10/09/2025
La scuola oggi: punti di vista!
Sono iniziati gli incontri nelle scuole per presentare ai genitori, dei novelli studenti e studentesse delle elementari, l'istituto e i loro docenti.
Come al solito, genitori e bambini erano puntuali all'incontro, qualcuno in ritardo e vabbé, mica siamo svizzeri.
Comunque, una parola tira l'altra tra "attenzione" siamo una famiglia e voi (genitori) dovete fare il vostro lavoro, ecco che ci risiamo.
Non si parla di progettazione nè di disabilità, meno male che uno "assolo" abbiamo ascoltato la docente di sostegno.
Ma attenzione: non siamo più all'asilo, qui inizia il vero insegnamento, i vostri figli devono imparare a tenere tutto in ordine ed avere tutto il materiale disponibile come si faceva trent'anni or sono (perbacco)!
Ma nelle scuole moderne si insegna, educa o si fanno entrambe le cose?
Scriveva tempo fa, a tal proposito, :
L’educazione è essenziale perché, a differenza degli animali, gli uomini non hanno istinti, che sono risposte rigide a uno stimolo, ma solo pulsioni a meta indeterminata, per cui, ad esempio, una pulsione aggressiva può esprimersi nella violenza ma, se educata, può tradursi in una seria presa di posizione.
La mancata educazione delle pulsioni confina i ragazzi a esprimersi solo con i gesti violenti, invece che con le parole e i ragionamenti. È il caso dei bulli che compiono azioni riprovevoli senza la minima consapevolezza della gravità delle loro azioni. Come si comporta la nostra scuola con i bulli? Li sospende dalla frequenza scolastica, togliendo loro l’unica opportunità che in quegli anni hanno per poter passare dal livello pulsionale a quello emotivo.
Buon anno scolastico a tutti!