Barletta Medianews

Barletta Medianews Informazioni e pubblicità sulla Città di Barletta e oltre.⬜️🟥

"𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐓𝐈 𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀 𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀”Si tratta di un incontro che riveste un grande significativo per la nostra associazion...
24/09/2025

"𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐓𝐈 𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀 𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀”

Si tratta di un incontro che riveste un grande significativo per la nostra associazione e per tutti i nostri atleti per lo spessore degli argomenti da trattare.

L’evento sarà moderato da 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐛𝐞𝐧𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 - si propone di esplorare il legame profondo tra le passioni e il loro impatto positivo sulla vita dei giovani. Qualunque siano le passioni, l'invito è a nutrirle, poiché esse sono fonte di stili di vita sani e corretti.

Sono previsti interventi istituzionali di rilievo, oltre a contributi di realtà sportive e non sportive.
Seguirà la presentazione del Trofeo LILT 2025, del progetto MABASTA - Movimento Anti-Bullismo Animato da Studenti Adolescenti, e la presentazione dello staff e delle squadre del Progetto Nelly Volley.

5 ottobre 2025 ore 10:00 Pala Disfida Mario Borgia.

Ingresso all'evento: esclusivamente con invito o accredito.
Per accreditamenti: inviare un'email a [email protected]






Mariella Dibenedetto

MABASTA - Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti

Presidente LILT BAT Michele Ciniero

Indette le elezioni regionali con decreto del Presidente: alle urne il 23 e 24 novembreLa scheda sarà di colore verde 🟩I...
24/09/2025

Indette le elezioni regionali con decreto del Presidente: alle urne il 23 e 24 novembre
La scheda sarà di colore verde 🟩

Il presidente della Regione Puglia ha firmato oggi i decreti che indicono le consultazioni per l’elezione diretta del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale.

I comizi sono convocati per domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025; le operazioni di voto si svolgeranno nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.

Appena completate le operazioni di votazione e quelle di riscontro dei votanti, avranno luogo, senza interruzioni, le operazioni di scrutinio.

Nelle circoscrizioni elettorali, basate sul numero di residenti risultanti dal censimento 2021 (totali 3.922.941), su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto.

I restanti seggi saranno assegnati mediante il cosiddetto “premio di maggioranza” fino a formare l’assise di 50 consiglieri. Le liste che saranno presentate dovranno rispettare i criteri della differenza di genere.

La scheda sarà di colore verde.

https://barletta.news24.city/2025/09/24/indette-le-elezioni-regionali-con-decreto-del-presidente-alle-urne-il-23-e-24-novembre/?fbclid=Iwb21leANA8itjbGNrA0DyCGV4dG4DYWVtAjExAAEehd3tdrXIZwW-yvr-UNyV1MsnZcszf44ZxWRIhwXi_igBb-BhsWimOHKlB5c_aem_S7UNkJkmWm16D94MZsUWcw&=1

🧑‍🧑‍🧒‍🧒La Puglia continua a investire sulle famiglie. Con una decisione strategica, la Giunta regionale, su proposta del...
24/09/2025

🧑‍🧑‍🧒‍🧒La Puglia continua a investire sulle famiglie. Con una decisione strategica, la Giunta regionale, su proposta del Dipartimento Welfare, ha dato il via libera all’adesione all’Avviso pubblico del Dipartimento per le Politiche della Famiglia per il rafforzamento della rete dei Centri per la Famiglia.

‼️Un intervento da 3,9 milioni di euro, che permetterà di potenziare e consolidare i servizi già attivi sul territorio, trasformando i Centri in veri e propri punti di riferimento per genitori, figli e comunità locali.

👉Il provvedimento, elaborato e seguito dal Dipartimento Welfare regionale, si inserisce in una strategia più ampia che punta a costruire un welfare di comunità diffuso, capace di intercettare i bisogni delle persone e di accompagnarle con strumenti di sostegno concreti.

💪Con questa decisione, la Regione Puglia non solo rafforza la rete dei Centri per la Famiglia, ma riafferma anche il ruolo strategico del Dipartimento Welfare come regia delle politiche sociali regionali, confermando una visione che mette le persone e le famiglie al centro delle scelte pubbliche.

🗣️“I Centri per la Famiglia - ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - sono un presidio di prossimità, un punto di ascolto e di sostegno per chi vive fragilità ma anche un laboratorio di comunità. Rafforzarli significa rafforzare la Puglia intera, perché dove c’è una famiglia che funziona c’è una società che cresce”.

➡️Leggi la notizia su: https://rpu.gl/Oh7do

Michele Emiliano
Ruggiero Mennea
Pugliasociale Net

24/09/2025

La piattaforma di crowdfunding 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, promossa dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia, ti offre l’opportunità di contribuire in prima persona allo sviluppo di attività e servizi dedicati alle fasce più deboli.

Scegli, fra quelli proposti dalla piattaforma, il progetto che vuoi sostenere e dona in modo sicuro e tracciato con carta di credito o debito.

I progetti che raggiungeranno l’obiettivo di raccolta saranno cofinanziati dalla Regione Puglia.

Sostieni la tua comunità, un mondo più equo inclusivo e giusto in Puglia è possibile!

𝐋𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞.

Un passo concreto verso un welfare innovativo e vicino ai cittadini. 👏❤️

Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea

Scopri di più https://pugliapossibile.regione.puglia.it

✨ Gran Galà di Moda, Musica e Spettacolo! ✨📅 Domenica 28 Settembre 2025📍 Castello di Barletta🕗 Start ore 20:00Siamo liet...
24/09/2025

✨ Gran Galà di Moda, Musica e Spettacolo! ✨

📅 Domenica 28 Settembre 2025
📍 Castello di Barletta
🕗 Start ore 20:00

Siamo lieti di invitarvi a un evento esclusivo firmato Atelier Angela Maffeo – Le spose di Angy 🌸
Un viaggio tra eleganza e bellezza con la sfilata di Angela Maffeo, condotta da Lucia Dipaola.

👗 In anteprima: la nuova collezione Sposa 2026 💍
Un’occasione unica per lasciarsi ispirare dalle nuove tendenze bridal in una cornice suggestiva.

💫 Moda, musica e spettacolo vi aspettano per una serata indimenticabile!

Nella splendida cornice della Cattedrale di Trani, ho partecipato alla celebrazione di San Matteo Apostolo, Patrono dell...
24/09/2025

Nella splendida cornice della Cattedrale di Trani, ho partecipato alla celebrazione di San Matteo Apostolo, Patrono della Guardia di Finanza 🙏🇮🇹.

Un grazie alle Fiamme Gialle per il loro impegno costante al servizio della legalità e della comunità 💛💚.

Ruggiero Mennea

Puglia Possibile: il welfare che diventa comunitàUn laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogn...
23/09/2025

Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità

Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise.

La Puglia si mette in gioco e scommette su un welfare nuovo, capace di parlare alle persone prima ancora che ai numeri. “Puglia Possibile” non è un semplice bando regionale, ma un vero esperimento culturale che porta al centro il concetto di comunità generativa: non più destinatari passivi di risorse, ma protagonisti attivi di un processo collettivo che trasforma i bisogni in risposte condivise.

Promossa dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia, la misura introduce uno strumento di partecipazione inedito: una piattaforma digitale di crowdfunding civico, https://lnkd.in/gjem6Ghp, aperta dal 19 maggio 2025.

Qui gli Enti del Terzo Settore – associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato iscritte al RUNTS e con sede in Puglia – possono proporre idee e progetti in ambiti cruciali per la vita quotidiana: dall’inclusione alla disabilità, dal sostegno alle famiglie alla lotta alla povertà, dalle politiche giovanili all’invecchiamento attivo, fino all’integrazione degli immigrati, al contrasto alla violenza di genere, alla promozione delle pari opportunità e all’innovazione sociale.

Il funzionamento è semplice ma rivoluzionario. Gli enti caricano il proprio progetto sulla piattaforma e lo mettono a disposizione della cittadinanza. Le persone possono partecipare con una donazione – a partire da soli dieci euro – oppure con un’idea, un suggerimento, un contributo creativo. Quando un progetto raggiunge il suo obiettivo minimo di raccolta, la Regione premia lo sforzo collettivo con un cofinanziamento fino al 20% del valore complessivo, con un tetto massimo di 10.000 euro.

Le risorse inizialmente stanziate ammontano a 400.000 euro, ma il valore reale dell’iniziativa va ben oltre: non si tratta solo di somme di denaro, ma di fiducia, capitale sociale, volontariato, reti informali.

👉 La Regione Puglia e Arpal Puglia rilanciano il portale “C’è Lavoro X Te” con una nuova campagna crossmediale, presenta...
23/09/2025

👉 La Regione Puglia e Arpal Puglia rilanciano il portale “C’è Lavoro X Te” con una nuova campagna crossmediale, presentata questa mattina.

La campagna si rivolge a un pubblico ampio ed eterogeneo: dai giovani alla ricerca del primo impiego ai disoccupati di lungo periodo, dai lavoratori in fase di ricollocazione ai professionisti in cerca di nuove opportunità di crescita.

🎙️“L'utilizzo della piattaforma digitali è essenziale per connettersi con il mondo del lavoro e specialmente con quello giovanile - ha spiegato l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo -. Avere la possibilità di connettersi veramente con il territorio, sia per i residenti in Puglia che per coloro che sono fuori, è determinante sia in funzione dell'incrocio fra domanda e offerta sia per facilitare i percorsi di long life learning. Si tratta dunque di un'opportunità in più, per i giovani e per i meno giovani, che in maniera molto intuitiva potranno usare l'app e utilizzare i servizi che fino a ieri erano ad appannaggio degli sportelli per l'impiego”.

🎯 L’obiettivo è garantire a cittadini e imprese un sistema immediato e intuitivo, con sportelli virtuali sempre disponibili online, capaci di affiancare e potenziare l’attività dei Centri per l’Impiego sul territorio.

👉 Approfondimenti su rpu.gl/9l2II

Sebastiano Leo
ARPAL Puglia

🎉 Festa dello Sport 2025 🎉Il Circolo Tennis Barletta è lieto di invitare tutti i suoi soci alla tradizionale Festa dello...
22/09/2025

🎉 Festa dello Sport 2025 🎉

Il Circolo Tennis Barletta è lieto di invitare tutti i suoi soci alla tradizionale Festa dello Sport, in programma sabato 27 settembre alle ore 19:00.

Una serata all’insegna dello sport, della convivialità e del divertimento, impreziosita dall’intrattenimento di Antonio Stornaiolo, che ci regalerà sorrisi e spettacolo.

Un appuntamento speciale, pensato per celebrare insieme la nostra passione comune e la vita di Circolo.

📍 L’evento è riservato esclusivamente ai soci.

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme una serata indimenticabile! ❤️🤍

🎾⚽🏀 Aperti da oggi i termini per le domande per l’avviso trasferte, rivolto ad atleti e squadre di persone con disabilit...
22/09/2025

🎾⚽🏀 Aperti da oggi i termini per le domande per l’avviso trasferte, rivolto ad atleti e squadre di persone con disabilità che hanno partecipato a competizioni nazionali, europee e mondiali fuori regione tra dicembre 2024 e agosto 2025.

‼ Da giovedì 25 settembre, invece, sarà possibile presentare domanda per l’avviso voucher sportivi, che mette a disposizione 400.000 euro.

🤝 Due strumenti messi in campo da Regione Puglia per rafforzare il diritto allo sport e garantire un aiuto concreto ad atleti e famiglie.

🗣“Chi porta la Puglia in giro per l’Italia e per il mondo – ha dichiarato il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese – non deve sentirsi solo davanti a costi che rischiano di diventare proibitivi”.

👉 I contributi arrivano a un massimo di 400 euro per ciascun minore e potranno essere spesi nelle associazioni e società sportive dilettantistiche pugliesi riconosciute dal CONI o dal CIP, il Comitato Italiano Paralimpico.

📥 Le domande per entrambi gli avvisi andranno inoltrate esclusivamente online, tramite SPID, CIE o CNS, sulla piattaforma https://moduli.regione.puglia.it.

➡ Finestre di partecipazione
* per i contributi alle trasferte: dalle ore 12 del 22 settembre alle ore 12 del 13 ottobre 2025;
* per i voucher sportivi: dalle ore 12 del 25 settembre alle ore 12 del 16 ottobre 2025.

➡ Tutti i dettagli su https://rpu.gl/UNVNM

27 E 28 SETTEMBRE CON LE “GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO”. LE INIZIATIVE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.È tempo di Giorn...
22/09/2025

27 E 28 SETTEMBRE CON LE “GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO”.
LE INIZIATIVE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.

È tempo di Giornate Europee del Patrimonio, tradizionale appuntamento ideato dal binomio Consiglio d’Europa/Commissione Europea e promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Consueta l’adesione dell’Amministrazione comunale su impulso del Sindaco Cannito e dell’Assessore alla Cultura Cilli. Le proposte per l’edizione 2025, in calendario sabato 27 e domenica 28 Settembre, sono incardinate sul tema “Architetture: l’arte di costruire”, declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”.
In sintesi, è l’invito ad esplorare il variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico.

Infatti, presso la Biblioteca Generale Centrale “Community Library”, e in particolare nel chiostro interno dell’ex Convento di San Domenico, sarà allestita la mostra sul tema “Lo sviluppo urbanistico dopo il primo Piano Regolatore della Città di Barletta”. Curata dall’Archivio di Stato del Comune di Barletta e dalla Biblioteca comunale “Sabino Loffredo”, propone un itinerario documentale completo e rappresentativo dell’elaborato iter intrapreso, sul versante istituzionale cittadino, in seguito all’emanazione del primo Piano Regolatore. L’esposizione, con ingresso gratuito e apertura straordinaria del sito durante le due Giornate, sarà visitabile dalle ore 10 alle 13 e dalle 18 alle 22.

Apertura straordinaria e tariffa a 1,00 € (soltanto il 27 settembre, dalle ore 20 alle 23, chiusura biglietterie alle ore 22.15) anche per la Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” e il Museo Civico nel Castello, con l’opportunità di ammirare i capolavori del celebre impressionista, gallerie antiche, collezioni di opere pittoriche e reperti del Lapidarium.

SOSTEGNO ALL’INFANZIA DI GAZA. IL SINDACO COSIMO CANNITO ANNUNCIA: “VERSAMENTI SINO AL 1° OTTOBRE 2025”.“Cari cittadini,...
22/09/2025

SOSTEGNO ALL’INFANZIA DI GAZA. IL SINDACO COSIMO CANNITO ANNUNCIA:
“VERSAMENTI SINO AL 1° OTTOBRE 2025”.

“Cari cittadini,
è stato prorogato al 1° Ottobre 2025 il termine della raccolta fondi pubblica, promossa dall’Amministrazione comunale d’intesa con il Movimento pro Palestina Barletta, per sostenere l’infanzia di Gaza tramite l’Associazione internazionale 'Save the Children'.
Le libere donazioni, si ricorda, possono essere effettuate con bonifico presso la Banca Popolare Pugliese (tesoreria comunale) adoperando le seguenti coordinate:
IT43 I052 6241 350C C051 1366 766.
Vi prego di donare”.

Indirizzo

Barletta

Telefono

+393287422104

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Barletta Medianews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi