Terapeuta in benessere mentale

Terapeuta in benessere mentale Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Terapeuta in benessere mentale, Creator digitale, Naples.
(1)

coach in percorsi di benessere mentale , spirituale , e sociale .master reiki terapie alternativa, cartomanzia ,astrologia, numerologia , registri akashico ,terapie quantica

09/07/2025
Tutto l'amore,che ti fu negato nella tua infanzia,devi rinunciare a cercarlo da grande , perché nessuno te lo darà, nepp...
09/07/2025

Tutto l'amore,che ti fu negato nella tua infanzia,devi rinunciare a cercarlo da grande , perché nessuno te lo darà, neppure coloro che ti ameranno sul serio, perché loro ti ameranno da grande e tu inconsciamente vorrai essere amata da piccola.
Finché questa rinuncia non avverrà, ogni amore adulto è a rischio di fallimento, ogni tuo tentativo di amare non sarà che mendicare comprensione e, peggio ancora, il tuo amore non sarà mai adulto, bensì sarà solo il continuo piagnucolare di un bambino smarrito.
(Vannessi)

Il dolore più grande che una persona può sopportare non è la fame, la povertà o persino la morte, ma l'amore in un mondo...
08/07/2025

Il dolore più grande che una persona può sopportare non è la fame, la povertà o persino la morte, ma l'amore in un mondo che non riconosce il suo amore: dare completamente il suo cuore e ricevere in cambio solo vuoto e silenzio.

Dentro di noi, portiamo una contraddizione spaventosa: cerchiamo l'amore, ma lo temiamo; bramiamo la vicinanza, ma fuggiamo da lei; adoriamo l'altro, ma dubitiamo di lui. "
Quanto è assurdo questo, che ci fa aggrappare a coloro che se ne vanno e trascuriamo quelli che restano?

Mi chiedo: l'amore è una prova della nostra forza o una rivelazione della nostra debolezza? Ed è la solitudine da cui sfuggiamo nient'altro che la naturale conseguenza di ogni amore che non è mai stato reciproco.
~ "I fratelli Karamazov", Fëdor Dostoevskij

L'immagine non vuole, in alcun modo, essere una giustificazione per chi mantiene una condotta aggressiva, per chi manca ...
03/07/2025

L'immagine non vuole, in alcun modo, essere una giustificazione per chi mantiene una condotta aggressiva, per chi manca di rispetto, per chi calpesta i bisogni e i diritti degli altri... L'immagine vuole invitare alla riflessione.

C'è una frase di Ida Bauer (paziente di S. Freud) che recita
"Se la sofferenza vi ha reso cattivi vuol dire che l'avete sprecata", questa frase è estremamente emblematica ma, per questa circostanza, possiamo trasformarla così: "Se la sofferenza vi ha reso rabbiosi, rancorosi e aggressivi... avete ancora modo di farla evolvere in qualcos'altro" ❤
Buona crescita a tutti ❤

Oscar Wilde affermava che: "Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta una vita." Amarsi significa imp...
02/07/2025

Oscar Wilde affermava che: "Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta una vita." Amarsi significa imparare a riconoscere il proprio valore, che non dipende da ciò che abbiamo, ma dal modo in cui affrontiamo la vita per amarci in modo incondizionato.

"Quando qualcuno ti aiuta, e anche questo qualcuno sta attraversando una situazione difficile; questo non è aiuto, quest...
02/07/2025

"Quando qualcuno ti aiuta, e anche questo qualcuno sta attraversando una situazione difficile; questo non è aiuto, questo è amore".

Le dipendenze: un legame con il non detto. Le dipendenze non sono semplicemente mancanza di volontà o cattiva abitudine....
27/06/2025

Le dipendenze: un legame con il non detto. Le dipendenze non sono semplicemente mancanza di volontà o cattiva abitudine. Sono un disperato tentativo dell'anima di riempire un vuoto, di sfuggire a un dolore non nominato o di mantenere una lealtà invisibile con la storia della famiglia. Ogni dipendenza ha un significato profondo, una radice che spesso non si vede ad occhio n**o, ma si sente in ogni ripetizione, in ogni ricaduta, in ogni impulso incontrollabile. Dicono che la parola dipendenza derivi da "non detto", da ciò che è rimasto intrappolato nella memoria del corpo e del sistema familiare. Un dolore irrisolto, un duello non elaborato, un amore mai arrivato. Cosa cerca di evitare chi cade in una dipendenza? Quale storia continua a risuonare nella sua vita senza che io possa fermarla? Le sostanze, le abitudini, le ossessioni... sono tutte manifestazioni di un bisogno più profondo. Droga (cocaina, ma*****na, eroina, ecc. ) cercano di disconnettersi da una realtà insopportabile, dimenticare una ferita del passato o rompere un legame con l'autorità che è stata vissuta come oppressiva. L'alcool soffoca la paura di sentire, il bisogno di evitare la vita, il dolore di una madre assente o un amore che non ha potuto sostenere. Il tabacco cerca di riempire un vuoto materno, di colmare la mancanza di contatto emotivo o di generare un momento di calma. Zucchero e cioccolato cercano di compensare l'assenza di amore e tenerezza, la fame di dolcezza che l'infanzia non ha potuto saziare. Il sesso senza coscienza sostituisce la connessione reale con una costante ricerca fisica, confondendo desiderio con amore. Il lavoro eccessivo è una corsa senza fine per dimostrare valore, per sentire che basta in un mondo dove la produttività vale più della vita stessa. L'esercizio compulsivo cerca di scolpire un corpo che forse non sarà mai abbastanza per chi non accetta se stesso. Gli acquisti compulsivi riempiono carrelli vuoti come chi cerca di riempire il vuoto interiore con oggetti che non saranno mai abbastanza. Le relazioni tossiche e la dipendenza emotiva riflettono la lotta per trattenere l'amore, per non essere abbandonato, per non rivivere una ferita già troppo grande in passato. L'ossessione per il controllo è la paura dell'incertezza, il tentativo di sostenere la vita con forza per non cadere nel caos. L'attaccamento alla sofferenza, al dramma o alla tristezza sono spesso una lealtà inconscia verso un destino familiare dove il dolore era l'unico modo di appartenersi. Ogni dipendenza è un messaggio nascosto. Non si tratta solo di lasciarla, controllarla o sostituirla con un'altra. Si tratta di guardare la sua radice, di chiedersi con coraggio quale vuoto sta cercando di riempire e di riconoscere la storia che la sostiene. Guarire una dipendenza non è una battaglia contro l'impulso, è un processo di riconciliazione con il passato, un atto d'amore verso se stessi e un permesso di vivere senza catene. Perché solo quando capiamo che ciò che cerchiamo fuori non potrà mai riempire ciò che manca dentro, possiamo finalmente trovare la pace che tanto desideriamo.

Molti dicono: «Io voglio essere genitore per dare un senso alla mia vita». Se la vostra vita ha un senso solo perché fat...
22/06/2025

Molti dicono: «Io voglio essere genitore per dare un senso alla mia vita».
Se la vostra vita ha un senso solo perché fate figli, non va bene.

Non è segno di buonsenso.

I figli non possono dare uno scopo nella vita.
Qual è lo scopo della vita? Mettere al mondo altre creature che sovraffolino il pianeta e magari che soffrano?

Questo è lo scopo?

Perché cosi' avrete qualcosa da fare altrimenti non sapete cosa fare?

Ma se volete aiutare gli altri fatelo con quelli che già stanno male. Non ne create altri.

Gabriella Tupini (estratto da un suo monologo verbale in video).

"Sei molto più di quanto tu possa vedere. " ✨️
22/06/2025

"Sei molto più di quanto tu possa vedere. " ✨️

Questa riflessione ci ricorda un meccanismo sottile e diffuso, che agisce silenziosamente nella nostra vita quotidiana. ...
20/06/2025

Questa riflessione ci ricorda un meccanismo sottile e diffuso, che agisce silenziosamente nella nostra vita quotidiana. Un meccanismo che spesso attiviamo senza nemmeno rendercene conto.

Quando diciamo una bugia, anche piccola, anche detta a “fin di bene,”non resta mai isolata. Innesca una reazione
a catena. Per mantenerla in piedi, siamo costretti a costruirle attorno un’intera struttura di finzioni, giustificazioni, omissioni.

Col tempo, ogni nuova bugia complica la narrazione, distorce la realtà e, cosa ancora più grave, ci allontana da chi siamo davvero.

Cosa evidenzia questa frase?
Il peso del mantenere le apparenze
Mentire richiede sforzo. Bisogna ricordare cosa si è detto, a chi, in quale contesto. Ogni bugia comporta un carico mentale ed emotivo che genera stanchezza e confusione.

La perdita di integrità. Anche se nessuno scopre la menzogna, dentro di te qualcosa si incrina. E questo può generare senso di colpa, insicurezza, o quella fastidiosa sensazione di non essere più in armonia con te stesso.

Inoltre, le bugie danneggiano la fiducia.
E dove non c’è fiducia, le relazioni si svuotano di autenticità. Più mentiamo, più diventiamo altro rispetto a ciò che siamo.

Non siamo più persone, ma personaggi. E in quel ruolo ci si perde, un pezzo alla volta.

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terapeuta in benessere mentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terapeuta in benessere mentale:

Condividi