Music History

Music History Follow the music. Follow Music History. Music History: uno spazio dedicato alla storia della musica. Una pagina a 360 gradi sul panorama musicale.

Un club rivolto anche alle news, alle nuove uscite discografiche, alle nuove tendenze, con un occhio di riguardo sugli eventi dal mondo della musica. Un'arte che rispecchia e accompagna le nostre emozioni e i nostri stati d'animo. Benvenuti su Music History.

"Nuntereggae più" - RINO GAETANO - 1978
09/07/2025

"Nuntereggae più" - RINO GAETANO - 1978

Provided to YouTube by RCA Records LabelStoccolma · Rino GaetanoNuntereggae Più℗ 1978 Sony Music Entertainment Italy S.p.A.Released on: 1978-09-01Performance...

"A new flame" - SIMPLY RED - 1989
09/07/2025

"A new flame" - SIMPLY RED - 1989

Provided to YouTube by Rhino/ElektraIt's Only Love (2008 Remaster) · Simply RedA New Flame℗ 2008 Warner Music UK Ltd. / Simplyred.com Ltd.Drums: Chris JoyceA...

"Brand new day" - STING & CHEB MAMI - 1999
09/07/2025

"Brand new day" - STING & CHEB MAMI - 1999

Provided to YouTube by Universal Music GroupDesert Rose · Sting · Cheb MamiBrand New Day℗ 1999 UMG Recordings, Inc.Released on: 2024-09-27Producer, Composer ...

I 50 ANNI DI JACK WHITEJack White, nome d’arte dietro cui si cela John Anthony Gillis, oggi compie 50 anni.E’ senza timo...
09/07/2025

I 50 ANNI DI JACK WHITE

Jack White, nome d’arte dietro cui si cela John Anthony Gillis, oggi compie 50 anni.
E’ senza timore di smentita alcuna uno dei migliori rocker della sua generazione.
Si è lasciato alle spalle - o, forse meglio dire, di lato - avventure musicali che rispondono al nome di White Stripes, Raconteurs, Dead Weather e ha avviato una invidiabile carriera solista.
Da anni è a capo della Third Man Records, etichetta discografica da lui fondata che si è fatta paladina della diffusione del rilancio del vinile.
Ogni sua uscita discografica è un evento.
Ogni evento è un’uscita discografica.
Jack ha sempre avuto grande rispetto della storia della musica, di chi è venuto prima di lui e dei suoi colleghi.

Fonte: Rockol

James Kerr, conosciuto più semplicemente come Jim, è stato (ed è tutt’ora) l’anima e lo spirito di una delle band più ra...
09/07/2025

James Kerr, conosciuto più semplicemente come Jim, è stato (ed è tutt’ora) l’anima e lo spirito di una delle band più rappresentative ed influenti degli anni ottanta e novanta.
Con i Simple Minds, Jim Kerr ha venduto circa 60 milioni di album, arrivando alla posizione numero uno delle classifiche britanniche con ben cinque dischi oltre che realizzare numerosi brani simbolo degli anni ’80 e ’90 come "Don’t you (Forget About Me)", "Glittering Prize", "Alive and Kicking" e "Belfast Child", quest'ultima arrivata alla numero uno dei singoli nel 1989.
Curioso l’aneddoto riguardante "Don’t you (Forget About Me)": nel 1985 un certo Keith Forsey si sta occupando della colonna sonora del film “The Breakfast Club” di John Hughes. Forsey scrive il testo e le musiche, è convinto che sia un bel pezzo e così si rivolge a Bryan Ferry, leder dei Roxy Music che però declina l’offerta; lo stesso capita con Billy Idol. Questi snobbarono un brano dove avrebbero dovuto cantare un “La, lalala, lalala…”, ed è così che la scelta ricade su di una strana band new wave di origine scozzese: i Simple Minds registrano il pezzo in meno di tre ore, il resto è leggenda.
Il periodo di massimo splendore dei Simple Minds è durato una decina di anni, dall’inizio degli anni ottanta fino ai primi novanta, regalando al mondo della musica canzoni indimenticabili. Sebbene Kerr e soci siano andati avanti a pubblicare dischi nel corso di tutti gli anni ’90 e fino ai giorni nostri (il loro ultimo disco “Walk Between Worlds” è uscito nel 2018), la band di Glasgow non è mai più riuscita a raggiungere i livelli che li aveva visti brillare durante i loro primi anni di carriera, mantenendo comunque tutt'oggi un grande seguito tra i fans di tutto il mondo.
Kerr ha pubblicato il suo primo album da solista, “Lostboy! AKA Jim Kerr”, il 27 maggio del 2010.
Nel 2016 lui e i Simple Minds hanno ricevuto l'Ivor Novello Award come Outstanding Song Collection dalla British Academy of Songwriters, Composers e Authors.
Oggi il grande Jim Kerr compie 66 anni, auguri!

Fonte: Rockol

Il 9 luglio del 1946 nasceva a Forfar, Scozia, Bon Scott, il leggendario cantante degli AC/DC che sarebbe poi stato sost...
09/07/2025

Il 9 luglio del 1946 nasceva a Forfar, Scozia, Bon Scott, il leggendario cantante degli AC/DC che sarebbe poi stato sostituito da Brian Johnson. Bon era l'epitome del frontman rock sguaiato, esuberante e carismatico. Amava gli eccessi, le donne e la vita al limite, ma era anche un vero poeta rock'n'roll - come i suoi testi geniali, ricchi di giochi di parole, doppi sensi e riflessioni profonde dimostrano.

Fonte: Rockol

"Led Zeppelin IV" - LED ZEPPELIN - 1971
08/07/2025

"Led Zeppelin IV" - LED ZEPPELIN - 1971

Provided to YouTube by Atlantic RecordsStairway to Heaven (Remaster) · Led ZeppelinLed Zeppelin IV℗ 2013 Atlantic RecordsEngineer: Andy JohnsGuitar: Jimmy Pa...

"Slippery when wet" - BON JOVI - 1986
08/07/2025

"Slippery when wet" - BON JOVI - 1986

Provided to YouTube by Universal Music GroupLivin' On A Prayer · Bon JoviSlippery When Wet℗ 1986 UMG Recordings, Inc.Released on: 1986-08-18Producer: Bruce F...

"Appetite for destruction" - GUNS N' ROSES - 1987
08/07/2025

"Appetite for destruction" - GUNS N' ROSES - 1987

Provided to YouTube by Universal Music GroupParadise City · Guns N' RosesAppetite For Destruction℗ 1987 UMG Recordings, Inc.Released on: 1987-07-21Engineer, ...

"Relish" - JOAN OSBORNE - 1995
08/07/2025

"Relish" - JOAN OSBORNE - 1995

Provided to YouTube by Universal Music GroupOne Of Us · Joan OsborneRelish℗ 1995 The Island Def Jam Music GroupReleased on: 1995-03-21Vocalist: Joan OsborneB...

L'8 luglio del 1962 nasce anche Joan Osborne che nel 1995 ottenne un grande successo con il brano "One of us".Quando nel...
08/07/2025

L'8 luglio del 1962 nasce anche Joan Osborne che nel 1995 ottenne un grande successo con il brano "One of us".
Quando nel 1995 il volto angelico dagli occhi azzurri e dai boccoli biondi di Joan Osborne compare con un lungo primo piano sui televisori di tutto il mondo durante le frequenti trasmissioni del videoclip del bellissimo brano "One of us", sono in molti a chiedersi chi sia quella affascinante apparizione dalla voce dolce ed incantevole, tant'è che il nostrano Eugenio Finardi realizzerà anche una cover di quel brano.

Joan Osborne:

“Ad influenzarmi sono stati personaggi come Etta James, Otis Redding, Tina Turner, Van Morrison, gente che ha uno stile molto espressivo quando canta e viene da una tradizione gospel e R&B.
Ma ascolto anche altra musica, roba country, ma anche africana e orientale.
E ascolto molto rock alternativo o indipendente.
Insomma, ascolto musica che abbia dentro passione”.

Pressoché sconosciuta alla grande maggioranza degli utenti consuetudinari del mercato discografico, nonostante sia già stata protagonista di un album, Joan Osborne nel 1995 diventa una star di prima grandezza nell'olimpo della scena musicale mondiale con "Relish".

Fonte: MTV.it / Rockol/Il Popolo del Blues

Oggi sarebbe stato il compleanno di Andy Fletcher, tastierista dei Depeche Mode e amico d'infanzia del leader Martin Gor...
08/07/2025

Oggi sarebbe stato il compleanno di Andy Fletcher, tastierista dei Depeche Mode e amico d'infanzia del leader Martin Gore.
Avrebbe compiuto 64 anni.
Sin dall'ingresso di Alan Wilder nei Depeche Mode nel 1982, il ruolo principale di Andy nella band è stato quello di occuparsi degli aspetti manageriali, come le conferenze stampa o le interviste legate alla promozione di un nuovo album.
In ogni caso, è stato il collante negli anni bui dei Depeche Mode, nonostante depressioni e esaurimenti nervosi che lo colpirono durante le registrazioni degli album "Violator" e "Songs of Faith and Devotion".

Fonte: Rockol/Wikipedia

Indirizzo

Barletta

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Music History pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Follow the music. Follow Music History.

Music History, uno spazio dedicato alla storia della musica. Una pagina a 360° sul panorama musicale dedicata essenzialmente agli storytelling degli albums più famosi della musica. Un club musicale non solo rivolto agli aneddoti ed ai racconti musicali ma anche news dedicate alle nuove uscite discografiche, nuove tendenze, con un occhio di riguardo sugli eventi dal mondo della musica. Un'arte, quella musicale, che rispecchia e accompagna le nostre emozioni e i nostri stati d'animo. Benvenuti su Music History.