
30/05/2025
Volge ai titoli di coda un lungo percorso, che ha visto giovanissimi studenti mettersi in gioco, scoprire e praticare il linguaggio del Cinema. Un linguaggio, l’audiovisivo, che tutti dovremmo saper filtrare.
Si è guardato, ragionato, osservato, compreso… e poi realizzata insieme una storia per immagini nell’avvincente sfida del realismo recitativo. Tutto ciò all’insegna di collaborazione ed inclusione, senza lasciare indietro chi ha meno possibilità.
Il carro ha camminato, le stelle hanno brillato, il cerchio si è chiuso, talenti sono sbocciati e amicizie germogliate.
Siamo orgogliosi del viaggio di questi ragazzi, adesso consci che tante paure non hanno senso di esistere e più fiduciosi nella creatività, energia e le infinite possibilità di ognuno.
A questa età hanno bisogno di fiducia, responsabilità per liberare ed esprimere, per un mezzo divertente, quel potenziale… utile a capire o scoprire nuovi lati della propria identità.
Nutriamo la speranza che questa esperienza, col lavoro e il rispetto di gruppo che il produrre cinema necessita a qualsiasi livello, insieme con quella percezione critica audiovisiva, contribuisca a renderli cittadini più empatici, consapevoli, completi.
Auguri
I.C. "Losapio San Filippo Neri"
Ministero dell'Istruzione e del Merito Ministero della Cultura Università della Terza Età Comune di Gioia del Colle Apulia Film Commission Puglia Culture Loco Gioia del Colle Canudiani ̀