La Voce di Ginevra

La Voce di Ginevra La Voce di Ginevra è il nuovo web magazine per gli italiani a Ginevra. Attualità, storie, informazione e molto altro. Scrivici: [email protected]

Abbonati se vuoi ricevere il numero cartaceo direttamente a casa tua.

🗳️ New York sceglie la sinistra radicale.Le elezioni newyorkesi non hanno solo segnato la fine dell’era Cuomo, ma l’asce...
12/11/2025

🗳️ New York sceglie la sinistra radicale.

Le elezioni newyorkesi non hanno solo segnato la fine dell’era Cuomo, ma l’ascesa di Zohran Mamdani, il primo sindaco musulmano e socialista della città. Una vittoria che riflette le tensioni interne al Partito Democratico: tra l’establishment moderato e una nuova generazione che chiede redistribuzione, tasse sulle grandi ricchezze e politiche sociali più incisive.
Ma quanto è reale questa svolta?

Dietro l’entusiasmo, restano dubbi su tenuta economica, sicurezza e rapporto con la comunità ebraica.
🔍 Un voto che parla di ideologia, ma anche di crisi del ceto medio e del bisogno di risposte concrete.

📖 Leggi l’articolo completo: La rivoluzione (incompiuta) di New York: Mamdani e la nuova sinistra democratica.

🗳️ New York sceglie la sinistra radicale.Le elezioni newyorkesi non hanno solo segnato la fine dell’era Cuomo, ma l’asce...
12/11/2025

🗳️ New York sceglie la sinistra radicale.

Le elezioni newyorkesi non hanno solo segnato la fine dell’era Cuomo, ma l’ascesa di Zohran Mamdani, il primo sindaco musulmano e socialista della città. Una vittoria che riflette le tensioni interne al Partito Democratico: tra l’establishment moderato e una nuova generazione che chiede redistribuzione, tasse sulle grandi ricchezze e politiche sociali più incisive.
Ma quanto è reale questa svolta?

Dietro l’entusiasmo, restano dubbi su tenuta economica, sicurezza e rapporto con la comunità ebraica.
🔍 Un voto che parla di ideologia, ma anche di crisi del ceto medio e del bisogno di risposte concrete.

📖 Leggi l’articolo completo: La rivoluzione (incompiuta) di New York: Mamdani e la nuova sinistra democratica.

Grazie a Gino Lanzara

L’elezione di Zohran Mamdani a New York segna la sfida socialista all’establishment democratico, tra ideologia, tasse e fratture interne al partito.

🇮🇹✨ Cittadinanza italiana per i bambini nati in Svizzera: cosa cambia dal 2025Quando nasce un bimbo in Svizzera, molti g...
10/11/2025

🇮🇹✨ Cittadinanza italiana per i bambini nati in Svizzera: cosa cambia dal 2025

Quando nasce un bimbo in Svizzera, molti genitori italiani si chiedono come registrare la nascita al Consolato e se il figlio ha diritto alla cittadinanza italiana.

Dal 2025 la legge è cambiata: la cittadinanza non è più automatica. Ne ha parlato il in uno dei suoi recenti appuntamenti. Noi abbiamo raccolto in una guida semplice tutto ciò che serve sapere: come funziona la registrazione, i 3 casi che danno diritto alla cittadinanza, i documenti necessari e come inviare la domanda al Consolato di Ginevra.

Una risorsa pensata per chi vive a Ginevra, Vaud e Vallese e vuole fare tutto correttamente e senza stress. 💙

📌 Trovi la guida nel carosello e l’articolo sul nostro sito www.lavocediginevra.ch con le fonti.

🩸🇮🇹 Giornata Italiana del Dono del Sangue – AVIS GinevraCarissime Avisine, Avisini e Amici della comunità italiana di Gi...
05/11/2025

🩸🇮🇹 Giornata Italiana del Dono del Sangue – AVIS Ginevra

Carissime Avisine, Avisini e Amici della comunità italiana di Ginevra,
il nostro impegno continua! Dopo la visita a Savigliano in occasione dell’80° anniversario dell’AVIS locale, prosegue con determinazione il nostro obiettivo: aumentare le donazioni di sangue per sostenere chi è nel bisogno.

💉 Prossimo appuntamento
📅 Sabato 15 novembre 2025
📍 Centro Trasfusionale – HUG, Ginevra

Sarà la nostra Giornata Italiana del Dono del Sangue, un momento speciale dedicato alla solidarietà e all'aiuto concreto verso chi, a causa di malattia o infortunio, necessita di trasfusioni.

🎁 Per ringraziare tutti i partecipanti, sarà offerta una degustazione di panettone e pandoro 🍰✨
Un piccolo gesto per celebrare insieme la generosità e il valore del dono.

👉 Invitiamo tutti voi a partecipare e a diffondere l’invito tra familiari, amici e conoscenti.
Non puoi ve**re il 15 novembre? Nessun problema: puoi prendere appuntamento in un altro giorno e unirti comunque alla nostra grande famiglia di donatori.

🤝 AVIS Ginevra è sempre disponibile per informazioni o per accompagnare nuovi donatori al Centro Trasfusionale.

Perché donare sangue significa regalare vita.
Grazie per il vostro sostegno, il vostro cuore e il vostro impegno. ❤️

📧 [email protected]

📍 In collaborazione con la Croce Rossa Svizzera
Avis Ginevra

05/11/2025

🇮🇹🎬 Cinema italiano a Ginevra – Proiezione speciale “La vita va così”

Dal 12 novembre il Cinema Bio di Carouge porta sullo schermo La vita va così, un film intenso e poetico ambientato nella Sardegna più autentica.
Una storia di radici e futuro, di terra e identità, dove il progresso incontra l’orgoglio di chi difende ciò che ama.

👉 ATTENZIONE: versione originale italiana senza sottotitoli

📍 Cinema Bio
Rue Saint-Joseph 47, 1227 Carouge
🗓️ Dal 12 novembre
🎥 Durata: 1h 58min

Un racconto che tocca il cuore e invita a riflettere su appartenenza, memoria e libertà di scegliere il proprio destino.

🌊🐑 Tra mare, tradizione e cambiamento… perché a volte, proprio perché la vita va così, bisogna decidere dove andare.

🇮🇹✨ Carola Saletta nominata Ambasciatrice della Diplomazia dello SportDalla Missione d’Italia a Ginevra ai Giochi Olimpi...
05/11/2025

🇮🇹✨ Carola Saletta nominata Ambasciatrice della Diplomazia dello Sport

Dalla Missione d’Italia a Ginevra ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026: un percorso che unisce impegno istituzionale e passione sportiva.

Carola Saletta, atleta della Nazionale italiana femminile di hockey su ghiaccio e JPO presso l’OMS, ha ricevuto dall’Ambasciatore Vincenzo Grassi il titolo di Ambasciatrice della Diplomazia dello Sport, riconoscimento che valorizza lo sport come strumento di dialogo, pace e cooperazione internazionale.

Un esempio di determinazione, eccellenza e spirito olimpico che rende orgogliosa l’Italia nel mondo.

🎓🏒 Complimenti e buon cammino verso Milano-Cortina 2026!

L’atleta della Nazionale italiana di hockey su ghiaccio e Junior Professional Officer all’OMS riceve il riconoscimento dall’Ambasciatore italiano a Ginevra Vincenzo Grassi. Un simbolo del ruolo dello sport nella diplomazia internazionale.

📺 Questa sera su RTS– ore 18.30Il fondatore de La Voce di Ginevra, Oreste Foppiani, sarà ospite in diretta nel programma...
22/10/2025

📺 Questa sera su RTS– ore 18.30
Il fondatore de La Voce di Ginevra, Oreste Foppiani, sarà ospite in diretta nel programma Forum per un dibattito dedicato a temi politici di grande attualità, a tre anni dall’insediamento del governo Meloni.

Un confronto aperto e approfondito sul ruolo dei media, la democrazia e la libertà di stampa in Europa.

👉 Non perdete l’appuntamento su RTS alle 18.30.

🌍 Genève, carrefour du multilatéralismeDans un monde en pleine mutation, la Cité de Calvin s’interroge sur son rôle face...
12/10/2025

🌍 Genève, carrefour du multilatéralisme
Dans un monde en pleine mutation, la Cité de Calvin s’interroge sur son rôle face aux grands défis globaux.
Vincent Subilia, directeur général de la CCIG, partage sa vision d’une Genève résiliente, ouverte et toujours tournée vers le dialogue international.

📖 À lire sur La Voce di Ginevra :
👉 https://lavocediginevra.ch/geneve-carrefour-du-multilateralisme-les-defis-dune-vocation-mondiale/


Massimo Vittori

Genève face aux défis du multilatéralisme. Vincent Subilia (CCIG) évoque l’avenir de la gouvernance mondiale et le rôle international de la Cité de Calvin.

Adresse

C/o Maison Dufour/Rue De Contamines 9/A
Geneva
1206

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von La Voce di Ginevra erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an La Voce di Ginevra senden:

Teilen

Kategorie