Edizioni Gruppo Aeper

Edizioni Gruppo Aeper Edizioni Gruppo Aeper è una piccola casa editrice indipendente nata nel Gruppo Aeper dal desiderio di dare casa alle proprie attività culturali.

Perché abbiamo una nostra storia e parole ad accompagnarla, perché le parole vorremmo trovassero casa, nere sul bianco, dando vita e risignificando le esperienze e le intuizioni, il lavoro e le occasioni. Perché si produca cultura dal basso, popolare, con la gente e della gente, come la scuola iniziata tanti anni fa. I progetti del Gruppo AEPER sono sempre stati tanti e creativi: le comunità di ac

coglienza per bambini e adolescenti, le reti di famiglie affidatarie, il sostegno a giovani e adulti con disagio mentale, la promozione del protagonismo giovanile, la formazione degli adulti...
Tutto questo sempre accompagnato da un’azione culturale per far crescere sensibilità e conoscenza. Poi, gradualmente, un sogno. Il desiderio che questa azione culturale potesse trovare un suo riferimento in una “piccola casa editrice”. Edizioni Gruppo AEPER nascono così.

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗡𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼Questa settimana vi proponiamo un libro che è insieme memoria...
22/09/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗡𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼

Questa settimana vi proponiamo un libro che è insieme memoria, pensiero e impegno: le parole di Lidia Menapace, ancora vive e necessarie, per interrogare il presente.

🕊️ Non manchiamo il nostro tempo raccoglie una selezione di interventi tenuti da Lidia Menapace per la Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo. Temi come femminismo, pacifismo, politica, linguaggio, convivenza e diritti vengono attraversati con lucidità, passione e profondità.

Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre inviti a lasciarvi provocare da una voce profetica, capace di abitare la realtà con sguardo critico e orizzonti ampi.

Swipe 👉 per scoprire perché Non manchiamo il nostro tempo è una lettura che può accompagnare il vostro cammino, anche a fine estate.

📲 Lo avete già letto? Vi ha colpito un passaggio, un pensiero, un tema? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post con chi cerca parole che illuminano.

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗦𝗮ì 𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗮𝗻𝘁 𝘁𝗮𝗰à𝘀Questa settimana vi portiamo nel cuore delle feste a data fissa del ca...
15/09/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗦𝗮ì 𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗮𝗻𝘁 𝘁𝗮𝗰à𝘀

Questa settimana vi portiamo nel cuore delle feste a data fissa del calendario popolare, tra tradizioni, immagini e memoria condivisa.

📅 Saì a che sant tacàs è il seguito naturale di Ol tép l’è töt tacàt: una ricerca appassionata e rigorosa che esplora le celebrazioni fisse del calendario contadino e artigianale, restituendo colori, significati e storie dimenticate. Un vero affresco culturale, ricco di immagini e fonti storiche.

Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre inviti a riscoprire il senso del tempo e della festa, come patrimonio vivo e collettivo.

Questo libro è un invito a guardare il passato per comprendere meglio il presente.
Swipe 👉 per scoprire perché Saì a che sant tacàs è una lettura che può arricchire il vostro sguardo, anche a fine estate.

📲 Lo avete già letto? Vi ha colpito una festa, un’immagine, una tradizione? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post con chi ama la cultura popolare.

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶Questa settimana vi proponiamo una testimonianza intensa e corale, nata ne...
08/09/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶

Questa settimana vi proponiamo una testimonianza intensa e corale, nata nel cuore della pandemia, che ci parla di fragilità, rinascita e amore.

🩺 Danze di sguardi è il racconto di Riccardo Gotti, medico bergamasco, colpito dal Covid-19 nel pieno della sua attività all’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Una lotta tra la vita e la morte che diventa occasione per ripensare i fondamentali: il senso dell’esistenza, il valore delle relazioni, il significato del servizio.

Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre inviti a lasciarvi toccare da una storia vera, che trascende il vissuto personale per diventare messaggio universale.

Questo libro è una memoria viva, che nasce dalla sofferenza e si fa speranza condivisa.

📲 Lo avete già letto? Vi ha colpito una frase, un passaggio, un’emozione? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post con chi cerca storie autentiche.

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗹ü𝘁𝗲 𝗲 𝗽ò 𝗽𝗶öQuesta settimana vi proponiamo un viaggio nella medicina popolare, tra r...
01/09/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗹ü𝘁𝗲 𝗲 𝗽ò 𝗽𝗶ö

Questa settimana vi proponiamo un viaggio nella medicina popolare, tra rimedi naturali, saggezza contadina e memoria collettiva.

🌿 La salüte e pò piö è un saggio etnologico rigoroso e appassionato, in cui Guerino Brozzoni raccoglie e analizza pratiche tradizionali, usi, credenze e rimedi tramandati nel tempo. Un trattato che valorizza il sapere popolare, senza mitizzarlo né banalizzarlo.

Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre inviti a riscoprire le radici culturali della cura, tra tisane, decotti, racconti e ironia.
Questo libro è un omaggio alla sapienza quotidiana, quella che nasce dall’esperienza e dal buon senso.

Swipe 👉 per scoprire perché La salüte e pò piö è una lettura che può farvi riflettere… e sorridere.

📲 Lo avete già letto? Vi ha colpito un rimedio, una storia, una curiosità? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post con chi ama le tradizioni e la cultura popolare.

✨ Siamo felici di annunciare che 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗼𝘁𝘁𝗶  sarà tra i protagonisti dell'inaugurazione di 𝗔𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗧𝘆𝗰𝗵𝗲 – 𝗗𝗲𝗰𝗹𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻...
29/08/2025

✨ Siamo felici di annunciare che 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗼𝘁𝘁𝗶 sarà tra i protagonisti dell'inaugurazione di 𝗔𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗧𝘆𝗰𝗵𝗲 – 𝗗𝗲𝗰𝗹𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, in programma domani, 30 agosto a Ostuni.

L’evento inaugura un nuovo spazio culturale immerso nella natura, dedicato a musica, teatro, poesia e arti performative: una notte intera di bellezza e condivisione. 🌿✨

Con il suo libro “𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶”, Riccardo condividerà la sua storia e la sua esperienza.
gotti.9 Compagnia delle chiavi

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗔 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗶 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮' 𝗔𝗹𝘁𝗮 – 𝗩𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝟮Dopo il successo del primo volume, torn...
25/08/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗔 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗶 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮' 𝗔𝗹𝘁𝗮 – 𝗩𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝟮

Dopo il successo del primo volume, tornano i fantasmi di Bergamo Alta!
Nuove storie, nuovi personaggi, nuovi angoli da scoprire con occhi pieni di meraviglia.

👻 A Bergamo ci sono i fantasmi Città Alta – Volume 2 è un libro che continua a intrecciare fantasia e storia, pensato per i più piccoli ma capace di incantare anche gli adulti.

Un modo originale per esplorare la città e ascoltare le voci di chi l’ha abitata nel passato.

Nel carosello trovate 3 buoni motivi per leggerlo — tre inviti a camminare tra le pietre e i ricordi, con la mente aperta e il cuore curioso.

✨ Le Edizioni Gruppo AEPER credono che la memoria si possa raccontare anche con leggerezza, e che ogni città abbia storie da sussurrare.

Swipe 👉 per scoprire perché questo libro è perfetto per un’estate da piccoli esploratori urbani!

📲 Lo avete letto? Quale fantasma vi ha colpito di più? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post con chi ama le storie che fanno vivere i luoghi.

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗟’𝗲𝘁à 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮Questa settimana vi proponiamo un libro che nasce dall’incontro tra s...
18/08/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗟’𝗲𝘁à 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮

Questa settimana vi proponiamo un libro che nasce dall’incontro tra sguardi diversi sull’adolescenza: un’età fragile, complessa, ma anche piena di possibilità.

🌀 L’età dell’incertezza raccoglie riflessioni di educatori ed educatrici, psicologi e psicologhe, pedagogisti e pedagogiste, operatori e operatrici sociali che, nel tempo, hanno costruito un dialogo profondo su come accompagnare le ragazze e i ragazzi in un tempo che cambia.

Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre inviti a entrare in punta di piedi in un’età che ci interroga tutti, anche da adulti.

Swipe 👉 per scoprire perché questo libro può essere una bussola preziosa per chi lavora con i giovani — o semplicemente vuole capirli meglio.

📲 Lo avete letto? Vi ha fatto riflettere su qualcosa in particolare? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post con chi educa, accompagna, ascolta.

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗜𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 Continua il nostro viaggio tra le letture d’estate con un libro che parla ai...
11/08/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗜𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮

Continua il nostro viaggio tra le letture d’estate con un libro che parla ai bambini, ma incanta anche gli adulti: una voce familiare e profonda che racconta la storia di Maria di Nazareth.

👩‍🍼 _Io sono Maria_ è un racconto semplice e poetico, in cui Maria si rivolge direttamente ai piccoli lettori per condividere la sua esperienza di madre, di donna, di credente. Le parole si intrecciano con le immagini di Arcabas, pittore che ha saputo restituire a Maria un volto umano e vicino.

Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre inviti a scoprire una figura che parla al cuore, con dolcezza e verità.

Swipe 👉 per scoprire perché questo libro potrebbe essere un dono prezioso per l’estate, da leggere insieme ai più piccoli… o da soli, con occhi nuovi.

📲 Lo avete già letto? Vi ha colpito un passaggio, un’immagine, un’emozione? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗔 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗶 𝘃𝗼𝗹.𝟭Questa settimana vi portiamo a spasso per le vie di Citt...
04/08/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗔 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗺𝗶 𝘃𝗼𝗹.𝟭

Questa settimana vi portiamo a spasso per le vie di Città Alta, in compagnia di guide molto speciali: i fantasmi di chi ha vissuto a Bergamo, tra vicoli, piazze e storie dimenticate.

👻 A Bergamo ci sono i fantasmi è un libro per bambine e bambini (e non solo), che unisce fantasia, storia e amore per il territorio.
Un modo originale e divertente per scoprire la città attraverso racconti che fanno sorridere, riflettere e… guardare con occhi nuovi.

Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre inviti a camminare con curiosità, a lasciarsi sorprendere, a riscoprire la memoria dei luoghi.

Swipe 👉 per scoprire perché questo libro è perfetto per un’estate da esploratori urbani!

📲 Lo avete letto con le vostre bambine i vostri bambini? Avete scoperto un angolo nuovo di Bergamo? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post con chi ama le storie che fanno camminare la fantasia.

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗔 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁àQuesta settimana vi portiamo tra le valli bergamasche, alla scope...
28/07/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗔 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à

Questa settimana vi portiamo tra le valli bergamasche, alla scoperta di una storia fatta di mani che costruiscono, intagliano, tramandano.
Una storia familiare che è anche storia collettiva, radicata nella fede, nel lavoro e nella bellezza.

🔨 A servizio delle comunità racconta l’opera dei Brozzoni, artigiani di Costa Serina, che per oltre un secolo hanno arricchito la Chiesa bergamasca con chiese, campanili, arredi sacri, statue e intagli.
Un libro che è omaggio alle radici, alla dedizione silenziosa, alla bellezza generata con le mani e con il cuore.
Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre inviti a riscoprire la forza delle storie semplici, che parlano di comunità, di fede, di arte.

Swipe 👉 per scoprire perché questo libro è un ponte tra passato e presente, tra artigianato e spiritualità.

📲 Lo avete letto? Vi ha ricordato storie simili nella vostra famiglia o nel vostro paese? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post.

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗡𝗮𝘇𝗮𝗿𝗲𝘁Questa settimana vi proponiamo un libro piccolo nel formato, ma grande nella profon...
21/07/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗡𝗮𝘇𝗮𝗿𝗲𝘁

Questa settimana vi proponiamo un libro piccolo nel formato, ma grande nella profondità.
Un testo che ci accompagna nei silenzi e nei gesti della famiglia di Nazaret, attraverso parole che nutrono l’anima.

🌿 Nazaret di Luca Betelli nasce da un’opera di Arcabas e ci invita a sostare accanto a Iosef, Miriàm e Ieshu, in quella casa semplice da cui è iniziata una storia che ha cambiato il mondo.
Un libro che parla con delicatezza, e che si lascia leggere come una preghiera.

Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre spunti per lasciarvi toccare da parole che sanno di silenzio, di cura, di bellezza.

Swipe 👉 per scoprire perché questo libro può essere un compagno prezioso per il cuore, in ogni stagione.

📲 Lo avete letto? Vi ha lasciato un’immagine, un pensiero, una luce? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post.

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗣𝗲𝗿𝗱𝗼𝗻𝗮𝗺𝗶 𝗹’𝗶𝗿𝗼𝗻𝗶𝗮Questa settimana vi proponiamo un libro che è insieme memoria, riflessio...
14/07/2025

📖 3 buoni motivi per leggere… 𝗣𝗲𝗿𝗱𝗼𝗻𝗮𝗺𝗶 𝗹’𝗶𝗿𝗼𝗻𝗶𝗮

Questa settimana vi proponiamo un libro che è insieme memoria, riflessione e sguardo ironico sul mondo.

🖋️ Perdonami l’ironia raccoglie articoli e interviste pubblicati nel tempo da Edoardo Facchinetti: parole che nascono dall’esperienza, attraversano la cronaca e si fanno pensiero, con leggerezza e profondità.

Nel carosello trovate 𝟯 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 per leggerlo — tre inviti a lasciarvi sorprendere da uno sguardo che sa sorridere anche delle cose serie.

Swipe 👉 per scoprire perché questo libro potrebbe essere il compagno perfetto per la tua estate.

📲 Lo avete già letto? Vi ha colpito una frase, un passaggio, un pensiero? Raccontatecelo nei commenti e condividete il post.

Indirizzo

Via Giovanni XXIII 45/A
Bergamo
24060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Gruppo Aeper pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi