• a l t r e c o n n e s s i o n i •

• a l t r e c o n n e s s i o n i • Altre connessioni...è un programma di ricerca. L'ambito musicale è il punto di partenza. Una ricerca che va oltre lo stile musicale o di un ballo alla moda.

Altre Connessioni, programma condotto da Alessando Brighetti e Patrizia Bottura il sabato dalle 12 alle 13 sulle frequenze 103.1 di Radio Città Fujiko Fino al 2019 il programma Patrizia&Claire andava in onda ogni martedì dalle 19 alle 20 Puntate dedicate a precisi percorsi storici e culturali in cui le uscite indipendenti si intrecciano a proposte del mondo del clubbing e dei festival. Quello che

ricerchiamo è l'ideale che mette in connessione sia la musica che l'impiego sociale nei paesi in conflitto, un ideale con cui portiamo avanti iniziative culturali, sociali e politiche nel nostro territorio.

Domani sabato 6 settembre a Radio Città Fujiko 103.1 fm, dalle ore 12:00 intervistiamo  bonoli e  santoli organizzatori ...
05/09/2025

Domani sabato 6 settembre a Radio Città Fujiko 103.1 fm, dalle ore 12:00 intervistiamo bonoli e santoli organizzatori della mostra che si terrà a Brisighella il 20 settembre, all'interno del dei cammini.
Storie medioevali contemporanee nella musica, nelle poesie e nei drappi dipinti.
Chiostro dei Frati
Convento dell’Osservanza Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Via Fratelli Cardinali Cicognani - 37, 48013 Brisighella (Ra)
da una idea di
Alessandra Bonoli e Leonardo Santoli
in collaborazione con
La Casa dei Racconti
promosso da
Pro Loco di Brisighella
con il Patrocinio
Comune di Brisighella, Regione Emilia-Romagna,
Unione della Romagna Faentina, Festival dei Cammini
Associazione culturale I Colori delle Stelle
Introduzione di
Emiliano Cribari
Sound Art di
Daria Baiocchi
Poesie di
Anna Maria Carroli
Liliana Casadei
Ezio Alessio Gensini
Yuleisy Cruz Lezcano
Drappi e bandiere di
Paola Baroncini, Alessandra Bonoli , Carmine Calvanese,
Davide Ferro, Asia Galeati, Joey Koka, Fabrizio Molinario
Armenia Panfolklorica, Stefano W. Pasquini, Gianni Pedullà
Massimo Romani, Leonardo Santoli, Gianfranco Sergio
Esmeralda Spada, Silvano Venturi, Irene Zangheri
Foto di copertina © Emiliano Cribari
Edito per la 5° edizione del Festival dei Cammini 20-21 settembre 2025

17/06/2025
17/06/2025
17/06/2025
Si parte con LA CORAMELLA LETTERARIA! e partiamo il 5 giugno con Cristiano Cavina; oggi Martina Liverani sarà ospite a R...
31/05/2025

Si parte con LA CORAMELLA LETTERARIA! e partiamo il 5 giugno con Cristiano Cavina; oggi Martina Liverani sarà ospite a Radio Città Fujiko 103.1 fm a presentare il programma, dalle ore 12.

04/10/2024

𝐈𝐓.𝐀.𝐂𝐀̀, 𝐢𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞, torna a 𝐑𝐚𝐯𝐞𝐧𝐧𝐚 con la sua 6° edizione; a Brisighella per il secondo anno con due appuntamenti imperdibili. "Noi della...

Brisighella 5 ottobre ore 19 Arena Spada
04/10/2024

Brisighella 5 ottobre ore 19 Arena Spada

Arena Spada di Brisighella Un albero le cui radici restano ferme è un albero morto. Le radici, per loro natura, sono in continuo movimento: non sono solo struttura e fondamenta, […]

Domani in radio con Andrea Grillini, a Radio Città Fujiko 103.1 fmdalle ore 12:30 a presentareRADICI IN MOVIMENTO, RELAZ...
27/09/2024

Domani in radio con Andrea Grillini, a Radio Città Fujiko 103.1 fm
dalle ore 12:30 a presentare
RADICI IN MOVIMENTO, RELAZIONI E RITUALI MUSICALI DAL JAZZ ALLE FORESTE DEL CENTRAFRICA🌟
La prima giornata di IT.A.CÀ Ravenna inizia con concerto imperdibile nel cuore di Brisighella🎵
In questo evento unico, il sassofonisti Piero Bittolo Bon 🎷 e batterista Andrea Grillini 🥁 esploreranno il concetto di radici in movimento attraverso una rivisitazione innovativa dei loro strumenti. Come un albero le cui radici sono in continuo movimento, i due artisti attingono a codici musicali ancestrali che risalgono alla culla dell'umanità, evocando ritmi e suoni che pensavamo relegati alle foreste del Centrafrica.
Il tutto sarà arricchito dal suono di SPELL//HUNGER e dalle proiezioni laser di Alberto Novello (aka JesterN), che trasformeranno lo spazio in un ambiente visivo e sonoro di simboli ancestrali e futuribili. Un'esperienza sinestetica che offrirà infinite chiavi di lettura a chi vorrà lasciarsi coinvolgere.
📅 Data: 5 ottobre
🕖 Orario: 19:00
📍 Luogo: Arena Spada di Brisighella - Brisighella (RA)
🎟️ INFO: mail: [email protected] e whatsapp: 338 6849367
➡️evento gratuito (offerta libera)
Organizzato da HappyMinds e La casa dei racconti
Con la collaborazione di: Pro Loco Brisighella
Con il patrocinio di: Comune di Brisighella
̀
Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile ProLoco Brisighella Borgo DiVino in Tour
A.I.T.R. - Associazione Italiana Turismo Responsabile Legambiente Rai Per la Sostenibilita - ESG
inEmiliaRomagna
Rai Italia Focus Dove Viaggi GreenMe Italia Che Cambia Altreconomia PleinAir Orticalab Tesori d'Italia Ecobnb Villaggio Saggio

Sabato 28 settembre dalle ore 12 a Radio Città Fujiko 103.1 fm presentiamo la tappa di Brisighella di Itaca migranti e v...
27/09/2024

Sabato 28 settembre dalle ore 12 a Radio Città Fujiko 103.1 fm presentiamo la tappa di Brisighella di Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile

08/07/2024

L’ ultima serata Brisibò è tutta al femminile. Le protagoniste sono conosciute a Brisighella per la loro musica, ma anche perché Lucia Cortese ci vive e Marta Celli è di Faenza.
Presenteranno il progetto La rosa bianca, un percorso musicale in bilico tra antico e moderno, con arie e canzonette per voce e basso continuo del primo seicento italiano, ballate inglesi con influenze celtiche, canzoni provenienti dal folclore mediterraneo.
Un viaggio senza tempo fra passato e presente.
Vi aspettiamo sabato 6 luglio alle ore 21

08/07/2024

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando • a l t r e c o n n e s s i o n i • pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi

Digitare