Danilo Castellano Osservatore Calcistico

Danilo Castellano  Osservatore Calcistico OSSERVATORE CALCISTICO PROFESSIONISTA

13/06/2025

Grazie per avermi invitato a questo torneo!
È stata un'esperienza fantastica e ho apprezzato molto la tua gentilezza e la tua disponibilità.
Cosimo Falliti

10/06/2025
La modifica dell'articolo 137 del Codice Sportivo potrebbe avere un impatto significativo sullo sport, in particolare su...
15/05/2025

La modifica dell'articolo 137 del Codice Sportivo potrebbe avere un impatto significativo sullo sport, in particolare sulle scommesse sportive e sulla lotta alla corruzione. È importante che le modifiche siano attentamente valutate e discusse per garantire che siano coerenti con gli obiettivi di integrità e di fair play nello sport.

10/05/2025
11/10/2024

Originario della Calabria, Castellano ha costruito un curriculum di tutto rispetto 

08/09/2024

𝗤𝘂𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗶𝗺𝗶𝗹𝗮𝗰𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 gialloblù hanno già detto “Ci sarò, sempre” 💛💙

Parte l’ultima settimana di Campagna Abbonamenti, che è già tra le più grandi della nostra storia!

Matteo Dagasso classe 2004, di proprietà del Pescara Calcio. Inizia dalle giovanili fino a diventare un punto fermo dell...
05/05/2024

Matteo Dagasso classe 2004, di proprietà del Pescara Calcio. Inizia dalle giovanili fino a diventare un punto fermo della squadra abruzzese; Centrocampista moderno di piede mancino, dotato di buona qualità tecnica e di grandi capacità in fase difensiva e di rottura. Visione di gioco, personalità, bravura nell’interdizione e nel verticalizzare, buona fisicità con i suoi 185 cm; sono tutte caratteristiche che fanno di Dagasso un giocatore di prospettiva futura.

Nicolò Turco classe 2004, di proprietà del club Austriaco Red Bull Salisburgo. Attualmente il ragazzo è in prestito alla...
03/05/2024

Nicolò Turco classe 2004, di proprietà del club Austriaco Red Bull Salisburgo. Attualmente il ragazzo è in prestito alla società satellite del Fc Liefering; un passato nelle giovanili del Genoa prima e Juventus poi dimostrando di essere un attaccante di sicura prospettiva. Attualmente in pianta stabile nella Nazionale Italiana Under 20. Velocità, strapotere fisico abbinato a grande tecnica, freddezza sotto porta e non dimentichiamo l'ottima visione di gioco: questa è la descrizione dell'attaccante moderno, questa è la descrizione di Nicolò Turco. La prima caratteristica che salta all’occhio è chiaramente la stazza di questo ragazzo, che con i suoi centimetri garantisce gol di testa e protezione palla per alzare il baricentro. Durante i match, infatti, lo vediamo spesso scendere sulla linea dei centrocampisti per fornire ai compagni un appoggio sicuro, per poi giocare di sponda o cambiare lato sulle ali. Nonostante il fisico imponente, riesce comunque ad abbinare un’ottima tecnica di base, che gli ha permesso di realizzare diversi gol saltando le marcature dei difensori avversari. Di piede mancino, nell’area di rigore è una vera e propria sentenza, con la straordinaria dote di riuscire sempre a capire dove si trova la porta e di farsi trovare sempre pronto al posto giusto al momento giusto. Tra le note positive, sottolineiamo anche un buon atteggiamento in fase difensiva e nel lavoro sporco, che lo ha portato in varie occasioni a recuperare palla e mettere poi ordine, scaricando su ali o centrocampisti. Essendo un classe 2004 ha sicuramente grandi margini di miglioramento e se lavorerà su alcuni aspetti, tra cui l’uso del piede destro, potrà diventare un attaccante devastante ed avere una splendida carriera.

Kacper Urbański, classe 2004 di nazionalità Polacca. Calciatore di proprietà del Bologna Fc,  il suo ruolo naturale è qu...
01/05/2024

Kacper Urbański, classe 2004 di nazionalità Polacca. Calciatore di proprietà del Bologna Fc, il suo ruolo naturale è quello del trequartista puro, ma può essere impiegato anche come mezzala e in casi estremi come mediano. Giocatore che ama spaziare in tutte le zone del campo, sia orizzontalmente, partendo anche dalle fasce e sfruttando l’ampiezza del terreno di gioco, sia verticalmente, data la sua propensione a scendere nella propria metà campo per ricevere, o recuperare, il pallone e far salire la squadra. A volte in qualche occasione risulta avere poca propensione al gioco di prima, ciò potrebbe significare "p***e p***e" in alternativa a giocate più semplici a sua disposizione. Tecnicamente dotato di un buon dribbling, catalizzatore di palloni specialmente in situazioni delicate e buona conduzione della palla; è ottimo nell'impostazione di gioco.
Calciatore dotato inoltre di una buona visione, che in fase di regia tende a tradursi spesso in verticalizzazioni in grado di mandare in porta i propri compagni. Risulta essere letale dai 20 metri, dove può liberare deliziose conclusioni di precisione con entrambi i piedi, sebbene il suo preferito sia il destro. Fisicamente gracile e longilineo con un altezza di 1,75 circa, aspetto su cui bisognerebbe lavorarci un po'.
In mancanza di una prestanza fisica che gli garantisca efficacia nei duelli corpo a corpo, il giocatore vi sopperisce con una buona coordinazione motoria e con grande astuzia e intelligenza tattica.
Dotato di una discreta velocità, abbinata all’agilità che lo contraddistingue, risulta essere molto efficace nello stretto, dove è in grado di tenere botta a contrasti con giocatori più fisici, grazie proprio alla sua astuzia e all’eleganza nei suoi movimenti.

Negli anni '30, i regimi nazisti e fascisti di Germania e Italia utilizzarono lo sport come arma di propaganda per il co...
26/01/2024

Negli anni '30, i regimi nazisti e fascisti di Germania e Italia utilizzarono lo sport come arma di propaganda per il consenso popolare e come mezzo per dimostrare la presunta superiorità della "razza ariana" sulle altre.
Le norme razziste di questi regimi totalitari si accanirono quindi anche contro il mondo dello sport, escludendo i cittadini ebrei dalla pratica professionale e dilettantistica in circoli, club e competizioni. Dopo la discriminazione legislativa arrivò poi, anche per gli sportivi più conosciuti e titolati, la p***ecuzione. Moltissimi atleti, che fino a pochi anni prima avevano entusiasmato con le loro gesta milioni di appassionati, furono deportati nei campi di sterminio, trovandovi quasi sempre la morte.

Negli anni '30 i regimi nazisti e fascisti di Germania e Italia utilizzarono lo sport come arma di propaganda per il consenso popolare e come mezzo per dimos...

Indirizzo

Belvedere Marittimo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Danilo Castellano Osservatore Calcistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Danilo Castellano Osservatore Calcistico:

Condividi

Digitare