
09/29/2025
Oggi mi è capitata questa pubblicità https://youtu.be/dtKjSmlznCM?si=IgW36g8Ql6hHU1U9
che trovo di basso livello, con ingenuità di livello amatoriale e che potrebbe esasperare la tensione tra ciclisti e gli altri utenti della strada. Mi auguro che per le riprese, anche se ben nascoste, abbiano preso le dovute precauzioni con delle persone che inibissero il transito ad altri mezzi. La pubblicità non deve essere educativa ma non deve nemmeno essere un esempio pessimo:
L'assenza di segnali di gara ufficiale (come auto di supporto, staffette o scorte tecniche) suggerisce che si tratti di una corsa improvvisata o, peggio, di una dimostrazione di arroganza e menefreghismo.
Una vera gara su strada richiede complessi permessi, l'impiego di personale di sicurezza e la chiusura o la scorta dinamica del percorso per garantire l'incolumità di tutti. Viaggiare affiancati e tagliare le curve oltrepassando la linea continua... questo video invia un messaggio devastante: che le regole della strada siano facoltative, specialmente quando si è in gruppo. Questo è particolarmente dannoso per i ciclisti amatoriali o i neofiti, che potrebbero percepire tali comportamenti sconsiderati come la "normalità" o l'emulazione di uno spirito sportivo, quando in realtà si tratta di pura e semplice irresponsabilità civica.
Questo video non mostra sport, ma una palese violazione delle regole che non dovrebbe essere in alcun modo celebrata o tollerata. È un esempio lampante di come la presunta passione sportiva non possa mai giustificare il mettere in pericolo sé stessi e gli altri. L'azione di questo gruppo, che si comporta come se fosse in gara ma senza le necessarie tutele, è da biasimare.
Uno spot per un grande nome della GDA meriterebbe molta più cura. A meno che il girato non fosse in offerta a 9,99€
Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.