Agoral - il magazine accogliente

Agoral - il magazine accogliente Magazine online sugli aspetti sociali e culturali dei fenomeni di migrazione e dell’accoglienza

Il rapporto "Chiamami col mio nome" di Save the Children fotografa le diseguaglianze vissute da migliaia di ragazze e ra...
09/09/2025

Il rapporto "Chiamami col mio nome" di Save the Children fotografa le diseguaglianze vissute da migliaia di ragazze e ragazzi senza cittadinanza italiana
Save the Children Italia

foto: Lorenzo Pallini per Save the Children La scuola italiana è sempre più multiculturale, ma non ancora inclusiva. Lo conferma il rapporto Chiamami col mio nome diffuso da Save the Children, che fotografa le diseguaglianze vissute da migliaia di ragazze e ragazzi senza cittadinanza italiana. Nel...

La provincia di Alessandria ha la più alta percentuale di famiglie in difficoltà abitativa in tutto il PiemonteI dati su...
08/09/2025

La provincia di Alessandria ha la più alta percentuale di famiglie in difficoltà abitativa in tutto il Piemonte
I dati sul Rapporto 2025 dell’Osservatorio del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione della provincia di Alessandria
APS Cambalache
Codici Ricerca e Intervento

Credit: Redazione AltriSguardi La provincia di Alessandria ha la più alta percentuale di famiglie in difficoltà abitativa in tutto il Piemonte. Nei comuni analizzati, le famiglie con background migratorio rappresentano tra il 45 e oltre il 60 per cento di quelle che vivono in emergenza abitativa. ...

Per gli stranieri vittime di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, si amplia da 6 a 12 mesi la durata del ...
05/09/2025

Per gli stranieri vittime di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, si amplia da 6 a 12 mesi la durata del permesso di soggiorno. Da 6 mesi a 12 mesi la durata dei permessi di soggiorno per motivi di protezione sociale
Tutte le novità del decreto-legge
Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri

Palazzo Chigi (foto: Ufficio stampa Presidenza del Consiglio dei Ministri) Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni, del ministro del Lavoro Marina Calderone e del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti ...

Sono aperte le candidature per le imprese che si sono distinte per aver favorito l’integrazione dei rifugiati nel mercat...
04/09/2025

Sono aperte le candidature per le imprese che si sono distinte per aver favorito l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro e le realtà che le hanno sostenute
UNHCR Italia - Agenzia ONU per i Rifugiati

Scade il 30 novembre il Bando 2025 del premio Welcome. Working for refugee integration. Può candidarsi anche chi ha partecipato e vinto nelle edizioni precedenti. Welcome. Working for refugee integration è il progetto attraverso il quale l’Unhcr, Agenzia Onu per i rifugiati, premia con un logo l...

Le persone con cittadinanza non-Ue trovano più facilmente lavoro in settori a bassa qualifica, caratterizzati da salari ...
02/09/2025

Le persone con cittadinanza non-Ue trovano più facilmente lavoro in settori a bassa qualifica, caratterizzati da salari minori, contratti instabili e condizioni spesso faticose, con poca autonomia.
Tutti i dati nel Rapporto 2025 dell’Osservatorio Immigrazione in Provincia di Alessandria

Credit: Redazione AltriSguardi Nel 2023, nella provincia di Alessandria sono aumentate le assunzioni a tempo determinato per persone provenienti da Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Per molte di loro, questi impieghi precari rappresentano una delle poche possibilità di entrare nel mercat...

Pubblicato il nuovo Rapporto di approfondimento semestrale del Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialiEcco tutti ...
01/09/2025

Pubblicato il nuovo Rapporto di approfondimento semestrale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ecco tutti i dati del primo semestre 2025

Sono 16.497 i minori stranieri non accompagnati presenti in Italia al 30 giugno, 2.128 in meno rispetto a quelli presenti al 31 dicembre 2024 e al di sotto di oltre 3.700 unità rispetto al totale delle presenze registrate alla data del 30 giugno 2024. Sono i dati che emergono dal nuovo Rapporto di ...

Dal 20 settembre sei lezioni per gli aspiranti tutoriUniversità degli Studi di TorinoUniversità del Piemonte OrientaleRe...
18/07/2025

Dal 20 settembre sei lezioni per gli aspiranti tutori
Università degli Studi di Torino
Università del Piemonte Orientale
Regione Piemonte
Consiglio regionale del Piemonte

Inizierà il 20 settembre il corso di formazione per aspiranti tutori e tutrici volontarie di minori stranieri non accompagnati. Le lezioni si terranno al Campus Luigi Einaudi di Torino: è prevista la possibilità di frequentare in remoto fino ad un massimo di 3 lezioni ma sono obbligatorie in pres...

AgorAl e Salus, i progetti per la rilevazione e la segnalazione precoce di richiedenti asilo in condizione di vulnerabil...
16/07/2025

AgorAl e Salus, i progetti per la rilevazione e la segnalazione precoce di richiedenti asilo in condizione di vulnerabilità psicologica
APS Cambalache
Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
ASLAL Azienda Sanitaria Locale ALessandria
Regione Piemonte

Iris Scaramozzino, Anna Tassisto, Maria Elena Rigobello, Elisa Domanico “Il lavoro di Agoral non terminerà ma verrà potenziato grazie ai servizi del territorio. È in partenza il progetto Salus, nel quale saranno coinvolte le 12 Asl piemontesi, sempre finanziato dal Fondo Fami. È fondamentale r...

I minori stranieri sono a rischio di povertà o esclusione sociale per un valore superiore di oltre 20 punti percentuali ...
15/07/2025

I minori stranieri sono a rischio di povertà o esclusione sociale per un valore superiore di oltre 20 punti percentuali a quella dei coetanei con cittadinanza italiana
Istat - Istituto Nazionale di Statistica

I minori stranieri sono a rischio di povertà o esclusione sociale nel 43,6 per cento dei casi, un valore superiore di oltre 20 punti percentuali a quella dei coetanei con cittadinanza italiana (23,5 per cento). Nel Mezzogiorno a livelli di rischio più elevati corrispondono anche differenze più am...

Il lavoro come motore di stabilità, dignità e sviluppoMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali
14/07/2025

Il lavoro come motore di stabilità, dignità e sviluppo
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

foto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Nella quarta edizione della Conferenza per la ripresa dell’Ucraina, al centro del dibattito è stato posto il ruolo strategico del lavoro come ponte tra la ricostruzione economica e il ripristino del tessuto sociale del Paese. Un tema affrontato ...

I risultati del progetto AgorAl 3 e del Rapporto dell’Osservatorio sull’immigrazione in provincia di AlessandriaAssociaz...
07/07/2025

I risultati del progetto AgorAl 3 e del Rapporto dell’Osservatorio sull’immigrazione in provincia di Alessandria
Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
APS Cambalache
Codici Ricerca e Intervento
Coompany &
Casa Di Quartiere Alessandria
Associazione Studi Giuridici Immigrazione

Alessio Del Sarto, Iris Scaramozzino, Paola Leone “Uno spazio di confronto e coordinamento per affrontare la sfida più ardua della contemporaneità ovvero le migrazioni, un fenomeno in continua evoluzione condizionata dall’attuale scenario geopolitico, economico e ambientale. Non è più un’e...

L'importo definito in base all'Isee. Ecco per cosa si potrà usare Regione Piemonte
03/07/2025

L'importo definito in base all'Isee. Ecco per cosa si potrà usare
Regione Piemonte

Un nuovo voucher per le famiglie con bambini 0-6 anni residenti in Piemonte. Sulla piattaforma vestapiemonte.it è possibile consultare tutte le informazioni di dettaglio e le modalità di domanda in vista del “click day” previsto nel mese di settembre. “La piattaforma rappresenta un supporto ...

Indirizzo

Piazza Fabrizio De Andrè 76
Alessandria
15121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agoral - il magazine accogliente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agoral - il magazine accogliente:

Condividi

Digitare