La Grande Ferrovia

  • Home
  • La Grande Ferrovia

La Grande Ferrovia LA GRANDE FERROVIA
La collana di video amatoriali realizzati con tecniche professionali

26/07/2025

Spesso i convogli FAL effettuano l’incrocio a Grumo Appula, talvolta l’incrocio non è previsto. L’importante è prendere una bella birra ghiacciata al bar della stazione e godersi l’andirivieni dei complessi Stadler, ormai i soli in circolazione! www.lagrandeferrovia.altervista.org

26/07/2025

La tranvia Sassi-Superga rimane l’ultimo esempio in Italia di un’infrastruttura alimentata con la terza rotaia laterale. Un sistema che implica soggezioni di varia natura ma che rimane molto suggestivo. Se poi pensiamo che un tempo qui era in funzione il complicatissimo sistema Agudio a cavi e pulegge, beh, allora va bene anche così. Esperienza da non perdere! www.lagrandeferrovia.altervista.org

25/07/2025

La vecchia livrea degli ATR 220 Pesa delle FSE: il rotabile di produzione polacca si trova in un punto dove tra qualche anno transiterà il nuovo tracciato della ferrovia Adriatica, in affiancamento a quello storico delle Sud Est. www.lagrandeferrovia.altervista.org

25/07/2025

Un ETR 470, un Frecciabianca: siamo a Centola, all’uscita della galleria che immette direttamente nella fermata della ferrovia tirrenica. Tra poco il treno percorrerà il grande viadotto in curva che caratterizza questo tratto di linea! www.lagrandeferrovia.altervista.org

Il DVD 182 de La Grande FerroviaLA FERROVIA CUMANA Napoli Montesanto-TorregavetaLa stazione di Napoli Montesanto, situat...
24/07/2025

Il DVD 182 de La Grande Ferrovia
LA FERROVIA CUMANA Napoli Montesanto-Torregaveta

La stazione di Napoli Montesanto, situata nel centrale quartiere Montecalvario, ospita il capolinea di due linee suburbane: una di esse è la Ferrovia Cumana, attiva sin dal 1890, che collega Napoli con la località marina di Torregaveta, sul litorale flegreo, passando per popolosi sobborghi e comuni della zona come Fuorigrotta, Agnano, Bagnoli e Pozzuoli.

Su questa linea sono in avanzata fase di completamento le operazioni di raddoppio del binario, che di fatto vanno avanti dal 1975: va detto che buona parte della linea è in galleria, vista la conformazione orografica molto tormentata del territorio orientale di Napoli, e che al momento solo la tratta Dazio-Arco Felice è ancora gestita a binario unico. Va pure ricordato però che sul tracciato di questi venti chilometri di binari sono state attivate tantissime varianti di percorso per motivi vari e che, data la caratteristica sismica del terreno, scosse telluriche e bradisismi rendono molto difficile la vita di chi deve gestire questa infrastruttura.

Nel video si prende posto su un ET 500 Titagarth-Firema per effettuare un viaggio di andata e ritorno sull'intera linea: dal paesaggio disordinato delle periferie napoletane si passa con il procedere del percorso allo spettacolo del litorale flegreo, che per qualche breve tratto viene lambito dalle rotaie quasi fin sulla costa.

Il video ha la durata di 80 minuti. Per averlo basta un clic!

One man film - Realizzato da Rail Production - 2025.

Rimborso spese € 21,90 (per l'estero € 23,90)

24/07/2025

Ormai è monopolio: e quando un modello di treni si diffonde alla fine ci si fa l’abitudine! Guardiamo un ETR 104 in servizio Regionale tra Bari C.le e Taranto sul viadotto della linea nei pressi del P.M. Grottalupara. www.lagrandeferrovia.altervista.org

24/07/2025

Arriviamo a Ottaviano, siamo in cabina di un Metrostar ETR 200 di EAV. L’incontro in stazione è con un elettrotreno Fe220. Atmosfera inconfondibile di ferrovia Circumvesuviana… www.lagrandeferrovia.altervista.org

24/07/2025

Venice Simplon Orient Express: dal Brennero verso Venezia, in elegante composizione. Carrozze degli anni ‘20 del Novecento ammodernate nel comfort ma rimaste sempre esteticamente eleganti e coerenti. Belle, belle! www.lagrandeferrovia.altervista.org

21/07/2025

Ripartiamo dalla fermata Dazio e poi il doppio binario diventa singolo. Siamo sulla Ferrovia Cumana: qui eventi tellurici e bradisismici rendono impossibile la difficile vita di chi deve garantire il servizio ferroviario. E infatti: le ultime scosse hanno danneggiato la galleria Monte Olibano il cui accesso vediamo in fondo. Ora la linea è divisa a metà. Mai perder tempo a far riprese… www.lagrandeferrovia.altervista.org

21/07/2025

A settembre nevica a Ospizio Bernina! Dopo una nottata passata nell’”ospizio”, si riparte con il freschetto… siamo a 2.256 metri di altitudine! www.lagrandeferrovia.altervista.org

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Grande Ferrovia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share