La Voce di Ginevra

La Voce di Ginevra La Voce di Ginevra è il nuovo web magazine per gli italiani a Ginevra. Attualità, storie, informazione e molto altro. Scrivici: [email protected]

Abbonati se vuoi ricevere il numero cartaceo direttamente a casa tua.

🌀 Manipolazione o amore?Da Gaslight (1944) al saggio di Hélène Frappat, la sottile arte di far vacillare la realtà prend...
22/07/2025

🌀 Manipolazione o amore?
Da Gaslight (1944) al saggio di Hélène Frappat, la sottile arte di far vacillare la realtà prende forma sullo schermo… e nella vita.

🎭 Ingrid Bergman vittima di un marito manipolatore.
📖 Alice, Elena, Cassandra e Antigone: quattro voci femminili per raccontare il gaslighting oggi.
📲 Fake news, deepfake, demagogia: la manipolazione cambia volto, ma non smette di colpire.

Leggi il racconto su Mangiapiano, diario di un pianista in controtempo.
Il gaslighting è una br**ta storia. E va riconosciuta.

🎬 Gaslight: quando la manipolazione si fa spettacolo (e realtà)Cosa significa davvero “manipolare”? E come riconoscere i...
22/07/2025

🎬 Gaslight: quando la manipolazione si fa spettacolo (e realtà)
Cosa significa davvero “manipolare”? E come riconoscere il gaslighting, la più sottile e pericolosa delle tecniche psicologiche?
Nel suo saggio “Gaslighting – Contro la manipolazione” (Neri Pozza, 2024), Hélène Frappat ci guida in un viaggio tra cinema, miti, letteratura e attualità per smascherare chi altera la realtà a proprio vantaggio.
Un tema più attuale che mai, raccontato a partire da un capolavoro in bianco e nero del 1944.

👉 Leggi l’articolo completo scritto per noi da Mangiapiano, diario di un pianista in controtempo

https://lavocediginevra.ch/gaslight-tecniche-di-manipolazione-dal-cinema-alla-realta/

Dal film “Gaslight” al saggio di Hélène Frappat, un viaggio nella manipolazione mentale : come riconoscere il gaslighting oggi.

📣 Vuoi raccontare la tua attività a chi ama l’Italia, anche fuori dall’Italia?È online il Media Kit de La Voce di Ginevr...
18/07/2025

📣 Vuoi raccontare la tua attività a chi ama l’Italia, anche fuori dall’Italia?

È online il Media Kit de La Voce di Ginevra: il nostro magazine dà spazio a storie, imprese e persone che costruiscono ponti tra l’Italia e la Svizzera.

🇮🇹🇨🇭 Cultura, attualità, Made in Italy, comunità: se cerchi un pubblico attento, curioso e internazionale, sei nel posto giusto.

📗 Scopri come collaborare con noi, sostenere il progetto o promuoverti tra le pagine del nostro magazine.
📩 Tutti i dettagli nel Media Kit (link in bio!)

La Voce di Ginevra è il magazine che dà voce alla comunità italiana e italofona nella regione ginevrina, raccontando sto...
16/07/2025

La Voce di Ginevra è il magazine che dà voce alla comunità italiana e italofona nella regione ginevrina, raccontando storie di cultura, attualità, impresa e Made in Italy con uno sguardo aperto, autentico e contemporaneo.

Il nostro Media Kit è uno strumento pensato per chi desidera entrare in contatto con un pubblico selezionato, colto e coinvolto: imprenditori, professionisti, diplomatici e appassionati dell’eccellenza italiana. All’interno troverete informazioni su visione editoriale, canali di diffusione e opportunità di partnership e visibilità, sia online che nella versione cartacea trimestrale del magazine.

Se volete far parte della nostra rete o promuovere la vostra attività nel cuore della “Ginevra internazionale”, questo documento è il punto di partenza ideale.

📥 Scarica il Media Kit completo qui sotto e fai sentire la tua voce.

La Voce di Ginevra è il magazine che dà voce alla comunità italiana e italofona nella regione ginevrina, raccontando storie...

🎭 Amleto in salsa piccante arriva a Ginevra! 🇮🇹🔥Dal 13 al 15 giugno, il Théâtre des Grottes accoglie uno spettacolo sorp...
06/06/2025

🎭 Amleto in salsa piccante arriva a Ginevra! 🇮🇹🔥
Dal 13 al 15 giugno, il Théâtre des Grottes accoglie uno spettacolo sorprendente, brillante e grottesco, che reinventa Shakespeare… ai fornelli!

👨‍🍳 Venti interpreti di diverse nazionalità, uniti dall’amore per il teatro in lingua italiana, porteranno in scena una versione surreale di Amleto (e non solo), ambientata in una cucina. Ironia, improvvisazione, colpi di scena e tanta creatività.

✨ Un progetto firmato Pont d’Art, nato dal laboratorio teatrale guidato da Francesca Bruni e Simone Buffa, che da anni promuove la lingua e la cultura italiana attraverso le arti sceniche.

📍 Dove: Théâtre des Grottes – Ginevra
📅 Quando: 13, 14 e 15 giugno
🎟 Info e biglietti su: www.pontdart.ch

Leggi qui: https://lavocediginevra.ch/amleto-in-salsa-piccante-il-teatro-italiano-a-ginevra/

🍝 Shakespeare non è mai stato così… piccante!

🎧 Zumba per Giorgio – Sabato 15 giugno a Cessy 🕺Unisciti a noi per una Masterclass speciale, dove ogni passo di danza pu...
06/06/2025

🎧 Zumba per Giorgio – Sabato 15 giugno a Cessy 🕺
Unisciti a noi per una Masterclass speciale, dove ogni passo di danza può diventare un aiuto concreto. 💙

Giorgio ha quasi 17 anni e sta affrontando una sfida immensa: la malattia di Lafora, una patologia genetica rarissima e degenerativa.
Ma c’è una speranza: un trattamento sperimentale a Dallas, negli Stati Uniti. Giorgio è stato selezionato per parteciparvi, ma servono otto viaggi in due anni. E le spese sono tutte a carico della famiglia.

👉 Balliamo insieme per sostenere il suo percorso.
👉 Tutto il ricavato sarà devoluto per le spese mediche e logistiche legate al trial clinico.

Leggi qui la sua storia: https://lavocediginevra.ch/una-masterclass-di-zumba-per-giorgio-quando-il-movimento-diventa-speranza/

📍 Masterclass di Zumba – 15 giugno – Cessy (FR)
📲 Dona anche online: gofund.me/d95573e0

💪 Ogni passo conta. Ogni gesto è speranza.

🎭 Amleto in salsa piccante arriva a Ginevra! 🇮🇹🔥Dal 13 al 15 giugno, il Théâtre des Grottes accoglie uno spettacolo sorp...
06/06/2025

🎭 Amleto in salsa piccante arriva a Ginevra! 🇮🇹🔥
Dal 13 al 15 giugno, il Théâtre des Grottes accoglie uno spettacolo sorprendente, brillante e grottesco, che reinventa Shakespeare… ai fornelli!

👨‍🍳 Venti interpreti di diverse nazionalità, uniti dall’amore per il teatro in lingua italiana, porteranno in scena una versione surreale di Amleto (e non solo), ambientata in una cucina. Ironia, improvvisazione, colpi di scena e tanta creatività.

✨ Un progetto firmato Pont d’Art, nato dal laboratorio teatrale guidato da Francesca Bruni e Simone Buffa, che da anni promuove la lingua e la cultura italiana attraverso le arti sceniche.

📍 Dove: Théâtre des Grottes – Ginevra
📅 Quando: 13, 14 e 15 giugno
🎟 Info e biglietti su: www.pontdart.ch

Leggi qui: https://lavocediginevra.ch/amleto-in-salsa-piccante-il-teatro-italiano-a-ginevra/

🍝 Shakespeare non è mai stato così… piccante!

Amleto in salsa piccante andrà in scena dal 13 e 15 giugno al Théậtres des Grottes e noi non vediamo l’ora di assistere allo spettacolo.

🎧 Zumba per Giorgio – Sabato 15 giugno a Cessy 🕺Unisciti a noi per una Masterclass speciale, dove ogni passo di danza pu...
06/06/2025

🎧 Zumba per Giorgio – Sabato 15 giugno a Cessy 🕺
Unisciti a noi per una Masterclass speciale, dove ogni passo di danza può diventare un aiuto concreto. 💙

Giorgio ha quasi 17 anni e sta affrontando una sfida immensa: la malattia di Lafora, una patologia genetica rarissima e degenerativa.
Ma c’è una speranza: un trattamento sperimentale a Dallas, negli Stati Uniti. Giorgio è stato selezionato per parteciparvi, ma servono otto viaggi in due anni. E le spese sono tutte a carico della famiglia.

👉 Balliamo insieme per sostenere il suo percorso.
👉 Tutto il ricavato sarà devoluto per le spese mediche e logistiche legate al trial clinico.

Leggi qui la sua storia: https://lavocediginevra.ch/una-masterclass-di-zumba-per-giorgio-quando-il-movimento-diventa-speranza/

📍 Masterclass di Zumba – 15 giugno – Cessy (FR)
📲 Dona anche online: gofund.me/d95573e0

💪 Ogni passo conta. Ogni gesto è speranza.

Una masterclass di zumba per Giorgio . Un aiuto concreto contro la Lafora a Cessy.

🇨🇭 150 anni dalla morte di Guillaume Henri DufourNel 2025 la Svizzera celebra una delle sue figure più emblematiche: il ...
31/05/2025

🇨🇭 150 anni dalla morte di Guillaume Henri Dufour
Nel 2025 la Svizzera celebra una delle sue figure più emblematiche: il generale Guillaume Henri Dufour, ingegnere, cartografo, filantropo e artefice dell’unità nazionale.
Dalla “Carta Dufour” alla guida dell’esercito federale durante la Guerra del Sonderbund, fino alla fondazione della Croce Rossa, il suo lascito parla ancora oggi di rispetto, responsabilità e umanità.

📍 Conferenze, eventi e incontri alla Maison Dufour ripercorrono la sua vita e i valori che hanno contribuito a fondare la Svizzera moderna.

👉 Scopri di più sul generale della riconciliazione nazionale.

L'articolo è a firma di Oreste Foppiani

https://lavocediginevra.ch/guillaume-henri-dufour-un-uomo-una-nazione-uneredita/


A 150 anni dalla morte, la Svizzera celebra il generale Guillaume Henri Dufour: ingegnere e padre della riconciliazione nazionale.

📘 Geopolitica dell’intelligenza artificiale arriva a Ginevra!Mercoledì 30 aprile, Alessandro Aresu ha presentato il suo ...
24/05/2025

📘 Geopolitica dell’intelligenza artificiale arriva a Ginevra!

Mercoledì 30 aprile, Alessandro Aresu ha presentato il suo ultimo libro all’Uni Dufour di Ginevra, in una sala gremita e partecipe. Un viaggio straordinario tra tecnologia, potere e scenari globali, in compagnia di uno dei più originali analisti geopolitici italiani.

Dal sogno americano di Jensen Huang (fondatore di NVIDIA) alla grande competizione tra Stati Uniti e Cina, passando per il ruolo strategico di Taiwan e il futuro dell’Europa nell’era dell’IA.

📍 Evento organizzato con il contributo di: La Voce di Ginevra, ARS Ginevra, Limes Club Svizzero, GlobalAI, Com.It.Es Losanna e altri partner straordinari.

📖 Il libro è edito da Feltrinelli, finalista al Premio Strega Saggistica 2024.

👉 Se vi siete persi l’incontro, cercate Geopolitica dell’intelligenza artificiale in libreria: ne vale la pena.

Leggete l'articolo sul nostro magazine: https://lavocediginevra.ch/alessandro-aresu-lintelligenza-artificiale-al-centro-della-nuova-geopolitica/

"Il saggista Alessandro Aresu presenta a Ginevra il suo ultimo libro 'Geopolitica dell’intelligenza artificiale', finalista al Premio Strega

🎓🌍 100 anni di educazione globaleNel 2025 l'International Bureau of Education (IBE) dell’UNESCO celebra il suo centenari...
20/05/2025

🎓🌍 100 anni di educazione globale

Nel 2025 l'International Bureau of Education (IBE) dell’UNESCO celebra il suo centenario: 100 anni al servizio dell’educazione come strumento di pace, diritti e sviluppo sostenibile.
Fondato a Ginevra nel 1925 da grandi pedagogisti come Jean Piaget, l'IBE ha contribuito a riformare i sistemi educativi di tutto il mondo, promuovendo curricoli inclusivi e l’accesso all’istruzione per tutti.

📚 Oggi come ieri, in un mondo segnato da crisi e disuguaglianze, l’IBE continua a essere un punto di riferimento per costruire un futuro più giusto e coeso attraverso l’educazione.

L'articolo qui: https://lavocediginevra.ch/100-anni-dellibe-unesco-un-secolo-di-educazione-per-la-pace-e-lo-sviluppo/

Oreste Foppiani

Il 2025 segna i 100 anni dell'IBE UNESCO: un secolo di impegno per un’educazione inclusiva, equa e trasformativa a livello globale.

La Voce di Ginevra a Pinocchio Live! 📖🎭Il 21 maggio 2025, La Voce di Ginevra è sponsor ufficiale della Giornata svizzera...
13/05/2025

La Voce di Ginevra a Pinocchio Live! 📖🎭

Il 21 maggio 2025, La Voce di Ginevra è sponsor ufficiale della Giornata svizzera della lettura ad alta voce, e sarà protagonista con due letture pubbliche a Maison Dufour di Ginevra.

14:00 Lettura in italiano

16:00 Lecture en français

I brani tratti da Pinocchio di Carlo Collodi saranno presentati con l’edizione illustrata da Massimiliano Frezzato.

Non perdere questa occasione unica di riscoprire il classico della letteratura per l’infanzia in un’atmosfera magica! 🌟

📍 Maison Dufour, Rue de Contamines 9A
🔗 Scopri di più: www.journee-de-la-lecture.ch

Adresse

Geneva

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von La Voce di Ginevra erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an La Voce di Ginevra senden:

Teilen

Kategorie