España News

España News Spagnanews.com è un aggregatore semantico di notizie ed articoli di turismo, costume, politica e at

15/07/2025

Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini.

Tristan Benarde

15/07/2025

Prima o poi succede a tutti.

A te, a me, a chiunque abbia davvero fatto una scelta: vieni frainteso. Magari
ti senti dire che sei cambiato, che sei diventato strano, che non sei più quello di prima. E all’inizio ci rimani male.
Ti chiedi se stai sbagliando qualcosa,
se sei tu ad aver perso la rotta.

Ma poi, se ti fermi un attimo, ti accorgi che non è così. Che quel “non ti capisco” che ricevi, e che anche tu a volte pronunci verso gli altri, non sempre è un’offesa. A volte è un indizio. Un segnale che qualcosa dentro sta cambiando.

È normale che, crescendo, le tue scelte inizino a non allinearsi più con ciò che era comodo, prevedibile o accettato da tutti. E anche tu — se ci pensi — quante volte hai fatto fatica a capire qualcuno solo perché era più avanti di quanto eri pronto a vedere?

Essere incompresi non è solo qualcosa che subiamo. È anche qualcosa che, senza volerlo, facciamo. Perché ognuno guarda il mondo con gli occhi che ha in quel momento. E quando qualcuno cambia, ci vuole tempo per riuscire a rivederlo davvero.

Per questo non dovremmo rincorrere l’approvazione, né temere il giudizio. Il valore delle nostre scelte non si misura con i consensi che ricevono, ma con la coerenza che portano dentro.

Se ti senti incompreso, respira.
Non è sempre negativo. A volte è il segnale che sei sulla strada giusta. Magari stai solo andando un po’ più veloce del previsto. Magari stai iniziando a vivere secondo te, non più secondo gli altri.

E quando sei tu a non capire, prova a ricordarti quanto può essere difficile restare fedeli a se stessi mentre tutto intorno chiede conformità.

In fondo, essere fraintesi è il prezzo
di chi cerca una verità più profonda.
E accettarlo è parte del percorso.

Tu Pensaci🙂

13/07/2025

C’è una forma di dolore che non grida, non si impone, ma resta. Si siede in fondo al cuore e aspetta che la notte cada per farsi sentire più forte. È il rimorso sottile e pungente di aver dato il meglio di sé a chi non ha saputo, voluto o potuto riconoscerlo. E non è un rimpianto per qualcosa che abbiamo fatto male, ma per tutto ciò che abbiamo fatto bene, per le attenzioni sincere, le premure offerte a mani n**e, la lealtà custodita anche quando avrebbe fatto meno male abbandonarla.

L’errore più grande, spesso, non è nell’azione sbagliata, ma nella direzione giusta rivolta verso chi non era pronto a riceverla. C'è una generosità che nasce da un cuore puro e che si dona senza calcoli, senza aspettative, quasi con innocenza. Ma c'è anche una fatica, che arriva dopo. È la stanchezza di chi si è speso per costruire ponti dove c’erano solo muri, di chi ha dato luce a chi preferiva restare nell’ombra.

Ci si accorge tardi, sempre troppo tardi, che la bontà non sempre ritorna. Che alcune persone si nutrono del bene che offri solo per svuotarti, senza mai colmare a loro volta. E allora quel bene, che era dono, diventa ferita. Ma la colpa non è nell’avere amato troppo, è nell’aver creduto che l’altro fosse capace di ricevere quell’amore con la stessa verità.

Eppure, anche questo rimorso ha un senso. Ci insegna a non rinnegare ciò che siamo, ma a proteggerlo meglio. A scegliere con più cura a chi affidare le parti più vere di noi. Perché l’amore, la gentilezza, la dedizione non sono mai sbagliati in sé. Sono solo stati spesi nel posto sbagliato, nel tempo sbagliato, con chi non ne era degno.

Il segreto non è chiudersi, ma imparare. Sapere che si può essere luce anche per se stessi. Che non tutti meritano la nostra verità, e che preservarla non è egoismo, ma maturità. Perché alla fine, il rimorso più grande può diventare la lezione più preziosa: imparare a scegliere chi ci sceglie, chi ci vede, chi ci custodisce come noi abbiamo custodito. E continuare a fare il bene, sì, ma questa volta, anche per noi.

EMPATIA 🌸

13/07/2025
13/07/2025

C’è qualcosa di profondamente vero e silenziosamente potente in queste parole. “Non avere paura di essere solo… I leoni camminano da soli. Le pecore in gruppo.” È un aforisma che parla non solo di solitudine, ma di identità. Di quella solitudine scelta, che non è abbandono né isolamento, ma atto di coraggio.

Camminare da soli non è mai facile. C'è il rumore del silenzio che fa più eco di mille voci, c'è il dubbio che bussa quando non c'è nessuno a confermare che stai andando nella direzione giusta. Ma proprio in quella solitudine si misura la forza interiore, la capacità di restare fedeli a se stessi anche quando il mondo sembra muoversi tutto dall'altra parte. Il leone non cammina solo perché disprezza il branco, ma perché conosce la propria voce e sa ascoltarla senza perdersi in quella degli altri.

Essere leone, in fondo, non significa sentirsi superiori, ma liberi. Significa sapere che si può appartenere senza dover per forza appartenere a tutti. Che ci si può fermare lungo il cammino, guardare il cielo, respirare a fondo, senza il bisogno costante di essere compresi o approvati. Il leone accetta il rischio del fraintendimento, l'incomprensione del mondo, perché sa che il prezzo dell’autenticità vale molto più del conforto dell’omologazione.

Le pecore non sono deboli, ma si proteggono a vicenda. Si fondono, si seguono, e questo ha la sua dignità. Ma se dentro di te senti il richiamo di un'altra strada, se il rumore del gruppo ti soffoca invece di rassicurarti, allora forse hai il cuore di un leone. E allora no, non temere la solitudine. Abbracciala come un sentiero che ti conduce a te stesso. Perché a volte bisogna camminare soli per trovare chi si è davvero. E quando accade, quella solitudine diventa libertà.

EMPATIA 🌸

13/07/2025

😉

13/07/2025

Buona serata a tutti voi 👋
Di Ali

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when España News posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share