Telejato

Telejato Scarica l'app di Telejato, disponibile su Google Play e App Store

06/07/2025

Ennesimo appuntamento con “Bande in Tour”, arrivata alla sua 11.a Edizione e con il Concerto d’Estate: una due giorni con la musica, a cura dell'Associazione Musicale *Santa Cecilia di Capaci.
“Bande in Tour – Music on the Beach” è un evento annuale che molti appassionati, per una serata ricca di musica e cultura popolare.
Quest'anno, assieme alla Banda Musicale Capaci “Santa Cecilia”, si esibiranno la Banda “A. Marinucci” di Palermo, la Filarmonica “A. Bruckner” di Partinico e le Majorettes “Le Perle del Mediterraneo” di Terrasini.
Oggi il programma prevede le esibizioni delle bande in Piazza C. T***a, alle ore 19.00, alle 19.45 vi sarà una parata lungo via Kennedy, quindi alle 20.30 vi sarà il gran finale sul lungomare di Capaci, dove si esibiranno tutte le bande. Domani, domenica 6 luglio, alle ore 21.30 in Piazza Matrice, si terrà il tradizionale Concerto d’Estate della Banda Musicale “S. Cecilia” di Capaci, diretta dal Maestro Daniele Basile.

Si è conclusa la 71a Assemblea di Aias Nazionale a Roma, dopo le elezioni del Consiglio Nazionale, le elezioni degli org...
06/07/2025

Si è conclusa la 71a Assemblea di Aias Nazionale a Roma, dopo le elezioni del Consiglio Nazionale, le elezioni degli organi esecutivi e Giulio Francesco Bagnale Presidente Nazionale.

Neo eletta al Consiglio Nazionale Francesca Avanzato di AIAS Partinico, dando risalto e riconoscimento per il lavoro svolto e profuso quotidianamente nella sezione.

Un immenso Grazie va al Dott. Salvatore Nicitra che ha rappresentato per 12 anni l’AIAS Nazionale in tutta Italia lavorando sui servizi legati alla disabilità e al Terzo Settore.

"Oltre allo scambio reciproco di auguri di buon lavoro da parte dei nuovi eletti, è stata occasione per tracciare le linee guida per una fattiva collaborazione fra i convenuti che, a diverso titolo, contribuiranno ad una crescita dell’immagine dell’AIAS su tutto il territorio nazionale, in un periodo in cui vede protagonista la libera scelta delle cure da parte dell’utente, l’AIAS che è presente in 18 regioni d’Italia rappresenta e rimane un baluardo importante e un punto di riferimento nell’offerta di tutti i suoi servizi abilitativi/riabilitativi, formativi e di inserimento lavorativo.

L’impegno, afferma il neo Presidente Giulio Bagnale, è quello di attivare una pianificazione di incontri ed attività, con il coinvolgimento sinergico delle singole sezioni, finalizzate alla promozione di iniziative tendenti alla progressiva acquisizione di abilità e competenze, volte al futuro con quanto richiesto dall’innovazione tecnologica e a migliorare e potenziare i rapporti di collaborazione e rappresentanza con e presso gli Enti e Istituzioni presenti sul territorio".

“Virtus in Diversitate”

06/07/2025

SETTIMANALE TELEJATO NOTIZIE DAL 30 06 25

Un’inchiesta scioccante, condotta dalla Guardia di Finanaza della compagnia di Partinico, ha portato alla luce un sistem...
06/07/2025

Un’inchiesta scioccante, condotta dalla Guardia di Finanaza della compagnia di Partinico, ha portato alla luce un sistema di sfruttamento lavorativo in undici negozi tra le province di Palermo e Trapani, gestiti direttamente o indirettamente da un imprenditore partinicese.
Un fatto gravissimo che colpisce non solo la legalità economica, ma soprattutto la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti, donne e uomini costretti a subire condizioni indegne, sotto minaccia e sorveglianza costante, con salari miseri e nessun rispetto dei diritti fondamentali.

Come Presidente del Consiglio Comunale di Partinico e come tecnico della prevenzione nei luoghi di lavoro, sento il dovere morale e istituzionale di esprimere profonda indignazione e piena solidarietà alle vittime di questo sistema inaccettabile.

Il lavoro deve essere strumento di emancipazione, non di sottomissione.

Il lavoro deve costruire futuro, non paura.

A chi ha avuto il coraggio di denunciare va il mio più profondo rispetto: la vostra voce è un faro di speranza e di giustizia.

Alle autorità inquirenti va il mio plauso per l’operato meticoloso e coraggioso. Che questa vicenda serva da monito e da sprone per continuare a vigilare, denunciare e intervenire. Nessuna tolleranza verso chi lucra sulla pelle dei più deboli.

Partinico deve essere terra di legalità, di rispetto e di opportunità per tutti. Lo dobbiamo alle tante persone oneste che lavorano e vivono con dignità ogni giorno.

Il Presidente del Consiglio Comunale di Partinico Erasmo Briganó

05/07/2025

LA FRAZIONE DI CASTELLUZZO, A SAN VITO LO CAPO, DA IERI OSPITA LA NUOVA EDIZIONE DI “TERR’EMARE – CASTELLUZZO TRA SAPERI E SAPORI”, RASSEGNA CHE PUNTA A VALORIZZARE IL PATRIMONIO ENOGASTRONOMICO DEL TERRITORIO

Comunicato stampa«L’inchiesta che ha coinvolto i territori di Alcamo, Partinico e Palermo rivela uno scenario inquietant...
05/07/2025

Comunicato stampa

«L’inchiesta che ha coinvolto i territori di Alcamo, Partinico e Palermo rivela uno scenario inquietante: lavoratori sfruttati, sottopagati, privati dei diritti più basilari e sorvegliati persino attraverso telecamere nei luoghi di lavoro. Un sistema che, pur operando al di fuori del settore agricolo, riproduce dinamiche che hanno tutte le caratteristiche del caporalato.

Di fronte a queste gravi violazioni della dignità e della sicurezza dei lavoratori, il Partito Democratico di Palermo esprime indignazione e preoccupazione. Ringraziamo le forze dell’ordine e la magistratura per il lavoro svolto e per aver acceso i riflettori su una realtà che spesso resta nell’ombra, ma che colpisce la vita quotidiana di tante persone vulnerabili.

È inaccettabile che, nel 2025, in Sicilia si continuino a tollerare condizioni di lavoro che negano ogni principio di legalità e giustizia sociale. Il lavoro deve essere strumento di emancipazione e non di sfruttamento: è questa la visione che guida il nostro impegno politico.

Chiediamo con forza alla Regione Siciliana di intervenire con urgenza, potenziando il servizio degli ispettori del lavoro e rafforzando i controlli nei territori, affinché situazioni del genere vengano prevenute e contrastate con determinazione. Non bastano le indagini giudiziarie: serve un’azione politica strutturale, capillare, che tuteli chi lavora e colpisca chi lucra sulla disperazione.

Il Partito Democratico di Palermo continuerà a tenere alta l’attenzione su questi episodi e a sostenere ogni iniziativa utile a garantire salari equi, condizioni di lavoro sicure e pieno rispetto dei diritti. La legalità del lavoro è una priorità democratica e costituzionale, che va difesa in ogni sede: nelle istituzioni, nei luoghi di lavoro, nella società tutta.»

Lo dichiara Teresa Piccione, segretaria provinciale del Partito Democratico di Palermo.

05/07/2025

MONTELEPRE ; IL SINDACO GIUSEPPE TERRANOVA ATTRAVERSO UN COMUNICATO HA VOLUTO REPLICARE ALLE CRITICHE AVANZATE DAL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA RESET MONTELEPRE, SULLE CONDIZIONI DELLO IMPIANTO SPORTIVO DON PINO PUGLISI.NEL COMUNICATO SI LEGGE COME L' IMPIANTO, ATTRAVERSO PROGRAMMATI INTERVENTI, SARÀ MIGLIORATO A PARTIRE DA FINE LUGLIO QUANDO SARANNO APPALTI I LAVORI PER INNALZARE LA CAPIENZA A CIRCA 500 POSTI RISPETTO AGLI ATTUALI 200

05/07/2025

UN TITOLO FORTE E UNA NARRAZIONE ANCORA PIÙ INCISIVA. IN “TRADITI. LE MIE VERITÀ SUI MISTERI DI PALERMO E SULLA MAGISTRATURA” E’ IL LIBRO DELL’EX MAGISTRATO ANTIMAFIA ANTONIO INGROIA CHE ROMPE IL SILENZIO E TORNA A RACCONTARE LA SUA VERITÀ. LO FA ATTRAVERSO UN’INTERVISTA-DIALOGO CON MASSIMO GILETTI, IN CUI RIPERCORRE TRENT’ANNI DI STORIA GIUDIZIARIA, POLITICA E PERSONALE

05/07/2025

PIANA DEGLI ALBANESI: IERI, L’ASSOCIAZIONE PORTELLA DELLA GINESTRA E ALTRE REALTA’ DEL TERRITORIO HANNO ORGANIZZATO UN IMPORTANTE EVENTO PER RIPULIRE IL MEMORIALE, IN RICORDO DELL’ECCIDIO DEL 1° MAGGIO 1947. UN ‘OCCASIONE IMPORTANTE ANCHE PER PRESERVARE IL SENTIMENTO E NON SOLO IL RICORDO-.

05/07/2025

PARTINICO, IL PUNTO SULLE OPERAZIONI PORTATE AVANTI DALLA GUARDIA DI FINANZA NEGLI ULTIMI GIORNI.
ABBIAMO SENTITO IL CAPITANO RICCARDO VALENTINO CHE CI PARLA DEL DIFFUSO FENOMENO DEL CAPOLARATO MA ANCHE DEI CONTRIBUTI SULLE AFFACCIATE E IL RELATIVO SEQUESTRO MILIONARIO AD UN IMPRENDITORE PARTINICESE

05/07/2025

PARTINICO, IL NOME PORTATO IN ALTO NELLE VARIE DISCIPLINE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE DA PARTE DI SILVIA GIORDAN,O FEDERICA BONGIORNO, CLARISSA BASCIETTO, GIULIA LEONE, ANTONIO DI DIA, ANTHONY SCAGLIONE, FRANCESCO TAORMINA DANNO LUSTRO ALLA CITTA’ .SU INIZIATIVA DEL GRUPPO FORZA PARTINICO E DALL’AMMINISTRAZIONE , STAMATTINA LA CONSEGNA DI UNA TARGA REALIZZATE DAI CONSIGLIERI AL PALAZZO DI CITTA’

05/07/2025

EDIZIONE DI TELEJATO NOTIZIE 05 07 25

Indirizzo

SP1
Borgetto
90042

Sito Web

http://www.telejato.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telejato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Benvenuti su Telejato servizi

Le interviste che vanno in onda su Telejato Notizie, canale 273 del digitale terrestre, adesso online su questa pagina Facebook. Benvenuti su Telejato servizi.

#Telejatononsiferma