Poiesis Editrice

Poiesis Editrice Poiesis Editrice, ponte di culture fra le rive delle civiltà. Pubblica narrativa, poesia e saggistica italiana e straniera con scelta e cura.

Poiesis Editrice, ponte di culture fra le rive delle civiltà: si pone sin dalla sua nascita (marzo 1995) nell’ambito del Laboratorio Poiesis, come punto di riferimento per le letterature, il pensiero e i problemi fra le due sponde del Mediterraneo. Essa rappresenta, così, un luogo di incontro, conoscenza e circolazione delle idee fra Oriente e Occidente, fra il Mediterraneo e l’Europa con la pubbl

icazione della rivista “da Qui”. Poiesis Editrice fa sua la nuova visione critica della storia delle idee e della cultura tesa a cancellare le categorie e i pregiudizi diffusi dal darwinismo politico e dall’etnocentrismo “Orientalista”; da qui la conoscenza traduzione e presentazione ai lettori italiani di scrittori, poeti, intellettuali, che sappiano essere ponte di dialogo fra le rive e le civiltà del Mediterraneo e dell’America Latina, continuum di lingue, memoria, scritture, letterature, in una mescolanza eccezionale di preesistenze ab origine e nuove sintesi antropologiche.

Amici tutti, dedico questi versi al pensiero della Sumud Flottiglia che si avvicina a Gaza. È un'apprensione per tutti n...
01/10/2025

Amici tutti, dedico questi versi al pensiero della Sumud Flottiglia che si avvicina a Gaza. È un'apprensione per tutti noi, feriti dalla ferocia contro un popolo ormai inerme. Sapere che chi è a bordo della Flottiglia rappresenta il nostro umano dovere di fermare l'eccidio dei gazawi. Fermare questa febbre di guerra che investe il mondo intero. Occorre tornare a far sentire la nostra voce di umanità. Non avere paura. Invocare la non violenza e la pace con coraggio per i palestinesi e per tutti noi. Siamo gli stessi che abbiamo lottato per cancellare la vergogna di Auschwitz. Ora vogliamo fermare la vergogna di Gaza.
Giuseppe Goffredo

EVENTO IN PROGRAMMAZIONE:Presentazione del libro "Harraga bruciare per l'Europa" di Wael Garnaoui.📅 Giovedì, 23 ottobre ...
29/09/2025

EVENTO IN PROGRAMMAZIONE:

Presentazione del libro "Harraga bruciare per l'Europa" di Wael Garnaoui.

📅 Giovedì, 23 ottobre 2025, ore 19:00
🔗 Piattaforma Zoom: https://us02web.zoom.us/j/88383946631 -
ID riunione: 883 8394 6631

INCONTRO CON L'AUTORE:Antonino d'Esposito presenta il suo libro "Una pioggia tutta d'oro"📅Venerdì, 26 settembre 2025, or...
24/09/2025

INCONTRO CON L'AUTORE:

Antonino d'Esposito presenta il suo libro "Una pioggia tutta d'oro"

📅Venerdì, 26 settembre 2025, ore 18:00
📍 Bookstore Mondadori - Via Santa Maria dell'Orto, 35 - Castellamare di Stabia

Introduce: Carmen Matarazzo, presidente dell'Associazione "Achille Basile - Le Ali della lettura"

Interviene: Il Gruppo di Lettura Stabiae

Dall'evento TRANSPOESIE 2025, festival internazionale di poesia: In foto: Giuseppe Goffredo, poeta e scrittore. Lettura ...
20/09/2025

Dall'evento TRANSPOESIE 2025, festival internazionale di poesia:

In foto: Giuseppe Goffredo, poeta e scrittore.
Lettura di "Canto alla madre delle acque", poema dedicato ai migranti.

📅19 settembre 2025
📍 Halles de Schaerbeek di Bruxelles

EVENTO IN PROGRAMMAZIONE:Nell'ambito del festival internazionale di poesia TRANSPOESIE 2025, organizzato da EUNIC Brusse...
16/09/2025

EVENTO IN PROGRAMMAZIONE:

Nell'ambito del festival internazionale di poesia TRANSPOESIE 2025, organizzato da EUNIC Brussels:

Sarà ospite per l'Italia Giuseppe Goffredo. Per l'occasione, il poeta leggerà dalla drammaturgia "Gaza è sola" e "Canto alla madre delle acque", poema dedicato ai migranti.

📅18 settembre 2025, dalle ore 19 alle 22
📍 Letterenhuis di Anversa

📅19 settembre 2025, dalle ore 17 alle 19
📍 Halles de Schaerbeek di Bruxelles

https://www.interzona.news/archives/8874
12/09/2025

https://www.interzona.news/archives/8874

Il grido di dolore per Gaza di Giuseppe Goffredo di Anna Donata De Blasi   Si è aperta ieri sera, sotto il meraviglioso ficus rubiginosa, in via Milano, a San Donato di Lecce, la settima edizione del Festival di poesia errante – Adunata poetica con la lettura struggente del poemetto inedito su G...

EVENTO IN PROGRAMMAZIONE:Nell'ambito della 7° edizione del "Festival di Poesia Errante - Le Parole e la Strada":Antonio ...
04/09/2025

EVENTO IN PROGRAMMAZIONE:

Nell'ambito della 7° edizione del "Festival di Poesia Errante - Le Parole e la Strada":

Antonio Errico dialoga con Giuseppe Goffredo

📅Giovedì, 11 settembre 2025, ore 20:00
📍 Piazzetta via Milano - San Donato di Lecce

Musica a cura di: Elia Dell'Anna

📚Poiesis editrice è lieta di annunciare una nuova uscita editoriale nella collana “Diwan della poesia":"Se io devo morir...
11/08/2025

📚Poiesis editrice è lieta di annunciare una nuova uscita editoriale nella collana “Diwan della poesia":
"Se io devo morire Tu devi vivere - La voce dei poeti di Gaza"

Se io devo morire tu devi vivere: dalla ormai celeberrima poesia di Refaat Alareer, ucciso dagli israeliani, prende il nome l'edizione italiana dell'antologia dei poeti di Gaza. A volere questa raccolta di versi gazawi è stato lo scrittore e giornalista marocchino Yassin Adnan, che man mano, dopo il 7 ottobre 2023, in mezzo alla morte e distruzione di Gaza, ha cominciato a contattare i poeti e a chiedergli una poesia per testimoniare quello che stava succedendo.
I poeti qui antologizzati sono circa 26, dieci poetesse e sedici poeti, vecchi e giovani, in esilio o testardamente rimasti nella loro terra. Alcuni di loro, come riportiamo nelle biografie sono stati uccisi o non se ne sa più niente: inghiottiti dal girone infernale di una guerra feroce e omicida.
Nella poesia dei poeti di Gaza si raccoglie tutto quello che di profondo la parola può farci arrivare dalla Palestina. Questa poesia è il battito cardiaco di Gaza.

Di seguito riportiamo la poesia che dà il nome al volume:

Se io devo morire
tu devi vivere
per raccontare la mia storia
per vendere le mie cose
per comprare un pezzo di stoffa
e un filo di cotone
che sia bianca con lunghe code
che da qualche parte a Gaza un bambino veda
alzando gli occhi al cielo
aspettando il padre all’improvviso esploso
senza che nessuno gli abbia detto addio
né alla sua carne
né alla sua anima
che veda un aquilone.
L’aquilone, il mio, che tu hai costruito
altissimo volteggiare
quasi creda lassù ci sia un angelo
che riporta l’amore.

Se io devo morire
che la mia morte porti speranza
che diventi almeno una storia.

Refaat Alareer

Acquista la tua copia su: https://poiesiseditrice.it/libro/se-io-devo-morire-tu-devi-vivere/

Una recensione al libro "La bellezza fatale" di Vannina Micheli Rechtman, edito da Poiesis editrice, sul sito web di Lit...
29/07/2025

Una recensione al libro "La bellezza fatale" di Vannina Micheli Rechtman, edito da Poiesis editrice, sul sito web di Litorale.

Riceviamo e pubblichiamo la recensione al libro La bellezza fatale di Vannina Micheli-Rechtman di Marie Allione. Magnificamente introdotto da Georges Vigarello, storico e autore di una importante Storia della bellezza, il libro di Vannina Micheli-Rechtman apre una riflessione sulla dimen...

Una foto che Poiesis editrice è lieta di condividere: due nostri autori che si incontrano scambiandosi i loro contributi...
30/06/2025

Una foto che Poiesis editrice è lieta di condividere: due nostri autori che si incontrano scambiandosi i loro contributi.

A sinistra: Alaa Mataar, autore di “A Gaza, dove la morte non assomiglia più a nulla”. A destra: Wael Garnaoui, autore di “Harraga bruciare per l’Europa”.

Indirizzo

Via Per Putignano 3
Alberobello
70011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poiesis Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare