
22/08/2025
Come deve essere un ristorante veramente accessibile a chi una disabilità? Scorri per scoprirlo!
La prima barriera è quella che ti fa rimanere fuori, quindi: niente gradini all'ingresso, scivoli possibilmente fissi e porte con ingresso da 90 cm.
Poi, visto che si è lì per mangiare, occorrono tavoli con queste caratteristiche: spazio per avvicinarsi con la sedia, altezza libera di 70 cm e distanti tra loro 90 cm.
Dopodiché viene il bagno, il vero test dell'accessibilità, che deve avere: maniglioni laterali, porte apribili verso l'esterno e spazio di manovra da 150 cm.
I menù devono essere chiari e leggibili per qualsiasi cliente, quindi devono avere: caratteri grandi, con forte contrasto e formati digitali tramite qr code.
Il personale deve essere formato, in modo da poter aiutare senza essere invadente.
Se poi vuoi saperne di più , guarda il video, seguimi e lascia un commento.