Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival

Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival Ardesio Film Festival - Il primo Festival cinematografico in Italia dedicato alla devozione popolare.

  Sacrae Scenae ๐ŸŽฅ torna in scena per la serata di ๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž al Cinema Teatro Lottagono di Bergamo, come uno d...
07/11/2025



Sacrae Scenae ๐ŸŽฅ torna in scena per la serata di ๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž al Cinema Teatro Lottagono di Bergamo, come uno degli appuntamenti di ๐‘ป๐’†๐’‚๐’•๐’“๐’ ๐’† ๐’„๐’Š๐’๐’†๐’Ž๐’‚ ๐’…๐’†๐’ ๐’”๐’‚๐’„๐’“๐’ โœจ e lo fa con la proiezione di

๐™‹๐’‚๐™™๐’“๐™š ๐™‹๐’Š๐™ค: ๐’•๐™ค๐’“๐™ฃ๐’†๐™ง๐’ฬ€ ๐’•๐™ง๐’‚ ๐’„๐™š๐’๐™ฉ'๐™–๐’๐™ฃ๐’Š ๐’…๐™ž ๐™‡๐’–๐™ž๐’ˆ๐™ž ๐™๐’†๐™ง๐’“๐™–๐’Š๐™ช๐’๐™ก๐’
Vincitore assoluto della V edizione di Sacrae Scenae 2024
Luigi Ferraiuolo

Giunta alla sua settima edizione, la rassegna torna ad accompagnare il pubblico nella ricerca di senso e nel cammino di fede, scandagliando il tema del โ€œSacroโ€ attraverso i linguaggi del cinema e del teatro. โœจ

''Teatro e Cinema del Sacroโ€ รจ un progetto culturale promosso dall'Ufficio per la Pastorale della Cultura della Diocesi di Bergamo e dagli Uffici del Vicariato Pastorale e organizzato dagli Istituti Culturali Diocesani tra cui, in particolare, la Fondazione Adriano Bernareggi e ACEC-SAS con il supporto specialistico di deSidera.

๐Ÿ“œ ๐‘จ๐’“๐’“๐’Š๐’—๐’†๐’…๐’†๐’“๐’„๐’Š ๐‘บ๐’‚๐’„๐’“๐’‚๐’† ๐‘บ๐’„๐’†๐’๐’‚๐’†, ๐’‚๐’‘๐’‘๐’–๐’๐’•๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐’‚๐’ ๐’‘๐’“๐’๐’”๐’”๐’Š๐’Ž๐’ ๐’‚๐’๐’๐’! ๐ŸŽฅโœจรˆ terminata da qualche giorno la VI edizione di Sacrae Sce...
24/10/2025

๐Ÿ“œ ๐‘จ๐’“๐’“๐’Š๐’—๐’†๐’…๐’†๐’“๐’„๐’Š ๐‘บ๐’‚๐’„๐’“๐’‚๐’† ๐‘บ๐’„๐’†๐’๐’‚๐’†, ๐’‚๐’‘๐’‘๐’–๐’๐’•๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐’‚๐’ ๐’‘๐’“๐’๐’”๐’”๐’Š๐’Ž๐’ ๐’‚๐’๐’๐’! ๐ŸŽฅโœจ
รˆ terminata da qualche giorno la VI edizione di Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival e desideriamo esprimere la nostra piรน sincera gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa meravigliosa edizione: registi da ogni parte d'Italia, del mondo e di casa, la direzione artistica di Cinema e Arte , i volontari, i partner, le istituzioni ed il fantastico pubblico ๐Ÿ’›

Grazie per aver contribuito a trasformare ๐‘บ๐’‚๐’„๐’“๐’‚๐’† ๐‘บ๐’„๐’†๐’๐’‚๐’† in luogo di incontro tra cinema, spiritualitร  e territorio, confermando ancora una volta la forza del dialogo tra tradizione e contemporaneitร . โœจ๐ŸŽฅ

Ci congediamo da questa edizione con il cuore pieno di emozioni e con uno sguardo giร  rivolto al futuro.
๐Ÿ“… Vi diamo appuntamento alla prossima edizione di ๐‘บ๐’‚๐’„๐’“๐’‚๐’† ๐‘บ๐’„๐’†๐’๐’‚๐’†, per continuare insieme questo cammino tra fede, arte e bellezza.

Ph. +

IL SENTIERO ACCANTO  #3 ๐ŸŽฅโœจL'osservatorio critico di Sacrae ScenaeUn contro-movimento storico rispetto alla devozione pop...
21/10/2025

IL SENTIERO ACCANTO #3 ๐ŸŽฅโœจ
L'osservatorio critico di Sacrae Scenae

Un contro-movimento storico rispetto alla devozione popolare chiude la terza e ultima giornata di Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival. Ambientato nel Veneto cispadano di fine Settecento, "Sacrilegio" di Diego Carli intercetta infatti il nascente anti-clericalismo napoleonico e, ricostruendo un accadimento miracoloso sulla base dei documenti dell'epoca, afferma la tenace persistenza della dimensione religiosa. โœจ๐ŸŽฅ

Senza ricorrere alla finzione, di persistenza e di sopravvivenza della devozione nell'arco dei secoli parlano poi due opere che, tra la Sicilia e il foggiano, si dedicano ai riti della Settimana Santa e alla sentita partecipazione delle comunitร  locali.

Il primo dei due documentari, "Sul dorso della folla" di Martina Giannone, restituisce la gioia della gente sciclitana facendosi strada tra i corpi in festa, ad altezza uomo, in un tripudio di ralenti che immortala (in bianco e nero) il senso infine epico delle energiche celebrazioni popolari.

Con "La voce di Vico", Lorenzo Scaraggi presta invece maggiore attenzione ai preparativi per gli eventi e, nello specifico, al mondo delle confraternite cattoliche.
E come ricorda sagacemente un intervistato, gli sforzi collettivi non danno vita solo a manifestazioni di tipo folcloristico, perlomeno se il folclore viene inteso come una bizzarria scrutata dall'esterno, da un'altra prospettiva culturale.

No: รจ un atto di fede quello che si rinnova anno dopo anno, rito dopo rito; certo un atto di fede religiosa, ma anche, piรน nel profondo, un atto di fede nella comunitร , un impegno mai assolto in definitiva, sempre da rinvigorire e โ€“ come si prefigge Sacrae Scenae โ€“ da comprendere in tutta la sua portata e in tutte le sue declinazioni.

Il contenuto รจ realizzato nell'ambito del progetto Ardeo et Renascor del , finanziato dall'Unione Europea โ€“



Cinema e Arte

IL SENTIERO ACCANTO  #2 โœจ๐ŸŽฅL'osservatorio critico di Sacrae ScenaeAl confine tra la Basilicata e la Calabria, un albero v...
19/10/2025

IL SENTIERO ACCANTO #2 โœจ๐ŸŽฅ
L'osservatorio critico di Sacrae Scenae

Al confine tra la Basilicata e la Calabria, un albero viene abbattuto nella piazza: la ricerca del sostituto puรฒ cominciare. Nell'avellinese, nei pressi di un altro albero, delle sterpaglie bruciano nella notte di Santo Stefano: manca un anno al prossimo ritrovo, quando la popolazione, una volta ancora, si radunerร  festante.

รˆ la struttura ciclica del rito popolare, di quanto costruisce e puntella il senso di una comunitร , a occupare buona parte della seconda giornata di Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival. Prendendo le mosse da contesti differenti, "Lo scalatore d'alberi" e "Evviva sant'Antonio" โ€“ il primo diretto da Marco La Gala, il secondo da Francesco Aiello e Andrea Belcastro โ€“ si avvicinano con piglio etnografico al folclore che, tra radici pre-cristiane e declinazioni cattoliche, continua a scandire la vita del Meridione rurale.

All'etnografia e, in particolare, all'etnomusicologia si rivolge poi anche "Mantรจnnere", documentario che si propone di mettere in questione lo stesso approccio antropologico e la rappresentazione mediatica dei tesori di una comunitร . Nel caso specifico, รจ la tradizione sarda del cantu a cuncordu, accompagnamento para-liturgico alla Settimana Santa, a ospitare lo sguardo accorato di Diego Pani, impegnato a restituire la ricchezza di una polifonia che travalica la sola pratica musicale.

Polifonia che, in altro modo, sta al centro di "Padre Dall'Oglio", opera in cui Fabio Segatori โ€“ giร  premiato ad Ardesio nel 2020 โ€“ chiama a raccolta decine di voci per ricordare un'esistenza singolare e, insieme, ribadire l'importanza del dialogo (inter)religioso.
Polifonia che, infine, si mostra come chiave di lettura decisamente feconda per interpretare quest'edizione di Sacrae Scenae e le sue molteplici storie.

Il contenuto รจ realizzato nell'ambito del progetto Ardeo et Renascor del Comune di Ardesio , finanziato dall'Unione Europea โ€“

3^ Giornata Sacrae Scenae ๐ŸŽฅโœจAlle ore 18:30 di oggi, dopo le proiezioni degli ultimi film in programma, ci sarร  la premia...
19/10/2025

3^ Giornata Sacrae Scenae ๐ŸŽฅโœจ

Alle ore 18:30 di oggi, dopo le proiezioni degli ultimi film in programma, ci sarร  la premiazione dei corto e lungometraggi in concorso, con BCC Milano - Main Institutional Partner del festival cinematografico - che premierร  il vincitore assoluto con il CAMPANILE D'ORO

Grazie a per l'importante sostegno a Sacrae Scenae. Un contributo significativo ad un evento che promuove il dialogo tra culture, spiritualitร  e linguaggi cinematograficiโค๏ธ

๐ŸŒ™ Sacrae Scenae: Grazie per le emozioni di ieri! ๐ŸŽฌSi รจ conclusa la seconda giornata intensa qui a Sacrae Scenae 2025!Abb...
19/10/2025

๐ŸŒ™ Sacrae Scenae: Grazie per le emozioni di ieri! ๐ŸŽฌ
Si รจ conclusa la seconda giornata intensa qui a Sacrae Scenae 2025!
Abbiamo viaggiato tra storie di devozione e speranza da tutto il mondo, con proiezioni che ci hanno toccato lโ€™anima e con un invito a sorpresa da New York.
Grazie a tutti coloro che hanno riempito il Cineteatro dellโ€™Oratorio, rendendo omaggio alla bellezza del cinema e delle tradizioni popolari ๐Ÿงก
Uno speciale ringraziamento ai registi presenti Fabio Segatori, Sophia Albrecht e Paolo Colleoni per i racconti intensi e gli uomini e donne straordinari che ci hanno presentato con le loro pellicole ๐Ÿ’›
Grazie al Signor Ardesio Richini ed alla sua famiglia per aver condiviso la propria storia, per la presenza e lโ€™amicizia โค๏ธ
Tutti pronti oggi per il gran finale!
โœจ Le ultime proiezioni in concorso (dalle 16:00 alle 18:00).
โœจ Un omaggio musicale a Miles Davis (ore 18:00).
โœจ La cerimonia di premiazione, dove scopriremo i vincitori del Campanile dโ€™Oro e dโ€™Argento, il premio della giuria popolare e quelli per le categorie territorio e speranza
Vi aspettiamo per la chiusura di questa sesta edizione!






PH:

IL SENTIERO ACCANTO  #1 ๐ŸŽฅโœจL'osservatorio critico di Sacrae ScenaeTra le culture, tra le molte forme del cinema, in un cr...
18/10/2025

IL SENTIERO ACCANTO #1 ๐ŸŽฅโœจ
L'osservatorio critico di Sacrae Scenae

Tra le culture, tra le molte forme del cinema, in un crogiolo di tempi e di spazi. Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival inaugura la sua sesta edizione inseguendo una volta ancora i mille volti della devozione popolare.

Alla ricerca del nesso tra l'espressione religiosa e la vita comunitaria, e di nuove maniere di farne racconto, le prime opere presentate al pubblico di Ardesio tendono l'orecchio ai fenomeni del folclore muovendosi anzitutto tra il documentario e la finzione.

Le prove documentaristiche, per esempio, testimoniano la sopravvivenza (e la trasformazione) di tradizioni piรน o meno recenti. Se "La preghiera" โ€“ film giapponese diretto da Kazuya Ashizawa โ€“ osserva con pudore i riti millenari che continuano ad animare, collettivamente, i templi shintoisti di Fukushima, "La veste della fratellanza" di Diego Percassi ascolta i membri di una confraternita di Clusone che, dopo la nutrita partecipazione nel dopoguerra, si confronta con il mutare della situazione sociale.

Il passato, perรฒ, non รจ del tutto perduto, perlomeno quando interviene la finzione. รˆ all'origine di un momento di vita e memoria popolare che si rivolge, con la ricostruzione di una strage nazista nel suo "17 agosto alle 5 PM", il francese Patrice Guillain.

Finzione e documentario, nondimeno, possono persino allearsi per guardare indietro di qualche secolo. Diretto da Giuseppe Nuzzo, "Il Santo di Carne" orchestra scene in costume e interviste ad esperti per abbozzare il complesso ritratto di Alfonso Maria de' Liguori, il santo 'del popolo' a cui presta corpo e voce Enrico Lo Verso.

Tra sguardi eterogenei e situazioni diversissime, la prima giornata di Sacrae Scenae ha cosรฌ gettato luce su una forza, quella della devozione popolare, che continua ad innervare il nostro mondo.

Il contenuto รจ realizzato nell'ambito del progetto Ardeo et Renascor del , finanziato dall'Unione
Europea โ€“



๐ŸŽฌโœจ NOTTE MAGICA AD ARDESIO! โœจ๐ŸŽฌLa VI edizione  Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival   รจ partita alla grande!Ieri sera co...
18/10/2025

๐ŸŽฌโœจ NOTTE MAGICA AD ARDESIO! โœจ๐ŸŽฌ
La VI edizione Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival รจ partita alla grande!
Ieri sera con il concerto inaugurale e le prime, intense proiezioni, il Cineteatro dell' Oratorio di Ardesio si รจ riempito di emozioni e storie.

Un viaggio cinematografico unico, dedicato alle devozioni popolari, alla tradizione e al tema speciale di quest'anno: la Speranza. ๐ŸŽฅ

Abbiamo attraversato continenti e culture, assistendo a pellicole capaci di toccare l'anima e far riflettere sulla forza della fede e dell'umanitร .

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo, riempiendo la sala e condividendo questo momento di cultura e spiritualitร .
L'energia che si respirava รจ la migliore conferma del valore di questo Festival! ๐Ÿงก
Ma non รจ finita qui!

Il viaggio continua oggi e domani con un programma ricchissimo:

Sabato 18 ottobre ๐Ÿ—“๏ธ:
l'incontro speciale "In dialogo tra Cinema e Giubilei" (ore 9:30).
Proiezioni in concorso (Pomeriggio: 16:00-18:00 | Sera: 21:00-24:00)

Domenica 19 ottobre ๐Ÿ—“๏ธ:
Ultimi film, concerto finale e l'attesa Cerimonia di Premiazione (ore 18:00)!

vi aspettiamo per la seconda e la terza giornata! Non mancate!
๐Ÿ“ Cineteatro dell'Oratorio, Ardesio. โžก๏ธ Ingresso gratuito.
PH.
Cinema e Arte

๐Ÿ’›๐Ÿ“ฝ๏ธ
18/10/2025

๐Ÿ’›๐Ÿ“ฝ๏ธ

16/10/2025

Tra fede, cinema e comunitร : Ardesio accende i riflettori su ยซSacrae Scenaeยป

๐’a๐œr๐še S๐œe๐งa๐ž - ๐Ÿ”^ E๐i๐ณi๐จn๐ž๐Ÿ˜๐ŸŽฌMancano solamente pochi giorni all'inizio della 6^ edizione del festival cinematografico  ,...
15/10/2025

๐’a๐œr๐še S๐œe๐งa๐ž - ๐Ÿ”^ E๐i๐ณi๐จn๐ž๐Ÿ˜๐ŸŽฌ

Mancano solamente pochi giorni all'inizio della 6^ edizione del festival cinematografico , che si terrร  ad Ardesio dal 17 al 19 ottobre 2025๐Ÿคฉ
Ecco il programma previsto per le tre giornate๐ŸŽฅ

๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿญ๐Ÿณ ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒโœจ
- Ore 20.00: Concerto di apertura del Festival - African Market
- Ore 21.00 - 24.00: Proiezioni dei corto e lungometraggi in concorso presso il Cineteatro dell'Oratorio di Ardesio

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿญ๐Ÿด ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒโœจ
- Ore 09.30: Incontro "In dialogo tra cinema e giubilei" presso la Sala Consiliare del Comune di Ardesio
- Ore 16.00 - 18.00: Proiezioni dei corto e lungometraggi in concorso presso il Cineteatro dell'Oratorio di Ardesio
- Ore 20.30: Diretta video "Don Luigi Portarulo", in video collegamento dalla St. Patrick's Cathedral di New York (USA)
- Ore 21.00 - 24.00: Proiezioni dei corto e lungometraggi in concorso presso il Cineteatro dell'Oratorio di Ardesio

๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿญ๐Ÿต ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒโœจ
- Ore 10.30: Santa Messa alla Chiesa Parrocchiale di San Giorgio
- Ore 14.30: Visita guidata al Santuario della Madonna delle Grazie di Ardesio
- Ore 16.00 - 18.00: Proiezioni dei corto e lungometraggi in concorso presso il Cineteatro dell'Oratorio di Ardesio
- Ore 18.00: Concerto di chiusura del Festival - Omaggio a Miles David
- Ore 18.30: Premiazioni dei corto e lungometraggi in concorso presso il Cineteatro dell'Oratorio di Ardesio
- Ore 19.30: Aperitivo di chiusura del Festival

Vi aspettiamo!๐ŸŒŽ

P๐ซe๐ฆi S๐šc๐ซa๐ž ๐’c๐žn๐še 2๐ŸŽ2๐Ÿ“ ๐ŸŒŸ๐ŸŽฅEcco i premi che verranno consegnati ai vincitori della VI edizione del festival cinematograf...
13/10/2025

P๐ซe๐ฆi S๐šc๐ซa๐ž ๐’c๐žn๐še 2๐ŸŽ2๐Ÿ“ ๐ŸŒŸ๐ŸŽฅ

Ecco i premi che verranno consegnati ai vincitori della VI edizione del festival cinematografico , in programma per i giorni 17, 18 e 19 ottobre 2025๐Ÿ˜

Assegnati dalla giuria del festival (presieduta da Nicola Bionda) sono previsti:
๐Ÿ‘‰ Un campanile d'Oro per il vincitore assoluto, al quale verrร  poi aggiunta una fantastica sorpresa๐Ÿ€
๐Ÿ‘‰ Tre campanili d'Argento per le menzioni speciali
๐Ÿ‘‰ Un piatto d'argento per il vincitore della sezione "Speranza"

Assegnati invece dalla giuria popolare (presieduta da Umberto Zanoletti) sono previsti:
๐Ÿ‘‰ Un piatto d'argento per il vincitore della sezione "Territorio"
๐Ÿ‘‰ Un piatto d'argento per il film premiato dalla giuria popolare

Siete curiosi di scoprire quali saranno i film premiati?
Venite a scoprirlo!๐ŸŽฌ


Indirizzo

Piazza Monte Grappa, 3
Bergamo
24020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sacrae Scenae - Ardesio Film Festival:

Condividi