Comune di Battaglia Terme

Comune di Battaglia Terme Pagina Facebook ufficiale del Comune di Battaglia Terme

🔴 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲: 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗗𝗶𝗳𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza s...
18/11/2025

🔴 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲: 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗗𝗶𝗳𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Comune di Battaglia Terme organizza una serata dedicata all’ascolto, alla riflessione e alla condivisione.
Un momento aperto a tutta la Cittadinanza per comprendere meglio gli strumenti legali a tutela delle vittime di violenza di genere.

Interverranno:
🔹 𝗔𝘃𝘃. 𝗔𝗶𝗱𝗮 𝗭𝗮𝗿𝗹𝗲𝗻𝗴𝗮 – Legge “Cartabia”: gli strumenti di tutela delle vittime di violenza avanti il Tribunale civile
🔹 𝗔𝘃𝘃. 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗙𝗿𝘂𝘀𝗰𝗮𝗹𝘇𝗼 – Legge “Codice Rosso”: gli strumenti a tutela delle vittime di violenza domestica e di genere

📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
🕣 𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬
📍 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟰

Il rispetto è l’unica strada: nessuna giustificazione, nessun silenzio, mai più violenza sulle donne.



18/11/2025
📖✨ 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗔 𝗞𝗠 𝟬 – 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼!📅  𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬📍  𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟰 – 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺...
17/11/2025

📖✨ 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗔 𝗞𝗠 𝟬 – 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼!

📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬
📍 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟰 – 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲

Protagonista della serata sarà Giorgio Manfrin con il suo romanzo “𝗨𝗻 𝗮𝗹𝗽𝗶𝗻𝗼. 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘂𝗼𝗺𝗼” 🔍✨

📖 𝗦𝗶𝗻𝗼𝘀𝘀𝗶
Il libro narra della vita militare nel 1966/67 nel corpo degli Alpini, con un piccolo seguito nelle F.S., fino a quando il personaggio diventa nonno. Sono vicende vissute in caserma e sulle montagne di Aosta, sull’Altopiano di Asiago e del Feltrino. Fatiche, brevi storie d’amori perduti, lutti, gioie che possono essere di tutti gli uomini. Natura splendida del lungo inverno e della breve e meravigliosa estate sui monti.

✍🏼 𝗟’𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲
Giorgio Manfrin è nato a Vicenza, sposato con due figli e due nipoti. Già Sergente degli Alpini e Capotreno delle FS, appassionato studioso della Grande Guerra. Tiene lezioni di Storia nelle scuole per conto dell’ANCR, dell’ANA e dell’ANEI di Rovolon-Cervarese per parlare di Pace.
Ha contribuito con due racconti al libro “La penna del Najone” per conto dell’ANA e per beneficenza.
Ha pubblicato il suo primo libro “Bertesina”, la storia del suo paese natio, il secondo “Un Alpino” autobiografico e in seguito altri due libri intitolati “1917 dal Monte Grande al Grappa” e “La buca 1916”.
Scrive poesie e pratica il Tai-Chi da oltre trent’anni.

📚 Non perdere il terzo appuntamento della rassegna Autori a Km 0!


 

16/11/2025

Domenica 16 novembre, Battaglia Terme rappresenta la provincia di Padova e il Veneto a Il borgo dei borghi, spin-off del programma televisivo di Rai3 Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich. 📺

📌 Unico borgo regionale a partecipare al format tv, Battaglia Terme è la cittadina prescelta della nuova puntata che verrà trasmessa domani dalle 16.45 alle 19.

〰️ Con i suoi canali e i suoi ponti caratteristici, che afferiscono al panorama dei Colli Euganei, Battaglia è candidata al titolo di miglior borgo d’Italia.

📲 A partire da marzo 2026, gli spettatori saranno chiamati a esprimere la propria preferenza tra 20 città e paesi in gara sul sito www.rai.it/borgodeiborghi.

📺 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲 𝘀𝘂 𝗥𝗮𝗶 𝟯 – 𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶!✨Finalmente il momento è arrivato! Il servizio dedicato a Battaglia Ter...
14/11/2025

📺 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲 𝘀𝘂 𝗥𝗮𝗶 𝟯 – 𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶!✨

Finalmente il momento è arrivato! Il servizio dedicato a Battaglia Terme andrà in onda 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝗥𝗮𝗶 𝟯, all’interno del programma “Kilimangiaro”, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟰𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟬𝟬!

Un’importante occasione per far conoscere a tutta Italia le bellezze, la storia e le eccellenze di Battaglia Terme.
Vi invitiamo a seguire la puntata e a condividere con noi l’orgoglio di rappresentare il Veneto!

📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
⏰ 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲.𝟰𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵.𝟬𝟬
📺 𝗥𝗮𝗶 𝟯 – 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗞𝗶𝗹𝗶𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗼

——

➡️ 𝗖𝗢𝗠𝗘, 𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗘 𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗩𝗢𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗘
Votare per il nostro borgo è un processo semplice e 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢!
𝗟𝗲 𝘃𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲, al termine della messa in onda di tutti i video di presentazione dei 20 borghi in gara.

Per votare, sarà necessario seguire questi passaggi:
1. Accedere al sito ufficiale della trasmissione: www.rai.it/borgodeiborghi.
2. Effettuare la registrazione gratuita alla piattaforma RaiPlay. ➡️ 𝗘̀ 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗼𝘂𝗻𝘁 𝗶𝗻 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗹𝗲 𝘃𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲.
3. Una volta effettuato l’accesso, basterà selezionare il borgo di Battaglia Terme e confermare il voto.
𝗢𝗴𝗻𝗶 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮̀ 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲𝗿𝗲 𝗨𝗡 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗩𝗢𝗧𝗢 𝗔𝗟 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢, 𝗺𝗮 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘃𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲.


📖✨ 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗔 𝗞𝗠 𝟬 – 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼!📅  𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬📍  𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟰 – 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲...
11/11/2025

📖✨ 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗔 𝗞𝗠 𝟬 – 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼!

📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬
📍 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟰 – 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲

Protagonista della serata sarà Ferdinando Passudetti con il suo romanzo “𝗗𝗲𝘁𝗲𝗰𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗮𝘁𝗶” 🔍✨

📖 𝗦𝗶𝗻𝗼𝘀𝘀𝗶
Un gruppo di pensionati di Battaglia Terme, guidati da Letizia e Rosetta e affiancati da alcuni amici e dalla giovane Moira, si imbatte in un uomo ferito durante una passeggiata e decide di collaborare con il maresciallo Tentoni per chiarire il caso. La vicenda coinvolge Paola, una pallavolista, usata come esca per scoprire l’aggressore, che si rivela essere Mauro, un giornalista geloso. Quando l’uomo ferito ritorna e Mauro viene poi trovato morto, una nuova indagine porta a scoprire che il colpevole è Serafino, coinvolto in un ricatto che ha pesanti conseguenze su Paola. Nella parte finale, il gruppo risolve anche una serie di rapine a escursionisti e un caso di discarica abusiva di libri. I protagonisti rafforzano il loro legame e decidono di proseguire le loro avventure con il nome di “Contastorie improvvisati”.

✍🏼 𝗟’𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲
Ferdinando Passudetti è nato a Padova nel 1951 e risiede a Battaglia Terme dal Duemila.
Dopo gli studi superiori e l’Università serale ha svolto il suo principale lavoro nell’ambito informatico bancario e nel Marketing. Successivamente ha fatto esperienze di Fundraising e di Project management per l’Alternanza scuola-lavoro, nella domotica e nella formazione informatica per adulti. Ha scritto quattro libri, tre dei quali ambientati nei Colli Euganei, di cui uno di storielle per bambini.

📚 Non perdere il secondo appuntamento della rassegna Autori a Km 0!


 

🇮🇹 𝟰 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗔𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲 🇮🇹Oggi, 4 Novembre, celebriamo la Giornata dell’Unit...
04/11/2025

🇮🇹 𝟰 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗔𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲 🇮🇹

Oggi, 4 Novembre, celebriamo la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza che ci invita a ricordare il valore dell’Unità del nostro Paese e a rendere omaggio a tutte le donne e gli uomini che hanno servito e servono l’Italia con dedizione e coraggio.

A Battaglia Terme le celebrazioni si sono svolte domenica 2 Novembre, con la partecipazione delle Autorità e dei rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Un momento di raccoglimento e di memoria collettiva per onorare il sacrificio di chi ha difeso la nostra libertà e per riaffermare i valori di pace, solidarietà e coesione che uniscono la nostra comunità.



📖✨ 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗔 𝗞𝗠 𝟬 – 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼!📅  𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬📍  𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟰 – 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲...
03/11/2025

📖✨ 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗔 𝗞𝗠 𝟬 – 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼!

📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬
📍 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟰 – 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲

Protagonista della serata sarà Giorgio Ferrato con il suo romanzo
“𝗟𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 – 𝗨𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗲 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮” 🚂✨

📖 Sinossi del libro:
In un’Italia sconvolta da un evento inspiegabile, dove intere comunità sembrano svanite nel nulla, un treno diventa simbolo di speranza e resistenza.
Guidato da un macchinista del Genio Ferrovieri, il convoglio attraversa paesaggi struggenti e paesi abbandonati, portando con sé la forza dei legami, della memoria e della ricostruzione. 🌄
Un viaggio fisico e spirituale che invita a credere nell’umanità, nella natura e in ciò che, anche se invisibile, ci tiene uniti. ✨

✍🏼 L’autore:
Giorgio Ferrato, classe 1960, vive a Battaglia Terme.
Ex militare del Genio, oggi in pensione, coltiva da sempre la passione per la fotografia, il cinema e la storia locale.
Con “Le terre invisibili”, secondo capitolo dopo “Il Sogno”, ci accompagna in un cammino tra realtà e immaginazione, dove la vera protagonista è l’anima collettiva di un’umanità che non si arrende. ❤️

📚 Non perdere il primo appuntamento della rassegna Autori a Km 0!


 

📣 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢: 𝗥𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗹𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝘂𝗺𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗩𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗼𝗻𝗲 Si informa la Cittadinanza che gli acce...
01/11/2025

📣 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢: 𝗥𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝗹𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝘂𝗺𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗩𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗼𝗻𝗲
 
Si informa la Cittadinanza che gli accertamenti A.R.P.A.V. effettuati in data 25.10.2025, inerenti la segnalazione relativa alla presenza di schiume in superficie ed emissioni odorigene provenienti dalle stesse lungo il canale Vigenzone, hanno evidenziato la presenza di schiume bianche inodori sulla superficie del corpo idrico.

La verifica dei parametri pH e conducibilità dell’acqua hanno presentato valori nella norma. All’atto dell’effettuazione dei rilievi parametrici, il fenomeno relativo alla presenza di schiume era in esaurimento e non si avvertivano odori particolari.

A seguito delle indagini effettuate, non è stato possibile risalire alla fonte puntuale originante il fenomeno.




📚 𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗲 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗶𝗺𝗯𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘁𝗮̀ 𝟯-𝟲 𝗮𝗻𝗻𝗶 🎨Il Comune di Battaglia Terme invita i bambini...
29/10/2025

📚 𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗲 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗶𝗺𝗯𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘁𝗮̀ 𝟯-𝟲 𝗮𝗻𝗻𝗶 🎨

Il Comune di Battaglia Terme invita i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni a partecipare alle letture animate in Biblioteca 📚📖📚

📅 𝗗𝗮𝘁𝗲:

🔹Venerdì 7 Novembre ore 16:30

🔹Venerdì 19 Dicembre ore 16:30

🔹Venerdì 9 Gennaio ore 16:30

📍 Presso la 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 “𝗖. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝗶”

Per informazioni:
📞 Tel. 049 525711
📧 Email: [email protected]

Un’occasione speciale per scoprire il piacere della lettura!

Biblioteca di Battaglia Terme C. Marchesi



𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 “𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘 𝗔𝗗 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗩𝗢𝗖𝗘: 𝘂𝗻 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮” 📖✨Per il progetto “Libri come semi”...
29/10/2025

𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 “𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘 𝗔𝗗 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗩𝗢𝗖𝗘: 𝘂𝗻 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮” 📖✨

Per il progetto “Libri come semi”, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura - nell’ambito del bando “Leggimi 0-6”, l’Associazione Dandelion aps tiene un corso di formazione teorico, bibliografico e pratico-esperienziale sulla lettura ad alta voce, l’accessibilità e l’inclusione. Il corso è rivolto a tutti i caregivers (come genitori, nonni, zii, babysitter) ma anche ad educatori ed insegnanti e a tutti gli altri professionisti che hanno a che fare con i bambini, oltre che ai lettori volontari della biblioteca comunale.

📌 Conducono gli incontri:
• Dott.ssa Jessica Fasolato psicologa specializzata in libroterapia con albi illustrati
• Dott.ssa Valentina Cavazzana musicoterapeuta ed educatrice musicale AIGAM

🗓️ Il 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟮.𝟯𝟬 presso la 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲:

🔹26 febbraio - Leggere per crescere: la voce che accoglie fin dai primi giorni di vita, tra mente, corpo e suono - Il valore della lettura precoce per lo sviluppo del bambino; il libro come esperienza di relazione. Interviene Chiara
Giuriatti ostetrica

🔹5 marzo - La voce che anima le storie: tecniche e strumenti per leggere ad alta voce

🔹12 marzo - La voce che apre porte: libri accessibili e lettura inclusiva

🔹19 marzo - Storie che valgono: come scegliere consapevolmente tra l’editoria per l’infanzia
Interviene Lisa Rizzo libraia di “Mondolibro” libreria indipendente ed ex bibliotecaria.

🔹26 marzo - Dalla voce all’incontro: costruire esperienze di lettura e trasformare la formazione in azione sul territorio. Interviene Milena Pizzo

➡️ 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢, 𝗺𝗮 𝗲̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗹’𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 (𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶).

Per maggiori info e iscrizioni
inquadrare il qr-code o cliccare il link: https://forms.gle/T2XvgAvwHHomrBfw8

Biblioteca di Battaglia Terme C. Marchesi Rete Bibliotecaria Provinciale Padovana Biblioteche Padovane Associate



📚✨ 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗔 𝗞𝗠 𝟬 ✨📚Torna la rassegna che dà voce agli scrittori del nostro territorio!Un mese intero per scoprire storie...
29/10/2025

📚✨ 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗔 𝗞𝗠 𝟬 ✨📚
Torna la rassegna che dà voce agli scrittori del nostro territorio!
Un mese intero per scoprire storie, emozioni e talenti nati vicino a noi ❤️

📍 Presso il 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗩𝗶𝗮 𝗔. 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟰 – 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲
🕕 Tutti gli incontri il venerdì alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬

📅 Appuntamenti:

🌄 𝟳 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝘓𝘦 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪. 𝘜𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘦 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢 di Giorgio Ferrato
🕵️ 𝟭𝟰 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝘋𝘦𝘵𝘦𝘤𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘰𝘷𝘷𝘪𝘴𝘢𝘵𝘪 di Ferdinando Passudetti
🎖️ 𝟮𝟭 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝘜𝘯 𝘢𝘭𝘱𝘪𝘯𝘰. 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘶𝘰𝘮𝘰 di Giorgio Manfrin
💌 𝟮𝟴 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝘋𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘲𝘶𝘪𝘴𝘵𝘢 di Lorenzo Bertani

Vieni a conoscere gli autori, ascoltare le loro parole e lasciarti ispirare dalle loro storie!
Ingresso libero, buona compagnia garantita ✨

📞 Info: 049 525162
📧 [email protected]


Indirizzo

Viale Alessandro Volta, 4
Battaglia Terme
35041

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 16:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+39049525162

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Battaglia Terme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Battaglia Terme:

Condividi