RADIO ONDA PLUS

RADIO ONDA PLUS Radio Onda Plus - Radio Web & DAB Auto Campania

๐Ÿ“ - ๐Ž๐›๐›๐ฅ๐ข๐ ๐ก๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ž๐ ๐ฎ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ญ๐ข๐ฉ๐ฎ๐ฅ๐š ๐๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š ๐ž ๐๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ž๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐ข โ€œ๐ข๐ง๐œ๐š๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ-๐...
24/09/2025

๐Ÿ“ - ๐Ž๐›๐›๐ฅ๐ข๐ ๐ก๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ž๐ ๐ฎ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ญ๐ข๐ฉ๐ฎ๐ฅ๐š ๐๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐ž๐ซ๐œ๐š ๐ž ๐๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ž๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐ข โ€œ๐ข๐ง๐œ๐š๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ-๐๐จ๐œโ€

Lโ€™articolo 22 della legge n. 240/2010, come modificato nel 2022, ha introdotto i contratti di lavoro a tempo determinato denominati โ€œcontratti di ricercaโ€, finalizzati allo svolgimento esclusivo di specifici progetti di ricerca. Questi contratti hanno sostituito gli assegni di ricerca e possono essere stipulati da universitร , enti pubblici di ricerca e istituzioni equiparate, con durata biennale rinnovabile una sola volta per altri due anni. In alcuni casi, la durata puรฒ essere prorogata di un ulteriore anno, ma la durata complessiva non puรฒ superare i cinque anni, anche se svolti presso istituzioni diverse.
I contratti sono accessibili a chi รจ in possesso di un dottorato di ricerca o titolo equivalente, oppure, in alcuni casi, a chi ha un curriculum idoneo, pur non avendo il titolo richiesto. Non sono compatibili con altri corsi universitari o incarichi e non danno diritto all'accesso al ruolo nรฉ sono utili ai fini della stabilizzazione.

Lโ€™importo del contratto รจ determinato dagli enti, ma deve essere compreso tra il trattamento iniziale del ricercatore confermato a tempo definito e quello a tempo pieno. Tali importi sono regolati dalla contrattazione collettiva, senza estensione automatica di altri diritti previsti dai CCNL del comparto.
Nel 2025, lโ€™articolo 22-bis della stessa legge ha introdotto una seconda tipologia contrattuale: gli incarichi post-doc, anchโ€™essi a tempo determinato, destinati alla fase pre-ruolo della carriera accademica e rivolti a soggetti con dottorato o titolo equivalente. Questi incarichi includono attivitร  di ricerca, collaborazione didattica e terza missione. La durata รจ almeno annuale e puรฒ arrivare fino a un massimo di tre anni, anche non continuativi.
Fa eccezione solo la partecipazione a programmi europei specifici (MSCA), che possono prevedere deroghe. Anche per gli incarichi post-doc non รจ previsto alcun diritto al ruolo o alla stabilizzazione, e sono incompatibili con altri rapporti di lavoro o assegni di ricerca. Il trattamento economico minimo รจ definito con decreto ministeriale e non puรฒ essere inferiore al livello iniziale del ricercatore a tempo definito.

Entrambe le tipologie contrattuali sono soggette agli obblighi contributivi ordinari per i lavoratori a tempo determinato. Le pubbliche amministrazioni devono quindi versare i contributi previdenziali e per il trattamento di fine rapporto, oltre alla contribuzione per la NASpI, ma non quella addizionale dellโ€™1,4%, nรฉ i contributi per maternitร  e malattia, che sono a carico del datore. Inoltre, i contratti devono essere dichiarati allโ€™INPS tramite il flusso Uniemens โ€“ ListaPosPA, utilizzando codici specifici per distinguere tra contratti di ricerca e incarichi post-doc, e valorizzando i codici di cessazione in caso di aspettativa per i dipendenti pubblici.
In sintesi, il nuovo quadro normativo ridefinisce le modalitร  di accesso alla ricerca accademica post-dottorato, superando il precedente sistema degli assegni di ricerca e introducendo un sistema contrattualizzato con maggiori tutele previdenziali, ma senza automatismi per lโ€™accesso alla carriera accademica stabile.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dell'Inps.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ“ƒ - ๐†๐ฎ๐ข๐๐š ๐š๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ฎ๐ฌ ๐๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“: ๐ซ๐ž๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ข, ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข ๐ž ๐ฆ๐จ๐๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐ญ๐šPer il 2025 sono stati stanziati 9,5 milio...
23/09/2025

๐Ÿ“ƒ - ๐†๐ฎ๐ข๐๐š ๐š๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ฎ๐ฌ ๐๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“: ๐ซ๐ž๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ข, ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข ๐ž ๐ฆ๐จ๐๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐ญ๐š

Per il 2025 sono stati stanziati 9,5 milioni di euro. Le risorse sono ripartite tra le Regioni e la Provincia autonoma di Bolzano, mentre la Provincia autonoma di Trento ha scelto di non aderire alla misura e quindi la possibilitร  di fare domanda รจ esclusa per i suoi residenti.
Possono beneficiare del contributo le persone residenti in Italia con un ISEE valido non superiore a 50.000 euro. Il beneficio รจ concesso una sola volta allโ€™anno e varia in base alla fascia ISEE: fino a 1.500 euro per chi ha un ISEE inferiore a 15.000 euro, 1.000 euro per chi รจ tra 15.000 e 30.000 euro, e 500 euro per chi รจ tra 30.000 e 50.000 euro. In ogni caso, il contributo copre fino a un massimo di 50 euro per ciascuna seduta.

La domanda si puรฒ presentare dal 15 settembre al 14 novembre 2025, esclusivamente in modalitร  telematica, attraverso il portale INPS o tramite Contact Center. รˆ necessario avere una certificazione ISEE in corso di validitร  al momento della domanda. In caso di omissioni o difformitร  nellโ€™ISEE, il richiedente ha quindici giorni dopo la scadenza del termine per regolarizzare la documentazione.
Una volta chiusa la finestra temporale per la presentazione, lโ€™INPS elabora graduatorie su base regionale, dando prioritร  ai valori ISEE piรน bassi e, a paritร  di ISEE, allโ€™ordine di presentazione. Ai beneficiari ammessi viene assegnato un codice univoco che consente di accedere alle sedute con gli psicoterapeuti aderenti allโ€™iniziativa. Il bonus non viene accreditato direttamente alla persona, ma erogato al professionista che ha effettuato la prestazione. Il codice univoco deve essere utilizzato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Tuttavia, รจ obbligatorio effettuare almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda: in caso contrario, il beneficiario perde il diritto al contributo e si procede allo scorrimento della graduatoria. Il professionista ha il compito di registrare le sedute attraverso la piattaforma dellโ€™INPS, indicando il codice univoco e il codice fiscale del beneficiario. Il pagamento ai professionisti avviene dopo la conferma delle sedute e lโ€™emissione della fattura. Lโ€™INPS provvede ai rimborsi solo dopo aver ricevuto i fondi dalle Regioni o dalla Provincia autonoma di Bolzano, entro trenta giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale.
Infine, il sistema prevede un monitoraggio mensile dei dati, reso disponibile allโ€™amministrazione centrale e alle Regioni, per controllare lโ€™andamento della misura, nel rispetto della privacy e della protezione dei dati personali.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dell'Inps.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ“„ - ๐๐š๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐ž๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐จ: ๐š๐œ๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ข๐ง ๐ฏ๐ข๐ญ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ง๐ง๐ข ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ”Il messaggio n. ...
22/09/2025

๐Ÿ“„ - ๐๐š๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐ž๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐จ: ๐š๐œ๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ข๐ง ๐ฏ๐ข๐ญ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ง๐ง๐ข ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ”

Il messaggio n. 890 del 13 marzo 2025 comunica le modalitร  e i tempi della verifica generalizzata dellโ€™esistenza in vita dei pensionati per il biennio 2025-2026. Dopo una prima fase avviata per i pensionati residenti nel Continente americano, in Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Europa dellโ€™Est e Paesi limitrofi, a partire dal 17 settembre 2025 inizierร  la seconda fase, che coinvolgerร  i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania (esclusi Paesi scandinavi ed Europa dellโ€™Est). Citibank N.A. provvederร  a inviare ai soggetti interessati la documentazione necessaria per attestare la propria esistenza in vita, che dovrร  essere restituita entro il 15 gennaio 2026.

In mancanza dellโ€™attestazione, il pagamento della pensione di febbraio 2026 sarร  effettuato in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza. Se lโ€™attestazione non sarร  presentata, nรฉ sarร  riscosso il pagamento entro il 19 febbraio 2026, le pensioni verranno sospese dalla rata di marzo 2026. Alcuni pensionati, a prescindere dallโ€™area geografica di residenza, potranno comunque essere soggetti alla verifica, per prevenire il rischio di pagamenti indebiti dopo il decesso del beneficiario.
Sono stati esclusi dalla verifica generalizzata alcuni gruppi di pensionati, per i quali esistono accordi tra lโ€™INPS e le istituzioni previdenziali estere che garantiscono lo scambio telematico di informazioni sui decessi. Inoltre, sono esclusi anche i pensionati che hanno riscosso personalmente la pensione tramite Western Union o che risultano giร  con pensione sospesa per mancata verifica in precedenti campagne.

Citibank invierร  una lettera esplicativa e un modulo personalizzato per ogni pensionato, disponibile in lingua italiana e nella lingua del Paese di residenza. Il modulo, che non puรฒ essere sostituito con versioni generiche, dovrร  essere compilato seguendo le istruzioni fornite e accompagnato da una copia di un documento dโ€™identitร  con foto. In caso di mancato ricevimento o smarrimento del modulo, il pensionato dovrร  contattare il servizio di assistenza Citibank per ricevere una nuova copia.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dellโ€™Inps.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ“ - ๐‘๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐จ ๐€๐ฌ๐ฌ๐ž๐ ๐ง๐จ ๐๐ข ๐ข๐ง๐œ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž: ๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ขCon la nota dellโ€™8 agosto 2025 (prot. 10558), il Mini...
19/09/2025

๐Ÿ“ - ๐‘๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐จ ๐€๐ฌ๐ฌ๐ž๐ ๐ง๐จ ๐๐ข ๐ข๐ง๐œ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž: ๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ข

Con la nota dellโ€™8 agosto 2025 (prot. 10558), il Ministero ha fornito indicazioni operative per la gestione delle richieste di rinnovo dellโ€™Assegno di Inclusione da parte dei nuclei familiari che hanno presentato domanda tra dicembre 2023 e gennaio 2024 e che hanno quindi ricevuto il beneficio fino a giugno 2025, per un totale di 18 mensilitร . La nota chiarisce le modalitร  di richiesta di rinnovo e la sottoscrizione dei Patti di Attivazione Digitale, come giร  previsto dal messaggio INPS n. 2052 del 27 giugno 2025. Vengono inoltre specificate le tempistiche e le procedure relative al primo incontro dopo lโ€™accoglimento della domanda e alla certificazione di svantaggio.

Il documento illustra anche le nuove funzionalitร  della piattaforma GePI, giร  disponibili o in fase di rilascio, pensate per facilitare il lavoro dei case manager nella gestione delle domande di rinnovo e nellโ€™aggiornamento delle condizioni dei nuclei giร  seguiti. In chiusura, la nota richiama quanto stabilito dal decreto-legge 26 giugno 2025 n. 92, convertito con modifiche nella legge n. 113 del primo agosto 2025, che ha introdotto, in via eccezionale per il 2025, un contributo straordinario aggiuntivo per garantire continuitร  nellโ€™erogazione del beneficio economico, in corrispondenza del mese di sospensione previsto dalla normativa dopo il periodo di fruizione di 18 mesi.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿค - ๐€๐œ๐œ๐จ๐ซ๐๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐ฅ๐š ๐‘๐ž๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐š ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š ๐ž ๐ฅ๐š ๐‘๐ž๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐š ๐๐ข ๐€๐ฅ๐›๐š๐ง๐ข๐š ๐ข๐ง ๐ฆ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐š ๐๐ข ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐ž๐ณ๐ณ๐š ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž. ๐Œ๐จ๐๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ณ๐ข...
18/09/2025

๐Ÿค - ๐€๐œ๐œ๐จ๐ซ๐๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐ฅ๐š ๐‘๐ž๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐š ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š ๐ž ๐ฅ๐š ๐‘๐ž๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐š ๐๐ข ๐€๐ฅ๐›๐š๐ง๐ข๐š ๐ข๐ง ๐ฆ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐š ๐๐ข ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐ž๐ณ๐ณ๐š ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ž. ๐Œ๐จ๐๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ง๐ž๐ฅ ๐Ÿ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ฌ๐จ ๐”๐ง๐ข๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ฌ ๐๐ž๐ข ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ข๐ฉ๐ž๐ง๐๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐š๐œ๐œ๐š๐ญ๐ข

Dal 1ยฐ luglio 2025 รจ in vigore l'Accordo tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale, firmato il 6 febbraio 2024 e ratificato con la legge n. 29 dell'11 marzo 2025, insieme alla relativa Intesa amministrativa del 10 aprile 2025. Il messaggio fornisce indicazioni operative ai datori di lavoro sugli obblighi contributivi e sulla corretta compilazione del flusso Uniemens per i lavoratori subordinati distaccati in base allโ€™Accordo.

Per i lavoratori distaccati dallโ€™Italia in Albania, i contributi devono essere versati secondo le modalitร  previste per gli altri Paesi con cui lโ€™Italia ha accordi simili. รˆ necessario aprire una posizione contributiva con il codice di autorizzazione โ€œ4Zโ€. Inoltre, poichรฉ il contributo alla CUAF non rientra nellโ€™ambito dellโ€™Accordo, si applica anche il codice โ€œ1Cโ€, che indica lโ€™esonero dal relativo versamento.

Per i lavoratori distaccati dallโ€™Albania in Italia, i datori di lavoro devono utilizzare, a partire da luglio 2025, il nuovo codice โ€œ78โ€ nel flusso Uniemens, che identifica i lavoratori assicurati in Albania per IVS, disoccupazione, malattia e maternitร . Per le coperture non comprese nellโ€™Accordo, i contributi devono essere versati in Italia secondo la normativa nazionale.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dellโ€™Inps.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ“Š - ๐Œ๐จ๐๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ๐ฎ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐…๐จ๐ง๐๐จ ๐๐ž๐ซ๐ฌ๐ž๐จ-๐’๐ข๐ซ๐ข๐จ: ๐š๐๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐จ ๐ž ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ง...
17/09/2025

๐Ÿ“Š - ๐Œ๐จ๐๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ๐ฎ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐…๐จ๐ง๐๐จ ๐๐ž๐ซ๐ฌ๐ž๐จ-๐’๐ข๐ซ๐ข๐จ: ๐š๐๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐จ ๐ž ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐จ โ€œ๐ƒ๐ข๐ง๐š๐ฆ๐ข๐œ๐จโ€ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐…๐จ๐ง๐๐จ ๐„๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐จ

Il Fondo Perseo-Sirio ha ricevuto lโ€™approvazione da parte degli enti promotori per modificare il sistema di rivalutazione delle posizioni di previdenza complementare, secondo quanto previsto dallโ€™art. 2, comma 5, del DPCM del 20 dicembre 1999 (modificato dal DPCM del 2 marzo 2001). La modifica consiste nel passaggio dal precedente metodo di calcolo basato su accantonamenti figurativi, definito dal decreto del MEF del 23 dicembre 2005, al nuovo modello cosiddetto multicomparto.
Con questo cambiamento, le quote di TFR conferite al fondo saranno rivalutate in base al rendimento effettivo dei comparti di investimento scelti dai singoli aderenti. Inoltre, รจ stata introdotta la possibilitร  per gli iscritti di personalizzare ulteriormente il proprio profilo di investimento, associando il rendimento figurativo a un comparto diverso rispetto a quello utilizzato per i versamenti nel conto reale.

Per consentire lโ€™attuazione di questo nuovo sistema e garantire unโ€™efficace gestione del servizio previdenziale, รจ stato aggiornato lโ€™applicativo informatico dedicato alla previdenza complementare. La nuova versione consente ora di calcolare le rivalutazioni delle posizioni individuali sulla base dei comparti selezionati dagli aderenti, senza piรน fare riferimento al paniere di fondi indicato dalla COVIP.
Infine, il Fondo Espero ha annunciato lโ€™attivazione, a partire dal 1ยฐ novembre 2024, di un nuovo comparto di investimento denominato โ€œDinamicoโ€, che funziona in modo simile ai comparti โ€œGaranziaโ€ e โ€œCrescitaโ€ giร  presenti nel fondo.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dellโ€™Inps.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ“ - ๐‘๐ข๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐œ๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ข๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€: ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž ๐ฆ๐จ๐๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ž ๐ž๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฅ ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“...
16/09/2025

๐Ÿ“ - ๐‘๐ข๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐œ๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ข๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€: ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž ๐ฆ๐จ๐๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ž ๐ž๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฅ ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

Il decreto legislativo del 3 maggio 2024, n. 62, riforma il sistema di accertamento della disabilitร , affidandolo in via esclusiva allโ€™INPS a partire dal 1ยฐ gennaio 2027. La riforma introduce un nuovo procedimento che si basa sullโ€™invio telematico di un certificato medico introduttivo, che diventa lโ€™unico strumento per avviare la richiesta di accertamento, eliminando la necessitร  di presentare una domanda amministrativa da parte del cittadino o tramite intermediari.

La riforma รจ stata avviata in forma sperimentale dal 1ยฐ gennaio 2025 in alcune province selezionate. A partire dal 30 settembre 2025, la sperimentazione sarร  estesa ad altri territori. Tuttavia, nella Regione autonoma Valle dโ€™Aosta e nella Provincia autonoma di Trento, lโ€™INPS non gestirร  direttamente il procedimento.

Fino al 29 settembre 2025, nei nuovi territori coinvolti dalla seconda fase, si continuerร  a utilizzare la procedura precedente, che prevede il completamento del certificato medico con lโ€™invio della domanda amministrativa. Dopo questa data, anche in queste aree, il procedimento si avvierร  esclusivamente con il nuovo certificato medico introduttivo.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dellโ€™Inps.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ“” - ๐‚๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐จ ๐š๐ฌ๐ข๐ฅ๐จ ๐ง๐ข๐๐จ: ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž ๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ž ๐œ๐ก๐ข๐š๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐š ๐ฌ๐ž๐ ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ซ๐ข๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“La circolare forni...
15/09/2025

๐Ÿ“” - ๐‚๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐จ ๐š๐ฌ๐ข๐ฅ๐จ ๐ง๐ข๐๐จ: ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž ๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ž ๐œ๐ก๐ข๐š๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐š ๐ฌ๐ž๐ ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ซ๐ข๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

La circolare fornisce aggiornamenti e chiarimenti in merito al contributo per il pagamento delle rette degli asili nido, previsto dalla legge di bilancio 2017. Inizialmente, le indicazioni contenute nella circolare n. 60 del 20 marzo 2025 limitavano il beneficio alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati, come previsto anche dal DPCM attuativo del 2017. Tuttavia, il perimetro delle strutture ammesse al contributo รจ stato esteso attraverso unโ€™interpretazione autentica della norma originaria. In particolare, viene chiarito che il contributo puรฒ essere riconosciuto anche per le spese sostenute presso altri servizi educativi per lโ€™infanzia, purchรฉ autorizzati secondo la normativa regionale.

La valutazione circa lโ€™ammissibilitร  delle strutture frequentate dai bambini รจ demandata alle sedi INPS, le quali devono verificare la presenza negli elenchi ufficiali pubblicati dalle Regioni o dagli enti locali. Qualora la struttura non sia presente o sorgano dubbi sulla tipologia del servizio, รจ previsto lโ€™intervento diretto della Regione o dellโ€™ente locale per certificare la natura del servizio e la validitร  dellโ€™autorizzazione. Ai fini dellโ€™erogazione del beneficio, รจ stato inoltre chiarito che, qualora venga rilasciata una semplice ricevuta anzichรฉ una fattura, deve essere indicata la norma che autorizza tale modalitร .

Unโ€™altra novitร  di rilievo introdotta dallo stesso articolo 6-bis riguarda la validitร  pluriennale delle domande presentate dal 1ยฐ gennaio 2026. A partire da tale data, infatti, le domande accolte per il contributo asilo nido e per le forme di supporto a domicilio produrranno effetti anche negli anni successivi, fino al mese di agosto dellโ€™anno in cui il bambino compie tre anni. La prosecuzione del beneficio sarร  comunque subordinata alla verifica annuale dei requisiti e alla prenotazione delle mensilitร  di interesse da parte del genitore. Per ottenere il contributo, sarร  necessario indicare le mensilitร  per le quali si richiede il rimborso e allegare almeno una prova di pagamento riferita a uno dei mesi richiesti.

Per quanto riguarda invece il contributo per lโ€™assistenza domiciliare, il richiedente dovrร  fornire unโ€™attestazione medica che certifichi lโ€™impossibilitร  del bambino a frequentare strutture educative per lโ€™intero anno, a causa di una grave patologia cronica.
Infine, la circolare fornisce indicazioni operative alle sedi INPS per la gestione delle domande presentate nel 2025. Sulla base delle nuove disposizioni, le strutture territoriali dovranno concludere le istruttorie ancora in corso, esaminare le eventuali richieste di riesame e, se sussistono i requisiti ora previsti, procedere allโ€™accoglimento in autotutela delle domande che erano state precedentemente respinte sulla base della disciplina inizialmente applicata.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dellโ€™Inps.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ“‘  - ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐š ๐ฆ๐จ๐๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ž๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐ฆ๐ž๐๐ข๐š๐ง๐ญ๐ž ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐ซ๐ž๐ฅ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐š๐ฅ ๐œ...
12/09/2025

๐Ÿ“‘ - ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐š ๐ฆ๐จ๐๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐ž๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐ฆ๐ž๐๐ข๐š๐ง๐ญ๐ž ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐ซ๐ž๐ฅ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐š๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ž๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐„๐’

Nel contesto dei Piani di Evoluzione dei Servizi (PES) 2024, รจ stato rilasciato un aggiornamento relativo al progetto PES2024_DCP_MI.10_254, che introduce una nuova modalitร  di consultazione dellโ€™estratto conto contributivo. Lโ€™obiettivo รจ offrire una visualizzazione piรน chiara e ordinata dei periodi contributivi, evidenziando per ciascuno la Gestione o il Fondo di riferimento, semplificando cosรฌ lโ€™accesso alle informazioni e migliorando la comprensione della propria posizione assicurativa.
Nel caso in cui un soggetto sia iscritto a una sola Gestione INPS, lโ€™estratto conto viene presentato con una veste grafica rinnovata. Se invece lโ€™assicurato risulta iscritto a piรน Gestioni, viene proposto un prospetto riepilogativo che mostra in ordine cronologico tutti i periodi accreditati, con la possibilitร  di accedere ai dettagli di ciascuno tramite apposita funzione.

Restano disponibili le consuete informazioni relative al tipo di contribuzione, tra cui lโ€™attivitร  lavorativa svolta e la natura dei contributi (obbligatori, figurativi, volontari o da riscatto). Inoltre, lโ€™estratto conto รจ stato arricchito con dati aggiuntivi e annotazioni che aiutano a completare il quadro previdenziale dellโ€™assicurato, come note esplicative su eventuali anomalie o limiti nellโ€™utilizzo di determinati periodi, e segnalazioni relative a situazioni personali, come trattamenti pensionistici in corso o richieste di riscatto.
Lโ€™estratto conto contributivo puรฒ essere consultato online attraverso il sito istituzionale INPS, accedendo con identitร  digitale, oppure puรฒ essere richiesto tramite Contact Center o intermediari abilitati. รˆ infine possibile inviare segnalazioni per richiedere correzioni o integrazioni della propria posizione assicurativa.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dellโ€™Inps.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ“„ - ๐“๐ž๐ซ๐ณ๐จ ๐’๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž, ๐š ๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐Ÿ๐Ÿ’๐Ÿ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ž ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐„๐“๐’Nel triennio 2025-2027 gli Enti del Ter...
11/09/2025

๐Ÿ“„ - ๐“๐ž๐ซ๐ณ๐จ ๐’๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž, ๐š ๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐Ÿ๐Ÿ’๐Ÿ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ž ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐„๐“๐’

Nel triennio 2025-2027 gli Enti del Terzo Settore (ETS) avranno a disposizione 141 milioni di euro per proprie iniziative e progetti. A definire il quadro delle risorse finanziarie, nonchรฉ la loro ripartizione in base a obiettivi generali e aree prioritarie di intervento รจ lo schema di atto dโ€™indirizzo firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, il 7 agosto 2025 e attualmente al vaglio degli organi di controllo.
Il provvedimento, previsto dagli articoli 72 e 73 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017) รจ stato adottato previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.
Finalizzato a sostenere il modello di regolazione promozionale alla base del Codice del Terzo Settore, lโ€™atto di indirizzo ha come obiettivo la promozione, attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e di attivitร  di interesse generale nel Terzo Settore, dellโ€™autonoma crescita degli ETS, sia in termini di capacitร  auto-organizzativa, sia come capacitร  di incrementare le proprie attivitร  statutarie di interesse generale cosรฌ da meglio rispondere alle esigenze in arrivo dal contesto di riferimento.

"Gli Enti del Terzo Settore rappresentano una risorsa fondamentale per il nostro Paese - ha sottolineato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone -; con la loro capacitร  di costruire reti territoriali, interpretare i bisogni sociali e promuovere inclusione e solidarietร  contribuiscono in modo concreto alla coesione delle nostre comunitร ". Le risorse del triennio (141.307.766,49 euro in totale) saranno dedicate al finanziamento degli interventi secondo la specifica ripartizione.
Sempre nellโ€™ambito dellโ€™attuazione del Codice del Terzo Settore รจ stato inoltre firmato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui si dร  attuazione allโ€™articolo 96 del D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117. Oltre al parere del Ministro dellโ€™Interno รจ stata acquisita il 30 luglio 2025 lโ€™intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.

Il decreto, composto da 6 titoli e 23 articoli definisce le forme, i contenuti, i termini e le modalitร  di esercizio delle funzioni di vigilanza, controllo e monitoraggio sugli ETS, escludendo le imprese sociali e le societร  di mutuo soccorso. I controlli sono distinti in ordinari, programmati (con cadenza triennale) e straordinari (riservati agli uffici del RUNTS e attivati a seguito di esigenze istruttorie o segnalazioni). Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali รจ vigilante sui soggetti privati autorizzati, con potere di revoca in caso di perdita dei requisiti o inidoneitร . Lo stesso decreto definisce inoltre le forme di raccordo con altre amministrazioni interessate, i requisiti e le procedure per individuare le Reti associative nazionali e i CSV da autorizzare allโ€™esercizio dei controlli nonchรฉ i criteri per lโ€™attribuzione delle risorse finanziarie legate allโ€™esercizio dei controlli, graduate in relazione alla dimensione economica degli ETS controllati.
Lโ€™avvio del primo triennio di controlli sarร  definito con un ulteriore decreto ministeriale relativo allโ€™attivazione del sistema informativo dedicato.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ’ณ - โ€œ๐‚๐š๐ซ๐ญ๐š ๐ƒ๐ž๐๐ข๐œ๐š๐ญ๐š ๐š ๐ญ๐žโ€: ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ข ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐ž๐ ๐ง๐จ ๐š๐ข ๐ง๐ฎ๐œ๐ฅ๐ž๐ข ๐Ÿ๐š๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ซ๐ข ๐ข๐ง ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐๐ข ๐›๐ข๐ฌ๐จ๐ ๐ง๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅโ€™๐š๐œ๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐›๐ž๐ง๐ข ๐š๐ฅ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ซ๐ข ...
09/09/2025

๐Ÿ’ณ - โ€œ๐‚๐š๐ซ๐ญ๐š ๐ƒ๐ž๐๐ข๐œ๐š๐ญ๐š ๐š ๐ญ๐žโ€: ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ข ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐ž๐ ๐ง๐จ ๐š๐ข ๐ง๐ฎ๐œ๐ฅ๐ž๐ข ๐Ÿ๐š๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ซ๐ข ๐ข๐ง ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐๐ข ๐›๐ข๐ฌ๐จ๐ ๐ง๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅโ€™๐š๐œ๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐›๐ž๐ง๐ข ๐š๐ฅ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ซ๐ข ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐š ๐ง๐ž๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐ญ๐šฬ€

La misura โ€œCarta Dedicata a teโ€ 2025, finanziata con 500 milioni di euro, รจ destinata allโ€™acquisto esclusivo di beni alimentari di prima necessitร , escludendo qualsiasi tipo di bevanda alcolica. รˆ rivolta ai nuclei familiari residenti in Italia con un ISEE ordinario non superiore a 15.000 euro. Lโ€™individuazione dei beneficiari avviene automaticamente, senza necessitร  di presentare domanda, attraverso i dati forniti dallโ€™INPS. Restano esclusi i nuclei che giร  ricevono altre forme di sostegno economico nazionali, regionali o comunali, e coloro che beneficiano di sussidi legati alla disoccupazione o allโ€™integrazione salariale.

Il contributo, pari a 500 euro per nucleo familiare, viene erogato tramite una carta elettronica prepagata, distribuita da Poste Italiane tramite Postepay. Le carte giร  emesse negli anni precedenti rimangono valide per chi risulta nuovamente beneficiario. Per non perdere il beneficio, il primo utilizzo della carta deve avvenire entro il 16 dicembre 2025, e lโ€™intero importo deve essere speso entro il 28 febbraio 2026.

Lโ€™INPS fornisce ai Comuni le liste dei beneficiari, che devono essere verificate e confermate entro 30 giorni. I Comuni, attraverso unโ€™apposita piattaforma web, possono gestire le verifiche, effettuare eventuali esclusioni motivate e consolidare gli elenchi. Una volta confermate le liste, lโ€™INPS trasmette i dati a Poste Italiane per la distribuzione delle carte. I Comuni sono poi incaricati di avvisare i beneficiari riguardo allโ€™assegnazione del contributo e alle modalitร  di ritiro.

Gli operatori comunali accedono alla piattaforma INPS previa abilitazione, da richiedere tramite il modulo MV62, se non giร  ottenuta negli anni precedenti. Lโ€™INPS assicura supporto tecnico e prioritร  nella gestione delle richieste per garantire il rispetto dei tempi previsti per lโ€™erogazione del beneficio.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dellโ€™INPS.
๐ŸŒ www.filda.it

๐Ÿ“ - ๐๐จ๐ง๐ฎ๐ฌ ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐š๐ง๐ข ๐š๐ ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐ญ๐จ๐ซ๐ข: ๐š๐ฅ ๐ฏ๐ข๐š ๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ฆ๐š๐ง๐๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐œ๐ซ๐ž๐๐ข๐ญ๐จSul sito dellโ€™Agenzia delle Entrate, รจ attivo ...
08/09/2025

๐Ÿ“ - ๐๐จ๐ง๐ฎ๐ฌ ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐š๐ง๐ข ๐š๐ ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐ญ๐จ๐ซ๐ข: ๐š๐ฅ ๐ฏ๐ข๐š ๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ฆ๐š๐ง๐๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐œ๐ซ๐ž๐๐ข๐ญ๐จ

Sul sito dellโ€™Agenzia delle Entrate, รจ attivo il servizio telematico per richiedere il bonus destinato alla formazione dei giovani agricoltori. Si tratta di unโ€™agevolazione sotto forma di credito dโ€™imposta, introdotta con un provvedimento del 24 luglio 2025, che permette di recuperare lโ€™80% delle spese sostenute nel 2024 per la partecipazione a corsi di formazione inerenti alla gestione dellโ€™azienda agricola. Il beneficio puรฒ arrivare fino a un massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario.
Le spese ammissibili includono corsi, seminari, conferenze e attivitร  di coaching, oltre ai costi di viaggio e soggiorno per parteciparvi, purchรฉ questi ultimi non superino il 50% dellโ€™importo complessivo agevolabile. รˆ fondamentale che le spese siano tracciabili e documentate, ovvero pagate tramite conti intestati al beneficiario e con metodi che consentano di collegare chiaramente il pagamento alla relativa fattura o ricevuta.

Il contributo รจ riservato agli imprenditori agricoli di etร  compresa tra i 18 e i 41 anni compiuti, che abbiano avviato lโ€™attivitร  a partire dal 1ยฐ gennaio 2021 e operino con un codice ATECO che inizi con โ€œ01โ€.
Per accedere al bonus, รจ necessario inviare una comunicazione allโ€™Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello disponibile sul sito ufficiale e il software gratuito โ€œGestione Azienda Agricolaโ€. La trasmissione puรฒ essere effettuata direttamente dal beneficiario o da un intermediario abilitato, e deve avvenire entro il 24 settembre 2025. A seguito dellโ€™invio, lโ€™Agenzia rilascerร  una ricevuta che conferma la presa in carico della domanda oppure ne segnala lo scarto con le relative motivazioni.

Il credito potrร  essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite modello F24, a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento che ne stabilisce la percentuale fruibile, e solo dopo il ricevimento di una seconda ricevuta che ne conferma il riconoscimento. Non รจ comunque possibile utilizzare il credito prima della conclusione del corso di formazione. Inoltre, lโ€™IVA potrร  essere inclusa tra le spese agevolabili solo se costituisce per lโ€™imprenditore un costo effettivo non recuperabile.
Il diritto al credito decade nel caso in cui vengano meno i requisiti previsti, o se le dichiarazioni rese e la documentazione presentata risultino false o non veritiere. Per approfondimenti su invii correttivi, rinunce e casi particolari, si rimanda al testo completo del provvedimento del 24 luglio 2025.

โ„น Per ulteriori informazioni, visita il sito dellโ€™Agenzia dellโ€™Entrate.
๐ŸŒ www.filda.it

Indirizzo

Viale Kennedy, 58
Aversa
81031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RADIO ONDA PLUS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare