La Redazione

La Redazione La redazione.net è un giornale digitale che si occupa principalmente di giornalismo d’inchiesta.

Si fonda su una redazione diffusa e un editore diffuso: chiunque può segnalare argomenti e chiunque può sostenere economicamente il giornale

LA SETTA DELLE BESTIEI colpevoli sono stati tutti condannati?“No, a parte Gianni Maria Guidi il capo della setta morto a...
09/10/2025

LA SETTA DELLE BESTIE

I colpevoli sono stati tutti condannati?

“No, a parte Gianni Maria Guidi il capo della setta morto a 79 anni nel 2023 e quindi non condannabile, vi è stata per ora una sola condanna su un totale di 26 imputati al processo. Ciò rende davvero difficile per le vittime delle sette denunciare perché poi gli accusati restano a piede libero. Vi sono infatti molte più vittime di sette in Italia di quanto si immagini, ma vi è davvero molta omertà. Si ricorrerà in appello ma è davvero difficile far capire alla corte il reato di plagio mentale. Alle vittime durante il processo veniva più volte chiesto “era libera di tornare a casa?”: ciò rappresenta violenza secondaria e incomprensione del fenomeno della manipolazione mentale. Manca una vera tutela delle vittime delle sette che fanno quindi fatica a denunciare”.

Abbiamo intervistato Lorita Tinelli, psicologa fondatrice del Centro sugli abusi psicologici (Cesap). L’intervista è di Federico Zancaner

https://www.laredazione.net/cerano-setta-delle-bestie-in-attesa-del-ricorso-in-appello/

Una bella iniziativa dell’Ordine dei giornalisti.https://www.odg.it/wp-content/uploads/2025/06/NEW_salute-mentale-intera...
07/10/2025

Una bella iniziativa dell’Ordine dei giornalisti.

https://www.odg.it/wp-content/uploads/2025/06/NEW_salute-mentale-interattivo.pdf

Un articolo molto chiaro sulla vendita di armi ad Israele da parte dell’Italia.
06/10/2025

Un articolo molto chiaro sulla vendita di armi ad Israele da parte dell’Italia.

Secondo Antonio Tajani è una «leggenda metropolitana». Abbiamo verificato se ha ragione: la sua ricostruzione non è...

05/10/2025
Kazakistan e Azerbaigian - La visita di Mattarella in questi due Paesi solleva ancora una volta lo stesso interrogativo ...
01/10/2025

Kazakistan e Azerbaigian - La visita di Mattarella in questi due Paesi solleva ancora una volta lo stesso interrogativo che anima le menti di osservatori e analisti: fino a che punto il pragmatismo economico può spingere le democrazie occidentali a chiudere un occhio sulle violazioni dei diritti e sull’autoritarismo?

Un bellissimo articolo di Salvatore L. Baldari

L’immagine è potente: il Presidente Mattarella in Kazakistan e Azerbaigian. Il Capo di Stato di una democrazia, al cospetto di due regimi.

Al Lucca Film Festival, Malcolm McDowell, attore di Arancia Meccanica che ha ricevuto il premio alla carriera, e Isabell...
29/09/2025

Al Lucca Film Festival, Malcolm McDowell, attore di Arancia Meccanica che ha ricevuto il premio alla carriera, e Isabella Ragonese, l’attrice si è soffermata su cinema e ambiente.

Campania, la campagna elettorale regionale più pazza del mondo“A Napoli e nei territori delle altre province da alcuni g...
27/09/2025

Campania, la campagna elettorale regionale più pazza del mondo

“A Napoli e nei territori delle altre province da alcuni giorni sono saltati fuori i manifesti 6×3 di vari candidati al prossimo consiglio regionale: praticamente tutti ci mettono il faccione sui manifesti ma niente simboli, né di partito né di liste civiche. Liste civiche che al momento non è prevedibile quanto potranno essere. I partiti tradizionali sono in affanno, non riescono a trovare candidati. Quando li hanno, gli stessi attivano la propria campagna elettorale sul territori: incontri, riunioni, comizi ma niente manifesti. Un paradosso”.

L’articolo di cronaca è di Paolo Trapani

https://www.laredazione.net/campania-le-elezioni-regionali-piu-pazze-del-mondo/

📽️🍿🎞️Gianni Amelio incanta i giovani al Lucca Film, dopo la proiezione de Il signore delle formiche, il lungometraggio c...
26/09/2025

📽️🍿🎞️Gianni Amelio incanta i giovani al Lucca Film, dopo la proiezione de Il signore delle formiche, il lungometraggio che ruota attorno al processo di Aldo Braibanti, poeta, drammaturgo e intellettuale comunista, accusato del reato di plagio, riportando al centro del dibattito temi di giustizia, memoria e diritti civili.

A raccontarcelo è di Dania Ceragioli

Le foto sono del Lucca Film Festival

https://www.laredazione.net/gianni-amelio-conquista-il-lucca-film-festival/


Lucca Film Festival

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Redazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Redazione:

Promuovere

Condividi