Ediuni

Ediuni Casa editrice Ediuni edizioni - Cagliari - editoria - editore -

EdiUni S.r.l. è una società editrice che nasce dalla volontà di dare a tutti un servizio che oggi più che prima sembra essere necessario: un'informazione libera ed uno scambio di informazioni più facile.

14/06/2024
📗 Ad 𝗔 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗩𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 il guest director Antonio Pascale dialogherà con Yasmina Pani autrice del libro “SCHWA: una soluzion...
05/06/2024

📗 Ad 𝗔 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗩𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 il guest director Antonio Pascale dialogherà con Yasmina Pani autrice del libro “SCHWA: una soluzione senza problema. Scienza e bufale sul linguaggio inclusivo” (Ediuni).
📍 Venerdì 14 giugno ore 18.00 – Cortile della Prefettura
📚 | 13-16 giugno 2024 |

📗 Ad 𝗔 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗩𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 il guest director Antonio Pascale dialogherà con Yasmina Pani autrice del libro “SCHWA: una soluzione senza problema. Scienza e bufale sul linguaggio inclusivo” (Ediuni). Al centro il tanto discusso segno ə, proposto per evitare l'uso del genere grammaticale, considerato offensivo da alcuni. Nel testo si sottolinea come gran parte delle argomentazioni su questo argomento non sia supportata da evidenze scientifiche, ma piuttosto da opinioni di influencer, attivisti e autoproclamati esperti. I sostenitori del linguaggio inclusivo tendono a dare per scontato che la lingua influenzi il pensiero e plasmi la società, e che essa sia intrinsecamente sessista, rendendo quindi sessisti anche i parlanti. Tuttavia, Pani evidenzia che nella comunità scientifica il dibattito è ancora aperto e queste affermazioni non sono dimostrate.

✔ Yasmina Pani è laureata in Lettere classiche presso l’Università di Cagliari e specializzata in Linguistica storica (Università di Pisa) e Filologia italiana (Università di Torino). Da tempo si occupa di linguaggio inclusivo e bufale linguistiche tramite la sua attività di divulgazione, che affianca all’insegnamento online. Si interessa soprattutto di storia della lingua e studi pasoliniani e leopardiani, e scrive articoli per diverse riviste.

𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐛𝐮𝐟𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨
📍 Venerdì 14 giugno ore 18.00 – Cortile della Prefettura
📚 | 13-16 giugno 2024 |

Il 10 e l’11 dicembre firma copie di Schwa: una soluzione senza problema e di Aguanta. Sa pisca de sa tunnina in Sardinn...
10/12/2023

Il 10 e l’11 dicembre firma copie di Schwa: una soluzione senza problema e di Aguanta. Sa pisca de sa tunnina in Sardinnia.

18/06/2023

per chi passerà dall'aeroporto di Cagliari dal 20 giugno al 30 settembre 2023 presso la Airport Public Library potrà visitare la mia mostra fotografica e sfogliare il mio libro AGUANTA.

09/06/2023

Oggi a la presentazione dei miei ultimi due libri con in vista della@mostra con il supporto di . Vi aspetto !

30/05/2023

𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 "𝐄𝐟𝐢𝐬 𝐌𝐨𝐫𝐭𝐮"

📅 Martedì 30 maggio 2023 🕛 Ore 19:30
📌 Oratorio Parrocchia San Pietro Pascasio, Via Silanus - Quartucciu
🟢 Ingresso libero

Ottant'anni fa, la drammatica edizione del Voto a Sant'Efisio del 1943 in una Cagliari in macerie. In occasione di questa ricorrenza, il giornalista Paolo Matta ha pubblicato il libro che racconta ciò che accadde il 1° maggio 1943, quando il Santo intraprese il consueto pellegrinaggio verso P**a, nel silenzio assordante di una città vuota e grazie all’impegno di decine di fedeli devoti che rimasero in città.

Oratorio San Pietro Pascasio - Quartucciu - Ediuni - Arciconfraternita di Sant’Efisio - Arciconfraternita del Gonfalone di Sant'Efisio Martire - Original Page - Sant'Efisio - Festa di Sant'Efisio - Chiesa di Sant'Efisio - Il Cammino di Sant'Efisio - Parrocchia Collegiata Sant'Anna Cagliari

24/05/2023
17/05/2023

✍️ Oggi su L'Unione Sarda si parla di "Efis Mortu", il nuovo libro di Paolo Matta, e della presentazione di domani.

👉 Vi ricordiamo che la presentazione si terrà alle ore 16.30 presso la Libreria S.Eusebio in viale Sant'Ignazio 52/a Cagliari. Sarà presente l'autore Paolo Matta e il coro dell'Arciconfraternita di Sant'Efisio che, al termine dell'evento, intonerà "is goccius" del Santo.

Libreria S.Eusebio - Ediuni - Arciconfraternita di Sant’Efisio - Arciconfraternita del Gonfalone di Sant'Efisio Martire - Original Page - Sant'Efisio - Festa di Sant'Efisio - Chiesa di Sant'Efisio - Il Cammino di Sant'Efisio - Parrocchia Collegiata Sant'Anna Cagliari

10/05/2023

𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 "𝐄𝐟𝐢𝐬 𝐌𝐨𝐫𝐭𝐮"

📅 Lunedì 15 maggio 2023 🕛 Ore 16:30
📌 Libreria Sant'Eusebio, viale Sant'Ignazio 52/a, Cagliari
🟢 Ingresso libero

Ottant'anni fa, la drammatica edizione del Voto a Sant'Efisio del 1943 in una Cagliari in macerie. In occasione di questa ricorrenza, il giornalista Paolo Matta ha pubblicato il libro che racconta ciò che accadde il 1° maggio 1943, quando il Santo intraprese il consueto pellegrinaggio verso P**a, nel silenzio assordante di una città vuota e grazie all’impegno di decine di fedeli devoti che rimasero in città.

Libreria S.Eusebio - Ediuni - Arciconfraternita di Sant’Efisio Arciconfraternita del Gonfalone di Sant'Efisio Martire - Original Page

11/11/2022

📖 Torna DF Talk, il talk show dell'Associazione Difendiamo il Futuro che dà spazio agli scrittori del territorio piemontese!

Ospite del prossimo appuntamento sarà Yasmina Pani, autrice del libro "SCHWA: una soluzione senza problema", uscito il 27 ottobre con Ediuni. L'opera è una riflessione sul tema del linguaggio inclusivo e sull'utilizzo del segno "ə" (schwa), utilizzato per evitare di usare il genere grammaticale.

Per seguire il DF Talk:
📆 Venerdì 11 novembre
🕕 Ore 19.00
📍 presso la sede di Vol.To - Centro Servizi Volontariato Torino, in via Giolitti 21 a Torino.

Grazie a Pietro Veronese de  la Repubblica per questo articolo che restituisce il senso del progetto su cui ha lavorato ...
16/07/2022

Grazie a Pietro Veronese de la Repubblica per questo articolo che restituisce il senso del progetto su cui ha lavorato negli ultimi anni Francesco Zizola che potrete trovare nel libro “Aguanta” edito Ediuni





😊

Il 20 luglio alle 20, presso i locali dell'EX Mercato Civico di Alghero, siete invitati alla presentazione di AGUANTA. S...
14/07/2022

Il 20 luglio alle 20, presso i locali dell'EX Mercato Civico di Alghero, siete invitati alla presentazione di AGUANTA. Sonia Borsato dialogherà con gli autori Francesco Zizola e Alberto Contu. Vi aspettiamo!
/ VII Giornata / /

/ VII Giornata / /

Alle 20.00 - sempre all’Ex Mercato civico - ci immergeremo nel rito della tonnara guidati dalle splendide immagini di Francesco Zizola e dalle parole di Alberto Contu che hanno sapientemente raccontato in AGUANTA (Ediuni)

-----
ℹ Info e prenotazioni
Associazione Editori Sardi
[email protected]
+39 328 7694678 (sms e WhatsApp)
👉 Qui il programma in PDF > https://bit.ly/mediterranea-2022

Mediterranea. Culture, scambi, passaggi è organizzato dall'Aes Editori Sardi con il sostegno della RAS - Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Alghero con il patrocinio e in partenariato con la Fondazione Alghero e numerosi soggetti, istituzionali e privati.

📕 Questo libro regala ai lettori un’inedita trasposizione del progetto, più complesso ed esteso, che il fotografo Francesco Zizola ha realizzato e portato avanti sino a oggi, sulle tonnare sarde e i suoi abitatori. 60 fotografie inedite del pluripremiato fotografo Zizola, sono accompagnate dal saggio dello storico e studioso Alberto Contu “STEREOTIPIE DELL’ALTROVE. La Pesca dei Tonni di Emilio Salgari nella Sardegna immaginaria dell’Ottocento”.

🗣️ Francesco Zizola (Roma, 1962) è un fotografo italiano, vincitore del World Press Photo of the Year 1996. Laureato in antropologia, dal 1986 le fotografie di Zizola sono apparse su riviste di tutto il mondo ed ha ricevuto un totale di sette riconoscimenti.
Mostre fotografiche di Zizola sono state esibite in tutta Europa. Sono stati inoltre pubblicati quattro suoi libri fotografici. Nel 2008 fonda con altri prestigiosi fotografi l'agenzia Noor.

🗣️ Alberto Contu (Cagliari, 1965) è libero professionista nel settore della consulenza e della formazione aziendale. Scrittore e giornalista pubblicista, è autore di oltre 300 voci bibliografiche e di numerosi saggi, articoli e volumi. Nei suoi libri sono presenti scritti e lettere di importanti personalità di livello internazionale come il filosofo della politica Norberto Bobbio (1990 e 1993), il filosofo del diritto Luigi Ferrajoli (1997) e l’archeologo Giovanni Lilliu (2006 e 2009).
La sua attività di scrittore è citata e discussa in prestigiose pubblicazioni, tra cui la Storia d’Italia. Le Regioni (Einaudi 1998), in opere pubblicate dai maggiori editori italiani, e in luoghi editoriali latinoamericani, tedeschi e anglosassoni.






Indirizzo

Via Sigismondo Arquer, 40
Cagliari

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ediuni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ediuni:

Condividi

Digitare