BZ News 24

BZ News 24 Bz News 24. Notizie, racconti, vita.

LITIGANO TRA FRATELLI E FRANTUMANO LE AUTOMomenti di forte tensione questo pomeriggio in via Cagliari a Bolzano, dove nu...
17/09/2025

LITIGANO TRA FRATELLI E FRANTUMANO LE AUTO

Momenti di forte tensione questo pomeriggio in via Cagliari a Bolzano, dove numerosi cittadini hanno segnalato al 112 una particolarmente violenta tra due fratelli. Sul posto sono intervenute le volanti della che hanno trovato i due uomini ancora in conflitto. Durante la colluttazione, uno dei due – un quarantadueenne italiano con precedenti ha utilizzato un bastone per danneggiare due autovetture riconducibili al fratello, prima di fuggire a bordo di una delle . La corsa si è conclusa poco dopo in via Palermo, dove il veicolo è finito contro un palo.

Gli agenti hanno bloccato entrambi i contendenti e li hanno accompagnati in questura per gli accertamenti. L’aggressore è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria con l’accusa di aggravato e porto di oggetti atti a offendere. Nessuno è rimasto durante l’episodio.

TARIK: QUANDO IL COMPORTAMENTO RIVELA UNA MALATTIA INVISIBILELa storia del piccolo  , un meticcio adottato in   da un’as...
17/09/2025

TARIK: QUANDO IL COMPORTAMENTO RIVELA UNA MALATTIA INVISIBILE

La storia del piccolo , un meticcio adottato in da un’associazione tedesca, è un esempio straordinario di come il comportamento degli animali possa nascondere patologie gravi e complesse. Fin dai primi mesi nella sua nuova casa, Tarik ha iniziato a manifestare episodi inspiegabili e preoccupanti: correva senza sosta di notte, appariva in preda al , si infilava in spazi angusti come la lavatrice e, in un’occasione, si è persino fratturato una zampa tentando di saltare. Le sue proprietarie, disperate, avevano già intrapreso un lungo percorso di accertamenti – dalle analisi del alla risonanza magnetica – senza riuscire a trovare risposte.

La svolta è arrivata quando, su consiglio della loro educatrice cinofila, le proprietarie si sono rivolte alla Clinica Veterinaria Città di Bolzano (VetBz) per una valutazione comportamentale. Grazie alla collaborazione tra diverse aree specialistiche, il team composto dalle dottoresse Luisa (medicina comportamentale), Francesca (medicina interna), Elisa (terapia clinica) e Alessandra (diagnostica per immagini avanzata) è riuscito a individuare la causa del problema: uno shunt portosistemico, sostanzialmente una vascolare che impedisce al di filtrare correttamente le tossine presenti nel sangue.

Questa condizione, se non riconosciuta, può generare sintomi molto gravi, noti come encefalopatia epatica: letargia, crisi convulsive, iperattività e disturbi comportamentali. Nel caso di Tarik, la malformazione non è operabile, ma grazie a una multimodale accurata e monitorata il piccolo oggi conduce una vita serena e stabile, dorme tranquillo la notte e può godersi finalmente la quotidianità insieme alle sue proprietarie.

“La storia di Tarik ci ricorda che il degli animali è spesso la prima e più importante voce della loro salute” spiega il team VetBz. “Quando un cane o un gatto manifesta atteggiamenti insoliti o apparentemente inspiegabili, non bisogna mai sottovalutarli: dietro può nascondersi una patologia seria. Per questo è fondamentale un approccio integrato, che unisca diverse competenze e specializzazioni veterinarie”.

La Clinica VetBz, con sede a , ribadisce il proprio impegno nella promozione di una cultura veterinaria basata sull’ascolto e sulla collaborazione multidisciplinare, per garantire agli animali non solo cure efficaci, ma anche la possibilità di una vita dignitosa e felice.

DERUBATO DELLO SCOOTER E CON L’AUTO VANDALIZZATA Ancora microcriminalità in via Palermo a  . Poco prima delle ore 23 del...
17/09/2025

DERUBATO DELLO SCOOTER E CON L’AUTO VANDALIZZATA

Ancora microcriminalità in via Palermo a . Poco prima delle ore 23 della notte tra lunedì e martedì, infatti, un ladro ha rubato lo Honda Sh di un esercente. Il furto è avvenuto nel tratto della via tra l’incrocio con via Bergamo e quello con via Milano. Le telecamere di videosorveglianza della farmacia vicina hanno ripreso molto bene il delinquente che si allontana con il mezzo. La vittima ha presentato oggi denuncia e spera che l’identificazione del ladro sia veloce.

Non è tutto, però. Nel portare via lo scooter lo stesso malvivente ha anche vandalizzato il finestrino dell’automobile parcheggiata vicino. Cristallo in frantumi e bottino magro. La beffa crudele, però, è che la macchina è di proprietà dello stesso esercente derubato del motorino. Una doppietta di raro sconforto che lascia una scia di amarezza.

✍️ Alan Conti

“STRADE PIÙ PULITE E MENO VESTITI ABBANDONATI”A un mese dall’avvio del nuovo sistema di raccolta degli   usati e dei   t...
17/09/2025

“STRADE PIÙ PULITE E MENO VESTITI ABBANDONATI”

A un mese dall’avvio del nuovo sistema di raccolta degli usati e dei tessili a e Laives, traccia un primo bilancio incoraggiante. Con la rimozione dei contenitori gialli stradali, vestiti, scarpe e accessori possono essere conferiti solo nei Centri di riciclaggio di via Mitterhofer e via Galizia.

I risultati si notano già. Almeno secondo Seab. “Strade più curate e meno sacchi abbandonati vicino ai cassonetti” la dichiarazione della società. Restano però alcuni conferimenti scorretti, con indumenti lasciati per strada. «Ogni cambiamento richiede tempo per essere assimilato – sottolinea il direttore generale Matthias –. In questo periodo di cambio stagione è ancora più importante portare tutto nei Centri di riciclaggio: solo così possiamo garantire una gestione sostenibile delle risorse».

✍️ Alan Conti

CRISTALLO, TI VOGLIAMO BENE DA 20 ANNI (E PIÙ…)Il Teatro   compie 20 anni e ci ricorda, come un   fisico e culturale, ch...
17/09/2025

CRISTALLO, TI VOGLIAMO BENE DA 20 ANNI (E PIÙ…)

Il Teatro compie 20 anni e ci ricorda, come un fisico e culturale, che i quartieri di possono serenamente culllare un’istituzione di identità nazionale tra le proprie strade. Senza timori reverenziali.
Lo ha sottolineato anche il sindaco di Bolzano Claudio alla presentazione della nuova stagione auspicando spettacoli “capaci anche di uscire dalle sale, magari connettendosi al mercato di piazza Matteotti attraverso via Rodi”.

La identity dei 20 anni è un elegante rimando continuo all’atmosfera floreale seguendo il claim della linfa vitale. La sensibilità per la veste grafica è sempre alta e il rimando metaforico della presidente Franca consequenziale: “Le colmano distanze e si permeano di ciò che hanno intorno”. L’accenno all’ulivo porta, ovviamente, con sè un messaggio di pace.

Il stagionale è come sempre ricchissimo: citare tutti gli spettacoli diventa elenco, citarne solo alcuni limitante. Si va dagli approfondimenti internazionali al linguaggio empatico con i cani passando per omaggi a Max Pezzali e la penna di Shakespeare. C’è uno spettacolo sulla morte e c’è la danza, c’è la feroce ironia di Natalino Balasso, la musica di Guccini, Anna Carol, Dardust, Altan che disegna la Pimpa, le Pigotte Unicef e ci sono le marionette. I canali del Cristallo sono il posto giusto per trovare i dettagli.
Ora e per tutto l’anno.

Il Cristallo è anche (forse soprattutto) la gente che lo abita ogni giorno. La struttura organizzativa e amministrativa ma anche chi tira le corde del palco quando ogni sedia è vuota. Lo sono i deliziosi baristi di un locale che, in un semplice caffè, avvicinano ancora di più l’istituzione alla e alle strade del rione.
Saremo fortunati noi ma in tutti loro abbiamo sempre raccolto un sorriso.

C’è un , insomma, che apre le sue braccia alla città forte di una storia che è di popolo ben oltre i suoi 20 anni dalla riapertura.
Al Cristallo i bolzanini vogliono bene da sempre: glielo volevano anche i nostri nonni, per capirci.
Ogni cartellone, nel mentre, è una carezza al futuro con l’attenzione messa alla proposta per i bambini.

Bolzano spesso si interroga su come creare identità nei quartieri e talvolta si dimentica di guardare ciò che già c’è: valorizzare una storia, renderla moderna, annaffiarla della possibilità di crearsi una sua identità ora e nel futuro.
Non è facile, no.
Ma nemmeno impossibile a volerlo davvero.

Che sia un di semina.

✍️ Alan Conti

ASSEGNO PER I FIGLI, AUMENTO DALLA PROVINCIA La giunta provinciale, su proposta dell’assessora competente Rosmarie  , ha...
17/09/2025

ASSEGNO PER I FIGLI, AUMENTO DALLA PROVINCIA

La giunta provinciale, su proposta dell’assessora competente Rosmarie , ha approvato l’aumento dei contributi legati all’assegno provinciale per i figli e l’introduzione di una nuova fascia . Le nuove misure entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2026.

L’assegno provinciale è lo strumento con cui la Provincia autonoma di Bolzano sostiene le famiglie con figli minorenni. L’importo varia in base al valore ISEE, che verrà ora aggiornato con soglie più alte per tenere conto dell’aumento dei salari e della perdita del potere d’acquisto. «Negli ultimi anni abbiamo registrato un calo dei beneficiari – ha spiegato l’assessora Pamer – non solo per la diminuzione delle nascite, ma anche perché molti hanno superato le soglie previste. Con questo intervento vogliamo sostenere maggiormente le e garantire equità sociale».

Concretamente, dal 2026 chi ha un ISEE fino a 15.000 euro riceverà 76 euro al mese per figlio (oggi 70). Viene poi introdotta una nuova classe: tra 15.000 e 30.000 euro l’importo sarà di 68 euro mensili (oggi 55). La terza fascia, compresa tra 30.001 e 46.000 euro, darà diritto a 60 euro al mese, con un innalzamento della massima rispetto agli attuali 40.000 euro.

Gli aumenti riguardano anche i contributi destinati ai genitori di bambini con disabilità. Per i figli minorenni sono previsti importi mensili di 326, 210 e 185 euro, mentre per i maggiorenni con disabilità l’assegno salirà rispettivamente a 271, 148 o 131 euro.

Le modalità di richiesta restano invariate: la domanda può essere presentata online o tramite patronato entro 180 giorni dalla nascita, adozione o affidamento, e deve essere rinnovata ogni anno tra il 1° gennaio e il 30 settembre per non interrompere l’erogazione del .

Piazza Matteotti a Bolzano, qualche anno fa 😀
17/09/2025

Piazza Matteotti a Bolzano, qualche anno fa 😀

Quella volta di Claudio Pisoni a Fish & Chips 🤘🏻
17/09/2025

Quella volta di Claudio Pisoni a Fish & Chips 🤘🏻

SCIOGLINGUA: RADDOPPIANO GLI ISCRITTI MA GLI SPAZI SONO ANGUSTIIn due anni gli iscritti a   sono più che raddoppiati: da...
16/09/2025

SCIOGLINGUA: RADDOPPIANO GLI ISCRITTI MA GLI SPAZI SONO ANGUSTI

In due anni gli iscritti a sono più che raddoppiati: da 160 nell’agosto 2023 a circa 400 oggi. La voce del servizio si sta diffondendo e iscriversi a un corso, come specificano gli organizzatori “è già un passo di auto-selezione: vuol dire voler intraprendere un cammino di inserimento sociale”.

Come scrive oggi Maddalena Ansaloni sulle pagine del giornale Alto Adige l’associazione, attiva da 14 anni, offre gratuitamente corsi di dal livello A0 all’A2 e, tre volte a settimana, corsi di tedesco. A seguire le ci sono circa 47 volontarie e volontari, in gran parte ex in pensione. A fronte della crescita costante degli studenti, però, le aule rimangono insufficienti: due spazi e mezzo per poco meno di 50 metri quadrati in via Torino 67, a cui si aggiunge lo Spazio 77 per le lezioni del mattino.

La richiesta di spazi maggiori si ripete da quasi dieci anni a Provincia, Comune e Ipes ma nulla si è riuscito a fare. Pur riconoscendo il valore del lavoro non si è trovata soluzione. Lo scorso weekend il sindaco Claudio e il vicepresidente della Provincia Marco plaudevano all’idea di di creare condizioni vantaggiose all’insediamento di artigiani nei negozi vuoti dei quartieri. Beh, da un certo punto di vista Scioglilingua è un artigianato della socialità.

🦌 Perché le favole, ogni tanto, sono realtà
16/09/2025

🦌 Perché le favole, ogni tanto, sono realtà

15/09/2025

Lungo via Claudia Augusta a in ciclabile….sulle quattro ruote.

AGGIORNAMENTO: Pur essendo un episodio curioso il mezzo può regolarmente viaggiare sulla ciclabile.

Indirizzo

Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BZ News 24 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a BZ News 24:

Condividi

Noi ci siamo!

Lo staff di giornalisti, pubblicisti e commerciali è composto da un solido gruppo di giovani e affiatati liberi professionisti uniti dalla passione per le notizie e la ricerca della verità!

BZ news 24, insieme alla gemella TN news 24, tracciano oggi linee che vanno oltre i confini imposti dalla carta stampata, raggiungendo oltre 250.000 lettori ogni mese tra le due pagine, il profilo instagram e l’ormai famoso www.bznews24.it

Siamo entrati nel futuro, e con noi, le aziende che scelgono i nostri portali per la propria visibilità.