Barletta Medianews

Barletta Medianews Informazioni e pubblicità sulla Città di Barletta e oltre.⬜️🟥

📌 Margherita di Savoia ⏱️Ore 11 🚶🏻‍♀️‍➡️Partenza I.I.S.S Aldo MoroComune di Margherita di Savoia   #1522
24/11/2025

📌 Margherita di Savoia
⏱️Ore 11
🚶🏻‍♀️‍➡️Partenza I.I.S.S Aldo Moro
Comune di Margherita di Savoia



#1522

🚨Gli errori diagnostici sono spesso dovuti a problemi di comunicazione tra i professionisti sanitari e tra medico e pazi...
24/11/2025

🚨Gli errori diagnostici sono spesso dovuti a problemi di comunicazione tra i professionisti sanitari e tra medico e paziente, soprattutto nella raccolta dell'anamnesi.

✅ Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 può fare la differenza, permettendoti di accedere facilmente e rapidamente ai dati dei tuoi assistiti.

💻 Questo strumento migliora la comunicazione e riduce gli errori, garantendo cure più sicure e di qualità.

🩺 Non perdere altro tempo: inizia a usare il FSE 2.0 e rendi il tuo lavoro più efficiente e i tuoi pazienti più soddisfatti.

Ministero della Salute
Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Azienda Sanitaria Locale Foggia
Azienda Sanitaria Locale BT
Azienda Sanitaria Locale Bari
ASL Brindisi
ASL Taranto
Azienda Sanitaria Locale Lecce

SARÀ INTITOLATA ALLA MEMORIA DELLA PROFESSORESSA VITOBELLO LA SALA LETTURA DELLA BIBLIOTECA GENERALE CENTRALE “COMMUNITY...
24/11/2025

SARÀ INTITOLATA ALLA MEMORIA DELLA PROFESSORESSA VITOBELLO LA SALA LETTURA DELLA BIBLIOTECA GENERALE CENTRALE “COMMUNITY LIBRARY”, A PALAZZO SAN DOMENICO.

Sarà intitolata alla memoria della professoressa Mariagrazia Vitobello la sala lettura di Palazzo San Domenico, sede a Barletta della Biblioteca generale centrale “Community Library”.

Lo ha stabilito con provvedimento di Giunta la locale Amministrazione, che ha voluto così “onorare la memoria di una donna che ha contribuito in modo rilevante alla crescita culturale della comunità” e omaggiare emblematicamente la figura della concittadina, scomparsa lo scorso agosto, distintasi in ambito istituzionale con competenza e passione nelle responsabilità di assessora e consigliera comunale.

Programmata alle ore 18.30 di martedì 25 novembre 2025 e preceduta da una significativa parentesi di riflessione, alla cerimonia inaugurale con scoprimento della targa commemorativa prenderanno parte Lucrezia Gloria dell’Ernia (figlia della professoressa Vitobello e Presidente dell’Associazione “Barletta in rosa”), il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, l’Assessore alla Cultura Oronzo Cilli e la Dirigente scolastica dell’istituto “De Nittis” Concetta Corvasce.

24/11/2025

Siamo allo sprint finale di una campagna elettorale piena di calore umano e di reciproca stima.🩵

Si vota fino alle 15,non mancate a questo importante appuntamento.

Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea

Sostenere me significa scegliere lealtà, competenza e ascolto reale dei cittadini, in piena sintonia con la linea del Pr...
23/11/2025

Sostenere me significa scegliere lealtà, competenza e ascolto reale dei cittadini, in piena sintonia con la linea del Presidente Antonio Decaro.

🎯 Il tuo voto conta: usalo con serietà, visione e responsabilità.

Grazie per la fiducia.

Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea

popolaricondecaro

Puglia, affluenza ancora in calo: 23,77% alle 19, meno di quando si votò con il Covid. Domani lo spoglio sul sito della ...
23/11/2025

Puglia, affluenza ancora in calo: 23,77% alle 19, meno di quando si votò con il Covid. Domani lo spoglio sul sito della «Gazzetta»

Il quadro delle 4.032 sezioni in cui è divisa la Regione vedono una diminuzione di quasi 4 punti percentuali rispetto al 2020: i dati provincia per provincia. A Lecce numeri leggermente migliori

Continua ad essere in calo l'affluenza in Puglia dove si vota per le elezioni regionali: alle ore 19 ha votato il 23,77% degli aventi diritto rispetto al 27,64% della precedente tornata elettorale del 2020 quando si votò in piena emergenza Covid e con le mascherine. Alle 12 era all'8,53. Andando per province, a Bari si registra una percentuale del 23,89%, su 1224 sezioni; Lecce, seconda in Puglia con 825 seggi, incontra una percentuale del 27,33%. Procedendo si registrano il 20,44% a Foggia (652 sezioni), il 22,11% a Taranto (543 seggi), il 22,65% nella Bat (410 sezioni) e il 24,43% a Brindisi (378 seggi). Cinque anni fa Michele Emiliano, candidato del centrosinistra, raccolse il 46,78 per cento dei consensi contro il 38,93 per cento di Raffaele Fitto, candidato del centrodestra. Alle urne si recò il 56,43 per cento degli elettori, un'affluenza più alta e in controtendenza rispetto al 2015 (quando fu il 51,16 per cento).

TUTTE LE INFORMAZIONI
Gli elettori pugliesi potranno recarsi nei seggi domenica 23 novembre dalle ore 7 alle 23, e nella giornata di lunedì, 24 novembre, dalle ore 7 alle ore 15. Due giorni come nel 2020 e nel 2010, uno in più rispetto al 2015. Lo scrutinio comincerà quando saranno terminate le operazioni di votazione e quelle di riscontro dei votanti. Le sezioni elettorali saranno comunque al lavoro fin da oggi per autenticare le schede e attrezzare i seggi. Per votare occorrerà presentarsi con un documento di identità e la tessera elettorale. Se smarrita, un duplicato può essere richiesto in Comune. Gli uffici elettorali di ciascun Comune saranno per questo aperti anche domani, domenica.

Gli elettori avranno a disposizione una scheda con la quale potranno esprimere il proprio voto per un candidato presidente e una lista collegata; votare solo una lista, così facendo sarà esteso automaticamente anche al candidato presidente collegato; indicare solo il voto a un candidato presidente e a nessuna lista; votare per una lista e un candidato presidente non collegato (il cosiddetto voto disgiunto).

Ciascun elettore può esprimere, inoltre, uno o due voti di preferenza per i candidati della lista da lui votata, scrivendone il cognome, oppure il nome e cognome, sulle apposite righe poste a fianco del contrassegno. Qualora esprima due preferenze, queste non possono riferirsi a candidati dello stesso sesso, pena l'annullamento della seconda preferenza. Nelle liste degli elettori, rispetto al 2020, ci sono 357.927 persone in più. Il numero complessivo ammonta a 3.922.941, ottenuto con l'ultimo censimento del 2021. Sono due i giorni a disposizione degli elettori pugliesi chiamati alle urne per scegliere presidente e consiglieri regionali.

I risultati dello scrutinio per la composizione del nuovo Consiglio saranno pubblicati in tempo reale sul sito della Regione attraverso il portale nazionale Eligendo. Si tratta comunque di risultati ufficiosi: quelli ufficiali arriveranno dopo che i Tribunali avranno esaminato e riletto i verbali di tutte le sezioni elettorali pugliesi. Spetterà alla Corte di Appello proclamare il nuovo presidente: di solito nei dieci giorni successivi. A quel punto ci saranno altri dieci giorni per convocare la prima seduta del Consiglio regionale e in quell'occasione il neo presidente dovrebbe comunicare i componenti della nuova giunta. Quest'ultima può essere formata da un numero massimo di dieci assessori, tra loro possono essere nominati non più di due membri esterni al Consiglio.

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/gallery/puglia/1874194/regionali-puglia-alle-12-affluenza-in-calo-rispetto-all-ultima-tornata-elettorale-la-piu-alta-a-bari-e-lecce-domani-lo-spoglio-in-diretta-sul-sito-della-gazzetta.html?fbclid=Iwb21leAOQaXFjbGNrA5BpamV4dG4DYWVtAjExAHNydGMGYXBwX2lkDDM1MDY4NTUzMTcyOAABHmRaEDEWkKbcJSL1fOjGBprdJiSS9kZaXGPLNUQaAL2O8MJ3DTGQtevy86dc_aem_YI-7nQ_LbJgW9CZFGK-Gcw

23/11/2025

Francesco Diviesti è stato ucciso brutalmente pochi mesi fa.

Cosa è successo davvero?

Nina ha provato a capire quali potrebbero essere le piste da seguire

🗳️ Il 23 e 24 novembre si vota per le Elezioni Regionali Puglia 2025!✅ Ricorda di portare con te:• un documento d’identi...
23/11/2025

🗳️ Il 23 e 24 novembre si vota per le Elezioni Regionali Puglia 2025!

✅ Ricorda di portare con te:
• un documento d’identità valido
• la tessera elettorale (non completamente timbrata)

ℹ️ Si vota:
• Domenica 23 novembre dalle 7 alle 23
• Lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15

Partecipa, informati e fai sentire la tua voce! 💪

🏀 | 𝗚𝗔𝗠𝗘𝗗𝗔𝗬Barletta basket 🏀 🏆 | SERIE C Interregionale▶️ | 8ª GIORNATA - ANDATA🆚 | N. MATTEOTTI CORATO🏟 | PALALOSITO - ...
23/11/2025

🏀 | 𝗚𝗔𝗠𝗘𝗗𝗔𝗬

Barletta basket 🏀
🏆 | SERIE C Interregionale
▶️ | 8ª GIORNATA - ANDATA
🆚 | N. MATTEOTTI CORATO
🏟 | PALALOSITO - CORATO
📆 | DOMENICA 23 NOVEMBRE
⏰ | Ore 18.00
ℹ️ Aggiornamenti Facebook nei commenti
⚪️🔴 |

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALECON ORDINE DEL GIORNO AGGIUNTIVO Il Consiglio comunale è convocato presso la Sala Consili...
23/11/2025

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
CON ORDINE DEL GIORNO AGGIUNTIVO
Il Consiglio comunale è convocato presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex Tribunale in Via Zanardelli, per Martedì 25 Novembre 2025 con inizio alle ore 16,00 in seduta di prima convocazione.
Nuovo Ordine del giorno
1. Richiesta di convocazione di Consiglio comunale su mancata esecuzione della sentenza Tar Puglia n. 81/2024 e degli indirizzi deliberativi in materia di completamento delle urbanizzazioni nella zona merceologica (via dei Muratori) ai sensi dell'art. 17 del vigente Regolamento del Consiglio comunale.
2. Approvazione Programma comunale per il diritto allo studio - anno 2026 (L.R.31/2009). (proposta 129)
3. Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima (Paesc) del Comune di Barletta. Approvazione (proposta 125)

I lavori saranno trasmessi in diretta televisiva su Amica 9 TV, emittente di Mediacom srl, Canale 91 del digitale terrestre e in streaming live o on demand all’URL: barletta.consiglicloud.it.

22/11/2025

Sostenere me significa scegliere lealtà, competenza e ascolto reale dei cittadini, in piena sintonia con la linea del Presidente Antonio Decaro.

🎯 Il tuo voto conta: usalo con serietà, visione e responsabilità.

Grazie per la fiducia.

Ruggiero Mennea

neiperte popolaricondecaro

👶🏻𝐆𝐈𝐎𝐂𝐀𝐓𝐓𝐎𝐋𝐎 𝐒𝐎𝐒𝐏𝐄𝐒𝐎: 𝐔𝐍 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐆𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐀𝐂𝐂𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑𝐀' 𝐈𝐋 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐈 𝐌𝐄𝐍𝐎 𝐅𝐎𝐑𝐓𝐔𝐍𝐀𝐓𝐈🤹🏻C’è un negozio a Barletta, i...
22/11/2025

👶🏻𝐆𝐈𝐎𝐂𝐀𝐓𝐓𝐎𝐋𝐎 𝐒𝐎𝐒𝐏𝐄𝐒𝐎: 𝐔𝐍 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐆𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐀𝐂𝐂𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑𝐀' 𝐈𝐋 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐈 𝐌𝐄𝐍𝐎 𝐅𝐎𝐑𝐓𝐔𝐍𝐀𝐓𝐈🤹🏻

C’è un negozio a Barletta, in Piazza Federico di Svevia n. 2, che sta trasformando la magia del Natale in qualcosa di ancora più grande. Giokì by Giocheriabarletta ha aderito all’iniziativa nazionale “Giocattolo Sospeso”, promossa da Assogiocattoli: la stessa logica del caffè sospeso napoletano, ma con un’anima tutta dedicata ai bambini.

Il funzionamento è semplice, quasi poetico: chi entra a comprare un giocattolo può lasciarne uno “sospeso” per un bambino o una bambina che quest’anno rischierebbe di non ricevere nulla. A fare la differenza non sono gli oggetti, ma la generosità.
E quest’anno Giokì ha scelto di donare all’Ambulatorio Popolare di Barletta tutti i giocattoli sospesi raccolti: saremo noi a consegnarli, uno ad uno, ai piccoli che non hanno le stesse possibilità dei nostri figli.

È un invito a ricordare che i bambini sono tutti uguali: ogni sorriso ha lo stesso valore, ogni attesa merita di essere colmata, ogni infanzia merita di essere protetta.

Chi può, passi da Giokì e partecipi.
Un giocattolo sospeso è un gesto leggero, ma ha il peso specifico della solidarietà vera: quella che fa brillare gli occhi, quella che costruisce comunità, quella che rende le feste più umane.

Accendiamo il Natale dove è più necessario. 🎄✨

Indirizzo

Barletta

Telefono

+393287422104

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Barletta Medianews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Barletta Medianews:

Condividi