
13/10/2025
🎬 Serata speciale – Cagliari Essay Film | Re-framing Home Movies
Una serata di proiezioni che anticipa le serate del Cagliari Essay Film di dicembre, dedicata a Re-framing Home Movies (RFHM) e alle opere nate nelle prime edizioni del progetto di formazione e residenza d’archivio.
📽️ Terzo film in programma:
Sulle arie, sulle acque, sui luoghi di Vittoria Soddu (24’)
Sulle arie, sulle acque, sui luoghi si muove lungo un binario temporale fluido, delineando uno spazio narrativo ibrido tra storiografia e scienza. Si dirama a partire da un evento significativo nella storia della Sardegna: la campagna antimalarica promossa tra il 1946 e il 1951, per mano della Fondazione Rockefeller, conosciuta come “The Sardinian Project”. Di quell'episodio indaga le immagini di propaganda e le simbologie con cui il linguaggio tratta la malattia in chiave bellica, sulla scia dell’immediato dopoguerra.
La pratica di trascrizione e traduzione diventa qui una metodologia di scavo, un'archeologia del
linguaggio, dove il testo sfugge la citazione facendosi molteplicità di istanze narrative dai registri ben diversificati. Voci letterarie incrociano lo sguardo di cineamatori visionari.
Lo spettatore viene invitato a percorrere un viaggio temporale che comincia dalla disinfestazione dell'isola e attraversa la storia dell'uomo nel suo rapporto con il paesaggio, in una stratificazione di epoche, punti di vista e ricezioni: un bambino, un medico, un disinfestatore, un geografo. Il film si fa vettore di molteplici posizioni per elaborare un filo unico attraverso la composizione sonora, che pulsa, viva e organica, dall'inizio alla fine del viaggio.
🗓️ 14 ottobre 2025 – dalle 19.00
📍 Cagliari Creative Factory – viale Elmas 33, Cagliari
🎟️ INGRESSO GRATUITO
Accesso con tessera soci FICC, gratuita per l’occasione
Prenota il tuo posto su [email protected]
Alla serata saranno presenti la regista Vittoria Soddu, i curatori Karianne Fiorini e Gianmarco Torri, insieme ai rappresentanti degli archivi Cineteca Sarda-Società Umanitaria, Superottimisti e Cinescatti, e ai partecipanti alla quarta edizione di Re-framing home movies.