Itinera Progetti

Itinera Progetti L'Itinera Progetti nasce nel 2000 a Bassano del Grappa come Casa Editrice di saggistica e guide

Da oltre vent'anni anni ci occupiamo di saggistica storica, con l'intento di fornire tanto allo studioso quanto al lettore occasionale opere inedite corredate da un ricco apparato fotografico. Abbiamo poi applicato la nostra esperienza editoriale alla realizzazione di guide escursionistiche, per accompagnarvi alla scoperta di storia, cultura e natura del nostro paese.

15/08/2025

Il "tour" in Sardegna sta per iniziare con uno degli appuntamenti più importanti per "IL CAPITANO" di Stefano Aluisini e Ruggero Dal Molin (Itinera Progetti): la presentazione presso il Museo Storico Emilio e Joyce Lussu di Armungia (Sud Sardegna), paese natale dello scrittore, nel cinquantesimo della sua morte. Interverrà per gli autori Ruggero Dal Molin che dialogherà con Alberto Cabboi, Direttore del Museo Storico Emilio e Joyce Lussu.
Un evento culturale che si annuncia indimenticabile anche per un contesto storico e ambientale di rara bellezza, quello di Armungia, in ideale continuità con la serata tenuta nell'agosto di dieci anni fa per la mostra "Storia di un popolo in divisa - La Brigata Sassari nella Grande Guerra", dalla quale è discesa una sezione permanente delle nostre collezioni fotografiche visibile nel museo anche tramite touch screen:
https://www.archiviostoricodalmolin.com/i-musei
Informazioni e anteprime del libro sul nostro sito: https://www.archiviostoricodalmolin.com/il-capitano

11/08/2025

Sarà nel confortevole e gradito fresco serale di Folgaria, nella bella cornice di piazza Marconi, che domani, alle 21, si parlerà di un evento che ha segnato la storia, ossia il bombardamento atomico su Hiroshima e Nagasaki. A discuterne, riflettendo, 80 anni dopo, sull'attualità di quella memoria, saranno Gregory Alegi, storico e docente presso l’Università LUISS di Roma, e Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino. Conduttore sarà Maurizio Struffi, giornalista e direttore di Base Tuono.

Comune di Folgaria NIKE Hercules Veterani Italiani Rosella Soriani

11/08/2025
08/08/2025

A grande richiesta domani venerdì 8 agosto si terrà volentieri a Lusiana una seconda presentazione del nostro libro con proiezione di filmati e foto d'epoca. Presente per gli autori Ruggero Dal Molin. Vi aspettiamo numerosi! Info sul volume https://www.archiviostoricodalmolin.com/il-capitano

06/08/2025
03/08/2025

Dopo la pioggia il sereno, e che sereno! Stamattina a Folgaria, sull'Alpe Cimbra, a Passo Coe e a Base Tuono tutto brilla, il cielo è una tavola di azzurro! Come l'azzurro del lago. Rieccoci dunque pronti per una nuova domenica da trascorrere con voi, apriamo tra 45 minuti. Già in zona arrivano visitatori. Già c'è gente che cammina attorno al lago, già all'Нangar Lago Coe si va di caffè, brioches e capuccini. Si prospetta una bella domenica!

Comune di Folgaria Fondazione Museo storico del Trentino Aeronautica Militare NIKE Hercules Veterani Italiani dell'Aeronautica Militare Passo Coe Museo della Guerra Fredda di Chiusaforte

30/07/2025

Si avvicina l'anniversario del bombardamento atomico sul Giappone il 6 e il 9 agosto 1945. Base Tuono vuole ricordare l'ottantesimo anniversario di quegli eventi drammatici con una mostra commemorativa firmata da Maurizio Struffi. L'allestimento sarà presentato al pubblico, nell'Hangar del cacciabombardiere F104S, mercoledì 6 agosto, alle ore 11.00. Contestualmente sarà presentato il volume: Da Hiroshima alle atomiche di legno, a cura del Gen. Alberto Mario Carnevale e di Eugenio Ferracin. Ingresso libero. Vi aspettiamo!

Fondazione Museo storico del Trentino Comune di Folgaria Aeronautica Militare NIKE Hercules Veterani Italiani dell'Aeronautica Militare Alpe Cimbra Passo Coe

29/07/2025

Sabato 9 agosto alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Enego - Altopiano dei Sette Comuni - si terrà una nuova avvincente presentazione del nostro libro IL CAPITANO. Partecipa per gli autori Ruggero Dal Molin. Vi aspettiamo numerosi! Info sul libro: https://www.archiviostoricodalmolin.com/il-capitano

29/07/2025

'Nel 1959, la crescente crisi berlinese aveva dato il via al piano NATO per lo schieramento delle armi nucleari tattiche in Europa, compresi gli F84-F della Luftwaffe. Nonostante gli accordi fra USA e Germania non fossero ancora pronti, i piloti tedeschi furono addestrati in segreto alla missione Strike...'. È questo un vivido passaggio del libro, a firma del Gen. Alberto Mario Carnevale e di Eugenio Ferracin, intitolato: Da Hiroshima alle atomiche di legno, edito da Itinera. Il volume sarà presentato a Base Tuono mercoledì 6 agosto alle ore 11.00. Contestualmente, nell'Hangar del cacciabombardiere F104S sarà inaugurata la mostra dedicata all'80. anniversario del bombardamento atomico su Hiroshima e Nagasaki.

Nella foto, tratta dall'archivio di Luigino Caliaro: Una bomba Mk-7 agganciata a un F84-F.

Comune di Folgaria Fondazione Museo storico del Trentino Aeronautica Militare NIKE Hercules Veterani Italiani dell'Aeronautica Militare Passo Coe Alpe Cimbra - Folgaria Lavarone Luserna Нangar Lago Coe

22/07/2025

Venerdi 22 agosto alle ore 22 presso lo Spazio Polifunzionale di Armungia (Cagliari), paese natale di Emilio Lussu, si terrà una nuova importante presentazione del nostro libro IL CAPITANO, presente per gli autori Ruggero Dal Molin che dialogherà con Alberto Cabboi, Direttore del Museo Storico Emilio e Joyce Lussu 🇮🇹 https://www.archiviostoricodalmolin.com/il-capitano

03/07/2025

Equilibri - Fiera del Libro di Venezia Quest'anno siete tantissimi🧡🧡🧡 e bellissimi ✨✨✨

Indirizzo

Vicolo Ca' Rezzonico 11
Bassano Del Grappa
36061

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Itinera Progetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Itinera Progetti:

Condividi

Digitare

Our Story

Il nostro nome prende spunto dal latino Iter, termine utilizzato sia per indicare la marcia militare che il cammino e il viaggio. Forti di quest’anima ambivalente dal 2000 ci occupiamo di divulgazione in campo storico, con una particolar attenzione alla storia del ‘900, ma anche di guide escursionistiche e di viaggio. Alle collane Storica, Memorie di Ferro e Il Leone Alato si affiancano quindi quelle dedicate alla mobilità lenta e alla riscoperta di natura, storia e arte con Itinerari e Viator.