Editrice La Scuola - Primaria

Editrice La Scuola - Primaria Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Editrice La Scuola - Primaria, Editore, Via Antonio Gramsci, 26, Brescia.

Editrice La Scuola da sempre offre libri, proposte didattiche e formazione per chi insegna nella Scuola Primaria e nella Scuola dell’Infanzia.
120 anni di storia al servizio dell’educazione.

💻 Hai in adozione un testo di Religione a marchio Editrice La Scuola e vuoi scoprire come ripartire al meglio? Scopri Sp...
25/09/2025

💻 Hai in adozione un testo di Religione a marchio Editrice La Scuola e vuoi scoprire come ripartire al meglio? Scopri Spazio IRC!

Spazio IRC è l’area pensata per i docenti di Religione che adottano i nostri testi, con centinaia di contenuti divisi per aree tematiche utili ad arricchire le lezioni con video, immagini da commentare e molto altro!

👉 Puoi accedere direttamente dalla tua area personale sul sito del Gruppo La Scuola oppure seguendo questo link, facendo login con le stesse credenziali che usi sul nostro sito: https://spazioirc.gruppolascuola.it

"Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti!" - Le illustrazioni dall'archivio di Editrice La Scuola📅 Dal 3 ottobre 2025...
22/09/2025

"Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti!" - Le illustrazioni dall'archivio di Editrice La Scuola

📅 Dal 3 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, Editrice La Scuola apre al pubblico un'accurata selezione del proprio archivio storico: oltre 70 tavole originali che raccontano l’immaginario che ha accompagnato intere generazioni nell’Italia del dopoguerra e del boom economico.

L’esposizione, promossa da Fondazione Brescia Musei e da Editrice La Scuola, si articola in 4 sezioni tematiche e porta in scena illustratori di grande fama, tra cui Benito Jacovitti.

🖼️ Dal 3 al 5 ottobre, in occasione del Festival Internazionale dell’Educazione, la mostra sarà visitabile gratuitamente!

👉 Scopri di più e prenota il tuo posto: https://festivaleducazionebrescia.it/2025/mostre

Festival Internazionale dell'Educazione

Promosso da:
Università Cattolica del Sacro Cuore Fondazione Brescia Musei Fondazione ASM Innexhub Centro Formazione Fondazione AIB La Scuola, SEI e Capitello Teatro Grande di Brescia

Con il Patrocinio di: Consiglio regionale della Lombardia

In collaborazione con: Comune di Brescia

Con il sostegno di: Fondazione della Comunità Bresciana Fondazione Comunità e Scuola, Fondazione G.Tovini Cooperazione e Volontariato Internazionale, Fondazione Togni Marca, Gruppo Foppa, Scuola Audiofonetica

Sponsor: Promotica - Loyal for value e KPMG Italy

Media partner: Radio1 Rai Rai Cultura Avvenire Giornale di Brescia, Teletutto e Radio Bresciasette

🧠 Le neuroscienze hanno dimostrato che fino all’adolescenza il cervello è in costante trasformazione. In questa fase, l’...
19/09/2025

🧠 Le neuroscienze hanno dimostrato che fino all’adolescenza il cervello è in costante trasformazione. In questa fase, l’ambiente e soprattutto gli adulti di riferimento fanno la differenza.

Genitori e docenti condizionano il cervello di bambini e ragazzi: il loro ruolo è decisivo nello sviluppo delle competenze non cognitive (come la gestione delle emozioni e degli impulsi), fondamentali per la vita adulta.

Educare a queste competenze significa assumersi una responsabilità cruciale, che va oltre la semplice trasmissione di saperi: formare persone consapevoli e capaci di affrontare il futuro.

👉 Tratto dalla rivista digitale "Scuola Italiana Moderna". Scopri di più: https://www.gruppolascuola.it/riviste/scuola-italiana-moderna-0/news/le-competenze-non-cognitive-una-scuola-oltre-i-saperi

WEBINAR GRATUITO | Laboratorio INVALSI di MatematicaRoberta Del Vecchio, autrice dei nuovi quaderni Invalsi LAB matemati...
19/09/2025

WEBINAR GRATUITO | Laboratorio INVALSI di Matematica

Roberta Del Vecchio, autrice dei nuovi quaderni Invalsi LAB matematica di Editrice La Scuola, condividerà spunti e proposte operative da utilizzare nella pratica didattica quotidiana.

Durante il webinar vedremo come l’impiego dei singoli item delle Prove di Matematica nelle classi di Scuola Primaria possa aiutare ad approfondire concetti, affinare strategie cognitive e promuovere un processo di apprendimento più consapevole, significativo e inclusivo.

💪 Ti aspettiamo online il 3 ottobre alle 17.00: https://www.gruppolascuola.it/formazione/corsi/laboratorio-invalsi-di-matematica

📅 NUOVA DATA | WEBINAR GRATUITO | Tutti dentro! Accessibilità e inclusione didatticaRendere un percorso didattico access...
18/09/2025

📅 NUOVA DATA | WEBINAR GRATUITO | Tutti dentro! Accessibilità e inclusione didattica

Rendere un percorso didattico accessibile non significa adattare una lezione, ma rendere le proposte didattiche fruibili fin dall’inizio progettando per tutti.

Con Lucia Iacopini, docente di Scuola Primaria e formatrice AID, impareremo come realizzare una progettazione inclusiva tenendo conto dell’accessibilità di materiali e strumenti e passeremo in rassegna alcune attività adatte a tutti.

👉 Ci vediamo online il 15 ottobre alle 17.00: https://www.gruppolascuola.it/formazione/corsi/tutti-dentro-accessibilita-e-inclusione-didattica

⚖ Per riflettere con la classe sul significato del Giubileo degli Operatori di Giustizia, nella sezione “Speciale Giubil...
18/09/2025

⚖ Per riflettere con la classe sul significato del Giubileo degli Operatori di Giustizia, nella sezione “Speciale Giubileo 2025 - Pellegrini di speranza” di Spazio IRC è disponibile un percorso dedicato, con risorse didattiche per la classe.

La giustizia è alla base della nostra vita, e ciascuno di noi può contribuire al cambiamento: questo evento è un invito a immaginare un futuro guidato dalla giustizia e dalla pace.

👉 Scopri tutti i contenuti sul Giubileo disponibili su Spazio IRC: https://spazioirc.gruppolascuola.it/

WEBINAR GRATUITO | L’educazione emotiva è un diritto 🩷🧠 Ciò che proviamo si intreccia senza sosta con ciò che pensiamo, ...
17/09/2025

WEBINAR GRATUITO | L’educazione emotiva è un diritto

🩷🧠 Ciò che proviamo si intreccia senza sosta con ciò che pensiamo, diciamo e facciamo: come prepararsi sin dalla più giovane età a conoscere e gestire le proprie emozioni?

Con Isabella Araldi, Ulisse Mariani e Francesca Sangiuliano parleremo di come ricevere un’educazione emotiva adeguata sia da considerarsi un diritto al pari di quello all’educazione genericamente intesa.

L’incontro sarà l’occasione per presentare il Manifesto dell’Educazione Emotiva, una sintesi del progetto promosso dal Gruppo La Scuola attraverso iniziative di formazione, progetti editoriali e appuntamenti rivolti a tutti i docenti. Modera l’incontro Paolo Maschietti, responsabile La Scuola Academy.

​❣️ Ti aspettiamo online il 29 settembre alle 17.00: https://www.gruppolascuola.it/formazione/corsi/leducazione-emotiva-e-un-diritto

WEBINAR GRATUITO | Intelligenza Artificiale: il mito e la storia 🧠 L’Intelligenza Artificiale risponde al bisogno umano ...
17/09/2025

WEBINAR GRATUITO | Intelligenza Artificiale: il mito e la storia

🧠 L’Intelligenza Artificiale risponde al bisogno umano di semplificazione e automatizzazione, dando però supporto non solo sulle attività manuali, ma anche sulle facoltà intellettuali.

Ma da dove viene l’Intelligenza Artificiale? Come evolverà? Lo scopriremo insieme a Piero Poccianti, Past President di AIxIA (Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale), che farà un approfondimento sull’IA “generativa” e sulla necessità di analizzarne i limiti per garantire che la ricerca attuale e le sue applicazioni future si orientino sempre più verso il benessere dell’umanità e del pianeta.

📌 Ti aspettiamo online il 25 settembre alle 17.00: https://www.gruppolascuola.it/formazione/corsi/intelligenza-artificiale-il-mito-e-la-storia

🤝 Gruppo La Scuola e C2 Group: insieme per una nuova educazione digitaleCon l’accordo tra Gruppo La Scuola e C2 Group pr...
16/09/2025

🤝 Gruppo La Scuola e C2 Group: insieme per una nuova educazione digitale

Con l’accordo tra Gruppo La Scuola e C2 Group prende avvio una collaborazione volta a promuovere l’innovazione didattica nelle scuole italiane.

L’intesa si tradurrà nello sviluppo di contenuti editoriali e digitali, nella formazione di studenti e docenti, nella realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi e nell’attivazione di servizi di consulenza e ricerca su nuovi modelli educativi. Un progetto che mette al centro inclusione, sostenibilità e benessere, per una scuola moderna e proiettata al futuro.

👉 Scopri di più: https://www.gruppolascuola.it/chi-siamo/news/gruppo-la-scuola-e-c2-group-insieme-uneducazione-digitale-allavanguardia-e-attenta-al-benessere

💪 Affronta al meglio le prove INVALSI con “INVALSI LAB”, la nuova proposta di Editrice La Scuola per preparare le tue cl...
16/09/2025

💪 Affronta al meglio le prove INVALSI con “INVALSI LAB”, la nuova proposta di Editrice La Scuola per preparare le tue classi della Scuola Primaria alle Prove Nazionali di Italiano, Matematica e Inglese.

📚 I volumi offrono una prova guidata e una semi guidata in font ad alta leggibilità, prove di simulazione di crescente difficoltà, fruibili anche online per le classi quinte, e la Prova Nazionale INVALSI 2025. In più, cinque prove aggiuntive fruibili online e, per l'insegnante, una guida per ogni quaderno con ulteriori prove facilitate, griglie di correzione e riassuntive.

👉 Scopri di più sui volumi, ora disponibili anche nelle nuove configurazioni per classe!
https://www.gruppolascuola.it/chi-siamo/news/invalsi-lab

Uno sciame di bambinisi riversa per le scale,cavallini senza sellain attesa del segnale...Tutti allegri scoppiettanti,co...
15/09/2025

Uno sciame di bambini
si riversa per le scale,
cavallini senza sella
in attesa del segnale...
Tutti allegri scoppiettanti,
come il mais nella padella,
saltan fuori quando squilla
l'ora della campanella.

🔔 È ora di tornare a scuola! Per l’occasione, leggi con la classe i versi di Chiara Carminati in “Cantastorie”, il progetto per il primo ciclo della Scuola Primaria a marchio Editrice La Scuola: https://www.gruppolascuola.it/catalogo/sp-primaria/letture-e-discipline-123-206/cantastorie

Indirizzo

Via Antonio Gramsci, 26
Brescia
25121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Editrice La Scuola - Primaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Editrice La Scuola - Primaria:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Dal 1904 abbiamo come obiettivo quello di creare contenuti di elevata qualità per la scuola con lo scopo di favorire l’apprendimento di tutti.

Editrice La Scuola vuole andare incontro a tutti i bisogni di docenti e studenti offrendo:

Libri – Un ampio catalogo di libri di testo, dedicato sia alla scuola primaria sia alle scuole secondarie di primo e secondo grado, in progressivo arricchimento per andare incontro alle continue evoluzioni della didattica.

Prodotti e servizi digitali – La Scuola Learning System è un sistema completo e integrato di apprendimento che sfrutta al massimo anche le potenzialità degli strumenti digitali in affiancamento ai libri di testo: e-book interattivi, materiali digitali per docenti e studenti, aree dedicate agli esercizi e alle classi virtuali e soluzioni semplici per l’accesso da tablet e smartphone.