Langhe Roero Monferrato albawebtv

Langhe Roero Monferrato albawebtv Sosteniamo i paesaggi vitivinicoli patrimonio mondiale dell'umanità.

28/10/2025

🍃 La Fiera del Tartufo Bianco d’Alba si rinnova anche quest’anno come laboratorio di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Attraverso il progetto “Sostenibilità Incrociate”, il Tartufo Bianco d’Alba diventa simbolo di equilibrio tra uomo e natura 🌱

Non perderti questi tre eventi, che mettono al centro un futuro sostenibile ⤵️

👨‍🍳 Venerdì 31 Ottobre: evento aperto al pubblico con ingresso gratuito. Il premio “”Dawn to Earth”” celebra lo chef Enrico Crippa del ristorante Piazza Duomo, per il suo straordinario contributo alla sostenibilità gastronomica e alla valorizzazione del territorio. Un visionario interprete di una cucina che parla di natura e responsabilità.

🧑‍🍳 Domenica 2 Novembre: incontro “UNESCO: un territorio che parla al mondo”, porta sul palco la chef Isabella Potì del Ristorante Bros’ e i rappresentanti di alcune Creative Cities UNESCO, per raccontare come la creatività possa generare sviluppo sostenibile.

🍝 Giovedì 6 Novembre: talk e cena di solidarietà con il Tortellante di Modena – progetto sociale fondato da Massimo Bottura dell’Osteria Francescana, la Cooperativa Emmaus con il progetto 8Pari e Osteria Sociale di Montebellina, trasforma il gusto in solidarietà, unendo eccellenze gastronomiche e inclusione sociale.

Vieni a scoprire come il Tartufo Bianco d’Alba possa essere ambasciatore di valori globali.
➡️ Iscriviti al link in BIO o sul sito https://www.fieradeltartufo.org

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni...
27/10/2025

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni settimanali! 🎉

Silvio Cora, Gabriella Rizzoglio, Rosetta Fiorillo

I dieci cognomi più diffusi in Langhe, Roero e Monferrato includono una combinazione di cognomi piemontesi e locali, tra...
27/10/2025

I dieci cognomi più diffusi in Langhe, Roero e Monferrato includono una combinazione di cognomi piemontesi e locali, tra cui Ferrero, Gallo, Giordano, Giraudo, Dalmasso, Barbero, Rosso, Bruno, Fissore e Demichelis. Le classifiche specifiche possono variare, ma questi sono tra i più comuni nella zona.
Ferrero: Il cognome più diffuso nella zona, presente anche in altre province piemontesi.
Gallo: Molto comune, specialmente in province come Asti e Torino.
Giordano: Diffuso in tutto il Piemonte, con una forte presenza nella provincia di Cuneo.
Giraudo: Un cognome tipico della zona, con una forte concentrazione a Cuneo.
Dalmasso: Altro cognome molto locale e diffuso nella provincia di Cuneo.
Barbero: Comune sia a Cuneo che ad Asti.
Rosso: Presente in diverse province piemontesi, inclusa Asti.
Bruno: Molto diffuso in provincia di Cuneo e Torino.
Fissore: Cognome prettamente locale, molto diffuso in Piemonte.
Demichelis: Altro cognome tipicamente piemontese.

Max Pisu alla presentazione della nuova stagione del Teatro Sociale “G. Busca” 2025/2026 di Alba Lunedì 3 novembre, alle...
27/10/2025

Max Pisu alla presentazione della nuova stagione del Teatro Sociale “G. Busca” 2025/2026 di Alba

Lunedì 3 novembre, alle ore 20:30, nella sala “Michelangelo Abbado” del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Alba presenterà al pubblico e alla stampa la 28ª stagione teatrale: una stagione imperdibile, con attori e attrici di fama e talento pronti a emozionare il pubblico.

Sarà l’Assessore alla Cultura, Caterina Pasini, a svelare il ricco cartellone 2025/2026, che propone una selezione di titoli che spaziano dai classici del teatro a opere rilette in chiave attuale, offrendo al pubblico alcune delle rappresentazioni più coinvolgenti ed emozionanti del momento.

Dopo la presentazione, sullo stesso palco andrà in scena la rappresentazione di Affetti Instabili, di e con Max Pisu. Una riflessione ironica e profonda sulle fragilità dei legami affettivi nella società contemporanea, presentata come monologo teatrale. L’attore esplora con umorismo e sensibilità le dinamiche delle relazioni personali, evidenziando come anche i rapporti più solidi possano essere messi in discussione da eventi inaspettati..

Il Sociale ha l’obiettivo ambizioso di offrire l’esperienza del teatro dal vivo come un’opportunità concreta di arricchimento culturale per la città. Le proposte mantengono come priorità la ricerca della qualità, unita alla profondità e alla varietà dei contenuti. La stagione teatrale 2025/2026 è ricca di quelle emozioni uniche che soltanto il palcoscenico sa regalare.
L’ingresso alla serata è libero fino ad esaurimento posti.

La Biblioteca Civica Giovanni Ferrero presenta il progetto "CHE STORIA"venerdì 7 novembre ore 18:00sala Riolfo (Cortile ...
25/10/2025

La Biblioteca Civica Giovanni Ferrero
presenta il progetto "CHE STORIA"
venerdì 7 novembre ore 18:00
sala Riolfo (Cortile della Maddalena di Alba)

L’Assessore alla Cultura e al Turismo Caterina Pasini e il direttore della Biblioteca Luca Berlinghieri
sveleranno nei dettagli il nuovo progetto, le attività e la rete dei soggetti coinvolti.
A seguire l’esperta di letteratura per l’infanzia Alessandra Tinti curerà l’intervento “Di che libro sei? Un tuffo nella letteratura per l’infanzia”.
Città di Alba Alba Web TV

25/10/2025
https://youtu.be/l1C1YEhY3Sw?si=A3qMcJ0sxGmLl_TgBuongiorno a voi!Questa volta, l’argomento trattato nel servizio di Palc...
21/07/2025

https://youtu.be/l1C1YEhY3Sw?si=A3qMcJ0sxGmLl_Tg

Buongiorno a voi!
Questa volta, l’argomento trattato nel servizio di Palco Live TV , riguarda l’agricoltura e la tecnologia….quali sono i macchinari del presente e prossimo futuro?…

Per saperne di più, guardate il servizio e continuate a seguire anche la pagina YouTube
https://youtube.com/?si=c3F4x8rAfShbg38D

OGNI VOSTRA NUOVA ISCRIZIONE AL CANALE PER NOI È INCENTIVO A FAR SEMPRE MEGLIO! Grazie

🎥 Servizio speciale a cura di Palco Live TV, con supporto tecnico di Albawebtv, sull’evento organizzato da Confagricoltura Cuneo per la Giornata dedicata al...

14/06/2025
        Famija Turinèisa
08/06/2025

Famija Turinèisa

Proseguono le celebrazioni per i 70 anni della Famija Albeisa, tra momenti ufficiali, emozioni condivise e tanti volti noti del territorio.Un’occasione per r...

        Città di Alba Famija Turinèisa
08/06/2025

Città di Alba Famija Turinèisa

Un traguardo importante per la Famija Albeisa, che da 70 anni rappresenta il cuore e l’identità culturale di Alba. I festeggiamenti, ricchi di momenti simbol...

Indirizzo

Alba

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Langhe Roero Monferrato albawebtv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Langhe Roero Monferrato albawebtv:

Condividi

Digitare