Agoral - il magazine accogliente

Agoral - il magazine accogliente Magazine online sugli aspetti sociali e culturali dei fenomeni di migrazione e dell’accoglienza

Un circuito virtuoso di cooperazione basato su procedure condivise di segnalazione, valutazione e presa in carico, in gr...
05/11/2025

Un circuito virtuoso di cooperazione basato su procedure condivise di segnalazione, valutazione e presa in carico, in grado di assicurare risposte tempestive e integrate alle diverse forme di vulnerabilità psicosociale riscontrate tra i cittadini stranieri

“Oggi si firma un accordo operativo per fornire una risposta diretta e immediata ai cittadini stranieri che arrivano nel nostro territorio in modo da individuare precocemente le vulnerabilità psicologiche. Si tratta di persone che hanno già difficoltà o le assorbono durante i loro viaggi verso ...

L’obiettivo è di consolidare il modello di governance interregionale a trazione pubblica, valorizzando il ruolo del Piem...
08/10/2025

L’obiettivo è di consolidare il modello di governance interregionale a trazione pubblica, valorizzando il ruolo del Piemonte come riferimento nazionale per la costruzione di un sistema stabile di prevenzione e contrasto al caporalato
Regione Piemonte

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato la delibera di avvio dell’iter per la partecipazione a Common Ground 2 – Azioni interregionali di contrasto allo sfruttamento lavorativo dei cittadini di paesi terzi e di sostegno alle vittime di tale sfruttamento e di caporalato, promosso dal Minist...

72 evacuati giungeranno in Italia il 1° ottobre Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei MinistriMinistero degli Aff...
01/10/2025

72 evacuati giungeranno in Italia il 1° ottobre
Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero della Difesa

Foto di Mohammed Ibrahim su Unsplash Il Governo italiano, attraverso una missione di evacuazione coordinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero della Difesa, ha completo due operazioni per portare in Italia rifugiati palestinesi da Gaza. Le....

Mille profughi aventi diritto alla protezione umanitaria: persone e famiglie vulnerabili, provenienti da diversi paesi a...
29/09/2025

Mille profughi aventi diritto alla protezione umanitaria: persone e famiglie vulnerabili, provenienti da diversi paesi a rischio per le guerre in corso e la violenza diffusa e attualmente rifugiati in Libano
Sant'Egidio
NEV - notizie evangeliche
Chiesa Evangelica Valdese - Unione delle chiese metodiste e valdesi
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Firmato un nuovo accordo tra Stato italiano (Ministeri dell’Interno e degli Esteri), Comunità di Sant’Egidio, Fcei e Tavola Valdese per l’ingresso di mille profughi aventi diritto alla protezione umanitaria. Si tratta di persone e famiglie vulnerabili, provenienti da diversi paesi a rischio p...

Gli immigrati regolari ricevono in servizi e prestazioni sociali molto meno di quanto spendono per le tasseDossier Stati...
26/09/2025

Gli immigrati regolari ricevono in servizi e prestazioni sociali molto meno di quanto spendono per le tasse
Dossier Statistico Immigrazione - IDOS

Nel 2023, infatti, i cittadini stranieri residenti in Italia hanno assorbito 34,5 miliardi di euro in servizi e prestazioni sociali, restituendone però 39,1 in tasse e contributi. Risultato: un saldo positivo di 4,6 miliardi per le casse pubbliche.Il dato, frutto di un’analisi condotta da tre eco...

Avviato il corso che mira a fornire le competenze necessarie per svolgere al meglio il ruolo di tutore volontarioConsigl...
25/09/2025

Avviato il corso che mira a fornire le competenze necessarie per svolgere al meglio il ruolo di tutore volontario
Consiglio regionale del Piemonte
Università degli Studi di Torino

Sono un centinaio gli aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati iscritti al 12° corso di formazione, che è iniziato sabato 20 settembre al Campus Einaudi di Torino. Lo ha annunciato il Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza Giovanni Ravalli che sottolinea come ....

Il reinsediamento è un’ancora di salvezza che offre speranza e protezione alle persone esposte a rischi estremiMinistero...
18/09/2025

Il reinsediamento è un’ancora di salvezza che offre speranza e protezione alle persone esposte a rischi estremi
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
UNHCR Italia - Agenzia ONU per i Rifugiati
OIM Italia - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo

©Unhcr/Michele Cirillo Provengono dalla Turchia e dal Pakistan, e si tratta in gran parte di famiglie afghane, gli 89 rifugiati, dei quali 36 minori, accolti nei giorni scorsi attraverso il programma di reinsediamento coordinato dal Ministero dell’Interno con la collaborazione del Ministero degli...

Non sempre sono disponibili mediatori e mediatrici interculturali. Anche gli strumenti diagnostici comunemente utilizzat...
17/09/2025

Non sempre sono disponibili mediatori e mediatrici interculturali. Anche gli strumenti diagnostici comunemente utilizzati sono pensati per chi parla italiano come prima lingua

Le persone con background migratorio presenti nella provincia di Alessandria hanno ancora diverse difficoltà di accesso ai servizi di supporto psicologico dell’Asl (Psicologia delle Cure Primarie, Consultorio Familiare e Centri di Salute Mentale). Uno degli ostacoli principali è la lingua: non s...

Dai dati emergono anche le disuguaglianze negli esiti scolastici e negli apprendimenti a sfavore degli alunni con cittad...
11/09/2025

Dai dati emergono anche le disuguaglianze negli esiti scolastici e negli apprendimenti a sfavore degli alunni con cittadinanza non italiana
Fondazione ISMU

Tra l’8 e il 16 settembre tornano a scuola circa 7 milioni di studenti. Secondo una stima della Fondazione Ismu su dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, sono oltre 930mila quelli con cittadinanza non italiana, nati all’estero e nati in Italia, corrispondenti all’11,6 per cento sul...

Il rapporto "Chiamami col mio nome" di Save the Children fotografa le diseguaglianze vissute da migliaia di ragazze e ra...
09/09/2025

Il rapporto "Chiamami col mio nome" di Save the Children fotografa le diseguaglianze vissute da migliaia di ragazze e ragazzi senza cittadinanza italiana
Save the Children Italia

foto: Lorenzo Pallini per Save the Children La scuola italiana è sempre più multiculturale, ma non ancora inclusiva. Lo conferma il rapporto Chiamami col mio nome diffuso da Save the Children, che fotografa le diseguaglianze vissute da migliaia di ragazze e ragazzi senza cittadinanza italiana. Nel...

La provincia di Alessandria ha la più alta percentuale di famiglie in difficoltà abitativa in tutto il PiemonteI dati su...
08/09/2025

La provincia di Alessandria ha la più alta percentuale di famiglie in difficoltà abitativa in tutto il Piemonte
I dati sul Rapporto 2025 dell’Osservatorio del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione della provincia di Alessandria
APS Cambalache
Codici Ricerca e Intervento

Credit: Redazione AltriSguardi La provincia di Alessandria ha la più alta percentuale di famiglie in difficoltà abitativa in tutto il Piemonte. Nei comuni analizzati, le famiglie con background migratorio rappresentano tra il 45 e oltre il 60 per cento di quelle che vivono in emergenza abitativa. ...

Per gli stranieri vittime di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, si amplia da 6 a 12 mesi la durata del ...
05/09/2025

Per gli stranieri vittime di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, si amplia da 6 a 12 mesi la durata del permesso di soggiorno. Da 6 mesi a 12 mesi la durata dei permessi di soggiorno per motivi di protezione sociale
Tutte le novità del decreto-legge
Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri

Palazzo Chigi (foto: Ufficio stampa Presidenza del Consiglio dei Ministri) Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni, del ministro del Lavoro Marina Calderone e del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti ...

Indirizzo

Piazza Fabrizio De Andrè 76
Alessandria
15121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agoral - il magazine accogliente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agoral - il magazine accogliente:

Condividi

Digitare