Sardegna Sentieri dell'entroterra

Sardegna Sentieri dell'entroterra La Sardegna vista dall'entroterra, gli scatti fotografici migliori dei paesi storici, dei siti archeologici e delle Montagne.

La Basilica di Santa Giusta nella provincia di Oristano.
31/10/2025

La Basilica di Santa Giusta nella provincia di Oristano.

30/10/2025

San Valentino nel centro storico del comune di Sadali

San Leonardo di Siete Fuentes è un borgo Medievale, frazione di Santu Lussurgiu, incastonato in una foresta secolare not...
29/10/2025

San Leonardo di Siete Fuentes è un borgo Medievale, frazione di Santu Lussurgiu, incastonato in una foresta secolare noto per le sette fontane e per il suo parco.

Appuntamento con Autunno in Barbagia questo weekend a Desulo...scopri qui il programma 👇
29/10/2025

Appuntamento con Autunno in Barbagia questo weekend a Desulo...scopri qui il programma 👇

Desulo Autunno in Barbagia per questa edizione di Cortes Apertas 2025 ci farà compagnia per 2 giornate all'insegna del divertimento, dell

28/10/2025

Il Santuario di Monte d’Accoddi è un importante sito archeologico della Sardegna prenuragica fondato tra il 4000 e il 3650 a.C.

Non perdere l'appuntamento con Saboris Antigus  a Selegas questo weekend...scopri qui il programma 👇
28/10/2025

Non perdere l'appuntamento con Saboris Antigus a Selegas questo weekend...scopri qui il programma 👇

Saboris Antigus a Selegas 2025 torna per la seconda tappa di questa edizione per riscoprire le antiche tradizioni del territorio,

La chiesa di Sant’Antioco costruita in basalto, situata nel centro abitato, ha una graziosa scalinata che porta alla chi...
27/10/2025

La chiesa di Sant’Antioco costruita in basalto, situata nel centro abitato, ha una graziosa scalinata che porta alla chiesa edificata su una piccola collina, risale al XII secolo.

26/10/2025

Barumini il Borgo e il Nuraghe Su Nuraxi

iL  Parco Archeologico di Pranu Muttedu a Goni (Sud Sardegna)  enorme santuario ove si professavano riti religiosi legat...
25/10/2025

iL Parco Archeologico di Pranu Muttedu a Goni (Sud Sardegna) enorme santuario ove si professavano riti religiosi legati al culto degli antenati. Colpisce oltre alla enorme quantità di menhir, circa 60, le diverse tombe costruite su cerchi concentrici e allineate astronomicamente, in particolare la Tomba numero due, per la sua complessità, è considerata una stonehenge, ovvero un perfetto calendario astronomico molto più antico di quella più famosa presente in Inghilterra.

Appuntamento a Gergei con Saboris Antigus...scopri qui il programma 👇
25/10/2025

Appuntamento a Gergei con Saboris Antigus...scopri qui il programma 👇

Saboris Antigus a Gergei 2025 torna per l’edizione di questo evento per riscoprire le antiche tradizioni del territorio, domenica 26 Ottobre.

24/10/2025

Bosa e il borgo colorato 💚💛🩵❤️

Appuntamento da non perdere a Seui con Su Prugadoriu 👻...scopri qui programma 👇
24/10/2025

Appuntamento da non perdere a Seui con Su Prugadoriu 👻...scopri qui programma 👇

Su Prugadoriu a Seui ci farà compagnia per questa edizione del 2024 per tre giorni da venerdì 31 Ottobre a domenica 3 Novembre che prende il

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sardegna Sentieri dell'entroterra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi