Festival della cultura della montagna.

Festival della cultura della montagna. Festival della cultura della montagna. Aritzo, 24 e 25 maggio 2025

Capanna della Cultura. Parco Comunale Pastissu
Aritzo -NU-

23/05/2025

📌 Un esperienza golosa alla scoperta di un dolce aritzese.
Laboratorio del pastissetto con i ragazzi dell' ITS A. Maxia di Aritzo.
🥰

🥰 incontri & confronti
19/05/2025

🥰 incontri & confronti

12/05/2025
🍁 emozioni nel cuore della Sardegna !!!Ad Aritzo, nel cuore della montagna sarda tra eventi culturali, laboratori esperi...
06/05/2025

🍁 emozioni nel cuore della Sardegna !!!

Ad Aritzo, nel cuore della montagna sarda tra eventi culturali, laboratori esperienziali e passeggiate nel borgo, per scoprire insieme il patrimonio storico, culturale e gastronomico del territorio.

📌 Info point:
Capanna della Cultura
Parco Comunale Pastissu
Viale Kennedy 26 _ Aritzo -NU-

👉 [email protected]

🌄 I tre menù proposti dai nostri ristoranti per il pranzo del Festival della Cultura della Montagna.
04/05/2025

🌄 I tre menù proposti dai nostri ristoranti per il pranzo del Festival della Cultura della Montagna.

🌄 FESTIVAL DELLA CULTURA DELLA MONTAGNA Aritzo, 24 e 25 maggio 2025Vivi un'esperienza ad Aritzo, nel cuore della montagn...
04/05/2025

🌄 FESTIVAL DELLA CULTURA DELLA MONTAGNA
Aritzo, 24 e 25 maggio 2025

Vivi un'esperienza ad Aritzo, nel cuore della montagna sarda tra eventi culturali, laboratori esperienziali e passeggiate nel borgo, per scoprire insieme il patrimonio storico, culturale e gastronomico del territorio.

📌 Domenica registrazione e accoglienza con colazione nella capanna della cultura, laboratori e degustazioni del pane aritzese, della Carapigna antico sorbetto aritzese, pranzo con tre differenti proposte in ristorante.
La giornata si conclude con i movimenti di empatia animati dal gruppo folk Texile.
~ Ticket adulti per le attività del 25 maggio compreso il pranzo in ristorante 25 €
~ Ticket ragazzi per le attività del 25 maggio con menù alternativo in ristorante 15 €

🍝 1^ proposta - Affettati misti, pecorino, frittata di patate e aspridda, tagliatelle ai funghi porcini, lonza di maiale alle castagne, patate arrosto. Acqua, calice di vino e caffè. RISTORANTE S'ISCRISCIONE TEL 333 287 9824

🍝 2^ proposta - Affettati misti, formaggi, pasta alla boscaiola, pecora in capotto. Acqua, calice di vino e caffè. RISTORANTE DA DADDO TEL 388 928 9649

🍝 3^ proposta - Degustazione di antipasto di montagna, malloreddos alla barbaricina, arrosto morto di vitello e patate. Acqua, calice di vino e caffè. RISTORANTE HOTEL MODERNO TEL 389 582 2442

👉 Un’occasione unica per visitare domenica 25 maggio i tre siti del Sistema museale a1€:
- Casa Devilla, I Signori della neve
- Carceri Spagnole "Sa Bovida" XVI sec.
- Museo Etnografico.

📌 Info point:
Capanna della Cultura
Parco Comunale Pastissu
Viale Kennedy 26 _ Aritzo -NU-

Su Fogorone.📌 La celebrazione di Sant’Antoni 'e su fogu ad Aritzo è un evento unico nel suo genere, è una festa tra le p...
20/01/2025

Su Fogorone.

📌 La celebrazione di Sant’Antoni 'e su fogu ad Aritzo è un evento unico nel suo genere, è una festa tra le più sentite dalla comunità.
🔥 La ricorrenza è celebrata con due fuochi accesi nella Piazza 'e S'erriu, nel rione di Bau Funtana, e Piazza Antoni Sau nel rione di Giaria, in onore del Santo che, secondo la leggenda, sottrasse il fuoco dall’inferno per donarlo all’umanità.
Attorno a questi falò la comunità si riunisce in un’atmosfera di condivisione, tradizioni gastronomiche e musica, accogliendo anche i numerosi turisti giunti da tutta l'isola.
È anche il momento della prima uscita delle maschere, Mumutzones e la coppia Ultzu-Maltenicca tenuta a bada da S'assogadore.



STRAORDINARI ‼️.....gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado e dell’Istituto Tecnico commerciale A. Maxia di ...
14/05/2024

STRAORDINARI ‼️...
..gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado e dell’Istituto Tecnico commerciale A. Maxia di Aritzo, insieme ai volontari, hanno accolto con entusiasmo centinaia di visitatori raccontando il loro paese, illustrandone il patrimonio storico e culturale, accompagnati e supportati dai loro insegnanti.
Sono loro i protagonisti di queste giornate.

🥹Abbiamo guardato Aritzo dall'alto del "meseddu", ci siamo immersi nella natura alla scoperta di archeologie millenarie con i racconti degli archeologi Giacobbe Manca, Alessandro Atzeni, Sandro Garau, visitato i musei e le chiese, percorso vicoli ripidi e stretti, degustato la prelibata Carapigna prodotta dai carapigneri Chicco e Mirko, ascoltato l'armonia dell'intaglio del legno con l’artigiano Carlo Fontana.

👉A conclusione delle due bellissime giornate di "Monumenti Aperti 2024", desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario:
✅gli studenti e i volontari, tutti gli insegnanti per la collaborazione e il lavoro svolto in sintonia con gli obiettivi della manifestazione;
✅l’amministrazione comunale che ha promosso e sostenuto, per il secondo anno, questa importante iniziativa culturale;
✅la Compagnia barracellare per il prezioso supporto fornito;
✅Katia Marotto per il bellissimo reportage fotografico.

🫶Grazie di cuore a tutti i visitatori che hanno animato Aritzo con la loro presenza.

Angela Paba
Antonello Todde
Elisabetta Calledda
Francesca Figus

13/05/2024
12/05/2024

🥰 Seconda giornata Monumenti Aperti.
Pronti per la passeggiata archeologica

11/05/2024
❣️Spazi per i sogni11-12 maggio 2024
11/05/2024

❣️Spazi per i sogni

11-12 maggio 2024







Indirizzo

Aritzo
08031

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival della cultura della montagna. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi