Edizioni Gruppo Aeper

Edizioni Gruppo Aeper Edizioni Gruppo Aeper è una piccola casa editrice indipendente nata nel Gruppo Aeper dal desiderio di dare casa alle proprie attività culturali.

Perché abbiamo una nostra storia e parole ad accompagnarla, perché le parole vorremmo trovassero casa, nere sul bianco, dando vita e risignificando le esperienze e le intuizioni, il lavoro e le occasioni. Perché si produca cultura dal basso, popolare, con la gente e della gente, come la scuola iniziata tanti anni fa. I progetti del Gruppo AEPER sono sempre stati tanti e creativi: le comunità di ac

coglienza per bambini e adolescenti, le reti di famiglie affidatarie, il sostegno a giovani e adulti con disagio mentale, la promozione del protagonismo giovanile, la formazione degli adulti...
Tutto questo sempre accompagnato da un’azione culturale per far crescere sensibilità e conoscenza. Poi, gradualmente, un sogno. Il desiderio che questa azione culturale potesse trovare un suo riferimento in una “piccola casa editrice”. Edizioni Gruppo AEPER nascono così.

👀 “C’è sempre di mezzo l’amore.”Le parole di Riccardo Gotti ci accompagnano in un viaggio tra dolore, speranza e gratitu...
08/11/2025

👀 “C’è sempre di mezzo l’amore.”
Le parole di Riccardo Gotti ci accompagnano in un viaggio tra dolore, speranza e gratitudine.

📅 Oggi, 8 novembre – ore 19.00
📍 Chiesa Cristiana Protestante di Milano (MM3 Turati)

🎶 “𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶 – 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗼𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗻𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮”
Un racconto autentico, una testimonianza di vita… e un concerto dell’anima, con voce, pianoforte e chitarra.

💬 Una serata per ricordare che anche nei momenti più bui può nascere la luce.
🎟️ Ingresso libero

07/11/2025

Cari Amìs, Novembre ormai è iniziato ed è sicuramente un mese in cui bisogna stare attenti perché finché si sta sotto al sole, si sta bene ma appena il sole cala o si sta all'ombra si sente il freddo. Per cui il consiglio è di vestirsi a cipolla! Buona serata a töcc.

📅 Sabato 8 novembre – ore 19.00📍 Chiesa Cristiana Protestante, Via Marco De Marchi 9 – Milano (MM3 Turati)👨‍⚕️ Da medico...
06/11/2025

📅 Sabato 8 novembre – ore 19.00
📍 Chiesa Cristiana Protestante, Via Marco De Marchi 9 – Milano (MM3 Turati)

👨‍⚕️ Da medico a paziente, per otto mesi in bilico tra la vita e la morte.
Nel libro “𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶”, 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗼𝘁𝘁𝗶 racconta la sua storia di fragilità, coraggio e rinascita.
Sabato sera, la presenterà a Milano in un evento che unisce parole e musica 🎶

Con:
🎤 Davide Tatriele (voce)
🎹 Eliseo D’Apote (pianoforte)
🎸 Gianluca D’Apote (chitarra)

💬 Un incontro per riscoprire la forza dello sguardo, della cura e dell’amore.
🎟️ Ingresso libero

06/11/2025

Cari Amìs, i primi raffreddori, la celebrazione dei Santi e dei Morti, i cacciatori, per fortuna abbiamo il bel tepore del camino che ci riscalda e consola perché sta per arrivare l'inverno... E da questo ci salvi il Padreterno!



Gabanelli II, pag.62

📣 È 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮!Alle 20.45, alla Biblioteca Comunale di Calusco d’Adda,💬 incontro con Riccardo Gotti, autore di "𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱...
05/11/2025

📣 È 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮!
Alle 20.45, alla Biblioteca Comunale di Calusco d’Adda,
💬 incontro con Riccardo Gotti, autore di "𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶 – 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗼𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗻𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮”.

Un libro che ci invita a ricordare, a ringraziare e a credere ancora nella forza dell’amore.

🎟️ Ingresso libero – Ti aspettiamo!

🌱 “𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶” è una testimonianza di vita, di gratitudine e di speranza.Un racconto corale — dove la voce del pro...
04/11/2025

🌱 “𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶” è una testimonianza di vita, di gratitudine e di speranza.

Un racconto corale — dove la voce del protagonista si unisce a quella dei suoi cari, dei colleghi e delle colleghe, della città — per ricordarci che nessuno si salva da solo.

📅 Domani, Mercoledì 5 novembre – ore 20.45
📍 Biblioteca Comunale di Calusco d’Adda
🎟️ Ingresso libero

👨‍⚕️ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗼𝘁𝘁𝗶 è un medico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.😷Durante la pandemia ha vissuto sulla propr...
02/11/2025

👨‍⚕️ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗼𝘁𝘁𝗶 è un medico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

😷Durante la pandemia ha vissuto sulla propria pelle la fragilità e la forza dell’essere umano.

In “𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶” racconta con autenticità la sua esperienza, intrecciandola a quella della sua famiglia, dei colleghi e delle colleghe e della comunità.

📅 5 novembre – ore 20.45
📍 Biblioteca Comunale di Calusco d’Adda
🎟️ Ingresso libero

💬 “Tra le pieghe di ogni vicenda umana, anche la più tragica, c’è sempre la possibilità di costruire una vita buona per ...
31/10/2025

💬 “Tra le pieghe di ogni vicenda umana, anche la più tragica, c’è sempre la possibilità di costruire una vita buona per sé e per gli altri.”

👉 È il messaggio profondo di “𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶”, il racconto di Riccardo Gotti, medico e uomo che ha conosciuto da vicino la malattia e la rinascita.

📅 Mercoledì 5 novembre – ore 20.45
📍 Biblioteca Comunale di Calusco d’Adda
🎟️ Ingresso libero

👻 𝗢𝗴𝗴𝗶 è 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼!Alle ore 𝟮𝟬.𝟰𝟱 ti aspettiamo alla 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗹𝘂𝘀𝗰𝗼 𝗱’𝗔𝗱𝗱𝗮 per la presentazione di “𝗔 𝗕𝗲...
29/10/2025

👻 𝗢𝗴𝗴𝗶 è 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼!

Alle ore 𝟮𝟬.𝟰𝟱 ti aspettiamo alla 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗹𝘂𝘀𝗰𝗼 𝗱’𝗔𝗱𝗱𝗮 per la presentazione di “𝗔 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗶 – 𝘃𝗼𝗹. 𝟭 + 𝟮”.

Non mancare… l’ingresso è libero e la serata promette di essere speciale: storie, immagini, pensieri e curiosità su Bergamo Alta!

Dietro le quinte : l’autrice🎤 Conosciamo meglio l’autrice: Rosella Ferrari , bergamasca, guida turistica e scrittrice — ...
28/10/2025

Dietro le quinte : l’autrice

🎤 Conosciamo meglio l’autrice: Rosella Ferrari , bergamasca, guida turistica e scrittrice — ha deciso di raccontare per i più giovani… ma anche per noi adulti curiosi.

Domani sera — ore 20.45 — alla Biblioteca Comunale di Calusco d’Adda.

Vieni a scoprire insieme a lei i fantasmi di Bergamo Alta!

#

👀 “𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶” racconta di quando il silenzio negli ospedali era rotto solo da occhi che parlavano.😷Dietro le masc...
27/10/2025

👀 “𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶” racconta di quando il silenzio negli ospedali era rotto solo da occhi che parlavano.
😷Dietro le mascherine, tra paura e speranza, nasceva un linguaggio nuovo: quello della cura, della fiducia e dell’amore.

📖 Un libro per ricordare che anche nei giorni più bui si può fiorire.
📅 5 novembre – ore 20.45
📍 Biblioteca Comunale di Calusco d’Adda

✨ Manca poco!Mercoledì 29 ottobre, ore 20.45, ti aspettiamo alla Biblioteca Comunale di Calusco d’Adda per scoprire Berg...
26/10/2025

✨ Manca poco!

Mercoledì 29 ottobre, ore 20.45, ti aspettiamo alla Biblioteca Comunale di Calusco d’Adda per scoprire Bergamo Alta in una luce nuova, piena di storie, fantasmi e curiosità.

Porta un amico, un genitore, un figlio… l’ingresso è libero!

🎃

Indirizzo

Via Giovanni XXIII 45/A
Bergamo
24060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Gruppo Aeper pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi