Prof. Liantonio Oronzo

Prof. Liantonio Oronzo • Docente di ipnosi e dei linguaggi non verbali
• Analogista, professionista d’aiuto (legge 4.2013)

dal 2009 al 2013 - corso di studi sulle Comunicazione Analogica
Non Verbale e Ipnosi Dinamica, presso AIDA - Accademia Internazionale delle Discipline Analogiche. dal 2013 a oggi - consulenze private di ipnosi dinamica e corsi di comunicazione analogica non verbale

dal 2014 a oggi - Inizio responsabile di sede UPDA Bitonto/Bari

dal 2015 a oggi - Corsi di formazione presso enti pubblici e privati

dal 2017 - Coordinatore regionale SINAP-CISL

05/06/2025

🔴Abbiamo dato vita a un canale Telegram interamente dedicato alle discipline analogiche,

In questo spazio esclusivo, condivideremo insieme contenuti approfonditi, riflessioni, e spunti pratici per navigare il vasto mondo delle discipline analogiche. Questo canale è pensato specificamente per chi è già immerso nel mondo delle discipline analogiche e della formazione, offrendo uno spazio di arricchimento e condivisione a tutti voi che condividete questa passione. 👇

🔎 Come unirti? Molto semplice! Inviami un messaggio privato o commenta qui sotto e sarò lieto di condividere con te il link d'accesso al canale. 💌

Questa è una splendida opportunità per rimanere connessi e arricchire il nostro percorso personale e professionale. A presto sul canale Telegram!

🌱Si è concluso l'ultimo intenso weekend formativo di quest'anno accademico per i corsisti del primo anno  dell ' Univers...
01/06/2025

🌱Si è concluso l'ultimo intenso weekend formativo di quest'anno accademico per i corsisti del primo anno dell ' Università Popolare delle Discipline Analogiche Stefano Benemeglio .

Un momento che, lungi dall'essere una fine, rappresenta un trampolino di lancio verso il secondo anno di questo percorso.

Questo primo anno ha gettato le essenziali, fornendo ai partecipanti gli strumenti per iniziare a decodificare e comprendere i complessi linguaggi emotivi che guidano le nostre azioni e reazioni. La formazione, però, non si arresta mai: è un processo continuo, un'esplorazione profonda e inesauribile della psiche umana e delle sue dinamiche più recondite.

L'impegno e la dedizione dimostrati dai corsisti in questi mesi sono stati ammirevoli, e la acquisita sui meccanismi inconsci rappresenta un bagaglio prezioso per la crescita personale e professionale.

Il secondo anno promette di approfondire ulteriormente queste conoscenze, aprendo nuove prospettive e affinando la capacità di interagire con il mondo emotivo in modo più consapevole ed efficace.

I anno ➡️II anno

Siamo entusiasti di ritrovarvi presto: sia al Club, per continuare lo scambio e la pratica, sia a settembre per l'attesissimo convegno che, come ogni anno, offrirà spunti e approfondimenti di altissimo livello. Il viaggio nella consapevolezza prosegue!

Ecco alcuni scatti del weekend analogico✨️

Masterclass  ②⓪②⑤ - La scienza del tempo Aggiornamento per professionisti #24-25 Maggio 2025
26/05/2025

Masterclass ②⓪②⑤ - La scienza del tempo
Aggiornamento per professionisti

#24-25 Maggio 2025

👀Il grande momento si avvicina! MASTERCLASS DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – 24 e 25 Maggio 2025 Quest’anno, la Mastercl...
19/05/2025

👀Il grande momento si avvicina!

MASTERCLASS DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – 24 e 25 Maggio 2025

Quest’anno, la Masterclass assume un significato : celebreremo di Discipline Analogiche e renderemo omaggio al percorso di e portato avanti con dedizione dal maestro Stefano Benemeglio.

LA SCIENZA DEL TEMPO - Le leggi matematiche per leggere il passato e progettare il futuro

📍 Sede: Roma, Hotel Basilica in Via Cavour 85
🌍 Modalità: In presenza e online tramite Zoom
🕦 Orario: 10:00 - 18:00

🔻Evento rivolto ad Analogisti e allievi che frequentano i corsi di Filosofia Analogica e Fisioanalogia

Per informazioni e iscrizioni👇

https://upda.it/masterclass-2025-la-scienza-del-tempo

15/05/2025

➊➎ 🅜🅐🅖🅖🅘🅞 🅖🅘🅞🅡🅝🅐🅣🅐 🅓🅔🅛🅛🅐🅝🅐🅛🅞🅖🅘🅢🅣🅐 ➋⓿➋➎

07/05/2025

MASTERCLASS UFFICIALE UPDA – 24/25 MAGGIO 2025 🚨

“La Scienza del Tempo – Le leggi matematiche per leggere il passato e progettare il futuro”

Siamo felici di annunciare che la Masterclass di aggiornamento professionale si terrà il 24 e 25 maggio 2025, in presenza a Roma e online su Zoom.
Un’occasione unica per celebrare il genio di Stefano Benemeglio e il suo straordinario contributo alla ricerca analogica.

Programma aggiornato, nuova location e tutti i dettagli sono pronti!

Chi si è già iscritto lo scorso gennaio non deve fare nulla: la partecipazione è automaticamente confermata.
Eventuali modifiche (presenza/online) possono essere comunicate via email o scrivendo in privato.

DOVE: Hotel Basilica – Via Cavour 85, Roma / Online su Zoom
ORARI: 10:00 - 18:00
A CHI È RIVOLTO: Analogisti e studenti di Filosofia Analogica e Fisioanalogia

NB: La Masterclass dà diritto a crediti formativi obbligatori per il mantenimento della qualifica di Analogista.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
✅ In aula
✅ Online

Per ricevere tutte le informazioni e iscriverti, scrivici in DM!

Ci vediamo a maggio!

01/05/2025

Oggi è il 1° maggio, la Festa dei Lavoratori.

📊 Un giorno simbolico, in cui ogni lavoratore si prende una pausa per celebrare la propria libertà. Ma cosa significa davvero, oggi, essere un lavoratore? 🧐

Questa domanda non è affatto banale. Il concetto di “lavoro” si è trasformato radicalmente nel tempo. Un tempo il lavoro era fatica, sudore, obbedienza. Oggi si parla di passione, realizzazione, impatto. Un tempo si lavorava per sopravvivere. Oggi, almeno per chi ha scelto una professione nel benessere, si lavora per creare valore, trasformare vite, migliorare il mondo. E per farlo serve una nuova leadership.

La leadership stessa è cambiata. Non è più il dominio del “capo” 🫵🏽autoritario che impone ordini dall’alto. È l’esempio vivente di chi guida con integrità, produce risultati, ispira il team e lo fa crescere. Il leader moderno è colui che incarna il cambiamento, non colui che lo pretende. È guida, non padrone. È visione, non imposizione.

💢 Ma questa evoluzione non è priva di tensioni interiori. “Viviamo tra la distonia di dover essere e il desiderio di avere”: uno squilibrio sottile, ma costante, che colpisce molti lavoratori moderni. L’immagine ideale di noi stessi spesso si scontra con quella reale, generando frustrazione. “Il quarto punto distonico, quello dell’auto realizzazione, ci ricorda che oscilliamo tra una immagine ideale e un’altra reale, e questo potrebbe essere un disagio o addirittura diventare sintomatico.”

👄 C’è una frase, ripetuta da tanti ma attribuita per la prima volta a Confucio, che racchiude questa trasformazione:
“Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neanche un giorno della tua vita.”

Una frase potente, quasi paradossale. Confucio, il cui nome riecheggia ironicamente nella nostra mente moderna — tra confusione e consapevolezza — ha intuito qualcosa di eterno: il lavoro non dovrebbe spegnere la vita, ma esprimerla. Lo ha ribadito Steve Jobs, lo sentiamo dentro ogni volta che operiamo con passione.

👩🏻‍💼La Costituzione italiana lo afferma chiaramente: il lavoro è fondamento della Repubblica e strumento di dignità umana. Ma oggi, nel tempo della consapevolezza, il lavoro non può più essere scollegato dal benessere.

Lavorare significa, prima di tutto, stare bene. 🫂 Con se stessi. Con gli altri. Con ciò che si crea. “Questa giornata deve risultare come gratificante, ovvero non vivere nel complesso meccanismo distonico del quarto punto, ma nel piacere di essere quello che siamo e di avere quello che abbiamo.”

Ecco la sfida per ogni professionista del benessere: trasformare il lavoro da dovere in scelta consapevole, da obbligo in espressione del proprio stile di vita. 🌻
Il futuro del lavoro è nelle mani di chi sa vivere con senso, agire con scopo e guidare con cuore.

Il vero lavoro è vivere in equilibrio. Il resto è solo sopravvivenza.

🎉 Ogni lavoro merita rispetto.Ma ci sono professioni che meritano anche coraggio.Oggi è il Primo Maggio, la Festa dei La...
01/05/2025

🎉 Ogni lavoro merita rispetto.
Ma ci sono professioni che meritano anche coraggio.

Oggi è il Primo Maggio, la Festa dei Lavoratori.
E noi celebriamo chi lavora con l’anima❤️.

Chi, come l’ , ha scelto una professione che non si fa soltanto: si è.

Essere significa avere il coraggio di guardare negli occhi il dolore degli altri, senza voltarsi.
Significa avere le spalle larghe per accogliere e il cuore aperto per comprendere.
È una proposta che non si improvvisa.
Ecco perché non è per tutti.

Le skill dell’Analogista non sono tecniche da manuale.
Sono modalità di presenza, abitudini dell’anima, scelte quotidiane di chi vuole essere utile davvero:

🌱
L’Analogista sa avvicinarsi al dolore altrui senza invaderlo.
Sa leggere le cicatrici dell’anima, le ferite mai dette. Comprende.

👂
Ascoltare significa accogliere. Stare. Essere lì, davvero.

👁
Chi utilizza le Discipline Analogiche ha occhi che vedono oltre.
Interpreta linguaggi emotivi, gesti, tensioni. Senza etichette, senza pregiudizi.

🧩
Non esistono problemi emotivi “da risolvere”. Esistono stati da decodificare. Ogni emozione è uno strumento di trasformazione.
"Non sei tu il problema. Sei la soluzione." — S.B.

L’Analogista non dice cosa fare. Mostra lo specchio, accende i segnali, apre la strada. Chi cammina sei tu.

💡 In un’epoca in cui tutti parlano…
Essere Analogisti significa imparare ad .

🌀 In un mondo che anestetizza…
Significa restituire significato al .

Se anche tu senti che questo è il tuo linguaggio,
se ti riconosci tra le righe,
o se vuoi semplicemente saperne di più

📧 Scrivici a: [email protected]

✨ Buon 1° maggio
a chi lavora con la mente, il cuore e l’invisibile.
A chi non ha mai smesso di cercare senso.
A chi vuole farne la propria professione

Indirizzo

Via Giustino Fortunato 5a
Bari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393662052725

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Liantonio Oronzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi