Cagliari Creative Factory

Cagliari Creative Factory Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cagliari Creative Factory, Creator digitale, Cagliari.

Cagliari Creative Factory è un laboratorio permanente di arte digitale site specific, incentrato sulla formazione e la produzione di arte digitale per la valorizzazione del territorio e i beni culturali. UNO SPAZIO PER L'ARTE DIGITALE
La Cagliari Creative Factory è un centro di aggregazione per la creatività contemporanea, dotata di attrezzature all’avanguardia, in cui i creativi possano lavorare,

creare ed apprendere nuove tecniche. La denominazione inglese site-specific (specifico di un sito) è usata nell'ambito dell'arte e della creatività contemporanee per indicare un intervento che si costruisce su preciso luogo e contribuisce alla sua valorizzazione. L'obiettivo è di creare uno scambio tra artisti, il territorio e la collettività, puntando a creare azioni che siano espressamente mirate a valorizzare il territorio di Cagliari e della Sardegna nel suo complesso. La Creative Factory metterà a disposizione dei gruppi di lavoro e dei partecipanti ai laboratori attrezzatura professionale, con videocamere, tavolette grafiche, visori per la realtà virtuale, e diverse postazioni multimediali fornite di software professionali per la grafica, il montaggio video, l’illustrazione, l’animazione e il game design. LINKTREE - https://linktr.ee/cagliaricreativefactory

Tessera Cinema/Game - https://forms.gle/eDg15CMmrLtYpCFR8

Tessera CCF - https://forms.gle/7MLWmPRDErYu6RKF6

🇫🇷 Cagliari Essay Film will be at Clermont-Ferrand Short Film Market!📅 Please meet our artistic director Alberto Diana i...
03/02/2025

🇫🇷 Cagliari Essay Film will be at Clermont-Ferrand Short Film Market!
📅 Please meet our artistic director Alberto Diana in Clermont-Ferrand on February 3-6.
👇 DM if you want to schedule a meeting

🇬🇧 SUBMISSION OPEN!Send your short film to the 3rd edition of Cagliari Essay Film.The festival will be held in Cagliari ...
01/02/2025

🇬🇧 SUBMISSION OPEN!

Send your short film to the 3rd edition of Cagliari Essay Film.
The festival will be held in Cagliari (Sardinia, Italy) on December 2025.
Please submit your film through the FilmFreeway platform (Link in bio) and take advantage of the Early bird deadline: https://filmfreeway.com/CagliariEssayFilm

🇮🇹 ISCRIVI IL TUO FILM

Invia il tuo cortometraggio alla terza edizione del Cagliari Essay Film.
Il festival si terrà a Cagliari dal 12 al 14 dicembre 2025.
Iscrivi il tuo film attraverso la piattaforma FilmFreeway (link in bio) e approfitta dell' Early bird deadline:

Oggi, lunedì 30 dicembre, siete invitati al doppio appuntamento con le proiezioni della Rassegna FICC Save The Green 5 M...
30/12/2024

Oggi, lunedì 30 dicembre, siete invitati al doppio appuntamento con le proiezioni della Rassegna FICC Save The Green 5 Muri e Ponti in collaborazione con Cagliari Essay Film:

👉 dalle 17.00 alle 18.25

📌 WHY ARE WE CREATIVE? di Hermann Vaske (2018, 85’)
Perché siamo creativi? È la domanda che il regista Hermann Vaske, nel corso di oltre 30 anni di interviste e ricerca, ha posto agli artisti e ai pensatori più intriganti del mondo. Durante lo studio della creatività svariati autori cercano di rispondere a domande sul loro approccio nel processo di creazione. Cosa avrà scoperto?

👉 dalle 19.00 alle 20.30

📌 THE STORY OF LOOKING di Mark Cousins (2021, 90’)
Il regista Mark Cousins si deve sottoporre a un’operazione per recuperare a pieno la vista. Questo forte shock lo porta a esplorare la storia dell’esperienza visuale, in un mondo contemporaneo in cui il bombardamento di immagini è perpetuo.

Accesso con tessera soci FICC, gratuita per l’occasione.
INGRESSO GRATUITO
Prenota il tuo posto su [email protected]
Ti aspettiamo!

Viale Elmas 33/35 (CA)

Siete invitati lunedì 30 dicembre al doppio appuntamento con le proiezioni della Rassegna FICC Save The Green 5 Muri e P...
28/12/2024

Siete invitati lunedì 30 dicembre al doppio appuntamento con le proiezioni della Rassegna FICC Save The Green 5 Muri e Ponti in collaborazione con Cagliari Essay Film:

👉 dalle 17.00 alle 18.25

📌 WHY ARE WE CREATIVE? di Hermann Vaske (2018, 85’)
Perché siamo creativi? È la domanda che il regista Hermann Vaske, nel corso di oltre 30 anni di interviste e ricerca, ha posto agli artisti e ai pensatori più intriganti del mondo. Durante lo studio della creatività svariati autori cercano di rispondere a domande sul loro approccio nel processo di creazione. Cosa avrà scoperto?

👉 dalle 19.00 alle 20.30

📌 THE STORY OF LOOKING di Mark Cousins (2021, 90’)
Il regista Mark Cousins si deve sottoporre a un’operazione per recuperare a pieno la vista. Questo forte shock lo porta a esplorare la storia dell’esperienza visuale, in un mondo contemporaneo in cui il bombardamento di immagini è perpetuo.

Accesso con tessera soci FICC, gratuita per l’occasione.
INGRESSO GRATUITO
Prenota il tuo posto su [email protected]
Ti aspettiamo!

Viale Elmas 33/35 (CA)

Conosci il palmarès della seconda edizione di Cagliari Essay Film!La Giuria Giovani, composta da Alessandro Congiu, Cris...
23/12/2024

Conosci il palmarès della seconda edizione di Cagliari Essay Film!

La Giuria Giovani, composta da Alessandro Congiu, Cristina Cera, Daniele Murgia, Federica Scalas, Giorgia Bellu, Giorgia Mollica, Marco Betterelli, Marina Leoni, ha premiato il seguente film:

Miglior cortometraggio categoria “Isola”: DEUS SUIDAT D’ONNIA LOGU di Letizia Dessì

La Giuria Giovani ha assegnato anche tre menzioni speciali:
Menzione speciale categoria “Isola”: UN MODO DI SORRIDERE INSOLITO
Veronica Orrù (presente in sala a ritirare la menzione)
Menzione speciale categoria “Internazionale”: LIMBO di Elena Rebeca Carini
Menzione speciale categoria “Corpo e mente”: SQUARE THE CIRCLE di Hanna Hovitie

Scopri le motivazioni della giuria giovani nel carosello!

---

Discover the palmarès of the second edition of Cagliari Essay Film!

The Young Jury, composed of Alessandro Congiu, Cristina Cera, Daniele Murgia, Federica Scalas, Giorgia Bellu, Giorgia Mollica, Marco Betterelli, Marina Leoni, awarded the following film:

Best short film “Isola” competition: DEUS SUIDAT D'ONNIA LOGU by Letizia Dessì

The Young Jury also gave three special mentions:

- Special Mention “Isola” competition: A STRANGE WAY OF SMILING by
Veronica Orrù
- Special mention “International” competition: LIMBO by Elena Rebeca Carini
- Special mention “Body and Mind” competition: SQUARE THE CIRCLE by Hanna Hovitie

Find out the motivations of the youth jury in the carousel!

Cagliari Creative Factory Teatro Alkestis RAS - Regione Autonoma della Sardegna Comune di Cagliari Pagina Istituzionale Fondazione Sardegna Film Commission ZaLab UniCa - Università degli Studi di Cagliari Produzione multimediale - Università di Cagliari Cineteca Sarda-Società Umanitaria Inmediazione Re-framing home movies Casaba Ficc Sardegna

Conosci il palmarès della seconda edizione di Cagliari Essay Film!La Giuria, composta da Silvia Carobbio, Giulia Cosenti...
22/12/2024

Conosci il palmarès della seconda edizione di Cagliari Essay Film!

La Giuria, composta da Silvia Carobbio, Giulia Cosentino e Luigi Cabras, ha premiato i seguenti film:

- Concorso “Internazionale”: MAMA MICRA di Rebecca Blöcher
- Concorso “Corpo e mente”: GETTY ABORTIONS di Franzis Kabisch

La Giuria ha inoltre assegnato la menzione speciale per la sezione “Corpo e mente” a EVER SINCE, I’VE BEEN FLYING di Aylin Gökmen.

Scopri le motivazioni della giuria nell'album!

--

Discover the palmarès of the second edition of Cagliari Essay Film!

The Jury (Silvia Carobbio, Giulia Cosentino and Luigi Cabras) awarded the following films:

- “International” competition: MAMA MICRA by Rebecca Blöcher
- “Body and Mind” competition: GETTY ABORTIONS by Franzis Kabisch.

The jury also gave the special mention for the “Body and Mind” section to EVER SINCE, I'VE BEEN FLYING by Aylin Gökmen

Find out the jury's motivations in the carousel!

Cagliari Creative Factory Teatro Alkestis RAS - Regione Autonoma della Sardegna Comune di Cagliari Pagina Istituzionale Fondazione Sardegna Film Commission ZaLab UniCa - Università degli Studi di Cagliari Produzione multimediale - Università di Cagliari Cineteca Sarda-Società Umanitaria Inmediazione Re-framing home movies Casaba Ficc Sardegna

Spinosa Mag, partner della seconda edizione di Cagliari Essay Film, dedica un'intervista a Elena Rebeca Carini, regista ...
22/12/2024

Spinosa Mag, partner della seconda edizione di Cagliari Essay Film, dedica un'intervista a Elena Rebeca Carini, regista di LIMBO, cortometraggio in concorso nella sezione Internazionale.

Articolo di Carlotta Centonze

https://www.kinodromo.org/2024/12/21/intervista-elena-rebeca-carini/

Cagliari Creative Factory Teatro Alkestis RAS - Regione Autonoma della Sardegna Comune di Cagliari Pagina Istituzionale Fondazione Sardegna Film Commission ZaLab UniCa - Università degli Studi di Cagliari Produzione multimediale - Università di Cagliari Inmediazione Cineteca Sarda-Società Umanitaria Casaba

Abbiamo parlato con Elena Rebeca Carini, la regista del film Limbo, del processo creativo che include l’utilizzo dei cosiddetti nuovi media e della ricerca di libertà nella creazione.

Si è conclusa la seconda edizione del Cagliari Essay Film.Il 15 dicembre al Teatro Alkestis sono state proiettate le ope...
17/12/2024

Si è conclusa la seconda edizione del Cagliari Essay Film.

Il 15 dicembre al Teatro Alkestis sono state proiettate le opere della terza categoria in gara, "Corpo e mente", con l'intervento di Hanna Hovitie, regista di "Square The Circle", e il corto fuori concorso "Vederevoci*" di Marco Spanu.

A fine serata sono stati annunciati i vincitori.

La Giuria composta da Silvia Carobbio, Giulia Cosentino e Luigi Cabras ha premiato i seguenti film:
- Categoria “internazionale”: MAMA MICRA di Rebecca Blöcher
- Categoria “Corpo e mente”: GETTY ABORTIONS di Franzis Kabisch

La giuria ha inoltre assegnato la menzione speciale per la sezione “Corpo e mente” a EVER SINCE, I’VE BEEN FLYING di Aylin Gökmen

La Giuria Giovani, composta da Alessandro Congiu, Cristina Cera, Daniele Murgia, Federica Scalas, Giorgia Bellu, Giorgia Mollica, Marco Betterelli, Marina Leoni, ha premiato il seguente film:

- Miglior cortometraggio categoria “Isola”: DEUS SUIDAT D’ONNIA LOGU di Letizia Dessì

La Giuria Giovani ha assegnato anche tre menzioni speciali:
- Menzione speciale categoria “Isola”: UN MODO DI SORRIDERE INSOLITO di Veronica Orrù
- Menzione speciale categoria “Internazionale”: LIMBO di Elena Rebeca Carini
- Menzione speciale categoria “Corpo e mente”: SQUARE THE CIRCLE di Hanna Hovitie

Lo ZaLab Award è stato assegnato a EXERGO di Jorge Moneo Quintana. Il premio prevede l’acquisto del cortometraggio vincitore per la messa in streaming sulla piattaforma.
Infine lo ZaLab Audience Award per il corto più commentato tra quelli disponibili online in streaming gratuito è stato assegnato a SOVRAPPENSIERO di Giulia Camba Gras

Ringraziamo il direttore artistico Alberto Diana la direzione organizzativa di Elisa Meloni e Simone Paderi, Massimo Angius, Elena Garau, Roberta D'Aprile, Gabriele Ghiani, Marco Spanu, Michele Rosina, il gruppo di volontar* Sara Blarasin, Giuditta Cabua, Laine Leal Do Vale Sena, Giulia Murru, Daniele Pisu, i nostri partner e tutti gli ospiti del festival, ma soprattutto il nostro pubblico per la presenza e la partecipazione: ci vediamo l’anno prossimo!

Cagliari Creative Factory Teatro Alkestis RAS - Regione Autonoma della Sardegna Comune di Cagliari Pagina Istituzionale Fondazione Sardegna Film Commission ZaLab UniCa - Università degli Studi di Cagliari Produzione multimediale - Università di Cagliari Cineteca Sarda-Società Umanitaria Re-framing home movies Inmediazione Casaba Ficc Sardegna

Il 13 dicembre alla sede della Cagliari Creative Factory si è tenuta la Tavola rotonda: “L’intelligenza artificiale tra ...
17/12/2024

Il 13 dicembre alla sede della Cagliari Creative Factory si è tenuta la Tavola rotonda: “L’intelligenza artificiale tra innovazione creativa ed etica della narrazione” curata da Roberta D'Aprile e la successiva proiezione dei film di Andrea Gatopoulos, ospite a questo incontro.
Un enorme grazie va al regista, ai docenti Myriam Mereu, Emiliano Ilardi e ai partecipanti che hanno reso questa serata speciale.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Produzione multimediale di UniCa - Università degli Studi di Cagliari

Cagliari Creative Factory Teatro Alkestis
RAS - Regione Autonoma della Sardegna Comune di Cagliari Pagina Istituzionale Fondazione Sardegna Film Commission
ZaLab UniCa - Università degli Studi di Cagliari Cineteca Sarda-Società Umanitaria Re-framing home movies Inmediazione Casaba Ficc Sardegna

📢 ESSAY FILM LABil nuovo laboratorio della Cagliari Creative Factory sul film saggio, il suono e l'uso della voce.Il Cag...
03/12/2024

📢 ESSAY FILM LAB
il nuovo laboratorio della Cagliari Creative Factory sul film saggio, il suono e l'uso della voce.

Il Cagliari Essay Lab è articolato in diversi moduli.
Questo sabato 7 Dicembre 2024 - 9:30/13:30 si svolgerà il modulo tenuto da Alberto Diana

📌REACT TO LIFE:
CORRISPONDENZE AUDIOVISIVE NEL CINEMA IN PRIMA PERSONA

Il cinema visto come corrispondenza e come maniera di costruire una relazione dalla distanza e tra mondi ed esperienze lontane.

Nelle lettere tra Jonas Mekas e Jose Luis Guerin il cineasta americano e lo spagnolo si interrogano a distanza sul loro rapporto con la macchina da presa: "perché filmare?" La risposta è: “React to life”: filmare per reagire alla vita.

In questo percorso si propongono alcuni esempi e approcci stilistici sul cinema in prima persona come gesto rivolto verso l’altro/a da sé.

Il laboratorio ha il costo di 30 euro
PRENOTAZIONE NECESSARIA

Per partecipare è necessario attivare la tessera socio Creative Factory ETS o la tessera CineClub FICC della Creative Factory ( costo 5 euro in promozione fino al 31/12/2024).

👉INFO e ISCRIZIONI su https://cagliariessayfilm.com/
*è possibile frequentare il laboratorio completo o i singoli moduli

Il Cagliari Essay Film  è anche📢 ESSAY FILM LABil nuovo laboratorio della Cagliari Creative Factory sul film saggio, il ...
26/10/2024

Il Cagliari Essay Film è anche

📢 ESSAY FILM LAB

il nuovo laboratorio della Cagliari Creative Factory sul film saggio, il suono e l'uso della voce.

Il Cagliari Essay Lab è articolato in diversi moduli:

📌LA FORMA DELLA VOCE:
CORSO BASE DI REGISTRAZIONE VOCALE PER CINEMA, AUDIORACCONTI E PODCAST.
16 NOVEMBRE 2024 - 10:30/18:30

📌RACCONTARE CON IL SUONO: CORSO BASE DI SOUND DESIGN
23 NOVEMBRE 2024 - 10:30/18:30

📌REACT TO LIFE:
CORRISPONDENZE AUDIOVISIVE NEL CINEMA IN PRIMA PERSONA
30 NOVEMBRE 2024 - 10:30/18:30

📌IL CINEMA RIFLESSIVO: IL FILM SAGGIO E IL FILM DIARIO
7 Dicembre 2024 - 9:30/13:30 + due incontri di progettazione e analisi.

👉INFO e ISCRIZIONI su https://cagliariessayfilm.com/

*è possibile frequentare il laboratorio completo o i singoli moduli

📍Ogni modulo ha il costo di 30 euro.

Per partecipare è necessario attivare la tessera socio Creative Factory ETS o la tessera CineClub FICC della Creative Factory (10 euro).

Indirizzo

Cagliari

Sito Web

https://www.cagliaricreativefactory.com/, https://chat.whatsapp.com/EjKNk0Gwe

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cagliari Creative Factory pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cagliari Creative Factory:

Condividi