Alessandro Barbato

Alessandro Barbato Sono un fotografo e grafico 3D, specializzato in foto, render e animazioni 3D per il settore industriale, architettonico, pubblicitario e matrimoni

La passione per il disegno a mano libera e una particolare predisposizione creativa, mi hanno portato ad avvicinarmi alla Computer Grafica nel 2001. La possibilità di trasformare delle idee, scarabocchi, bozzetti, in forme, colori, materiali che possono interagire dando la percezione di essere tangibili è stata la chiave di volta. Ho iniziato il mio percorso di studi a Bigrock, continuando poi pre

sso training center certificati a Londra. Parallelamente all’apprendimento del software ho approfondito gli studi sulla fotografia e cinematografia in quanto ritengo che non basta la conoscenza di un software o l’uso di una camera per avere una chiara visione sui percorsi che portano allo sviluppo di un progetto o un’idea. Nel 2012 ho creato assieme ad un altro professionista un Network Creativo KDAB.IT che ha visto l’aggiunta sempre più di nuove figure. L’idea del network creativo nasce dal pensiero che l’insieme delle specializzazioni e la condivisione delle risorse, individuate in base alle necessità del cliente, permetta di avere una visione d’insieme più ampia, di conseguenza la possibilità di dare il massimo dei risultati ottimizzando processi e costi. Mi piace pensare che ogni cliente abbia una storia, un percorso di crescita durante il quale infiniti dettagli si aggiungono a sogni, obiettivi e lavoro. Prima di poter rappresentare tutto questo bisogna conoscerlo, farsi parte di un racconto, saperne individuare le esigenze, interpretarle e trasmetterle con i metodi e la disciplina necessari per lasciar trasparire unicamente il valore di quelle storie. Questo è il mio obiettivo, raccontare la storia dei miei clienti, perchè così un giorno potrò raccontare la mia.

Il settore del beauty è un esempio perfetto di come il rendering e la computer grafica stiano rivoluzionando la pubblici...
07/02/2025

Il settore del beauty è un esempio perfetto di come il rendering e la computer grafica stiano rivoluzionando la pubblicità, andando ben oltre le tradizionali riprese fotografiche. Creare immagini per promuovere prodotti di bellezza, come un mascara, non solo richiede grande attenzione ai dettagli e un'estetica accattivante, ma può anche essere estremamente complesso se si cerca di rendere tutto perfetto in un ambiente fisico. Utilizzare il rendering 3D consente di superare queste difficoltà, permettendo di ottenere effetti visivi spettacolari senza i limiti di una fotografia tradizionale. Per esempio, le composizioni possono essere arricchite con effetti di luce, texture e dinamiche che enfatizzano la bellezza del prodotto e creano un'esperienza visiva coinvolgente per il consumatore. Nel caso specifico di un mascara, per esempio, si possono mostrare in modo estremamente dettagliato come il prodotto si applica e i risultati che si ottengono, magari con una resa tridimensionale delle ciglia che sarebbe difficile ottenere con un semplice scatto fotografico. Inoltre, il rendering 3D può essere usato per creare varianti del prodotto in modo rapido, come diverse confezioni, colori o effetti visivi legati al prodotto, in modo che possano essere presentate in modo consistente per l’e-commerce, i cataloghi, e altri materiali di marketing. Questa flessibilità è davvero un vantaggio, soprattutto quando si devono produrre molte varianti o versioni per diversi canali pubblicitari, senza dover rifare ogni singolo scatto fotografico o montaggio. La velocità e la precisione nella produzione di immagini digitali permettono un risparmio notevole di tempo e risorse, oltre a garantire una qualità sempre impeccabile, che è fondamentale in un settore come quello del beauty.

18/01/2025

Andiamo a vedere il backstage della nuova collezione 2025 di Gamma Salotti!

Le aziende produttrici di impianti o sistemi industriali spesso devono scontrarsi con il problema di poter mostrare i lo...
07/01/2025

Le aziende produttrici di impianti o sistemi industriali spesso devono scontrarsi con il problema di poter mostrare i loro prodotti in contesti neutri e nella loro totalità. La soluzione fotografica purtroppo risulta complessa e spesso non percorribile per diversi fattori, uno tra i quali il fatto che alcuni sistemi industirali vengono completati presso la sede del cliente per questioni logistiche. Un'altro fattore detterminante è la "logistica fotografica", gestire luce, spazi, riflessi non è semplice, anzi spesso risulta impossibile dovendo scendere a compromessi non sempre soddisfacenti. Il rendering 3D nel settore industriale, risulta sempre la scelta migliore in termini di risultati e costi. Il cliente in questo caso aveva la necessità di produrre delle immagini che dovevano essere impiegate in più ambiti, con viste e personalizzazioni diverse dello stesso prodotto. La strada del rendering è diventata una necessità riducendo costi e tempi, senza rinunciare alla qualità, anzi la possibilità di poter cambiare fondali, luci e finiture è stato un valore aggiunto.

30/10/2024

Poter entrare, vedere la propria abitazione, prima ancora che inizino i lavori di ristrotturazione o di costruzione, è un vantaggio enorme per assaporare e analizzare ciò che risulta essere, per la maggior parte delle persone, un investimento importante.
In questo caso abbiamo realizzato un animazione 3D con motori di render in real time, cosi da poter realizzare sia un video emozionale che dei tour interattivi per il cliente.

Il 3D nel settore industriale e manifatturiero è ormai un vantaggio indiscusso. La possibilità di creare, visualizzare m...
03/10/2024

Il 3D nel settore industriale e manifatturiero è ormai un vantaggio indiscusso. La possibilità di creare, visualizzare macchinari, impianti o prodotti in tempi brevi e senza dover sostenere costi di produzione quali: set fotografici, spazi, produzione dei prodotti fisicamente è un vantaggio enorme.
In questo caso il render è stato usato per ricreare prodotti industriali le cui dimensioni sono importanti, difficilmente gestibili in un set reale. L'uso poi di materiali fotorealistici ha permesso di ricreare le imperfezioni e irregolarità che comunuque contradistinguono questi prodotti.

Il rendering fotorealistico nel settore meccanico o manifatturiero, da infiniti vantaggi in termini di flessibilità e possibilità. Contattaci

Oggi siamo in una location spettacolare!
16/05/2024

Oggi siamo in una location spettacolare!

Il salone del Mobile è sempre il salone del mobile, un’onda travolgente di idee, ispirazioni e proposte. Andarci non è u...
17/04/2024

Il salone del Mobile è sempre il salone del mobile, un’onda travolgente di idee, ispirazioni e proposte. Andarci non è uno sfizio ma una necessità!

I serramenti sono forse tra i prodotti, più delicati da presentare per un'azienda, sono elementi d'arredo importanti che...
06/04/2024

I serramenti sono forse tra i prodotti, più delicati da presentare per un'azienda, sono elementi d'arredo importanti che impattano visivamente sia internamente che esternamente. Spesso per presentare o spingere un prodotto bisognas aspettare che siano installati e sperare che il proprietario dia la possibilità di andarli a fotografare. In questo caso Zacchello Serramenti, ha voluto per i propri prodotti degli ambienti ad hoc, senza scendere a compromessi e sopratutto avere la possibilità di poter presentare i propri prodotti prima ancora di produrli. Sono state scelte delle ambientazioni esterne ed interne che dessero l'oportunità ai propri serramenti di esprimersi al meglio sia in termini di design che di materiali abbinati.

Oggi giornata di shooting, come dire, tutti dal sapore unico! Che meraviglia, oramai manca poco alla nuova apertura di ,...
08/02/2024

Oggi giornata di shooting, come dire, tutti dal sapore unico! Che meraviglia, oramai manca poco alla nuova apertura di , giornate adrenaliniche come è giusto che sia!

16/10/2023

Una nuova produzione per raccontare con artigianalità-virtuale un nuovo sistema. Un lavoro originale realizzato con un ottimo team.
Giacomo Ravenna

06/06/2023

Myone è un’azienda del gruppo Benincà che realizza porte automatiche. Le soluzioni sono diverse, in base alle esigenze applicative.
Abbiamo realizzato un’animazione 3D con lo scopo di mettere in evidenza due delle loro applicazioni con specifici impieghi, un'automazione per porta scorrevole ideale per ambienti con agenti atmosferici aggressive e un’automazione per porte scorrevoli a immersione.
La location così come l’ambiente è stato creato tutto in 3D, in modo da avere un’unica scena dove poter ambientare in modo efficace ed emozionale le due automazioni.

Finisce la prima avventura di fotografia sportiva.Quest’anno ho ricevuto l’incarico di seguire la prima squadra dello Un...
26/04/2023

Finisce la prima avventura di fotografia sportiva.
Quest’anno ho ricevuto l’incarico di seguire la prima squadra dello United Campetra Borgoricco, squadra di eccellenza con grandi ambizioni e una progettualità di crescita veramente interessante.
E’ stata una stagione intensa, sempre lottato ai vertici anche se poi il campionato si è chiuso non come ci si aspettava.
Da parte mia è stata una stagione intensa, ricca di emozioni.
Poter indossare nuovamente le scarpe da calcio e vivere la partita a bordo campo è stato bellissimo, così come raccontare attraverso i miei scatti questa stagione incredibile.
Un grazie di cuore alla società per questa bellissima opportunità, ai ragazzi e a tutto lo staff per avermi fatto sentire parte di loro.
Spero si possa ripetere questa esperienza, intanto un in bocca al lupo a tutti e grazie!

Indirizzo

Borgoricco

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393392082477

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandro Barbato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare