Grafica e Arte - Fotolibridarte

Grafica e Arte - Fotolibridarte Dal 1975 arte, cultura, storia, natura, immagine creatività
Libri fotografici, d'arte, romanzi

Sabato 4 ottobre 2025 alle 20.45 vi aspettiamo nella Sala Conferenze della Rocca Albani di Urgnano per la presentazione ...
01/10/2025

Sabato 4 ottobre 2025 alle 20.45 vi aspettiamo nella Sala Conferenze della Rocca Albani di Urgnano per la presentazione del volume "URGNANO E BASELLA Viaggio fotografico nel ’900", a cura di Alessandro Gavazzi e Vincenzo Mazzoleni.
Interverranno il Sindaco di Urgnano Marco Gastoldi, l'Assessore alla Cultura Alessandro Pelucchi, il Parroco di Urgnano Don Stefano Bonazzi e i curatori del volume.

Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 21.00 al Teatro della Parrocchia di San Pellegrino Terme sarà presentato "SAN GIOVANNI B...
23/05/2025

Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 21.00 al Teatro della Parrocchia di San Pellegrino Terme sarà presentato "SAN GIOVANNI BIANCO Una donna e la sua Valle", il nuovo romanzo di Maria Di Pietro, una storia di emancipazione femminile ambientata in Valle Brembana, ma non solo, nella seconda metà del Novecento, un romanzo corale che invita a riflettere sul quesito "modernità o radici?". Interverranno, insieme all'autrice, Giuseppe Maino, Presidente di BCC Milano e Giovanni Battista Bolla, Professore di Medicina Generale dell'Università degli Studi di Milano. Vi aspettiamo!

Venerdì 9 maggio alle 18.30, nella sala Consiliare del Centro Civico di Palosco, sarà presentato il volume "LUIGI BRIGNO...
07/05/2025

Venerdì 9 maggio alle 18.30, nella sala Consiliare del Centro Civico di Palosco, sarà presentato il volume "LUIGI BRIGNOLI Il pittore della realtà".
Interverranno il Sindaco di Palosco Mario Mazza, l'autrice del volume Clementina Macetti e Andrea Bonacina dello Studio d'Arte San Tomaso di Bergamo.
Vi aspettiamo!

Oggi alla Fiera dei Librai Maria Di Pietro e Marco Carminati, presentati da Pia Scotti, che ringraziamo, hanno raccontat...
26/04/2025

Oggi alla Fiera dei Librai Maria Di Pietro e Marco Carminati, presentati da Pia Scotti, che ringraziamo, hanno raccontato come sono nati i loro romanzi "Piazzo Alto" e "Rosso Teorema". La passione per la terra bergamasca che contraddistingue questi due autori ci rende orgogliosi di pubblicare "storie" che sono un omaggio al territorio in cui viviamo, per conoscerlo e apprezzarlo sempre di più, anche attraverso i romanzi. Grazie a Maria, a Marco e a tutti coloro che leggeranno i loro libri!

Sabato 26 aprile alle ore 15.00, nello Spazio Incontri della Fiera dei Librai (cortile della Biblioteca Caversazzi), Mar...
17/04/2025

Sabato 26 aprile alle ore 15.00, nello Spazio Incontri della Fiera dei Librai (cortile della Biblioteca Caversazzi), Maria Di Pietro e Marco Carminati, autori che con i loro romanzi ambientati nel territorio rendono omaggio alla nostra provincia, presenteranno i romanzi PIAZZO ALTO e ROSSO TEOREMA. Vi aspettiamo!

Una novità editoriale dedicata a Treviglio vi aspetta in libreria! Una sessantina di trevigliesi illustri del passato di...
01/04/2025

Una novità editoriale dedicata a Treviglio vi aspetta in libreria! Una sessantina di trevigliesi illustri del passato diventano narratori attraverso "interviste impossibili" che l'autore Marco Carminati immagina di condurre con ciascuno di loro durante una notte trascorsa tra piazze e vicoli, tra storici caffè e palazzi nobiliari. Ne emerge un ritratto insolito, alla scoperta di una Treviglio che, come sottolinea il sindaco Juri Fabio Imeri nella presentazione del volume, «palpita di vita, di storie e di segreti pronti a emergere, come ombre che si fanno luce nella memoria collettiva».

È in libreria "La Transumanza Letteraria della Bergamasca 2024 - Diario di un viaggio di Maria Di Pietro", un testo nato...
30/01/2025

È in libreria "La Transumanza Letteraria della Bergamasca 2024 - Diario di un viaggio di Maria Di Pietro", un testo nato da un'esperienza collettiva che ha nella sua missione la promozione della letteratura locale, un tour di sperimentazione sociale e culturale che, attraverso la lettura degli autori e delle storie locali, si concretizza non solo come occasione di realizzazione di momenti di aggregazione originali e importanti, ma diviene anche un tavolo di lavoro sociale. Partendo dalla ricerca di testi diversi tra loro per stile narrativo e soggetto, Maria Di Pietro, autrice di questo progetto, riesce a valorizzare storie, luoghi e capitale umano della provincia bergamasca. “La Transumanza Letteraria della Bergamasca” è una iniziativa ricca di spunti e di valori etici da condividere, manifesto di un patrimonio autoctono di prestigio e di orgoglio, arricchito dal contributo dei partecipanti.
Domenica 2 febbraio 2025, alle 14.30, presso l'Auditorium del Centro di Spiritualità del Santuario della Fonte di Caravaggio prenderà avvio la prima tappa della "Transumanza Letteraria della Bergamaasca 2025".

Una nuova lettura per immagini dell'immensa ricchezza che vanta la provincia di Bergamo. Dopo una passeggiata tra gli sc...
19/12/2024

Una nuova lettura per immagini dell'immensa ricchezza che vanta la provincia di Bergamo. Dopo una passeggiata tra gli scatti di Dimitri Salvi dedicati ai tesori della nostra città, resterete stupiti da quello che celano gli innumerevoli edifici sacri disseminati tra l'hinterland più prossimo e il piano o annidati nelle valli sin dall'epoca medievale: cripte, amboni romanici, sacrestie, chiostri, cicli affrescati, polittici e pale d'altare. Potrete ammirare i castelli all'interno delle loro possenti murature, entrare nei saloni di palazzi e ville, in un viaggio temporale lungo i secoli, fino alla variegata realtà museale che contraddistingue la terra bergamasca, che offre una finestra non solo artistica, ma anche archeologica ed etnografica, per poi approdare agli allestimenti virtuali e d'impatto sensoriale che sono il futuro, imprescindibili per far apprezzare e riscoprire il passato. "Il patrimonio storico-artistico in terra bergamasca", con testo di Tosca Rossi, in italiano/inglese, vi aspetta in libreria!

Due incontri interessanti nel fine settimana a Ponte San Pietro, per i quali ringraziamo il Sindaco Matteo Macoli, l'Ass...
17/12/2024

Due incontri interessanti nel fine settimana a Ponte San Pietro, per i quali ringraziamo il Sindaco Matteo Macoli, l'Assessore alla Cultura Marzio Zirafa e tutti i partecipanti. Un ringraziamento particolare anche ad Attilio Monzio Compagnoni, che ci ha ospitato nel Museo dello Smalto, a Maria Di Pietro, autrice del romanzo "SMALTO", a Massimiliano Sana e Roberto Scudeletti, curatori del volume "PONTE SAN PIETRO IN MOSTRA", che raccoglie le immagini delle mostre dell'Archivio Storico dell'Immagine dal 2014 al 2017.

Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16.00, nella Sala Consiliare del Municipio di Ponte San Pietro, Matteo Macoli, Sindac...
10/12/2024

Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16.00, nella Sala Consiliare del Municipio di Ponte San Pietro, Matteo Macoli, Sindaco di Ponte San Pietro, Marzio Zirafa, Vicesindaco e Assessore alla Cultura e i curatori Massimiliano Sana e Roberto Scudeletti presenteranno il volume "PONTE SAN PIETRO IN MOSTRA Fotografie esposte nelle mostre dell'Archivio Storico dell'Immagine 2014-2017". Si tratta del secondo volume dedicato alle mostre realizzate dall'Archivio Storico dell'Immagine, per riassaporare emozioni, ripercorrere momenti speciali, storie, ricordi e collegare il nostro presente con il nostro passato.

Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 16.00 nel Museo dello Smalto ArTchivio di Ponte San Pietro, in Piazza della Libertà, sa...
09/12/2024

Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 16.00 nel Museo dello Smalto ArTchivio di Ponte San Pietro, in Piazza della Libertà, sarà presentato il nuovo romanzo di Maria Di Pietro: "SMALTO Un capotreno nella Smaltoteca di Ponte San Pietro, tra sogno e realtà", la storia dell'incontro tra due personaggi, uno reale, l'altro forse realmente esistito. Su binari veri e verosimili si ripercorrono le vite e i sogni, attraverso fotografie del tempo tratteggiate con meticolose ricerche di un passato che ha viaggiato fino a noi, non solo sui treni.
Interverranno, insieme all'autrice, Marzio Zirafa (Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Ponte San Pietro), Michele Marzano (già Direttore Compartimentale Infrastruttura di Milano RFI SpA), Attilio M. Compagnoni (fondatore del Museo dello Smalto). Vi aspettiamo!

Indirizzo

Via Coghetti 108
Bergamo
24128

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30

Telefono

+39035255014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Grafica e Arte - Fotolibridarte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Grafica e Arte - Fotolibridarte:

Condividi

Digitare