Mondo del Giardino

Mondo del Giardino Mondo del Giardino è un Portale di informazioni e cultura del verde per appassionati e professionisti Mondo del giardino nasce per fare cultura del verde.

Parlare di giardinaggio, libri, schede botaniche, eventi e permettere alle persone di trovare prodotti e professionisti per il proprio spazio giardino.

Chi era Gertrude Jekyll? Per festeggiare il compleanno di Mondo del Giardino che oggi compie 3 anni, iniziamo oggi il no...
31/07/2025

Chi era Gertrude Jekyll?
Per festeggiare il compleanno di Mondo del Giardino che oggi compie 3 anni, iniziamo oggi il nostro viaggio nel mondo di una delle più grandi progettiste di giardini: Gertrude Jekyll. Artista, botanica e pioniera del garden design, ha rivoluzionato il modo di pensare lo spazio verde.
Dalla sua infanzia in campagna, ai suoi studi con i fondatori dell'Arts and Crafts, fino ai progetti più visionari...
Seguiteci: è solo la prima puntata!
📖 Scopri l’articolo completo: https://mondodelgiardino.com/libro-giardini-per-piccole-case/

Who was Gertrude Jekyll?
To celebrate Mondo del Giardino's third birthday today, we begin our journey into the world of one of the greatest garden designers: Gertrude Jekyll. An artist, botanist, and pioneer of garden design, she revolutionized the way we think about green spaces.
From her childhood in the countryside, to her studies with the founders of the Arts and Crafts movement, to her most visionary projects...
Follow us: this is just the first episode!
📖 Discover the full article: https://mondodelgiardino.com/en/book-gardens-for-small-country-houses/

Cultura del Giardino, eventi in Italia sui giardini, trucchi del mestiere e segreti per la corretta gestione e cura del vostro giardino.

Scopri la Pimpinella maggiore (Pimpinella major)Un’erba sorprendente, versatile e nutriente! Appartenente alla famiglia ...
24/07/2025

Scopri la Pimpinella maggiore (Pimpinella major)
Un’erba sorprendente, versatile e nutriente! Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, cresce spontanea in Europa e montagna italiana. Dalle sue foglie emerge un aroma di noce e cetriolo, perfetto in insalate, minestre e formaggi.
È ricca di antiossidanti, vitamine, tannini e flavonoidi, con virtù carminative, digestive ed espettoranti

Facile da coltivare, tollera sole e mezz'ombra, con terreno umido e ben drenato. La trovate in bustine di semi per la coltivazione

Scoprite come valorizzarla in giardino e in cucina sul nostro sito!
👉 https://mondodelgiardino.com/pimpinella-maggiore/

🌿 WEBINAR: Dieci Criteri per la Progettazione Paesaggistica 🌿A ottobre, insieme a Il Prato Edizioni, vi invitiamo a scop...
21/07/2025

🌿 WEBINAR: Dieci Criteri per la Progettazione Paesaggistica 🌿

A ottobre, insieme a Il Prato Edizioni, vi invitiamo a scoprire il metodo di Biagio Guccione per progettare spazi verdi davvero sostenibili e integrati nel paesaggio.

Un’occasione preziosa per chi desidera comprendere il paesaggio come sistema complesso di storia, natura e contesto urbano, e trasformare la propria progettazione in un gesto consapevole, colto e rispettoso del genius loci.

👉 Scoprite di più qui:
https://ilprato.com/corso/dieci-criteri-per-la-progettazione-paesaggistica/
https://mondodelgiardino.com/dieci-criteri-per-la-progettazione-paesaggistica/

̀

🌞 Il giardino di Alessandra: un rettangolo di sole da trasformare in rifugio verdeUn giardino geometrico, 25x15 metri, p...
11/07/2025

🌞 Il giardino di Alessandra: un rettangolo di sole da trasformare in rifugio verde
Un giardino geometrico, 25x15 metri, pieno di luce… ma con piante messe “dove capita”. Alessandra sogna relax, lettini, profumo di aromatiche e un angolo d’ombra per il suo dondolo.

Nel nuovo articolo analizziamo il suo spazio passo dopo passo: esposizione, visioni, desideri e piccoli errori da correggere.
Un esempio reale per chi vuole progettare il proprio giardino… con consapevolezza.

📖 Leggi l'articolo completo 👉

Scopri il giardino di Alessandra: un’oasi rettangolare trasformata in spazio rustico e armonioso con piante, relax e percorsi curvilinei.

Viaggio nel verde e nella mente: i ‘Labirinti Italiani’ con Ettore SelliAvete mai sentito il richiamo di un labirinto? Q...
07/07/2025

Viaggio nel verde e nella mente: i ‘Labirinti Italiani’ con Ettore Selli
Avete mai sentito il richiamo di un labirinto? Quelli nei giardini storici, o i sorprendentemente sostenibili labirinti di mais e girasole.
Ettore Selli, appassionato conoscitore, ci guida tra quasi 100 esempi sparsi in Italia, raccontando la loro storia, la loro architettura — e il loro significato interiore.
Scoprirete:
• se il labirinto vi emoziona davvero
• come nascono i percorsi e perché affascinano
• i progetti eco-compatibili di Selli, come quelli estivi e temporanei
Un libro che è anche percorso personale: per riflettere, stupirsi e ... perdersi con consapevolezza.
👉 Scopritelo qui: https://mondodelgiardino.com/libro-labirinti-italiani/

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

🌟 Il Giardino di Giovanni – Un progetto tra interno e natura 🌟Oggi vi portiamo dentro un caso reale: un giardino a “L” d...
05/07/2025

🌟 Il Giardino di Giovanni – Un progetto tra interno e natura 🌟

Oggi vi portiamo dentro un caso reale: un giardino a “L” di circa 160 mq dove ogni stanza della casa si affaccia sul verde.
Giovanni sogna uno spazio dove mangiare con gli amici, rilassarsi in un salottino esterno, offrire ai figli un angolo per studiare e... ascoltare il suono dell’acqua.

🌞 Al mattino il sole bacia il soggiorno, al pomeriggio illumina la cucina.
🎯 Zone funzionali, scorci visivi, giochi di luce e ombra: ogni elemento sarà progettato per dialogare con la casa.
💧 Una fontana visibile dall’interno, una zona pranzo coperta per l’inverno, e forse anche una vasca idromassaggio…

👉 Seguiteci nel dietro le quinte di questo progetto: l’arte del paesaggio prende forma partendo dai desideri di chi abita il giardino.

Sorvolando sull'italiano usato ed anche sulla perentorietà dell'invito ci chiedevamo se sapeste perché ci invitano a tog...
02/07/2025

Sorvolando sull'italiano usato ed anche sulla perentorietà dell'invito ci chiedevamo se sapeste perché ci invitano a togliere i fiori

Must di deadheading di luglio (e cosa non tagliare) ✂️

Vi presentiamo una meraviglia botanica che unisce semplicità e spettacolarità: la Lobivia di Silvestri, nota anche come ...
01/07/2025

Vi presentiamo una meraviglia botanica che unisce semplicità e spettacolarità: la Lobivia di Silvestri, nota anche come cactus delle arachidi.
Piccola, resistente, generosa nella fioritura: è perfetta per chi ama il verde ma non vuole rinunciare all’eleganza della semplicità. I suoi fiori, grandi e sorprendenti, spuntano tra steli prostrati che ricordano le forme della natura più antica.

Cresce felice anche al freddo, non ha bisogno di cure particolari, e ogni primavera regala un’esplosione di colore.
Vuoi conoscerla meglio e scoprire perché è tanto amata da collezionisti e appassionati?
👉 Leggi la scheda completa qui: https://mondodelgiardino.com/echinopsis-chamaecereus/

✨ Voglia di bellezza?Ci siamo chiesti come rendere ancora più magica la scoperta dei giardini storici italiani… e la ris...
28/06/2025

✨ Voglia di bellezza?
Ci siamo chiesti come rendere ancora più magica la scoperta dei giardini storici italiani… e la risposta è arrivata: le immagini parlano al cuore. 💚

Abbiamo chiesto ai proprietari dei giardini di condividere i loro scorci più suggestivi, e il risultato? Fotografie mozzafiato che vi faranno venir voglia di partire subito! 📷🌿

👉 Cominciate a sognare qui:
https://mondodelgiardino.com/giardini-visitabili-italiani/

🌿 Dietro le quinte, ma più attivi che mai! 🌿Anche se i post sono pochi, il nostro lavoro non si è mai fermato: stiamo ar...
25/06/2025

🌿 Dietro le quinte, ma più attivi che mai! 🌿
Anche se i post sono pochi, il nostro lavoro non si è mai fermato: stiamo arricchendo la pagina dei Giardini Visitabili Italiani con nuove foto suggestive per ogni giardino, grazie alla collaborazione preziosa con i proprietari!

✨ Il risultato? Vi innamorerete ancora prima di varcare i cancelli!
Tra scorci storici, fioriture incantevoli e atmosfere che ispirano mente e cuore, questi giardini sono veri tesori verdi da vivere.

📖 Scoprite articoli e approfondimenti sul verde:
👉 www.mondodelgiardino.com
🌸 E scegliete la vostra prossima meta verde:
👉 https://mondodelgiardino.com/giardini-visitabili-italiani/

La bellezza vi aspetta. Sempre. 🌿💚

Indirizzo

Bergamo
24048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mondo del Giardino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi