Il Corriere Digitale

Il Corriere Digitale Notizie e trend digitali📊

Lotteria Italia, il primo premio da 5 milioni nel LodigianoGli altri biglietti vincenti di prima categoria dal secondo a...
07/01/2025

Lotteria Italia, il primo premio da 5 milioni nel Lodigiano

Gli altri biglietti vincenti di prima categoria dal secondo al quinto premio venduti a Pesaro, Palermo, Torino e in provincia di Venezia

Efesta grande a Somaglia, in provincia di Lodi, il paesino dove è stato vinto il primo premio della Lotteria Italia 2024.

I cinque milioni di euro sono andati al biglietto T 173756 venduto proprio nel piccolo centro del Lodigiano da poco meno di quattromila residenti. Per la seconda volta consecutiva la Lombardia si conferma la regione più fortunata d'Italia, dopo il successo dell'anno scorso a Milano.

Il secondo premio di quest'anno, da 2,5 milioni di euro, è andato a Pesaro (biglietto T 378442), il terzo da 2 milioni a Palermo (biglietto G 330068), il quarto da 1,5 milioni a Torino (biglietto G 173817) e il quinto da 1 milione a Dolo, in provincia di Venezia (biglietto S 185025). Con la vittoria di questa sera, la Lombardia - come riferisce l'agenzia specializzata Agimeg - scavalca la Campania, e si attesta al secondo posto delle regioni più fortunate, con 5 premi da 5 milioni di euro conquistati dal 2000 in poi. In testa c'è sempre il Lazio con 8 jackpot in cassa. Quest'anno sono stati assegnati in totale 280 premi, con la novità di 50 biglietti di terza categoria da 50 mila euro. Gli altri sono 25 premi da 100 mila euro e 200 da 20 mila.

Inevitabile è già partita la caccia al vincitore o alla vincitrice del jackpot milionario assegnato durante la trasmissione di Rai1 'Affari Tuoi'. Non è escluso però che a incassare i 5 milioni possa essere stato un turista o un pendolare, visto che proprio a Somaglia, lungo l'autostrada del Sole, c'è un autogrill, posto ritenuto solitamente dai giocatori 'luogo fortunato' per tentare la sorte.
La Lotteria Italia ha fatto registrare un nuovo aumento della vendita dei biglietti, che conferma un rinato interesse da parte degli italiani per uno dei giochi a premi più longevo di sempre.

Nel 2024 sono stati venduti 8,6 milioni di tagliandi, con un incremento del 29% rispetto all'anno passato, quando i tagliandi staccati furono 6,7 milioni. Secondo quanto riporta Agipronews, il Lazio si è confermata ancora una volta la regione in cui è stato venduto il maggior numero di biglietti, seguita proprio dalla Lombardia e dalla Campania. Impennata anche per le vendite online, con un aumento del 45% rispetto allo scorso anno.

Per riscuotere i premi, i vincitori hanno sei mesi di tempo dalla pubblicazione dell'elenco dei biglietti vincenti nel bollettino dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. È Incredibile a dirsi, ma dal 2002 ad oggi non sono stati riscossi premi per circa 31 milioni di euro. Il record negativo - ricorda Agimeg - è detenuto dall'edizione del 2008 nella quale non venne ritirato il primo premio da 5 milioni di euro vinto a Roma. In quel caso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli decise di assegnare due primi premi da 5 milioni nell'edizione successiva. Si trattò dell'unico caso nella storia della Lotteria.

280 biglietti vincenti, aggiunto quello da 50mila
Anche per la Lotteria Italia 2024 sono stati confermati i premi di prima categoria così suddivisi: 1° premio 5 milioni, 2° premio 2,5 milioni, 3° premio 2 milioni, 4° premio 1,5 milioni e 5° premio 1 milione di euro. In totale il "Comitato per l'espletamento delle operazioni relative alle lotterie ad estrazione differita" ha stabilito di attribuire 280 premi totali aggiungendo una categoria di 50 premi da 50.000 euro.

Milan in rimonta batte l'Inter 3-2 e si prende la Supercoppa italianaNerazzurri avanti di due gol, Lautaro e Taremi, si ...
07/01/2025

Milan in rimonta batte l'Inter 3-2 e si prende la Supercoppa italiana

Nerazzurri avanti di due gol, Lautaro e Taremi, si fanno raggiungere e superare dalle reti segnate da Theo Hernandez, Pulisic e Abraham

Il Milan batte l'Inter 3-2 e vince la Supercoppa italiana.

Il gol della vittoria di Abraham al 93', che completa la rimonta rossonera, da 0-2 a 3-2.

Reti: nel pt 46' Lautaro Martinez; nel st 2' Taremi, 7' T. Hernandez, 35' Pulisic, 48' Abraham.

Il Milan ribalta l'Inter, con Conceicao subito Supercoppa
Un' impresa nel derby piu' pazzo che si potesse immaginare regala a Sergio Conceicao una vittoria lampo: il Milan ribalta l'Inter e riporta a casa da Riad una Supercoppa preziosa, non solo per il montepremi da 16 milioni.

Appena otto giorni fa, i rossoneri usciti dal pari di San Siro con la Roma sembravano una squadra allo sbando, tanto da portare il club alla clamorosa scelta di un cambio-lampo di allenatore. La notte araba ha per ora dato ragione alla decisione, anche perche' le mosse che hanno portato alla rimonta da 0-2 al 3-2 di Abraham al 93' sono tutte del nuovo tecnico rossonero, festeggiato alla fine dalla squadra e da Ibrahimovic, che ne rivendica la scelta. E dire che un'Inter non brillantissima ma comunque padrona del campo aveva messo le basi per bissare il successo dello scorso anno.

Sembravano bastare tre minuti - il primo di recupero del primo tempo, con Lautaro, e il secondo della ripresa con Taremi: 1-0 e 2-0 - a chiudere la questione. Invece i cambi di Conceicao e la convinione dei rossoneri, uniti agli sprechi sottoporta dell'attacco interista, hanno ribaltato completamente la serata. In avvio, davanti ai 25 mila spettatori dell'Al-Awwal, Simone Inzaghi deve rinunciare a Thuram, sostituito in attacco da Taremi, mentre Sergio Conceicao tiene in panchina Leao ancora non del tutto recuperato.

L'inizio e' il consueto studio anche se le squadre si conoscono alla perfezione, ma la partita si accende subito al 5' con due errori difensivi, il primo sventato da Sommer su Morata, il secondo da Thiaw su Lautaro. All'11' la prima azione manovrata dell'Inter, padrona del gioco mentre Sergio Conceicao preferisce la ripartenza: Barella dalla trequarti pesca Taremi in area, la posizione è buona ma il colpo di testa impreciso. Cosi' come il sinistro di Rejnders (14'), elegante nel liberarsi centrale nell'area interista, a testimonianza che il Milan non è intimorito. Al minuto 23' la bella combinazione Taremi-Dimarco a sinistra libera l'esterno alla botta di sinistro, Maignan alza sopra la traversa. Sembra l'ultimo lampo del primo tempo, perche' la partita si addormenta, complice anche l'uscita per infortunio di Calhanoglu, sostituito al 35' da Asslani. Ma al primo e unico minuto di recupero, una palla persa da Jimenez e il fallo laterale battuto rapido dall'Inter coglie di sorpresa la difesa rossonera: Taremi scambia con Lautaro, che dentro l'area ritrova il veleno dei giorni migliori, dribbla e batte Maignan sul primo palo. Si va al riposo sull'1-0.

Al rientro, l'Inter fa il bis. Leao non e' ancora entrato, bastano 2' e Taremi pescato sulla linea del fuorigioco da de Vrij stoppa a seguire, si invola in porta e batte Maignan ancora sul primo palo. Sul 2-0 Sergio Conceicao decide di rischiare Leao (per uno Jimenez non incisivo) e il portoghese subito incide: serpentina e punizione rimediata dal limite, la posizione e' centrale e Theo Hernandez la sfrutta rasoterra sorprendendo Sommer. Al 5' della ripresa e' 2-1, partita riaperta. Il Milan ci crede, sfiora il pari Thiaw pescato in area ma e' al 16' che arriva la clamorosa occasione: Leao salta tutti da sinistra in area, poggia dietro dove Rejinders e' pronto al tap in, ma Bastoni respinge a porta vuota col volto. Altri tre minuti e Sommer salva sul colpo di testa di Morata, potente, servito da Pulisic. La partita e' definitivamente aperta, le distanze si allungano e gli spazi creano occasioni: come le due in sequenza di Taremi (22') che non aggancia davanti a Maignan, e Lautaro, che tira da dentro l'area, bloccato a terra da Maignan. Il portiere rossonero e' salvato dalla fortuna al 26' quando il colpo di testa di Carlos Augusto, subentrato a Dimarco, sbatte sul palo, sulla sua mano e poi sulla linea, entrando solo a meta'. Scampato pericolo, Sergio Conceicao ringrazia e gioca le ultime carte: Abraham per Rejinders, Loftus Cheek per Musah.

L'azzardo e' lasciare in campo un Pulisic sfinito, ma e' azzardo vincente: al 35' Hernandez scappa a sinistra e mette teso al centro, l'americano indovina il movimento con un passo indietro, aggancia e di sinistro fulmina Sommer per il 2-2. Anche Inzaghi gioca le sue mosse a sei minuti dalla fine dei regolamentari: Frattesi per Barella e Darmian per de Vrij. Cambi ancora incisivi, ma nel caso Maignan salva sul doppio tentativo finale di Frattesi prima e Dumfries dopo. Sembra finita li', ma al 93' Pulisic pesca Leao in area, il portoghese mette al centro dove Abraham e' dimenticato da tutta la difesa, per il piu' facile dei tap-in vincenti. Ed e' grande festa Milan.

Giubileo: mezzo milione ha passato la porta santa a San PietroA sole due settimane dalla apertura lo scorso 24 dicembreA...
07/01/2025

Giubileo: mezzo milione ha passato la porta santa a San Pietro

A sole due settimane dalla apertura lo scorso 24 dicembre

Asole due settimane dalla apertura del Giubileo, lo scorso 24 dicembre, sono stati già 545.532 i pellegrini da tutto il mondo che hanno attraversato la porta santa della basilica di San Pietro in Vaticano.

Centinaia i gruppi di fedeli che hanno già compiuto il loro pellegrinaggio partendo dalla nuova Piazza Pia, con la croce del Giubileo in testa, e muovendosi in preghiera lungo via della Conciliazione, fino a raggiungere la Basilica.

"Si tratta di un inizio molto significativo", commenta mons.

Rino Fisichella, ProPrefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, a cui è affidata l'organizzazione del Giubileo 2025.

Commentando il dato che oltre mezzo milione di pellegrini ha già varcato la porta santa della basilica di San Pietro, mons. Rino Fisichella, ha commentato: "Si tratta di un inizio molto significativo, con una grande affluenza di popolo. I gruppi che affollano via della Conciliazione stanno dando una testimonianza importante, e questo è segno anche della grande percezione di sicurezza e protezione che i pellegrini sperimentano nella città di Roma e nei paraggi delle quattro Basiliche papali".

Continua, infatti, la stretta collaborazione della Santa Sede e del Dicastero con le forze di sicurezza italiane e vaticane, e con la Prefettura di Roma. Dati i numeri dei primi giorni, ci si attende un aumento costante dell'affluenza dei pellegrini. "Certo, in queste due prime settimane non sono mancate alcune difficoltà nella gestione dei flussi che hanno bisogno di essere valutate nel corso del tempo - aggiunge mons. Fisichella -, ma il Dicastero sta lavorando senza sosta per assicurare ai pellegrini un'accoglienza e un'esperienza all'altezza delle loro aspettative".

Dal 5 gennaio i fedeli possono attraversare tutte e quattro le porte sante delle basiliche papali romane: oltre a San Pietro, quella di San Paolo fuori le mura, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore. Per compiere il proprio pellegrinaggio alle porte sante, date le lunghe file di fedeli, "occorre prenotarsi con anticipo sul sito del Giubileo, iubilaeum2025.va", precisa il dicastero.

Il primo grande evento dell'Anno Santo sarà il Giubileo del mondo della Comunicazione, dal 24 al 26 gennaio. Per l'occasione sono attesi a Roma migliaia di giornalisti, esperti e operatori della Comunicazione da tutto il mondo.

Just like perennial trees, we can weather life's storms. 🌳 Their deep roots symbolize stability, while their towering pr...
07/01/2025

Just like perennial trees, we can weather life's storms. 🌳 Their deep roots symbolize stability, while their towering presence inspires us to reach for the sky. Here's to cultivating resilience and strength in every aspect of our lives!

The grandeur of perennial trees captivates the heart and soul. 🌳 From providing shade to supporting ecosystems, they rem...
07/01/2025

The grandeur of perennial trees captivates the heart and soul. 🌳 From providing shade to supporting ecosystems, they remind us of the importance of being steadfast and nurturing the environment. Let's plant our dreams and watch them grow!

Perennial trees remind us that beauty lies in longevity. 🌲 They witness the world change around them, holding stories wi...
07/01/2025

Perennial trees remind us that beauty lies in longevity. 🌲 They witness the world change around them, holding stories within their bark. Let’s aspire to live rich, enduring lives, rooted in love and connection.

In the dance of seasons, perennial trees stand tall, a testament to patience and growth. As they shed leaves and bloom a...
07/01/2025

In the dance of seasons, perennial trees stand tall, a testament to patience and growth. As they shed leaves and bloom anew, they teach us the beauty of transformation. Here's to embracing change with grace! 🍂🌿

Embrace the strength of perennial trees! 🌳 Their roots dig deep, weathering storms and seasons, reminding us that true r...
07/01/2025

Embrace the strength of perennial trees! 🌳 Their roots dig deep, weathering storms and seasons, reminding us that true resilience comes from a strong foundation. Let's nurture our own roots as we grow through life's challenges.

Address

Via Giuseppe Verdi 23, Milano
Rishikesh
20122

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il Corriere Digitale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Share