Altritasti

Altritasti Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti

AltritAsti è un progetto (ci piacerebbe definirlo “concreto” e non certamente ambizioso” …) di informazione periodica pensato, costruito e gestito dal
Gruppo P.E.A.C.E. Pace, Economie Alternative, Consumi Etici
un’aggregazione di donne e uomini formatasi nel corso del 2005 all’interno della più ampia rete dell’Asti Social Forum, allo scopo di sviluppare un percorso organico a difesa e salvaguardia

dei Beni Comuni (innanzitutto quelli naturali): Acqua, Aria, Terra (Territorio) e Fuoco (Calore, Energia). Sì, siamo “quelli” della ri-pubblicizzazione dell’acqua potabile, delle “marionette bottigliose” ovvero la Famiglia Bevilacqua, della campagna per la somministrazione di acqua del rubinetto nelle mense comunali e nelle feste paesane dell’astigiano …

Ad Asti nasce un comitato per la Palestina
30/09/2025

Ad Asti nasce un comitato per la Palestina

🇵🇸🇵🇸𝑨𝒔𝒕𝒊: 𝒊𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆 𝒍𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒍𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒂Finalmente anche la città di Asti approva con un atto for...
23/09/2025

🇵🇸🇵🇸
𝑨𝒔𝒕𝒊: 𝒊𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆 𝒍𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒍𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒂

Finalmente anche la città di Asti approva con un atto formale l’immediato cessate il fuoco e la piena vicinanza con la popolazione civile della Striscia di . E' questo il succo dell'Ordine del Giorno che ha visto l'adesione di tutti i consiglieri comunali nel corso di una seduta seguita da un folto pubblico di cittadine/i...

Finalmente anche la città di Asti approva con un atto formale l’immediato cessate il fuoco e la piena vicinanza con la popolazione civile della Striscia di...

Riceviamo e pubblichiamo!
12/09/2025

Riceviamo e pubblichiamo!

𝑨𝑺𝑻𝑰 𝑼𝑵𝑨 𝑪𝑰𝑻𝑻𝑨' 𝑺𝑬𝑴𝑷𝑹𝑬 𝑷𝑰𝑼' 𝑷𝑶𝑽𝑬𝑹𝑨 𝑫𝑰 𝑨𝑳𝑩𝑬𝑹𝑰.𝑨 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒆𝒒𝒖𝒔 @𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝑬𝒒𝒖𝒊𝒕𝒂̀ 𝑺𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀, 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝑨𝒔𝒕𝒊.L’enn...
08/09/2025

𝑨𝑺𝑻𝑰 𝑼𝑵𝑨 𝑪𝑰𝑻𝑻𝑨' 𝑺𝑬𝑴𝑷𝑹𝑬 𝑷𝑰𝑼' 𝑷𝑶𝑽𝑬𝑹𝑨 𝑫𝑰 𝑨𝑳𝑩𝑬𝑹𝑰.
𝑨 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒆𝒒𝒖𝒔 @𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝑬𝒒𝒖𝒊𝒕𝒂̀ 𝑺𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀, 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝑨𝒔𝒕𝒊.
L’ennesimo abbattimento, questa volta di un pioppo nei pressi del parco giochi, solleva ancora una volta interrogativi legittimi sulla visione del verde pubblico da parte dell’attuale amministrazione comunale. Le motivazioni addotte dall’assessora Morra possono apparire fondate se considerate singolarmente, ma perdono coerenza se inserite in un contesto più ampio, fatto di numerosi episodi simili che si susseguono da anni e che delineano una linea politica che sembra trascurare il valore del patrimonio arboreo cittadino...
https://www.altritasti.it/index.php/asti-e-provincia/6640-asti-una-citta-sempre-piu-povera-di-alberi

Cosa resterà di questo agosto duemilaventicinque?di Alessandro Mortarino.E' arrivato settembre e torna nelle vostre case...
02/09/2025

Cosa resterà di questo agosto duemilaventicinque?
di Alessandro Mortarino.

E' arrivato settembre e torna nelle vostre caselle di posta elettronica la newsletter settimanale di Altritasti, che non può che iniziare da un rapido riepilogo dei fatti più eclatanti registrati nel mese del riposo e (purtroppo) anche di quelli che sarebbe stato indispensabile poter commentare e che, invece, non sono accaduti. Il riferimento a guerre e genocidi in corso è puramente (non) casuale...

di Alessandro Mortarino. E' arrivato settembre e torna nelle vostre caselle di posta elettronica la newsletter settimanale di Altritasti, che non può che i...

🖋🖋🖋𝑴𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑮𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒓𝒊𝒗𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒂̀A un mese dal d...
07/08/2025

🖋🖋🖋
𝑴𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝑮𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒓𝒊𝒗𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒂̀

A un mese dal discorso del Presidente Sergio Mattarella, un intervento di Domenico Massano e Davide Gatti.

In qualità di Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della città di Asti e di Presidente della Camera Penale di Asti, ci uniamo alla mobilitazione nazionale indetta dalla Conferenza Nazionale dei Garanti territoriali per il 30 luglio “Non c’è più tempo! Bisogna fermare la strage di vite e di diritti nelle carceri Italiane!” (rilanciata anche a livello regionale dal Garante Bruno Mellano), ad un mese dall’appello fatto il 30 giugno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione dell’incontro con il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, unitamente ad una rappresentanza della Polizia penitenziaria...

A un mese dal discorso del Presidente Sergio Mattarella, un intervento di Domenico Massano e Davide Gatti. In qualità di Garante dei diritti delle persone...

𝑪𝒂𝒔𝒕𝒂𝒈𝒏𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑳𝒂𝒏𝒛𝒆: 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒂𝒍 𝑻𝑨𝑹 𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒊𝒗𝒊𝒄𝒂Mentre la Conferenza dei Servizi - indetta per il r...
06/08/2025

𝑪𝒂𝒔𝒕𝒂𝒈𝒏𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑳𝒂𝒏𝒛𝒆: 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒂𝒍 𝑻𝑨𝑹 𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒊𝒗𝒊𝒄𝒂

Mentre la Conferenza dei Servizi - indetta per il rilascio dell'autorizzazione ambientale al ragguardevole impianto di produzione di alimenti per animali domestici proposto da Cerere SpA in località Valle Tanaro - è ancora in corso, in attesa che l'azienda provveda a chiarire alcuni aspetti tecnici critici fatti rilevare dagli Enti di controllo, va registrata una importante novità. Diciassette cittadini, appartenenti al gruppo del progetto Castagnole Attiva, hanno deciso di ricorrere al TAR per difendere principi di trasparenza, legalità e partecipazione democratica nell’amministrazione del loro comune. Un atto coraggioso, che nasce dal desiderio di tutelare il bene comune e il diritto di tutti a una gestione pubblica responsabile...

Mentre la Conferenza dei Servizi - indetta per il rilascio dell'autorizzazione ambientale al ragguardevole impianto di produzione di alimenti per animali d...

𝑳'𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒆̀ 𝒔𝒖𝒍𝒍'𝒐𝒓𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒄𝒓𝒊𝒔𝒊 𝒊𝒅𝒓𝒊𝒄𝒂𝒅𝒊 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑴𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒊𝒏𝒐.La frase del nostro titolo è la citazione testua...
30/07/2025

𝑳'𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒆̀ 𝒔𝒖𝒍𝒍'𝒐𝒓𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒄𝒓𝒊𝒔𝒊 𝒊𝒅𝒓𝒊𝒄𝒂
𝒅𝒊 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑴𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒊𝒏𝒐.

La frase del nostro titolo è la citazione testuale di una dichiarazione dei giorni scorsi di Luca Dal Fabbro, presidente di Iren SpA, durante il lancio di un programma obbligazionario da 5 miliardi di euro e ammesso da Borsa Italiana alla quotazione sul MOT (Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato). Iren è uno dei principali player italiani del settore idrico e l'affermazione non può quindi essere trascurata. E Iren è anche uno dei soci di uno dei quattro gestori acquedottistici astigiani, che entro il 2030 dovranno diventare un unico gestore. Operazione complessa...

di Alessandro Mortarino. La frase del nostro titolo è la citazione testuale di una dichiarazione dei giorni scorsi di Luca Dal Fabbro, presidente di Iren S...

📌📌Ad Asti, venerdì prossimo 1° agosto.Piazza San Secondo  Welcoming Asti
28/07/2025

📌📌
Ad Asti, venerdì prossimo 1° agosto.
Piazza San Secondo


Welcoming Asti

🌳🌳𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭𝐚̀𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢.Ad Asti, nell’Anno del Signore 2025, sono stati abba...
17/07/2025

🌳🌳𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭𝐚̀
𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢.
Ad Asti, nell’Anno del Signore 2025, sono stati abbattuti parecchi grandi alberi, in maggioranza platani, e altri ne saranno abbattuti nei prossimi giorni, probabilmente perché malati e per la sicurezza della popolazione.
Ovviamente la nostra speranza è che, se le cose stanno in questo modo, le piante abbattute siano sostituite il più in fretta possibile con nuovi esemplari, perché così ha da essere.
Ma quello su cui volevo richiamare l’attenzione, è altro...

di Daniela Grassi. Ad Asti, nell’Anno del Signore 2025, sono stati abbattuti parecchi grandi alberi, in maggioranza platani, e altri ne saranno abbattuti n...

🏳️‍🌈🏳️‍🌈𝑨𝒍𝒆𝒙 𝑳𝒂𝒏𝒈𝒆𝒓 𝒄𝒊 𝒅𝒊𝒔𝒔𝒆: 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒕𝒆 𝒇𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂Il 3 luglio del 1995, esattamente trent'anni fa, moriva Alex Langer. Int...
07/07/2025

🏳️‍🌈🏳️‍🌈
𝑨𝒍𝒆𝒙 𝑳𝒂𝒏𝒈𝒆𝒓 𝒄𝒊 𝒅𝒊𝒔𝒔𝒆: 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒕𝒆 𝒇𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂
Il 3 luglio del 1995, esattamente trent'anni fa, moriva Alex Langer. Intellettuale, saggista, giornalista, ambientalista, pacifista e uomo politico, Langer è stata una delle figure più attive del Novecento italiano nel proporre un cambio di mentalità alla nostra società "dei muri e non dei ponti", purtroppo ancora oggi rimasto priva di risposte concrete. Lo ricordiamo con queste sue riflessioni datate, eppure terribilmente attuali...

Il 3 luglio del 1995, esattamente trent'anni fa, moriva Alex Langer. Intellettuale, saggista, giornalista, ambientalista, pacifista e uomo politico, Langer...

Ad Asti, venerdì 4 luglio alle 21, presidio della rete Welcoming Asti  per non dimenticare il genocidio in Palestina
04/07/2025

Ad Asti, venerdì 4 luglio alle 21, presidio della rete Welcoming Asti per non dimenticare il genocidio in Palestina

Indirizzo

Via Carducci 22, Asti (at)
Asti
14100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Altritasti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Altritasti:

Condividi