Teleacras

Teleacras La televisione non è la verità! Ammazzare la noia è il nostro solo mestiere. “Perché io dico poveri noi? Perché meno del 3% di voialtri legge libri, capito?
(1)

La televisione è un maledetto parco di divertimenti, la televisione è un circo, una troupe viaggiante di fenomeni da baraccone, domatori di leoni, giocatori di calcio! Perché voi, il pubblico, ed altri milioni di italiani, ascoltate me in quest’istante. Perché meno del 15% di voi legge giornali o riviste. Perché l’unica verità che conoscete è quella che ricevete alla tv. Attualmente, c’è da noi un

’intera generazione che non ha mai saputo niente che non fosse trasmesso alla tv. La tv è la loro Bibbia, la suprema rivelazione! La tv può creare o distruggere presidenti, papi, primi ministri. La tv è la più spaventosa, maledettissima forza di questo mondo senza Dio. E poveri noi se cadesse nelle mani degli uomini sbagliati. E quando una tra le più grandi corporazioni del mondo controlla la più efficiente macchina per una propaganda fasulla e vuota, in questo mondo senza Dio, io non so quali altre cazzate verranno spacciate per verità, qui! Noi commerciamo illusioni, niente di tutto questo è vero! Ma voi tutti ve ne state seduti là, giorno dopo giorno, notte dopo notte, di ogni età, razza, fede. Conoscete soltanto noi. Già cominciate a credere alle illusioni che fabbrichiamo qui. Cominciate a credere che la tv è la realtà, e che le vostre vite sono irreali. Voi fate tutto quello che la tv vi dice: vi vestite come in tv, mangiate come in tv, tirate su bambini come in tv, persino pensate come in tv! Questa è pazzia di massa! Siete tutti matti! In nome di Dio, siete voialtri la realtà. Noi, siamo le illusioni.

04/07/2025

Teleacras - Dopo il confronto idrico ad Agrigento
Dopo il confronto idrico di ieri in Prefettura ad Agrigento, tra rifornimenti autobottisti, riserve idriche e infrastrutture: ascoltiamo a consuntivo al sindaco Franco Miccichè e il direttore generale dell'Aica, Claudio Guarneri...
https://youtu.be/d1NMOU4nyoc

04/07/2025

Teleacras - Agrigento, il nuovo capo della Guardia di Finanza
Nuovo vertice della Guardia di Finanza di Agrigento. Il colonnello Gabriele Baron, 46 anni, originario di Roma, è il nuovo comandante provinciale delle Fiamme gialle. L’ufficiale subentra al colonnello Edoardo Moro che, dopo due anni ad Agrigento, assumerà un prestigioso incarico in Lombardia. Il colonnello Baron – laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze per la Sicurezza economica – si è insediato oggi…
https://youtu.be/pHOzO7oZW1c

04/07/2025

Teleacras - Agrigento, prime riflessioni sul Decreto sicurezza
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, su iniziativa della Camera Penale “Giuseppe Grillo”, presieduta dall’avvocato Ignazio Valenza, si è svolto un confronto sul tema: “Prime riflessioni sul decreto sicurezza e sua incidenza sul regime carcerario”…
https://youtu.be/bjiXCjhUAN0

04/07/2025

Teleacras - Omicidio Morgana a Palma di Montechiaro: 20 anni di carcere
L’omicidio Morgana a Palma di Montechiaro: la Corte d’Assise di Agrigento ha inflitto 20 anni di reclusione al racalmutese Calogero Pietro Falco Abramo. Il servizio di Angelo Ruoppolo.
https://youtu.be/nEQeTTItGBQ

04/07/2025

Teleacras - Porto Empedocle, sequestro record cocaina, la sentenza
Il Tribunale di Agrigento ha condannato 3 dei 15 imputati componenti dell’equipaggio corriere del carico record di cocaina sequestrato nel 2023. Il servizio di Angelo Ruoppolo.
https://youtu.be/XAJhqmOZcJs

Porto Empedocle, colpi d’arma da fuoco nottetempo
04/07/2025

Porto Empedocle, colpi d’arma da fuoco nottetempo

A Porto Empedocle in contrada Ciuccafa nottetempo è accaduto che mani ignote hanno esploso diversi colpi d’arma da fuoco contro il prospetto di un’abitazione. E’ stato subito lanciato l’allarme al 112. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri. Indagini sono in corso avvalendosi eventualment...

Sabato a Raffadali la mostra collettiva “Pittura e manufatti in ceramica”. Partecipa anche Gerlando Meli
04/07/2025

Sabato a Raffadali la mostra collettiva “Pittura e manufatti in ceramica”. Partecipa anche Gerlando Meli

HomeAttualitàSabato a Raffadali la mostra collettiva "Pittura e manufatti in ceramica". Partecipa... Attualità Sabato a Raffadali la mostra collettiva “Pittura e manufatti in ceramica”. Partecipa anche Gerlando Meli By Angelo Ruoppolo 4 Luglio 2025 0 3 FacebookTwitterPinterestWhatsApp Facebook...

Sequestro di 30 milioni di euro a due legali
04/07/2025

Sequestro di 30 milioni di euro a due legali

La Guardia di Finanza di Messina, su delega della Sezione misure di prevenzione del Tribunale, ha sequestrato beni per 30 milioni di euro all’ex avvocato Andrea Lo Castro e all’avvocato Francesco Bagnato, ritenuti contigui alla criminalità organizzata. Lo Castro, inquisito per concorso esterno ...

Agrigento, Arnone assolto dall’imputazione di minacce
04/07/2025

Agrigento, Arnone assolto dall’imputazione di minacce

Il Giudice di Pace di Agrigento ha assolto, con la formula “per non avere commesso il fatto”, l’ex consigliere comunale di Agrigento, Giuseppe Arnone, imputato di minacce contro l’architetto Sergio Miccichè, che lo ha querelato denunciando di essere stato da lui minacciato in Tribunale, con...

Arsenale in casa: 7 arresti
04/07/2025

Arsenale in casa: 7 arresti

I Carabinieri di Siracusa hanno arrestato in flagranza di reato per porto abusivo di armi e munizioni, detenzione illegale di armi clandestine e ricettazione, un 50enne, due 23enni e due 22enni, tutti pregiudicati. Coinvolti anche due minorenni. I sette sono stati sorpresi in una casa in campagna a....

Sfrutta i dipendenti e li controlla con le telecamere: arrestato imprenditore
04/07/2025

Sfrutta i dipendenti e li controlla con le telecamere: arrestato imprenditore

A Palermo la Guardia di Finanza ha arrestato ai domiciliari un noto imprenditore indagato di aver sottoposto propri dipendenti a condizioni di sfruttamento. Nei suoi confronti è stato anche disposto il sequestro di circa 100.000 euro, pari al profitto del reato. Tra le sue mani vi sarebbero 11 punt...

Da martedì prossimo possibili le visite serali nella Valle dei Templi
04/07/2025

Da martedì prossimo possibili le visite serali nella Valle dei Templi

Ad Agrigento da martedì prossimo 8 luglio, e fino al 21 settembre, saranno possibili le visite serali alla Valle dei Templi, per agevolare e incrementare la fruizione del patrimonio monumentale. Da lunedì a venerdì la Valle sarà accessibile dalle ore 8:30 alle 22. E nei giorni prefestivi e festi...

Indirizzo

Viale Delle Industrie, Snc
Aragona
92021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teleacras pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Teleacras:

Condividi