24/07/2023
Buon giorno ragazzi, come sapete in questo fine settimana io e mia moglie je con la collaborazione del CER LOMBARDIA - ESCURSIONISTI LOMBARDI SU RUOTE ci siam recati presso l azienda vinicola dellafiore a montù Beccaria X testare le nuove Zero Motorcycles che produce le famose moto full eletric sparse x il mondo.
Arrivati alle 9 di mattina nel oltrepo pavese il buon Davide ci aveva già preparato la nuova ZERO DS-X R una cross over impostata x il turismo e carica al 100x 100 x il test, nel salire in sella si nota subito il comfort che una turismo offre, le sospensioni showa e il sistema frenante bosh donano subito un grande feeling, naturalmente manca leva frizione e Marcie, essendo full electric é a persa diretta, salendo x le colline pavesi rimango a bocca aperta, é un missile, I 225 n/m si sentono tutti, un accelerazione che ti lascia senza respiro x 2 3 secondi, avevo un gran paura di perdere mia moglie perché davvero se non la tieni tu resti li e lei va, non ho potuto testare tutta la potenza x mancanza di rettilinei (ho preferito salire in collina x testare erogazione e ripresa in salita) e perché davvero questa moto in pochi secondi ti spara a 130 all ora, tanto che non é una moto x neofiti perché ha una coppia anormale, velocità max é dichiarata a 180 ma la cosa spaventosa che ci arriva in pochi secondi perché l elettrico ti dà tutto e subito.
Essendo elettrica ha un erogazione stranissima e credo che su questo ci sia ancora molto da lavorare perché lavora in modo che ti da tutto o niente, chiudi il gas nulla, apri il gas tutto, a uscire dai tornanti é un vero e proprio missile, altra pecca ha solo 200 km di autonomia ad usarla tranquillamente che sicuro scendono x un uso più sotto sforzo e come sappiamo un mototurista 200 km li fa solo x uscir di casa e quindi qui non ci siamo, altra cosa gravissima che ha spaventato molto me e mia moglie é non tanto la mostruosa potenza che sviluppa perché entrambi andiamo in moto da 20 anni, ma il problema grandissimo che non fa un minimo rumore, solo un piccolo sibilo in accelerazione, nella giornate nel nostro giro x testarla abbiamo incontrato tantissimi ciclisti e nessuno ha minimamente sentito la moto arrivare, impassibili non si rendono conto che hanno dietro una moto da 220 kg che arriva a 70 80 all ora anche perché a quella velocità non fa nemmeno il sibilo e si spaventano tantissimo , le auto non si accorgono e nemmeno se gli sei a fianco non sentono la moto, la gente attraversa, insomma é stato davvero pericoloso perché una moto così potente ma che arriva a rumore zero sui passi montani é davvero pericolosa, tutto sommato ci siam divertiti, ma anche stancati non è facile tenere a bada 220 kg di moto con una potenza del genere, ve lo assicuro, concludo col dire che x il nostro parere l essere umano non é ancora pronto x avere questo tipo di moto su strada si x l erogazione molto diversa, sia perché non siamo abituati a convivere con un mezzo che non fa un minimo rumore in strada, ci vorrà tempo x abituare cervello e orecchio a capire che se girano queste moto bisogna drizzare le antenne, in pista ci stanno tutte, ma in strada secondo noi c'è da lavorare ancora tanto in tutti i sensi, ultima cosa la moto viene venduta ad un prezzo di 27.220 euro, un costo ancora fuori discorso x tantissima gente.
Spero vi son stato di aiuto x capire un po di più sul elettrico.