Gazzetta dal Tacco

Gazzetta dal Tacco Gazzetta dal Tacco si sposta. Ecco il nostro nuovo sito!

articolo di Marilina Sepe
14/11/2025

articolo di Marilina Sepe

di Marilina Sepe Manlio Epifania è stato già scritto tutto. Chi era e cosa ha significato è stato detto da persone molto piùqualificate. A me resta solo da aggiungere il mio personale ricordo, come il quanto basta nelle ricette: qb al bisogno. E io ho bisogno di ritrovare Manlio ripercorrendo i ...

13/11/2025

di Clelia Conte Conosco bene Luca Surico che tra il 5 e il 6 novembre ha vissuto un incubo tremendo. Siamo entrambi parte del MFE sezione Luciano Bolis di Bari, Movimento Federalista Europeo fondato da Altiero Spinelli più di 80 anni fa. Uno spirito libero, internazionale ed fortemente europeista. ...

Articolo di M. Silvia Quaranta
13/11/2025

Articolo di M. Silvia Quaranta

di M. Siranush Quaranta È tornato al Teatro Petruzzelli di Bari, dopo il grande successo di pubblico e critica della sua prima messa in scena, l'opera per ragazzi "Il labirinto di Creta" del Maestro Nicola Piovani. Un evento che sta bissando gli exploit precedenti, portando sul palco una delle vice...

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/11/06/bari-giornata-mondiale-
13/11/2025

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/11/06/bari-giornata-mondiale-

Domenica 9 novembre, dalle 9.30 alle 13, nell’ex Mercato del Pesce, in piazza del Ferrarese a Bari torna la Giornata del Diabete, evento informativo dedicato alla prevenzione della malattia nell’adulto e alla misurazione gratuita della glicemia per tutti i cittadini. L’appuntamento si inserisc...

Indirizzo

Strada Cannaruto, 2
Bari
70124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gazzetta dal Tacco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gazzetta dal Tacco:

Condividi

Gazzetta dal Tacco

Gazzetta dal Tacco nasce su iniziativa di alcuni giornalisti indipendenti che volevano raccontare e testimoniare verità, recensioni e critiche in una visione più ampia e al di là del provincialismo. Il nome indica che la testata parte dal tacco e cioè dalla Puglia, tacco dello stivale, ma anche tacco di una femminile donna poiché all’inizio tra i componenti dominava il gentil sesso. Quindi si parte dal tacco verso l’Europa, il Mondo e l’Universo. La testata quindi cura la cultura come cosa universale che lega i Paesi del Mondo guardando all’Europa come un Paese unico dove si intrecciano e fondono le culture che trovano in essa le loro radici. La direttrice è Clelia Conte.