Punto di riferimento al centro città. Crocevia per tutti i bitontini, grandi e piccoli. Cartoleria.
Era il 22 Gennaio 2012 quando ci siamo avventurati con coraggio e un po’ di incoscienza con l’intento di proseguire la storia della mitica "Cartoleria Santoruvo", senza timore del pesante passato e fiduciosi, grazie alla forza del nostro entusiasmo e voglia di fare, ci siamo buttati. Il 25 Novembre 2017 è invece la data in cui abbiamo fatto un ulteriore passo avanti, in un locale più ampio abbiamo
permesso che la Cartoleria diventasse Cartolibreria con una sala lettura che può diventare punto di incontro e laboratorio didattico per utenti di tutte le età. Il luogo ci permette di essere sempre più punto nevralgico di scambio verbale tra concittadini, in cui è facile imbattersi in discussioni e confrontare amichevolmente le proprie opinioni sui più disparati argomenti, magari suggeriti dalle copertine delle riviste e dei libri: dal gossip, allo sport, alla cultura, alla “cosa pubblica”, condizionati dalla vicinanza col Municipio e con la sede di diverse forze politiche. In questi anni abbiamo partecipato a diverse iniziative per la diffusione della cultura e la lettura dei libri fra i più giovani, come in collaborazione con diversi istituti scolastici bitontini. L’obiettivo primario per noi è rimanere negli annali nel cuore dei bitontini come è stato per la storica ex-Santoruvo.
04/07/2025
📚✨ È ARRIVATO IL MOMENTO! ✨📚
Da oggi puoi inoltrare la domanda per il Buono Libri 2025/2026
💡 Hai bisogno di una mano?
Nessun problema: alla Cartolibreria del Corso ti aiutiamo noi a compilare e inviare la richiesta, in modo semplice e veloce.
📍 Passa a trovarci in negozio con i tuoi documenti,
📝 pensiamo a tutto noi!
Approfitta del per garantire ai tuoi figli tutto il necessario per il nuovo anno scolastico… con la serenità di essere in buone mani!
📅 Non aspettare l’ultimo momento!
❤️ Ti aspettiamo, come sempre, con il sorriso!
03/07/2025
Quale è la strada giusta?
La domanda che tutti ci poniamo qualunque sia la destinazione.
Mario Turco ci propone il suo percorso nel libro che presentiamo nella nostra Cartolibreria Venerdì 11 luglio alle 19,00.
Michele Cotugno
25/04/2025
📚 BORSA DI STUDIO 2024/2025: IL TEMPO STRINGE! 📚
Studenti e genitori di , avete tempo solo fino al 25 maggio 2025 (ore 12:00) per presentare la domanda per la borsa di studio!
Non sapete come fare? Nessun problema! 💪
Venite alla Cartolibreria del Corso in Via Vittorio Emanuele II, 15 con le vostre credenziali SPID. Vi aiuteremo gratuitamente a compilare e inviare la richiesta in pochi minuti.
Non perdete questa opportunità di sostegno economico per il percorso scolastico! ⏰ Affrettatevi, mancano pochi giorni!
07/06/2024
📣 Studenti e genitori di Bitonto! 🎓📚
Anche quest'anno la Cartolibreria del Corso è pronta ad assistervi nella presentazione della domanda per ottenere il Buono Libri della Regione Puglia per l'anno scolastico 2024/2025. 📝🌟
Vi aspettiamo in Corso Vittorio Emanuele II 15, muniti delle vostre credenziali SpID, e saremo lieti di fornirvi il solito supporto personale e dedicato per guidarvi attraverso il processo di richiesta! 🤝
Ecco alcune informazioni tecniche importanti da tenere a mente:
👉 Le domande vanno presentate online in due finestre temporali:
- Dalle 12:00 del 17 giugno alle 12:00 del 31 luglio 2024
- Dalle 12:00 del 5 settembre alle 12:00 del 16 settembre 2024
👉 Il requisito economico richiesto è un ISEE ordinario non superiore a €11.000 (o €14.000 per famiglie numerose con 3 o più figli).
👉 Possono richiedere il Buono Libri gli studenti frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Non perdete questa opportunità!
Venite a trovarci, vi aspettiamo per rendere tutto più semplice e veloce. 😊
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cartolibreria Del Corso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Era il 22 Gennaio 2012 quando ci siamo avventurati con coraggio e un po’ di incoscienza con l’intento di proseguire la storia della mitica Cartoleria Santoruvo, senza timore del pesante passato e fiduciosi, grazie alla forza del nostro entusiasmo e voglia di fare, ci siamo buttati.
Il 25 Novembre 2017 è invece la data in cui abbiamo fatto un ulteriore passo avanti, in un locale più ampio abbiamo permesso che la Cartoleria diventasse Cartolibreria con una sala lettura che può diventare punto di incontro e laboratorio didattico per utenti di tutte le età.
Il luogo ci permette di essere sempre più punto nevralgico di scambio verbale tra concittadini, in cui è facile imbattersi in discussioni e confrontare amichevolmente le proprie opinioni sui più disparati argomenti, magari suggeriti dalle copertine delle riviste e dei libri: dal gossip, allo sport, alla cultura, alla “cosa pubblica”, condizionati dalla vicinanza col Municipio e con la sede di diverse forze politiche.
In questi anni abbiamo partecipato a diverse iniziative per la diffusione della cultura e la lettura dei libri fra i più giovani, come #IoLeggoPerché in collaborazione con diversi istituti scolastici bitontini.
L’obiettivo primario per noi è rimanere negli annali nel cuore dei bitontini come è stato per la storica ex-Santoruvo.