Teleacras

Teleacras La televisione non è la verità! Ammazzare la noia è il nostro solo mestiere. “Perché io dico poveri noi? Perché meno del 3% di voialtri legge libri, capito?
(1)

La televisione è un maledetto parco di divertimenti, la televisione è un circo, una troupe viaggiante di fenomeni da baraccone, domatori di leoni, giocatori di calcio! Perché voi, il pubblico, ed altri milioni di italiani, ascoltate me in quest’istante. Perché meno del 15% di voi legge giornali o riviste. Perché l’unica verità che conoscete è quella che ricevete alla tv. Attualmente, c’è da noi un

’intera generazione che non ha mai saputo niente che non fosse trasmesso alla tv. La tv è la loro Bibbia, la suprema rivelazione! La tv può creare o distruggere presidenti, papi, primi ministri. La tv è la più spaventosa, maledettissima forza di questo mondo senza Dio. E poveri noi se cadesse nelle mani degli uomini sbagliati. E quando una tra le più grandi corporazioni del mondo controlla la più efficiente macchina per una propaganda fasulla e vuota, in questo mondo senza Dio, io non so quali altre cazzate verranno spacciate per verità, qui! Noi commerciamo illusioni, niente di tutto questo è vero! Ma voi tutti ve ne state seduti là, giorno dopo giorno, notte dopo notte, di ogni età, razza, fede. Conoscete soltanto noi. Già cominciate a credere alle illusioni che fabbrichiamo qui. Cominciate a credere che la tv è la realtà, e che le vostre vite sono irreali. Voi fate tutto quello che la tv vi dice: vi vestite come in tv, mangiate come in tv, tirate su bambini come in tv, persino pensate come in tv! Questa è pazzia di massa! Siete tutti matti! In nome di Dio, siete voialtri la realtà. Noi, siamo le illusioni.

Concessi i domiciliari ad un “pistolero” di Cattolica Eraclea
02/10/2025

Concessi i domiciliari ad un “pistolero” di Cattolica Eraclea

Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento, Micaela Raimondo, accogliendo l’istanza del difensore, l’avvocato Santo Lucia, ha concesso i domiciliari con braccialetto elettronico a Bernardo Sciortino, 56 anni, di Cattolica Eraclea, appena condannato in abbreviato a 3 anni e...

Le mani del Ris sul presunto arsenale mafioso di Villaseta
02/10/2025

Le mani del Ris sul presunto arsenale mafioso di Villaseta

Lo scorso 21 dicembre ad Agrigento tra le campagne intorno alla frazione di Villaseta, i Carabinieri del Comando provinciale hanno scoperto un arsenale ritenuto nella disponibilità della locale famiglia mafiosa che sarebbe capeggiata da Pietro Capraro, 39 anni. Armi e munizioni sono state rinvenute...

"Se affitti ti spacco la faccia": invocate tre condanne
02/10/2025

"Se affitti ti spacco la faccia": invocate tre condanne

I pubblici ministeri di Palermo Sergio Demontis e Claudio Camilleri hanno proposto la condanna di tre canicattinesi: 7 anni e 3 mesi di reclusione per Antonio Maira, 75 anni, e 4 anni e 6 mesi ciascuno per Antonio La Marca, 35 anni, nipote di Maira, e per Giovanni Turco, 25 anni. I tre imputati sono...

“Investimento mortale Iannuzzo”: individuato il conducente dell’auto
02/10/2025

“Investimento mortale Iannuzzo”: individuato il conducente dell’auto

I poliziotti del Commissariato di Canicattì hanno individuato il conducente dell’automobile Fiat 500 che a tarda sera di lunedì scorso a Canicattì nei pressi della villa comunale ha travolto uno scooter provocando la morte di Mattia Iannuzzo, 15 anni. L’automobilista non ha prestato soccorso....

Accoltellamento a Favara: è giallo
02/10/2025

Accoltellamento a Favara: è giallo

A Favara indagini sono in corso a seguito del ferimento da una coltellata ad un fianco di un ventenne, giunto al pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni di Dio” ad Agrigento e sottoposto ad un urgente intervento chirurgico per tamponare l’emorragia provocata dal perforamento della milza....

La donna travolta dall’acqua a Favara: il video
01/10/2025

La donna travolta dall’acqua a Favara: il video

Ecco il video che testimonia quanto accaduto al mattino di oggi a Favara, dove una donna, Marianna Bello, 38 anni, è stata travolta dall’acqua e trascinata appena giù dall’automobile…

Agrigento e dissesto stradale: appello del Comitato Cannatello
01/10/2025

Agrigento e dissesto stradale: appello del Comitato Cannatello

Ad Agrigento il Comitato di quartiere Cannatello, coordinato da Giovanni Alba, ha inviato una dettagliata lettera alle autorità competenti, tra Comune, Aica, Polizia Municipale e per conoscenza al Prefetto, ravvisando, e documentando, il grave rischio per l’incolumità pubblica causato dal disses...

La Compagnia Carabinieri di Sciacca elevata a Reparto Territoriale
01/10/2025

La Compagnia Carabinieri di Sciacca elevata a Reparto Territoriale

La Compagnia Carabinieri di Sciacca è stata elevata a Reparto Territoriale, articolazione dell’Arma con una struttura più significativa che si rivela più aderente alle esigenze di un territorio connotato da un’economia tra le più fiorenti della provincia, ove il centro di Sciacca, unitamente...

Decadenza Consulta associazioni Aica: l’intervento dell’Area progressista
01/10/2025

Decadenza Consulta associazioni Aica: l’intervento dell’Area progressista

L’Area Progressista di Agrigento, tramite il portavoce Nuccio Dispenza, interviene a seguito della decadenza della Consulta delle associazioni dichiarata da parte della presidente dell’Aica, Danila Nobile. E afferma: “La Consulta delle associazioni è l’organismo statutario che garantisce il...

01/10/2025

Agrigento e maltempo, danni e disagi (foto)

Maltempo, fiume “Via Atenea” ad Agrigento (video)
01/10/2025

Maltempo, fiume “Via Atenea” ad Agrigento (video)

HomeCronacaMaltempo, fiume "Via Atenea" ad Agrigento (video) Cronaca Maltempo, fiume “Via Atenea” ad Agrigento (video) By Angelo Ruoppolo 1 Ottobre 2025 0 9 FacebookTwitterPinterestWhatsApp https://www.teleacras.it/wp-content/uploads/2025/10/Pioggia-via-Atenea.mp4 FacebookTwitterPinterestWhatsAp...

Agrigento, domani in visita la Commissione regionale antimafia
01/10/2025

Agrigento, domani in visita la Commissione regionale antimafia

Domani giovedì 2 ottobre la Commissione regionale antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, nell’ambito di un ciclo d’incontri in ciascuna provincia siciliana, sarà ad Agrigento per incontrare i vertici istituzionali della provincia nel merito dello stato della criminalità organizzata. Al...

Indirizzo

Viale Delle Industrie, Snc
Aragona
92021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teleacras pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Teleacras:

Condividi