16/10/2025
🌿 Riportare il cuore al centro della vita 🌿
Abbiamo riempito il mondo di ragione, di calcoli, di piani, di tecnologie, convinti che la mente possa comprendere tutto. Ma la realtà più profonda non si svela solo alla razionalità: si rivela al cuore, a quella facoltà intuitiva che non analizza ma ascolta, che non misura ma intuisce.
Abbiamo dimenticato che l’intelligenza più alta non è quella che distingue, ma quella che unisce. La ragione separa per capire, il cuore ricompone per vivere. E senza cuore, la conoscenza diventa dominio, l’ordine controllo, la civiltà conquista.
Quando l’uomo bianco colonizzò terre lontane, non considerò le nuove culture come diverse, ma le giudicò subito “inciviltà” da correggere. Impose croci e leggi, abiti e prodotti, distruggendo mondi che da millenni vivevano in armonia con la natura e con lo spirito. Gli aborigeni australiani, come molte altre civiltà antiche, possedevano un sapere diverso dal nostro: comunicavano senza parole, sentivano la vita oltre i confini dello spazio e del tempo. Era una conoscenza del cuore — immediata, empatica, non mediata dalla mente.
L’uomo moderno, invece, ha smarrito questa capacità, sostituendo il silenzio con il rumore, l’ascolto sensibile con l’analisi. Eppure, senza cuore, anche la mente più brillante diventa sterile. Come ricordava Blaise Pascal, “il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”.
La Tradizione iniziatica conosce bene questo equilibrio: il cuore è il centro del Tempio interiore, la camera più sacra del Sé. È lì che la Luce si riflette nella sua forma più pura. Senza cuore, la ragione si fa gelo; senza ragione, il cuore si smarrisce. Ma insieme, diventano intelligenza vivente, capace di compassione e discernimento.
Forse la vera civiltà non è quella che conquista, ma che ascolta; non quella che impone, ma che comprende. Riportare il cuore nella vita significa restituire all’umanità la sua dimensione più autentica, capace ancora di sentire, vibrare, comunicare senza parole.
Solo allora potremo dire di essere evoluti: non perché abbiamo imparato a dominare il mondo, ma perché finalmente lo abitiamo con amore.
🌿☀️🌿
Carlo Pili [ ]
© Copyright – All rights reserved.