Gazzetta dal Tacco

Gazzetta dal Tacco Gazzetta dal Tacco si sposta. Ecco il nostro nuovo sito!

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/26/
27/09/2025

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/26/

di Maria Silvia Quaranta Si è svolta giovedì 25 settembre 2025 l'inaugurazione della nuova sede del CPIA 1 Bari "Alessandro Leogrande" presso l'Istituto Comprensivo "Balilla-Imbriani" nel quartiere Madonnella di Bari. L'evento, iniziato alle ore 9 presso l'hub Paripasso in via Positano 1, ha segna...

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/
27/09/2025

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/

Sarà il presidente del Centro studi sulla Cina contemporanea, l’ex diplomatico AlbertoBradanini, ad aprire l’ottava giornata di Lectorinfabula, il festival organizzato dalla FondazioneDi Vagno.“La Cina che non ti aspetti” sarà al centro dell’incontro con le scuole che si terrà nella Bib...

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25
27/09/2025

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25

L’igiene orale non è soltanto una questione estetica, ma un vero e proprio pilastro della salute complessiva, fondamentale sin dall’infanzia per una crescita armoniosa e uno sviluppo sano. Con questa consapevolezza nasce l’“Incontro sull’igiene orale”, in programma martedì 30 settembre...

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25
27/09/2025

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25

“Cammino in Libertà” è il titolo della mostra personale dell’artista Stefania Hepeisen, secondadelle tre mostre d’arte proposte all’interno dell’evento Notti Sacre 2025 che si aprirà a Bari il 27settembre alle ore 19.00 presso il Museo dei pigmenti del colore centro d’Arte Santa Ter...

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/
27/09/2025

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/

La Puglia torna protagonista di un percorso che unisce innovazione e tradizione agricola. La “Vigna Agrivoltaica di Comunità” ha ospitato la seconda tappa del Convivio Agrivoltaico, evento itinerante promosso dall’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS) nell’ambito del progett...

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/
27/09/2025

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/

Torna anchequest’anno l’appuntamento con la prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari. Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale per il Cuore, promossa dalla World Heart Federation insieme a una rete di oltre 200 organizzazioni nazionali in più di 100 Paesi. Il motto della campa...

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/
27/09/2025

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/

"Iscream" è un album che racconta la storia di un uomo contemporaneo alle prese con le proprie nevrosi e conflitti interiori. Il disco è caratterizzato da un linguaggio scarno ed essenziale, che cerca di generare suggestioni e aprire le porte del pensiero. La musica è il risultato di un processo ...

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/
27/09/2025

https://www.gazzettadaltacco.it/2025/09/25/

Ci sarà un finale d’eccezione per la rassegna estiva “We are in Trulli 2025”, che si concluderà venerdì 26 settembre con il concerto gratuito dei Tiromancino, nella magica cornice del Rione Monti, presso Largo Martellotta a partire dalle ore 21:00 ad Alberobello.Il gruppo guidato da Federic...

gazzettadaltacco, articolo di Maria Silvia Quaranta
27/09/2025

gazzettadaltacco, articolo di Maria Silvia Quaranta

di Maria Silvia Quaranta La Cattedrale di San Sabino, fulcro spirituale e architettonico della città vecchia di Bari, è molto più di un semplice luogo di culto. Le sue maestose forme romaniche, risalenti al XII secolo, nascondono un passato millenario e stratificato, un vero e proprio "libro di p...

Indirizzo

Strada Cannaruto, 2
Bari
70124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gazzetta dal Tacco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gazzetta dal Tacco:

Condividi

Gazzetta dal Tacco

Gazzetta dal Tacco nasce su iniziativa di alcuni giornalisti indipendenti che volevano raccontare e testimoniare verità, recensioni e critiche in una visione più ampia e al di là del provincialismo. Il nome indica che la testata parte dal tacco e cioè dalla Puglia, tacco dello stivale, ma anche tacco di una femminile donna poiché all’inizio tra i componenti dominava il gentil sesso. Quindi si parte dal tacco verso l’Europa, il Mondo e l’Universo. La testata quindi cura la cultura come cosa universale che lega i Paesi del Mondo guardando all’Europa come un Paese unico dove si intrecciano e fondono le culture che trovano in essa le loro radici. La direttrice è Clelia Conte.