28/10/2025
🍃 La Fiera del Tartufo Bianco d’Alba si rinnova anche quest’anno come laboratorio di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Attraverso il progetto “Sostenibilità Incrociate”, il Tartufo Bianco d’Alba diventa simbolo di equilibrio tra uomo e natura 🌱
Non perderti questi tre eventi, che mettono al centro un futuro sostenibile ⤵️
👨🍳 Venerdì 31 Ottobre: evento aperto al pubblico con ingresso gratuito. Il premio “”Dawn to Earth”” celebra lo chef Enrico Crippa del ristorante Piazza Duomo, per il suo straordinario contributo alla sostenibilità gastronomica e alla valorizzazione del territorio. Un visionario interprete di una cucina che parla di natura e responsabilità.
🧑🍳 Domenica 2 Novembre: incontro “UNESCO: un territorio che parla al mondo”, porta sul palco la chef Isabella Potì del Ristorante Bros’ e i rappresentanti di alcune Creative Cities UNESCO, per raccontare come la creatività possa generare sviluppo sostenibile.
🍝 Giovedì 6 Novembre: talk e cena di solidarietà con il Tortellante di Modena – progetto sociale fondato da Massimo Bottura dell’Osteria Francescana, la Cooperativa Emmaus con il progetto 8Pari e Osteria Sociale di Montebellina, trasforma il gusto in solidarietà, unendo eccellenze gastronomiche e inclusione sociale.
Vieni a scoprire come il Tartufo Bianco d’Alba possa essere ambasciatore di valori globali.
➡️ Iscriviti al link in BIO o sul sito https://www.fieradeltartufo.org