BellaStoria Alessandria

BellaStoria Alessandria Cos'è BellaStoria ? E' un progetto di valorizzazione e riqualificazione territoriale della città

21/06/2023

🟢 𝐒𝐏𝐄𝐄𝐃 𝐔𝐏 - 𝐈𝐋 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 🟢

📍 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑 - 𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔 📍
➖ Piazza Fabrizio De André 76 ➖

✅ Il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐒𝐏𝐄𝐄𝐃 𝐔𝐏 ha l'obiettivo di rendere i giovani protagonisti nella 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨, dando loro gli strumenti necessari affinché possano coinvolgere e 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 i pari e la cittadinanza. ✅

✅ Venerdì 𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 avrà luogo il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 che pone al centro la sostenibilità ambientale e il contrasto al cambiamento climatico, sostenuto dalla 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 nell’ambito di 𝐌𝐢𝐧𝐝𝐜𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞𝐫𝐬 – 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐚𝐧𝐝 𝐲𝐨𝐮𝐭𝐡 𝐟𝐨𝐫 𝐏𝐥𝐚𝐧𝐞𝐭 𝐚𝐧𝐝 𝐏𝐞𝐨𝐩𝐥𝐞. ✅

✅ Il Festival, organizzato dai giovani cittadini intercettati da 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 in partnership con il 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐚 nell’ambito del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐞𝐞𝐝 𝐔𝐩, avrà luogo presso la sede dell’Associazione, in piazza Fabrizio De André 76. ✅

✅ La sede ospiterà lo 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 “𝐌𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞”, monologo ecosostenibile di Daniele Ronco (una produzione Mulino ad Arte) e la presentazione e 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 "𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚" di Manuel Camia, di fatto il primo studio mondiale sulla contaminazione da plastiche dei ghiacciai in ambiente alpino. ✅

✅ Per l’occasione il piazzale dell’Associazione sarà animato da banchetti di 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, uno 𝐬𝐰𝐚𝐩 𝐦𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭 per il riciclo dei vestiti a cui donare seconda vita, 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 per bambini e adulti sul tema della sostenibilità ambientale. ✅

✅ L’𝐢𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 sarà affidato alle band alessandrine Suoni Estesi e Onze Raìzes e ci sarà la possibilità di ristorarsi in loco, sposando e sostenendo lo spirito green del Festival, anche nella scelta – veg e golosa – della proposta culinaria. ✅

✅ Poiché il Festival ha visto la partecipazione, già dalla fase progettuale, di numerosi giovani appartenenti ad associazioni o gruppi attivi sul territorio, la giornata sarà anche occasione per scoprire e conoscere alcune delle realtà che hanno contribuito all’obiettivo del progetto Speed Up, organizzando side-events a tema nei due mesi precedenti al Festival. ✅

------------------------------------------------------------------------
ℹ𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢:
📧 [email protected]
☎️ 0131-222474
🖥 culturaesviluppo.it
------------------------------------------------------------------------
🔹 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚:
https://www.comune.alessandria.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6214
------------------------------------------------------------------------



Giorgio Abonante
Giorgio Abonante per Alessandria
Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria

21/06/2023

Oggi è la Giornata Mondiale del Rifugiato! E quest'anno il nostro territorio la celebra in rete, grazie al festival "Agire l'accoglienza".

Oggi 3 appuntamenti:
➡️ Ad Alessandria alle 15.30, al Rovereto Central Park, di Corso Monferrato 8, letture dal mondo per bambini a cura di SIE OdV Alessandria

➡️ Dalle 18 al Chiostro di Santa Maria di Castello, Teranga!
▪️ Si inizia con il convegno “Il cibo è cultura, inclusione, felicità. Dialoghi sull'accoglienza e le migrazioni”, con saluti istituzionali, la presentazione del Progetto SAI e l’intervento degli antropologi Bruno Barba e Gaia Cottino, grazie alla collaborazione con Isral, l’Istituto Storico della Resistenza di Alessandria.
▪️ Si prosegue dalle h 19.30 con gli assaggi di "SAI che bon!", un giro del mondo culinario offerto dal progetto SAI del Cissaca con accompagnamento musicale di Dj Justin e interventi di musica dal vivo con gli ospiti del progetto.
▪️ Contestualmente sarà possibile visitare la mostra "Name Climate Change", dedicata al cambiamento climatico e ai migranti ambientali, e ascoltare le video-testimonianze realizzate da Cambalache in collaborazione con Enaip Alessandria - corso per Mediatori Culturali e BellaStoria Alessandria

➡️ A Casale Monferrato, IL GUSTO DI CONDIVIDERE, presso la Caritas, (Strada Caduti nei Lager Nazisti, 239). Dalle h 19: Cena interculturale offerta dalle famiglie ospiti del progetto SAI

Qui il servizio di Telecity News 24, con l'intervista a Tiziana Piras, referente del progetto SAI, e all'antropologo Bruno Barba.
https://www.telecitynews24.it/cultura/20-giugno-la-giornata-internazionale-del-rifugiato-celebrata-anche-ad-alessandria/

24/05/2023
04/03/2023

Riparte anche quest’anno il “Salone dell’Orientamento Post-Diploma” per studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, promosso nell’ambito di OPEN FOR FUTURE 2023. La sede di Associazione Cultura e Sviluppo apre le sue porte venerdì 3 marzo 2023, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, per p...

25/02/2023

ALESSANDRIA – "Il volontariato rappresenta un valore inestimabile, espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta

21/02/2023

Universita’, Accademie e ITS PRENOTA IL TUO COLLOQUIO PARTECIPA A ORIENTALK PRENOTA L'INGRESSO AL SALONE 1 Marzo Associazione Cultura e Sviluppo Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria Salone dell’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA: prenota il tuo colloquio individuale con orientatori esperti Prenota...

https://culturaesviluppo.it/evento/policose/
08/11/2022

https://culturaesviluppo.it/evento/policose/

Policose è un incontro in modalità di confronto aperto, seduti in cerchio, senza relatori, nel quale ogni partecipante puó sentire accolto il proprio pensiero sul tema del poliamore.

15/09/2022

💡Vuoi imparare ad usare Excel? 📊
L'associazione Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale di Asti organizza un 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼.

Le lezioni si svolgeranno il 𝟭𝟵, 𝟮𝟬 𝗲 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle 20 alle 22, presso la sede dell’associazione in Via Malta n.14 ad Asti.

👉 Chi fosse interessato può mandare una mail con la richiesta di iscrizione a: [email protected]

05/09/2022

Oggi Bella Storia ci porta al Centro Islamico di Alessandria. Un luogo di incontro, scambio, preghiera, studio, mutuo aiuto, nel pieno centro della città. Be...

 💡🐜
04/08/2022

💡🐜

03/08/2022

Com’è nato il progetto? Bellastoria per Fermento Ep. 15

Finalmente davanti alla telecamera, i ragazzi di Bellastoria si raccontano in quest’ultimo video del progetto Fermento: tra idee e sogni, i componenti del gruppo ci svelano i dietro le quinte del loro lavoro.

Bellastoria è un progetto che di valorizzazione e riqualificazione territoriale della città di Alessandria. L’idea è quella di innovare attraverso i linguaggi della condivisione artistica, culturale e sociale, contribuendo ad instaurare relazioni tra enti



Bella Storia è realizzato nell'ambito del progetto "Fermento - percorsi partecipati per cittadini stranieri in Provincia di Alessandria", realizzato in risposta al bando Territori Inclusivi della Compagnia di San Paolo. Fermento conta su un consolidato gruppo di partner, con Cambalache capofila, e una f***a rete di soggetti che hanno dato la propria adesione e partecipano alle tante attività avviate sul territorio.

♥️ Progetto finanziato grazie al contributo di (visita https://www.compagniadisanpaolo.it)

🎵 Musica: Verbasco cover, "Altrove" di Eugenio in via di gioia

✏️ Scritto da: Matteo Genovese Ilaria Leccardi Umberto Cannas

💻 Montaggio: Fruitorsch

📽️ Riprese: Umberto Cannas

📸 Fotografia: Matteo Genovese

Si ringraziano:

Radio Gold
APS Cambalache
Ilaria Leccardi
Mara Alacqua
Casa Di Quartiere Alessandria
Flavia Fiumara
Davide Zucca

20/07/2022

FERMENTO EP #14: Community Cafè: in cerchio per immaginare insieme una società inclusiva

♥️ Progetto finanziato grazie al contributo di (visita https://www.compagniadisanpaolo.it)

🎵 Musica: Verbasco cover, "Altrove" di Eugenio in via di gioia

✏️ Scritto da: Matteo Genovese Ilaria Leccardi Umberto Cannas

💻 Montaggio: Fruitorsch

📽️ Riprese: Umberto Cannas

📸 Fotografia: Matteo Genovese

Riflettere insieme sull’inclusione nei territori, sul presente che viviamo, sul ruolo delle reti sociali e degli enti del Terzo Settore, per immaginare un futuro inclusivo. I Community Cafè sono stati uno degli strumenti di Fermento per mettere in connessione giovani del territorio provinciale di Alessandria, italiani e stranieri. Nella puntata numero 14 di Bella Storia per Fermento, andiamo a Ovada, per il terzo dei quattro Community Café previsti da progetto. Alla scoperta di uno strumento capace di innescare ragionamenti collettivi, a partire anche dalle storie personali di inclusione ed esclusione dei partecipanti, per tracciare una strada comune su temi come l’accoglienza, il rispetto delle differenze, i rapporti virtuosi tra enti del territorio.

Bella Storia è realizzato nell'ambito del progetto "Fermento - percorsi partecipati per cittadini stranieri in Provincia di Alessandria", realizzato in risposta al bando Territori Inclusivi della Compagnia di San Paolo. Fermento conta su un consolidato gruppo di partner, con Cambalache capofila, e una f***a rete di soggetti che hanno dato la propria adesione e partecipano alle tante attività avviate sul territorio.

Si ringraziano:
Radio Gold
APS Cambalache
Ilaria Leccardi
Mara Alacqua
Casa Di Quartiere Alessandria
Flavia Fiumara
Davide Zucca

06/07/2022

FERMENTO - EP #13
In rete a sostegno dei profughi ucraini, il racconto della mediatrice Halyna Hnyd

Tutto è cambiato il 24 febbraio, con lo scoppio della guerra e l'arrivo sul territorio alessandrino di una famiglia di 6 persone, in fuga dal conflitto in Ucraina. La comunità locale si è attivata per dare aiuti in risposta all'emergenza. Nella puntata numero 13 di Bella Storia per Fermento, il racconto di Halyna Hnyd, mediatrice ucraina originaria di Leopoli che da oltre vent'anni vive in Italia.

Bella Storia è realizzato nell'ambito del progetto "Fermento - percorsi partecipati per cittadini stranieri in Provincia di Alessandria", realizzato in risposta al bando Territori Inclusivi della Compagnia di San Paolo. Fermento conta su un consolidato gruppo di partner, con Cambalache capofila, e una f***a rete di soggetti che hanno dato la propria adesione e partecipano alle tante attività avviate sul territorio.

♥️ Progetto finanziato grazie a Compagnia di San Paolo (visita https://www.compagniadisanpaolo.it)

🎵 Musica: Verbasco cover, "Altrove" di Eugenio in via di gioia

✏️ Scritto da: Matteo Genovese Ilaria Leccardi Umberto Cannas

💻 Montaggio: Fruitorsch

📽️ Riprese: Umberto Cannas

📸 Fotografia: Matteo Genovese

Si ringraziano:

Radio Gold
APS Cambalache
Casa Di Quartiere Alessandria
Ilaria Leccardi
Mara Alacqua
Flavia Fiumara

Indirizzo

Alessandria

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BellaStoria Alessandria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a BellaStoria Alessandria:

Condividi