Cagliari Essay Film

Cagliari Essay Film Cagliari Essay Film è un premio dedicato al film saggio nelle sue varie declinazioni e forme.

Short film competition focused on essay film created by Cagliari Creative Factory
Cagliari (Sardinia, Italy) 13-14-15 december at Cineteatro Alkestis
online on ZaLab View Il premio offre uno spazio inedito in Italia per esplorare una forma cinematografica in costante rinnovamento, rivolgendo particolare attenzione a sguardi nuovi e innovazioni stilistiche. Le opere in programma offrono un percors

o di visione che comprende desktop movie, film realizzati con intelligenza artificiale generativa o videogames, film di famiglia, animazione. Un cinema capace di reinventare costantemente sé stesso, che si muove ai margini dell’industria per riaffermare lo sguardo autoriale all’interno dei dibattiti sui grandi cambiamenti del nostro tempo. Il premio è promosso e organizzato dall’associazione Creative Factory ETS che gestisce il centro culturale per l'audiovisivo Cagliari Creative Factory. Cagliari Essay Film is an award dedicated to the essay film in its various forms and expressions. The award offers a unique space in Italy to explore a constantly evolving cinematic form, with particular attention to new perspectives and stylistic innovations. The selected works present a viewing journey that includes desktop movies, films created with generative artificial intelligence or video games, family films, and animation. It is a cinema capable of constantly reinventing itself, operating at the margins of the industry to reaffirm an auteur perspective within the debates on the major changes of our time. The award is promoted and organized by the Creative Factory ETS association, which manages the cultural center for audiovisual arts Cagliari Creative Factory.

🎬 Serata speciale – Cagliari Essay Film | Re-framing Home MoviesUna serata di proiezioni che anticipa le serate del Cagl...
13/10/2025

🎬 Serata speciale – Cagliari Essay Film | Re-framing Home Movies
Una serata di proiezioni che anticipa le serate del Cagliari Essay Film di dicembre, dedicata a Re-framing Home Movies (RFHM) e alle opere nate nelle prime edizioni del progetto di formazione e residenza d’archivio.

📽️ Terzo film in programma:
Sulle arie, sulle acque, sui luoghi di Vittoria Soddu (24’)

Sulle arie, sulle acque, sui luoghi si muove lungo un binario temporale fluido, delineando uno spazio narrativo ibrido tra storiografia e scienza. Si dirama a partire da un evento significativo nella storia della Sardegna: la campagna antimalarica promossa tra il 1946 e il 1951, per mano della Fondazione Rockefeller, conosciuta come “The Sardinian Project”. Di quell'episodio indaga le immagini di propaganda e le simbologie con cui il linguaggio tratta la malattia in chiave bellica, sulla scia dell’immediato dopoguerra.
La pratica di trascrizione e traduzione diventa qui una metodologia di scavo, un'archeologia del
linguaggio, dove il testo sfugge la citazione facendosi molteplicità di istanze narrative dai registri ben diversificati. Voci letterarie incrociano lo sguardo di cineamatori visionari.
Lo spettatore viene invitato a percorrere un viaggio temporale che comincia dalla disinfestazione dell'isola e attraversa la storia dell'uomo nel suo rapporto con il paesaggio, in una stratificazione di epoche, punti di vista e ricezioni: un bambino, un medico, un disinfestatore, un geografo. Il film si fa vettore di molteplici posizioni per elaborare un filo unico attraverso la composizione sonora, che pulsa, viva e organica, dall'inizio alla fine del viaggio.


🗓️ 14 ottobre 2025 – dalle 19.00
📍 Cagliari Creative Factory – viale Elmas 33, Cagliari
🎟️ INGRESSO GRATUITO
Accesso con tessera soci FICC, gratuita per l’occasione
Prenota il tuo posto su [email protected]

Alla serata saranno presenti la regista Vittoria Soddu, i curatori Karianne Fiorini e Gianmarco Torri, insieme ai rappresentanti degli archivi Cineteca Sarda-Società Umanitaria, Superottimisti e Cinescatti, e ai partecipanti alla quarta edizione di Re-framing home movies.

🎬 Serata speciale – Cagliari Essay Film | Re-framing Home Movies Una serata di proiezioni che anticipa le serate del Cag...
12/10/2025

🎬 Serata speciale – Cagliari Essay Film | Re-framing Home Movies
Una serata di proiezioni che anticipa le serate del Cagliari Essay Film di dicembre, dedicata a Re-framing Home Movies (RFHM) e alle opere nate nelle prime edizioni del progetto di formazione e residenza d’archivio.

📽️ Secondo film in programma:
Le grand viveur di Perla Sardella (21’)
Mario Lorenzini era un operaio, un escursionista, un cacciatore e un membro della comunità Walser piemontese della Valsesia. Negli anni ‘70 compra una cinepresa super8
e inizia a filmare la realtà che lo circonda. Attraverso la sua lente vediamo le stagioni passare a Priami, il suo piccolo paese al confine tra Svizzera e Italia. Mentre con la macchina da presa Lorenzini esplora la sua comunità, nel film emerge un secondo punto di vista che dà un’interpretazione del suo mondo, della sua vita e della sua idea di cinema. La sua relazione con il mondo maschile e quella mancata con il mondo femminile sono spesso sottolineate, lasciando intendere il conflitto tra le aspettative della sua comunità e la realtà di non poterle esaudire.

🗓️ 14 ottobre 2025 – dalle 19.00
📍 Cagliari Creative Factory – viale Elmas 33, Cagliari
🎟️ INGRESSO GRATUITO
Accesso con tessera soci FICC, gratuita per l’occasione
Prenota il tuo posto su [email protected]



Alla serata saranno presenti la regista Vittoria Soddu, i curatori Karianne Fiorini e Gianmarco Torri, insieme ai rappresentanti degli archivi Cineteca Sarda-Società Umanitaria, Superottimisti e Cinescatti, e ai partecipanti alla quarta edizione di Re-framing home movies.

🎬 Serata speciale – Cagliari Essay Film | Re-framing home moviesUna serata di proiezioni che anticipa le serate del Cagl...
11/10/2025

🎬 Serata speciale – Cagliari Essay Film | Re-framing home movies
Una serata di proiezioni che anticipa le serate del Cagliari Essay Film di dicembre, dedicata a Re-framing Home Movies (RFHM) e alle opere nate nelle prime edizioni del progetto di formazione e residenza d’archivio.

📽️ Primo film in programma:
Manuale di cinematografia per dilettanti – Vol. I di Federico Di Corato (20’)
Sullo sfondo di un’Italia che attraversa gli anni della dittatura fascista, un uomo facoltoso ma ignoto alla storia scruta il mondo con la sua piccola cinepresa. A guidarlo e istruirlo, c’è un manuale in cui l’apparente oggettività della tecnica nasconde il germe dell’ideologia. Ma nelle immagini ancora affiorano, ineffabili, i segni di una resistenza.

Un’occasione per riscoprire materiali d’archivio attraverso nuovi sguardi, dove il cinema di famiglia incontra la sperimentazione contemporanea.

🗓️ 14 ottobre 2025 – dalle 19.00
📍 Cagliari Creative Factory – viale Elmas 33, Cagliari
🎟️ INGRESSO GRATUITO
Accesso con tessera soci FICC, gratuita per l’occasione
Prenota il tuo posto su [email protected]



Alla serata saranno presenti la regista Vittoria Soddu, i curatori Karianne Fiorini e Gianmarco Torri, insieme ai rappresentanti degli archivi Cineteca Sarda-Società Umanitaria, Superottimisti e Cinescatti, e ai partecipanti alla quarta edizione di Re-framing Home Movies.

🎬 Serata speciale – Cagliari Essay Film | Re-framing home moviesUna serata di proiezioni che anticipa le serate del Cagl...
07/10/2025

🎬 Serata speciale – Cagliari Essay Film | Re-framing home movies
Una serata di proiezioni che anticipa le serate del Cagliari Essay Film di dicembre, dedicata a Re-framing Home Movies (RFHM) e alle opere nate nelle prime edizioni del progetto di formazione e residenza d’archivio.

📽️ In programma:
Manuale di cinematografia per dilettanti – Vol. I di Federico Di Corato (20’)
Le grand viveur di Perla Sardella (21’)
Sulle arie, sulle acque, sui luoghi di Vittoria Soddu (24’)

Un’occasione per riscoprire materiali d’archivio attraverso nuovi sguardi, dove il cinema di famiglia incontra la sperimentazione contemporanea.
Alla serata saranno presenti la regista Vittoria Soddu, i curatori Karianne Fiorini e Gianmarco Torri, insieme ai rappresentanti degli archivi Cineteca Sarda-Società Umanitaria, Superottimisti e Cinescatti, e ai partecipanti alla quarta edizione di Re-framing Home Movies. E naturalmente il pubblico, pronto a condividere con noi questo viaggio tra memoria, immagini e territori.

🗓️ 14 ottobre 2025 – dalle 19.00
📍 Cagliari Creative Factory – viale Elmas 33, Cagliari
🎟️ INGRESSO GRATUITO
Accesso con tessera soci FICC, gratuita per l’occasione
Prenota il tuo posto su [email protected]


Un appuntamento che apre il cammino verso il Cagliari Essay Film di dicembre: un invito a guardare il passato con occhi nuovi.

🇬🇧 -2 DAYS to the EXTENDED deadline!The FINAL DEADLINE to submit your short film to the 3rd edition of the Cagliari Essa...
13/09/2025

🇬🇧 -2 DAYS to the EXTENDED deadline!

The FINAL DEADLINE to submit your short film to the 3rd edition of the Cagliari Essay Film is September 15 at 11:59 PM.

🇮🇹 - 2 GIORNI per la chiusura delle iscrizioni!

La SCADENZA FINALE per iscrivere il tuo cortometraggio alla 3ª edizione del Cagliari Essay Film è fissata per il 15 settembre alle 23:59.

https://filmfreeway.com/CagliariEssayFilm

DOMANI! Unisciti a noi per una serata di cinema con una selezione dei film protagonisti della seconda edizione del CAGLI...
26/08/2025

DOMANI! Unisciti a noi per una serata di cinema con una selezione dei film protagonisti della seconda edizione del CAGLIARI ESSAY FILM!

📅 27 Agosto 2025 alle 19:30
📍 Presso la sede della Cagliari Creative Factory, Viale Elmas 33/35, Cagliari

Programma della serata:
- Presentazione 3^ edizione del Concorso
- Proiezione di una selezione dei cortometraggi premiati nell'edizione 2024
- Aperitivo culturale e discussione dei film.

🎬 Mama Micra - di Rebecca Blöcher (Vincitore categoria Internazionale), Germania, 24’
Una madre dallo spirito indipendente in costante movimento, una figlia in cerca di un contatto. Un guasto alla macchina sarà l’occasione per ritrovarsi.

🎬 Limbo - di Elena Rebeca Carini (Menzione speciale delle Giuria Giovani per la categoria Internazionale), Italia, 20’
Navigando fra immagini tratte dai videogames, un viaggio nelle testimonianze dei giovani italiani di oggi alle prese con le sfide e le delusioni del mercato del lavoro.

🎬 Square the circle - di Hanna Hovitie (Menzione speciale delle Giuria Giovani per la categoria Corpo e mente), Finlandia, 17’
Un piccolo film circolare su come essere un cerchio in un mondo di quadrati

🎬 Deus Suidat in d’Onnia Logu - di Letizia Dessì (Vincitore categoria Isola), Italia, 9’
La voce fuori campo, in sardo campidanese, interpreta il punto di vista di Dio, descrivendo la decadenza dei luoghi abbandonati dall'uomo.

Per l’accesso è necessaria la tessera Cineclub o la tessera soci Creative Factory che potranno essere richieste via email o in loco prima dell’evento.
In occasione dell'apertura delle attività, fino al 30 settembre, la tessera Cineclub avrà un costo di 3 euro.

Per info: [email protected]

CAGLIARI ESSAY FILM - INCONTRO INFORMATIVO 📅 28/08/2025 dalle 11.00 alle 12.00📍 Online su Google MeetPartecipa con noi a...
20/08/2025

CAGLIARI ESSAY FILM - INCONTRO INFORMATIVO

📅 28/08/2025 dalle 11.00 alle 12.00
📍 Online su Google Meet

Partecipa con noi a una sessione dedicata a domande, risposte, informazioni di vario tipo sul concorso CAGLIARI ESSAY FILM.

Parleremo anche della mostra collettiva "Human & Beyond", uno spazio di riflessione critica e creativa sul rapporto tra esseri umani e intelligenza artificiale, novità di quest’anno.
Iscrizioni entro il 26/08/2025 compilando il modulo
https://forms.gle/Ty2QaSp3Xb1ZG6kY6

CALL FOR VISUAL ARTISTS – HUMAN & BEYONDCagliari Essay Film apre la call per la mostra collettiva Human & Beyond, uno sp...
19/08/2025

CALL FOR VISUAL ARTISTS – HUMAN & BEYOND

Cagliari Essay Film apre la call per la mostra collettiva Human & Beyond, uno spazio di riflessione critica e creativa sul rapporto tra esseri umani e intelligenza artificiale.

🎨 Chi può partecipare: artisti visivi di qualsiasi nazionalità

🖼 Formato richiesto: trittici (serie di 3 immagini)

📸 Tecniche ammesse: fotografia, illustrazione, grafica, arte generativa, manipolazioni digitali; opere tradizionali, create con AI o ibride con un approccio critico sull’AI

💡 I selezionati saranno esposti durante il festival e avranno l’opportunità di discutere le proprie opere con il pubblico e altri artisti.

✨ Promozione speciale per i nostri follower: usa il codice HUMANBEYOND2025 al momento dell’iscrizione per partecipare gratuitamente.

📌 Scopri di più e invia la tua opera: https://filmfreeway.com/CagliariEssayFilm

---------------------------------------------------------

CALL FOR VISUAL ARTISTS – HUMAN & BEYOND

Cagliari Essay Film opens the call for the collective exhibition Human & Beyond, a space for critical and creative reflection on the relationship between humans and artificial intelligence.

🎨 Who can participate: visual artists of any nationality

🖼 Required format: triptychs (series of 3 images)

📸 Allowed techniques: photography, illustration, graphics, generative art, digital manipulations; traditional, AI-assisted, or hybrid works with a critical approach to AI

💡 Selected artists will be exhibited during the festival and will have the opportunity to discuss their works with the public and fellow artists.

✨ Special promotion for our followers: use the code HUMANBEYOND2025 when submitting to participate for free.

📌 Learn more and submit your work: https://filmfreeway.com/CagliariEssayFilm

Unisciti a noi per una serata di cinema con una selezione dei film protagonisti della seconda edizione del CAGLIARI ESSA...
18/08/2025

Unisciti a noi per una serata di cinema con una selezione dei film protagonisti della seconda edizione del CAGLIARI ESSAY FILM!

📅 27 Agosto 2025 alle 19:30
📍 Presso la sede della Cagliari Creative Factory, Viale Elmas 33/35, Cagliari

Programma della serata:
- Presentazione 3^ edizione del Concorso
- Proiezione di una selezione dei cortometraggi premiati nell'edizione 2024
- Aperitivo culturale e discussione dei film.

🎬 Mama Micra - di Rebecca Blöcher (Vincitore categoria Internazionale), Germania, 24’
Una madre dallo spirito indipendente in costante movimento, una figlia in cerca di un contatto. Un guasto alla macchina sarà l’occasione per ritrovarsi.

🎬 Limbo - di Elena Rebeca Carini (Menzione speciale delle Giuria Giovani per la categoria Internazionale), Italia, 20’
Navigando fra immagini tratte dai videogames, un viaggio nelle testimonianze dei giovani italiani di oggi alle prese con le sfide e le delusioni del mercato del lavoro.

🎬 Square the circle - di Hanna Hovitie (Menzione speciale delle Giuria Giovani per la categoria Corpo e mente), Finlandia, 17’
Un piccolo film circolare su come essere un cerchio in un mondo di quadrati

🎬 Deus Suidat in d’Onnia Logu - di Letizia Dessì (Vincitore categoria Isola), Italia, 9’
La voce fuori campo, in sardo campidanese, interpreta il punto di vista di Dio, descrivendo la decadenza dei luoghi abbandonati dall'uomo.

Per l’accesso è necessaria la tessera Cineclub o la tessera soci Creative Factory che potranno essere richieste via email o in loco prima dell’evento.
In occasione dell'apertura delle attività, fino al 30 settembre, la tessera Cineclub avrà un costo di 3 euro.

Per info: [email protected]

🇬🇧 -2 DAYS to the REGULAR deadline! The REGULAR DEADLINE to submit your short film to the 3rd Cagliari Essay Film is on ...
29/07/2025

🇬🇧 -2 DAYS to the REGULAR deadline!

The REGULAR DEADLINE to submit your short film to the 3rd Cagliari Essay Film is on July 31 at 23:59.

Next deadline: ⚠️ September 15 – Extended Deadline (final date)

🇮🇹 - 2 GIORNI alla scadenza REGULAR!

La REGULAR DEADLINE per iscrivere il tuo cortometraggio alla 3ª edizione del Cagliari Essay Film scade il 31 Luglio alle 23:59.

Prossima scadenza: ⚠️ 15 settembre – Extended Deadline (termine ultimo).

https://filmfreeway.com/CagliariEssayFilm

Congratulazioni ad Andrea Gatopoulos, regista di THE EGGREGORES' THEORY, nominato al miglior cortometraggio ai Premi Dav...
18/03/2025

Congratulazioni ad Andrea Gatopoulos, regista di THE EGGREGORES' THEORY, nominato al miglior cortometraggio ai Premi David di Donatello!

Andrea è stato nostro ospite, ha presentato il cortometraggio lo scorso 13 dicembre alla serata di apertura, e ci ha gentilmente concesso l'utilizzo di un suo frame per l'immagine del festival!

I film selezionati per concorrere al Premio David di Donatello 2025 per il Miglior Cortometraggio sono:

* LA CONFESSIONE di Nicola Sorcinelli
* DOMENICA SERA di Matteo Tortone
* MAJONEZË di Giulia Grandinetti
* LA RAGAZZA DI PRAGA di Andrée Lucini
* THE EGGREGORES’ THEORY di Andrea Gatopoulos

«Le opere prese in considerazione sono state numerose e di grande varietà per temi, stili, forme di racconto», scrive in una nota la Commissione Cortometraggi. «L’universo del corto italiano è più vivace e interessante che mai.»

Quest’anno sono tante le iniziative pensate per valorizzare la cinquina grazie alla partnership con MUBI, al nuovo progetto iniziativa Corto che passione! che porterà i titoli candidati in più di 100 sale cinematografiche italiane, e a , la rassegna promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che presenterà i corti nominati negli Istituti Italiani di Cultura di tutto il mondo.

🇬🇧 -2 DAYS to the EARLYBIRD deadline! The EARLYBIRD DEADLINE to submit your short film to the 3rd Cagliari Essay Film is...
27/02/2025

🇬🇧 -2 DAYS to the EARLYBIRD deadline!
The EARLYBIRD DEADLINE to submit your short film to the 3rd Cagliari Essay Film is on March 1 at 23:59.
Take advantage of the reduced fee and submit your film on FilmFreeway!
https://filmfreeway.com/CagliariEssayFilm

Next deadlines: ⚠️ July 31 – Regular Deadline ⚠️ September 15 – Extended Deadline (final date)

For more information click the link in bio!

🇮🇹 - 2 GIORNI alla scadenza EARLYBIRD!
La EARLYBIRD DEADLINE per iscrivere il tuo cortometraggio alla 3ª edizione del Cagliari Essay Film scade il 1° marzo alle 23:59.
Approfitta della tariffa ridotta e iscrivi il tuo film su FilmFreeway!https://filmfreeway.com/CagliariEssayFilm

Prossime scadenze: ⚠️ 31 luglio – Regular Deadline ⚠️ 15 settembre – Extended Deadline (termine ultimo)

Per maggiori informazioni clicca il link in bio!

Indirizzo

Viale Elmas 33/25
Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cagliari Essay Film pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cagliari Essay Film:

Condividi