NEWS TICINO

NEWS TICINO Notizie e Opinioni in Libertà sul Ticino e il Mondo. Attualità Cronaca , Informazione , dibattito in rete ....

12/05/2025

LA CONDIVISIONE HA SENSO SOLO CON UNA VOSTRA MAGGIORE PARTECIPAZIONE!

12/05/2025

L’inflazione cala più di quanto atteso in Svizzera e il rincaro su base annua si è rivelato nullo in aprile, attestandosi allo 0,0%. La crescita dei prezzi è così ai minimi da marzo 2021, quando era stato registrato l’ultimo valore negativo (-0,2%). A leggere la notizia, soprattutto da quest...

12/05/2025

Tra gli uomini di scienza c'è chi si dedica a ricerche talvolta inusuali. Come gli scienziati che hanno calcolato qual è l'età giusta per convolare a nozze 👉 https://bit.ly/ETÀ_SPOSARSI

12/05/2025

La triste situazione di Cristina e della sua bimba autistica. Alla base una gestione dei soldi sfuggita completamente di mano.

12/05/2025

Il presidente americano annuncia per stamattina la firma dell'ordine esecutivo

12/05/2025

Anche bambini fra le vittime. L'attacco è avvenuto sulla scuola Fatima Bint Asad, trasformata in rifugio. Netanyahu: «Intensificheremo i bombardamenti».

12/05/2025

Si apre questa mattina il processo a carico del 44enne che a maggio 2023 uccise a colpi di pi***la il custode del Centro scolastico Ronchini di Aurigeno. Alla sbarra anche le due persone accusate di aver contributo alla vendita dell'arma.

11/05/2025

🌊 Vuoi essere più felice? Secondo la scienza, vivere vicino al mare fa bene al corpo e alla mente! Riduce lo stress, spinge a muoversi di più e… mette il sorriso. E ora uno studio lo conferma su scala mondiale! Scopri perché abitare al mare può cambiarti la vita 👇 https://bit.ly/_VIVERE_MARE

11/05/2025

🗣 «I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore»
È una frase do Nikola Tesla, inventore e fisico - vi riproponiamo il racconto della sua vita, fatta di successi e fallimenti 👉 https://bit.ly/_NIKOLA-TESLA

11/05/2025

Il nuovo papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, appartiene all'ordine di Sant'Agostino con cui prese i voti nel 1981. Ecco un identikit del santo da cui ha origine l'ordine del Papa 👉 https://bit.ly/__AGOSTINO

11/05/2025

Pochi, mal pagati e stanchi. L’Italia sta vivendo da anni una crisi del comparto infermieristico che non accenna a migliorare. Secondo la fotografia scattata dalla fondazione Gimbe guidata da Nino Cartabellotta il nostro Paese perde 10mila professionisti l’anno e precipita nelle classifiche europee per numero di laureati e retribuzioni.

Nel 2022, secondo gli ultimi dati disponibili del ministero della Salute, il personale infermieristico contava 302.841 unità, di cui 268.013 dipendenti del Sistema sanitario nazionale. Solo nel triennio 2020-2022 gli infermieri che hanno abbandonato volontariamente il Ssn sono stati 16.192, demotivati da ritmi infernali e salari inadeguati. Gli stipendi italiani infatti sono tra i più bassi d’Europa: si parla di 1.500-1.600 euro al mese. Nino Cartabellotta non fa fatica a riconoscere che “l’Italia offre salari da fame e contratti rigidi, a fronte di responsabilità crescenti e turni insostenibili”. Gli fa eco il presidente del Nursing Up, sindacato infermieri italiani, Antonio De Palma: “Tra gli stipendi italiani e quelli di altri Paesi Ue c’è una differenza di almeno 800 euro” e lamenta che “solo l’Europa dell’Est, la Grecia e il Portogallo fanno peggio”. Inoltre, il nostro Paese, tra quelli europei, è quello con meno infermieri: 6,5 ogni mille abitanti.

Per Cartabellotta è impossibile fare stime precise su quanti operatori sanitari manchino: “Si tratta di svariate decine di migliaia e il fabbisogno reale è destinato a crescere, considerando anche l’invecchiamento della popolazione italiana che aumenta la domanda di assistenza”, precisa. Secondo De Palma invece ne mancano circa 175mila, “ormai è una professione che sta scomparendo”. A dimostrazione di questo, i sempre meno iscritti ai corsi di laurea in scienze infermieristiche. Il sogno di essere un dipendente pubblico sta sempre più svanendo: l’offerta dal Sistema sanitario nazionale è tutt’altro che sufficiente e non garantisce uno stile di vita dignitoso. Non sorprende, allora, che i giovani scelgano altre strade.

L’articolo di Francesca Lequaglie sul nuovo numero de L’Espresso

11/05/2025

Una vita in toga sulla frontiera della guerra alle cosche salentine: Francesco Mandoi si racconta in un libro. E dice perché nella retorica dei simboli si nasconde l’inganno dell’indifferenza

Adresse

Bellinzona

Webseite

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von NEWS TICINO erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen