Itinera Progetti

Itinera Progetti L'Itinera Progetti nasce nel 2000 a Bassano del Grappa come Casa Editrice di saggistica e guide

Da oltre vent'anni anni ci occupiamo di saggistica storica, con l'intento di fornire tanto allo studioso quanto al lettore occasionale opere inedite corredate da un ricco apparato fotografico. Abbiamo poi applicato la nostra esperienza editoriale alla realizzazione di guide escursionistiche, per accompagnarvi alla scoperta di storia, cultura e natura del nostro paese.

03/07/2025

Equilibri - Fiera del Libro di Venezia Quest'anno siete tantissimi🧡🧡🧡 e bellissimi ✨✨✨

30/06/2025

DA HIROSHIMA ALLE ATOMICHE DI LEGNO, un libro unico nel suo genere, un viaggio nella Guerra Fredda, tra il dispiegamento nucleare della NATO in Europa (in particolare in Italia) dalla fine della Seconda guerra mondiale fino agli anni Sessanta. Il tutto con il supporto di documenti storici inediti che raccontano l'evoluzione tecnologica e strategica degli armamenti, comprese le 'atomiche di legno'.
Il Gen. Mario Alberto Carnevale, Generale di Brigata in congedo dell’Aeronautica, è stato assegnato al sistema missilistico Nike-Hercules con responsabilità di comando e controllo di missili con armamento nucleare. Eugenio Ferracin, coautore, ha prestato servizio di leva in Aeronautica nel 1980 nella specialità della Vigilanza Aeronautica Militare – VAM, presso il 57° Gruppo Intercettori Teleguidati della 1ª Aerobrigata. Specializzato in elettronica industriale, ha lavorato come Project-Manager in aziende che si occupano di progettazione e automazione elettrica.

Comune di Folgaria Fondazione Museo storico del Trentino Rimpatriata Forum Nike Missile Aeronautica Militare NIKE Hercules Veterani Italiani dell'Aeronautica Militare

27/06/2025

Ecco che con grande letizia (!) comunichiamo che presso la biglietteria di Base Tuono è disponibile da oggi una novità editoriale che farà felici i cultori della storia, della Guerra Fredda in particolare! Si tratta del volume DA HIROSHIMA ALLE ATOMICHE DI LEGNO firmato dai nostri collaboratori più stretti, ossia dal Gen. Alberto Mario Carnevale ed Eugenio Ferracin. È un volume da leggere con passione e da mettere poi sullo scaffale assieme a Cieli fiammeggianti, Missili contro il Brennero e Perché il mondo non esplose. In un post di domani vi daremo altre informazioni. Vi anticipiamo solo che qui si scava nei retroscena del dispiegamento delle armi nucleari sul suolo nazionale... non è cosa da poco!

Comune di Folgaria Fondazione Museo storico del Trentino NIKE Hercules Veterani Italiani dell'Aeronautica Militare Rimpatriata Forum Nike Missile Italian Nike Missile Veterans Museo della Guerra Fredda di Chiusaforte Aeronautica Militare Provincia autonoma di Trento

26/06/2025

Assaggi d’autore – Rassegna di incontri con l’autore al Forte.
Ogni primo sabato del mese, dal 5 luglio al 4 ottobre, il Forte Tesoro ospita una serie di incontri imperdibili con autori che ci guideranno alla scoperta di storie affascinanti, esplorazioni storiche e riflessioni sulla natura e i confini, fisici e metaforici. Un’occasione unica per immergersi nel fascino della lettura, sorseggiare un aperitivo locale e vivere il Forte in modo speciale.

5 luglio – “Cronache da Oltre frontiera” di Fabio Pozzerle�Un viaggio nel passato tra contrabbandieri, briganti e storie popolari dell’Alta Lessinia. Letture in cammino, tra tradizioni e panorami mozzafiato.

2 agosto – “Perché il mondo non esplose. La Guerra Fredda” di Maurizio Struffi�Un'analisi approfondita degli eventi e personaggi che hanno segnato la Guerra Fredda, con uno sguardo sulle attualità e le similitudini con il nuovo scontro tra Russia e NATO.

6 settembre – “Tracce di storia. Il Forte Dossaccio e la Grande Guerra” di Marco Rodigari�Scopri il ruolo del Forte Dossaccio durante la Grande Guerra, attraverso racconti di vita quotidiana e documenti inediti che raccontano la storia di una delle fortificazioni più significative della zona.

4 ottobre – “I muri di Erin” di Gianluca Cettineo�Un viaggio nei murales dell’Irlanda del Nord, che raccontano la storia del conflitto nordirlandese attraverso arte, simboli e memorie.

⏰ Programma delle giornate:
- 18:30 Apertura evento
- 21:00 Chiusura evento

🎟️ Costo dell'evento: 12 € : Ingresso, letture in cammino, aperitivo con prodotti locali, buono sconto sul libro e visita futura al Forte. Inoltre, con l'acquisto del biglietto avrai diritto a uno sconto sui libri dell'autore dell'evento a cui hai partecipato!

Prenotazione obbligatoria al link https://tesorodellalessinia.it/prossimi-eventi/

Info e prenotazioni:
📞 331 2541003
📩 [email protected]

🎓 ATTENZIONE DOCENTI E STUDENTI! 🎓📚 "PERCHÉ IL MONDO NON ESPLOSE"di Maurizio Struffi🔥 1947-1991: Come l'umanità evitò la...
25/06/2025

🎓 ATTENZIONE DOCENTI E STUDENTI! 🎓
📚 "PERCHÉ IL MONDO NON ESPLOSE"
di Maurizio Struffi
🔥 1947-1991: Come l'umanità evitò la catastrofe nucleare
Sapevate che il mondo è stato a un passo dall'esplosione almeno DUE volte durante la Guerra Fredda?

⚡ Cuba 1962: missili sovietici a 90 miglia dagli USA
⚡ 1983: un'esercitazione NATO interpretata come attacco reale

💡 Perfetto per:
✅ Lezioni di Storia contemporanea
✅ Educazione civica
✅ Progetti interdisciplinari
✅ Preparazione esami di maturità
✅ Tesine universitarie

👉 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝘂𝗻 𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼... 𝗲 𝗽𝗼𝗶 𝘀𝗲 𝘁𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝗹𝗶𝗰𝗸 https://itineraprogetti.com/prodotto/perche-il-mondo-non-esplose/?_gl=1*59ap71*_up*MQ..*_ga*MTE3ODA2ODQ3MS4xNzUwNjg5NTM5*_ga_XN44V09EQ1*czE3NTA2ODk1MzkkbzEkZzEkdDE3NTA2ODk1NDYkajUzJGwwJGgw

📖 Cosa rende speciale questo libro:

- Cronologia dettagliata 1947-1991
- Protagonisti, date e luoghi essenziali
- Linguaggio chiaro e accessibile
- Font vintage che ricrea l'atmosfera dell'epoca
- Focus sugli "eroi sconosciuti" che salvarono il mondo

🎯 "Pace impossibile, guerra improbabile" - Raymond Aron
💭 Domanda per i vostri studenti:
Come può la deterrenza nucleare aver paradossalmente PRESERVATO la pace mondiale?
👨‍🏫 Per i colleghi docenti:
Uno strumento didattico completo per spiegare perché viviamo ancora in un mondo diviso tra Est e Ovest.
👩‍🎓 Per gli studenti:
La storia più avvincente del XX secolo: quando due superpotenze si sfidarono senza mai combattere direttamente.
🌍 Dalla "Cortina di ferro" al crollo del Muro di Berlino: 44 anni che hanno cambiato il mondo
Tuono Folgaria

💬 ATTIVITÀ PER LA CLASSE:
Quale momento della Guerra Fredda trovate più interessante da approfondire? Commentate qui sotto! 👇

24/06/2025

🎇SIAMO SOLD OUT‼️Chiesa e Chiostro ospiteranno oltre 60 Case Editrici Indipendenti per 2 giorni dedicati alla lettura 📚 Continuate a seguirci per scoprire il programma completo della fiera 📌 ➡️Instagram 👈

24/06/2025
📚 IL FONDO DEL MALE 📚di Paolo Noris🔥 Berlino, 29 Aprile 1945. Il Terzo Reich sta per crollare, ma alcuni segreti sono an...
23/06/2025

📚 IL FONDO DEL MALE 📚
di Paolo Noris
🔥 Berlino, 29 Aprile 1945. Il Terzo Reich sta per crollare, ma alcuni segreti sono ancora sepolti nelle profondità della storia...
Il Maggiore Von Müttling, eroe di guerra decorato, compie la sua ultima passeggiata attraverso una Berlino in macerie. Nel bunker di Hi**er scoprirà qualcosa che cambierà tutto: un passaggio segreto che conduce in un mondo sotterraneo misterioso e terrificante.

✨ Un thriller storico che ti terrà incollato alle pagine

Ambientato negli ultimi giorni del nazismo
Misteri nascosti nel cuore del potere
Una scoperta che costerà la vita al protagonista

💀 "Era una luce forte e potente... Non era sicuro se ciò che vedeva era reale"
🎯 Perfetto per chi ama:

- Thriller storici
- Misteri del Terzo Reich
- Romanzi d'azione e suspense

📖 Disponibile ora!
Una storia che mescola realtà storica e finzione in un crescendo di tensione mozzafiato.
👉 Hai mai pensato a quali segreti potrebbero essere ancora nascosti nella storia?

🔥𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔' 𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔𝗟𝗘🔥🚚𝑺𝒑𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑮𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒂𝐃𝐀 𝐇𝐈𝐑𝐎𝐒𝐇𝐈𝐌𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐀𝐓𝐎𝐌𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐈 𝐋𝐄𝐆𝐍𝐎. 𝐋𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐫𝐢 𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐞𝐫...
19/06/2025

🔥𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔' 𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔𝗟𝗘🔥

🚚𝑺𝒑𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑮𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒂
𝐃𝐀 𝐇𝐈𝐑𝐎𝐒𝐇𝐈𝐌𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐀𝐓𝐎𝐌𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐈 𝐋𝐄𝐆𝐍𝐎. 𝐋𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐫𝐢 𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐞𝐫𝐨𝐧𝐚𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞
Di 𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑜 𝐶𝑎𝑟𝑛𝑒𝑣𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐸𝑢𝑔𝑒𝑛𝑖𝑜 𝐹𝑒𝑟𝑟𝑎𝑐𝑖𝑛
👉 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝘂𝗻 𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼... 𝗲 𝗽𝗼𝗶 𝘀𝗲 𝘁𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝗹𝗶𝗰𝗸 https://itineraprogetti.com/prodotto/da-hiroshima-alle-atomiche-di-legno/?_gl=1*ilpaxw*_up*MQ..*_ga*MzM2MDI5My4xNzUwMzM5NTkz*_ga_XN44V09EQ1*czE3NTAzMzk1OTMkbzEkZzEkdDE3NTAzNDEyMTEkajYwJGwwJGgw

📖 208 pagine - 80 Fotografie

Un’inchiesta storica documentata che svela i segreti delle “wooden bombs” e dell’arsenale nucleare NATO in Italia.

Il volume documenta:

- Il progetto Manhattan e le sue conseguenze strategiche
- L’arrivo delle prime armi nucleari tattiche a Vicenza e Verona nel 1956
- L’integrazione dei cacciabombardieri F-84F dell’Aeronautica Militare nel 1964
- Il sistema missilistico Nike-Hercules e le sue testate nucleari W-7 e W-31
- La nascita della specialità Strike per l’attacco nucleare tattico
- Le basi di Ghedi, Piacenza e Aviano durante la Guerra Fredda

Per la prima volta vengono analizzati i carteggi declassificati tra Italia e Stati Uniti, rivelando la vera posizione dei governi italiani – in particolare quelli di Amintore Fanfani – sul dispiegamento delle armi nucleari in Europa. Una documentazione che ribalta molte convinzioni dell’opinione pubblica dell’epoca.
Il libro include la testimonianza esclusiva di un pilota Strike delle “Pantere nere” di Piacenza.

🎉 PRIMA PRESENTAZIONE: MISSIONE COMPIUTA!Mercoledì sera alla storica Libreria Hoepli di Milano Paolo Noris, ha presentat...
16/06/2025

🎉 PRIMA PRESENTAZIONE: MISSIONE COMPIUTA!

Mercoledì sera alla storica Libreria Hoepli di Milano Paolo Noris, ha presentato il suo primo romanzo storico "𝐈𝐥 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐞".

Una serata che ha riscosso successo fra un pubblico attento, pronto anche ad attendere pazientemente in fila per una copia autografata dall'autore.

🎯 PERCHÉ VI RACCONTIAMO QUESTO:
Perché ogni scrittore esordiente ha il terrore della prima presentazione. 'E se non viene nessuno?' 'E se il libro non piace?' Quindi è per noi una grande gioia vedere facce soddisfatte e sorridenti alla fine di una presentazione.

📚 SE NON AVETE ANCORA LETTO '𝗜𝗟 𝗙𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗔𝗟𝗘':
Non è solo un romanzo ambientato tra Seconda Guerra Mondiale e Guerra Fredda. È un vero thriller storico con colpi di scena ed intrighi internazionali per scoprire un segreto nascosto per decenni.

🛒 Volete saperne di più? Scaricate l'estratto gratuito con un click a questo link https://itineraprogetti.com/prodotto/il-fondo-del-male-romanzo-storico/?_gl=1*1t2sq6z*_ga*MTI1MDg2MDMzOS4xNzUwMDkyMDM1*_up*MQ.

Hoepli - La Grande Libreria Online

07/06/2025

Oggi sul quotidiano trentino l'Adige è apparso un articolo di commento al volumetto 'Perché il mondo non esplose', firmato dal nostro direttore responsabile Maurizio Struffi. Il libretto, disponibile presso la biglietteria della Base (non è possibile la spedizione), è stato concepito come un contributo storico e didattico, utile a tutti, in particolare ai numerosi studenti che a primavera e in autunno visitano il complesso museale. Come dire: la Guerra Fredda e fenomeni geopolitici che interessarono la seconda parte del Novecento raccontati in maniera chiara e coincisa, in un formato quasi tascabile. Buon fine settimana!

05/06/2025

Indirizzo

Vicolo Ca' Rezzonico 11
Bassano Del Grappa
36061

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Itinera Progetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Itinera Progetti:

Condividi

Digitare

Our Story

Il nostro nome prende spunto dal latino Iter, termine utilizzato sia per indicare la marcia militare che il cammino e il viaggio. Forti di quest’anima ambivalente dal 2000 ci occupiamo di divulgazione in campo storico, con una particolar attenzione alla storia del ‘900, ma anche di guide escursionistiche e di viaggio. Alle collane Storica, Memorie di Ferro e Il Leone Alato si affiancano quindi quelle dedicate alla mobilità lenta e alla riscoperta di natura, storia e arte con Itinerari e Viator.