Tichef

Tichef Produzione di sali aromatizzati ai vini ticinesi, alle erbe del Ticino, al limone, risotti pronti da

25/07/2023
11/07/2022

Eccola: fresca, curiosa e ricca! Réservé Magazine è in distribuzione con notizie curiose sull'enogastronomia, turismo e attualità. Ricetta... in copertina: Fragola, rabarbaro e Campari. Di Jacopo Rovetini, chef Osteria dell’Enoteca, Losone.

05/02/2022

Successo! Avanti a oltranza! Anche voi? Lo chef Daniele Meni del Ristorante Giardino a Bombinasco, visto il successo della Rassegna della cazzoeula, la prolungherà di una settimana. Fateci sapere chi prosegue e noi promuoveremo il vostro locale!! Scrivete a [email protected]!

27/01/2022

Rassegna della cazzoeula nei giorni della merla sino al 6 febbraio - Per il concorso ecco la foto scattata da Enrico Prati al Grotto Linet di Chiasso. Gustosa!

01/12/2021

Le aziende non rinuncino alle loro cene del personale. I ristoranti ticinesi vi aspettano in tutta sicurezza. Ma se proprio avete preferito soprassedere, allora regalate ai vostri dipendenti la Carta Regalo GastroTicino con Lunch-Check. Un modo per festeggiare, almeno idealmente, assieme! Info: www.gastroticino.ch

14/10/2021

Nello stand di GastroTicino/Ticino a Tavola piccole dimostrazioni culinarie basate su prodotti ticinesi, di stagione, ricette povere e sostenibili. Aspettiamo i soci di GastroTicino e il grande pubblico dei buongustai!

15/09/2021

21a Settimana svizzera del Gusto dal 16 al 26 settembre 2021
• Philippe Chevrier, Padrino svizzero del Gusto 2021
• Ginevra, Città svizzera del Gusto 2021
Gli eventi speciali nei ristoranti ticinesi? Su hwww.gout.ch/it/programma/

20/07/2021

Réservé: “LA” rivista della ristorazione, albergheria e turismo con un pizzico di lifestyle
In distribuzione il ricco numero di giugno.

L’edizione estiva della rivista Réservé Magazine è in distribuzione ed è dedicata come sempre alle notizie di stagione. La rivista, patrocinata da GastroTicino e Ticino a Tavola, si pone come un piccolo atlante agroalimentare e turistico, grazie a contenuti territoriali curiosi, autentici e freschi. In questo numero, spiccano le approfondite interviste sul turismo esperienziale con il Prof. Carmine Garzia, e sulla montagna con Simone Moro uno dei re degli ottomila. Interessante anche il pensiero sulla gastronomia di Angelo Trotta direttore di Ticino Turismo. Si leggono tutti d’un fiato gli articoli dedicati agli itinerari del gusto in Ticino, ai piatti e ai ristoranti che ingolosiscono con il progetto Ticino Gourmet Tour e ai consigli estivi dei Mastri Salumieri Rapelli. E poi i viaggi con la rubrica curata da Donnavventura, il progetto “Fatto in Casa”, “Ticino a Tavola” e “Ticino a Te”, e un approfondimento sull’hotel del lievito madre. E poi ancora pagine “a tutto Bacco” con i 100 anni della Matasci Vini, la linea Resilience di Valentina Tamborini, la presenza delle cantine Gialdi e Delea, i nomi bizzarri sulle etichette e le birre estive. Oltre a gustose ricette, rubriche di sport, arte, automobili e cultura, per la parte istituzionale GastroTicino e GastroSuisse, Réservé propone notizie giuridiche, corsi e formazione professionale, igiene e molto altro ancora.
Réservé è nata sei anni fa e, nonostante la crisi pubblicitaria generale e la pandemia, è riuscita a ritagliarsi un suo spazio, diventando “IL” punto di riferimento per la gastronomia e il turismo. Diversi i motivi di questo piccolo “miracolo” editoriale. È, innanzitutto, un esempio quasi unico di rivista specializzata che si rivolge non solo alle categorie di riferimento come quelle degli esercenti, albergatori, maître, sommelier… ma anche al grande pubblico degli appassionati di cucina ai quali propone notizie e approfondimenti gastronomici e turistici sul meglio che il Ticino e la Svizzera possono offrire, con news “internazionali” quando queste rappresentano un valore aggiunto per gli operatori del settore e i clienti. A scrivere giornalisti di provata esperienza e i professionisti del gusto che mettono in ogni parola la loro passione per cibo e vino.
Per ricevere la rivista (potendo così partecipare a concorsi a premi gratuiti) e ricevere altre informazioni inviare una e-mail a: [email protected].

06/05/2021

LUGANIGHETTA: UNA RASSEGNA PER RIPARTIRE CON GUSTO
Dal 10 al 30 maggio con Ticino a Tavola e Rapelli in 40 ristoranti - Anche d’asporto!
CONCORSO FOTOGRAFICO!
Dopo l’annullamento della settima edizione nel 2020, lo sforzo congiunto di Rapelli, Ticino a Tavola e GastroTicino, ha permesso di confermare l’edizione di quest’anno per ripartire insieme con passione e attaccamento al territorio. Un appuntamento ormai imperdibile che anima la stagione primaverile dei ristoranti del nostro Cantone e che permetterà ai buongustai la gustosa riscoperta di uno dei simboli più tipici del nostro territorio: la luganighetta! Quest’anno la rassegna gode del patrocinio di “Ticino a Te - la rete dei produttori agroalimentari ticinesi. Diversi iscritti faranno riscoprire la tipica salsiccia ticinese in versioni rivisitate, accattivanti e innovative, proponendola anche o solo da asporto. Il consiglio, quindi, è quello di telefonare al ristorante per prenotare il tavolo o verificare se il piatto è disponibile take-away.

Sul sito ticinoatavola.ch e sulle pagine Facebook di Rapelli e Ticino a Tavola saranno pubblicate tutte le informazioni sulla rassegna e i piatti da gustare. Non perdete il concorso “Gusta, fotografa e vinci” (fotografate il piatto e inviate la foto a [email protected] con il nome del piatto e del ristorante) che mette in palio prodotti del territorio e altri premi.

Sali TiChef? Li trovate allo Shop della Sandro Vanini SA di Rivera.
05/01/2020

Sali TiChef? Li trovate allo Shop della Sandro Vanini SA di Rivera.

01/09/2019
Perché non provare a farla con il nostro sale al Merlot del Ticino?
13/01/2019

Perché non provare a farla con il nostro sale al Merlot del Ticino?

Ci siamo, le guide della sesta "Rassegna della cazzoeula" sono in distribuzione ma potete vederle in anteprima sul sito www.ticinoatavola.ch.
Fotografate i piatti e inviateli col nome del ristorante a [email protected]. Potrete partecipare all'estrazione gratuita di un bel coltellino da pic-nic.

09/01/2019

Sale aromatico al merlot 🍷 e alla bondola del Ticino - Luca Merlo, chef - Tichef, Chironico

La passione dello chef Luca Merlo per il sale, anzi i Sali - spiega il giornalista Alessandro Pesce - è conosciuta: chiunque abbia frequentato il Pizzo Forno a Chironico, Curzutt e il Ristorante Cereda a Sementina, ha apprezzato l’uso sapiente di questo alimento nella sua cucina. Al sale sono legati rituali, credenze e simbolismi. Il sale esorcizza il male, è simbolo di amicizia, fedeltà e saggezza, e la sua mancanza era considerata come un cattivo auspicio. Il sale, quindi, non insaporisce solo le pietanze, ma tutta la nostra vita. Forse sarà per questo che Luca Merlo ha pensato di coronare la sua passione con il nuovo progetto “TiChef”: una linea di sali, tutti del Jura e proposti in eleganti vasetti o sacchettini. Sali aromatizzati con ingredienti particolari che esaltano, di volta in volta, i piatti preferiti: Merlot del Ticino, Uva Americana, Vino Bondola, e molti altri. Sono sali fini di un bel colore che va dal rosa scuro al rosa chiaro, di un profumo vinoso e che sono ideali per accompagnare carni rosse alla griglia, alla brace o spadellate, carpacci e tartare di manzo e vitello, formaggi. “Del mio lavoro mi piace la possibilità di sperimentare sempre nuove tecniche di cucina e scoprire prodotti nuovi per cucinare piatti che possano regalare a chi li assapora momenti di gioia.” Racconta Luca. Nella cucina cerco sempre di esaltare le caratteristiche di ogni prodotto, utilizzando tecniche classiche o moderne come la cottura a bassa temperatura o sottovuoto. Per questa ragione ho voluto creare una linea di sali aromatizzati (vini, erbe ticinesi, spezie, limone, zenzero, vaniglia, BBQ, marinate, pepi, ecc.) che possano dare quel tocco in più a ogni piatto. Amo molto il nostro territorio e in particolare la ricchezza dei prodotti agroalimentari e dell’offerta gastronomica, che trasformano ogni pranzo o cena a casa o nei ristoranti, in eventi emozionanti. Naturalmente da questa mia passione, nasce anche il mio motto “L’appetito vien… salando!” “Con un mio caro amico andiamo alla scoperta di sali rari e particolari, riuscendo ad avere in listino oltre 40 Sali da tutto il mondo. Compresi quelli da grattugiare, vera e propria rarità. Appena vediamo un negozio con i Sali ci dobbiamo fermare e vedere se li conosciamo. Una volta trovati i Sali, li proviamo in mille ricette anche per organizzare nel mio nuovo ristorante che aprirò nel luglio del 2019 a Bellinzona cene molto particolari per amici, gruppi e aziende come “la via dei sette Sali”. Ma andiamo anche alla scoperta di prodotti particolari ticinesi, per offrire vere e proprie chicche ai miei clienti.” Rivela Luca alla fine della nostra chiacchierata.

www.Tichef.ch
[email protected]

Adresse

Via Cantonale
Faido
6747

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Tichef erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen