La Nuova Controcorrente

La Nuova Controcorrente Libreria e casa editrice napoletana Dopo la recente scomparsa di Pietro Golia, la libreria e casa editrice, ha assunto il nome di La nuova Controcorrente.
(1)

Negli anni ’70, in pieno fermento creativo, accanto a Piazza del Plebiscito in Napoli, nasceva Controcorrente, associazione finalizzata all’editoria e alla promozione culturale, fondata da Pietro Golia
E nacque la prima libreria contro il pensiero unico, Radio Sud 95, la prima radio fuori dal coro e la rivista Controcorrente, alternativa e indipendente contro il sistema. Sempre in lotta e al centr

o delle sfide, Pietro iniziò la pubblicazione di libri sulla storia di Napoli, portando in primo piano gli episodi intenzionalmente nascosti e negati dalla storiografia dei conquistatori del Sud. Nel corso degli anni la casa editrice ha pubblicato centinaia di titoli su argomenti che le case editrici sostenitrici o omologate al sistema non possono pubblicare. L’impegno è restare sempre il punto di riferimento per tutti gli uomini liberi, continuando nel migliore dei modi possibile l’iniziativa del fondatore. Ancora oggi, entrando nella libreria gestita da Carmine, si vedono pile di libri degli anni ’70, ’80, ’90 oramai introvabili e una vastissima scelta di libri del pensiero libero, non asservito al pensiero unico. Una vasta rassegna di libri pubblicati dalla nostra casa editrice: Storia dell’Italia Meridionale, il Sud, Napoli, il Revisionismo Storico, il Regno delle Due Sicilie, il Brigantaggio postunitario, ma anche saggi sulle Guerre Mondiali, la Sovranità Monetaria, l’Attualità Sociale, la Politica e l’Economia. Inoltre libri degli anni ’70, ’80, ’90 ormai introvabili: Edizioni Volpe, Ciarrapico Editore, le Edizioni del Borghese, e tanti altri…

I GRANDI INIZIATIStoria segreta delle religioni.Rama – Krishna – Ermete – Mosè – Orfeo – Pitagora – Platone – Gesùdi E. ...
18/07/2025

I GRANDI INIZIATI
Storia segreta delle religioni.
Rama – Krishna – Ermete – Mosè – Orfeo – Pitagora – Platone – Gesù
di E. Schuré
https://lanuovacontrocorrente.it/libro/i-grandi-iniziati/

Il mondo magico de gli heroi
Ristampa modernizzata del testo del 1605 con introduzione e note di J. Evola.
di C. Della Riviera
https://lanuovacontrocorrente.it/libro/il-mondo-magico-de-gli-heroi/

La fine del mondo
Come? Quando? Quale prima? E dopo?
di G. Dennis
https://lanuovacontrocorrente.it/libro/la-fine-del-mondo/

***NOVITÀ EDITORIALE LA NUOVA CONTROCORRENTE***"La splendida Italia dei poeti. Viaggio nella poesia italiana"di Ettore D...
16/06/2025

***NOVITÀ EDITORIALE LA NUOVA CONTROCORRENTE***
"La splendida Italia dei poeti. Viaggio nella poesia italiana"
di Ettore Donadio

È sempre affascinante il Canto dei Poeti.
Dalle Origini al Decadentismo, da San Francesco d’Assisi a Gabriele d’Annunzio, passando per il Dolce Stil Novo, il Rinascimento, il Barocco, la Poesia del Settecento e il Romanticismo: un viaggio appassionante che vi farà conoscere – o anche semplicemente ricordare – i maggiori Poeti Italiani attraverso le loro poesie più significative e importanti.
Per una migliore comprensione, ogni testo poetico è corredato da una breve, ma esaustiva presentazione.
Completano il volume dei semplici e agevoli cenni di Metrica, per meglio orientarsi nel Mondo dell’“Ars Poetica”.

Numero di Pagine: 165
Il libro è acquistabile presso questo link:

Viaggio nella poesia italiana È sempre affascinante il Canto dei Poeti. Dalle Origini al Decadentismo, da San Francesco d’Assisi a Gabriele d’Annunzio, passando per il Dolce Stil Novo, il Rinascimento, il Barocco, la Poesia del Settecento e il Romanticismo: un viaggio appassionante che vi farà...

14/06/2025

Letture e commenti dei diari di Darya Dugin.Buona visione!

Sabato 14 giugno 2025 – ore 18:00, presentazione del libro di Darya Dugina, “Diario. Abissi e altezze del mio cuore”. In...
13/06/2025

Sabato 14 giugno 2025 – ore 18:00, presentazione del libro di Darya Dugina, “Diario. Abissi e altezze del mio cuore”. Interverranno Rainaldo Graziani (Cartografo) e Roberto Siconolfi (Saggista), con letture del testo a cura di Maria Federica.

Dettagli:

Questo è il “Diario” di Darya Dugina, figlia dei filosofi Aleksandr Dugin e Natalia Melentyeva. Anch’essa filosofa fu assassinata il 20 agosto 2022 in un attentato portato a termine da terroristi ucraini con la complicità dei servizi segreti occidentali. Nel suo “Diario”, le “date” si dissolvono gradualmente, si sciolgono come neve al sole quanto più ci si avvicina a quel fuoco interiore che Darya stessa descrive come “la brace che non lascerò spegnere”.

Un'altra Campania è possibile!Assemblea pubblica con libero dibattito sulle prossime elezioni regionali in Campania, dom...
30/05/2025

Un'altra Campania è possibile!
Assemblea pubblica con libero dibattito sulle prossime elezioni regionali in Campania, domani 31 maggio 2025 – ore 17:30.

Mercoledì 28 maggio 2025 – ore 17:00, presentazione del libro di Amilcare Di Mezza, “Gli anni della contestazione giovan...
21/05/2025

Mercoledì 28 maggio 2025 – ore 17:00, presentazione del libro di Amilcare Di Mezza, “Gli anni della contestazione giovanile a Napoli 1968-1978”. Interverranno Amilcare di Mezza (Autore del libro), Luciano Schifone (Ex dirigente Giovane Italia), Franco Mormile (Ex segretario Giovane Italia) e Bruno Esposito (Ex dirigente MSI).

Dettagli:

Il sessantotto a Napoli si materializzò per lo più nel 1969 e, soprattutto, nei primi anni Settanta, gli anni della gioia, dei sogni e della rabbia, quando migliaia di giovani scesero nelle strade a vivere in prima persona, senza deleghe, l’esperienza della politica e dell’impegno sociale. Gli anni delle barricate, degli scontri, dei feriti e dei morti, degli eccessi ma anche della speranza per un domani migliore, tanto agognato e sofferto nelle difficili assemblee studentesche o negli animati dibattiti con i metalmeccanici, all’interno delle fabbriche o nei cortei non autorizzati. Questo libro non vuole essere un pallido déjà vu di ricordi politici, ma una testimonianza attiva di coloro che scelsero di schierarsi contro ogni moda, contro la marea montante del nuovo conformismo di sinistra che, negli anni ’70, gettava le basi di un nuovo potere culturale che ancor oggi domina incontrastato nella società italiana (e non solo). Essere di destra, contestare da destra il sistema, usando questo termine come semplice collocazione geografica, significava, in quegli anni, abbandonare il comodo abbraccio conservatore nel quale la Destra partitica aveva scelto di collocarsi e, nello stesso tempo, combattere contro chi, della contestazione di comodo – quella che tanto piaceva al PCI, ai sindacati, alla stampa illuminata e progressista – aveva fatto la propria professione per poter affermare il diritto a esistere e a manifestare il proprio pensiero. I protagonisti di allora hanno ricordato con piacere il loro passato con le testimonianze riportate e raccolte nel corso degli anni. Qualcuno con enfasi, qualcuno con nostalgia, qualcun altro con la voce critica di chi, analizzando con la freddezza e la serenità che solo il fluire del tempo dà, avrebbe cercato altre finalità all’agire politico.

 SEI DISEGNI DI BARRY WINDSOR-SMITH-RE  ̀REGINA GINEVRASIR LANCILLOTTOMERLINO AMBROGIOELAINE DI SHALOTTSIR GALAHAD-
11/05/2025


SEI DISEGNI DI BARRY WINDSOR-SMITH
-
RE ̀
REGINA GINEVRA
SIR LANCILLOTTO
MERLINO AMBROGIO
ELAINE DI SHALOTT
SIR GALAHAD
-

Libertà o potere, ascesa e declino delle costituzioni, in diretta!
10/05/2025

Libertà o potere, ascesa e declino delle costituzioni, in diretta!

Da “Libertà o Potere. Ascesa e Declino delle costituzioni” di Eugenio Capozzi (Liberi Libri, 2025),un dialogo con l’auto...
09/05/2025

Da “Libertà o Potere. Ascesa e Declino delle costituzioni” di Eugenio Capozzi (Liberi Libri, 2025),
un dialogo con l’autore sul tema dell’evoluzione della tradizione costituzionale sull’antitesi tra libertà e potere.
Sabato 10 maggio 2025 – ore 18:00.

Dettagli:

Nell’Occidente contemporaneo la costituzione viene considerata spesso, superficialmente, come una sorta di “supermarket” dei diritti, come il “manifesto” ideologico di una ipotetica società perfetta, o come un generico rimando retorico, regolarmente contraddetto dalla compressione delle libertà in nome di qualsiasi vera o presunta emergenza. Contro questi travisamenti è necessario riportare alla luce le radici del costituzionalismo come tradizione culturale, politica, giuridica in cui si è sedimentata l’idea della priorità del diritto sul potere, e dei limiti invalicabili che la dignità umana gli pone. Una tradizione originata nella cultura greca, romana ed ebraica, sintetizzata dall’umanesimo cristiano, concretizzata innanzitutto nel pluralismo istituzionale dell’Europa medievale. Lo Stato moderno, con le ideologie in esso sorte, ha rappresentato per la limitazione del potere una minaccia mortale, faticosamente contenuta dall’universalismo dei diritti naturali e dalla persistenza di pratiche comunitarie di autogoverno.

📚✨ La nostra libreria come in un sogno Ghibli
11/04/2025

📚✨ La nostra libreria come in un sogno Ghibli

La Nuova Controcorrente edizioni è presente, anche quest'anno, al ###III incontro identitario della fedelissima Città di...
21/03/2025

La Nuova Controcorrente edizioni è presente, anche quest'anno, al ###III incontro identitario della fedelissima Città di Gaeta il 21 e 22 marzo 2025 presso l'hotel Serapo, Via Firenze, 11, Gaeta.
Vi aspettiamo!
Nei commenti il programma dell'evento.

***NOVITÀ EDITORIALE LA NUOVA CONTROCORRENTE***"Mr. Gladstone, le carceri napolitane e la “negazione di Dio”"di Luciano ...
14/03/2025

***NOVITÀ EDITORIALE LA NUOVA CONTROCORRENTE***
"Mr. Gladstone, le carceri napolitane e la “negazione di Dio”"
di Luciano Salera

Questo lavoro ha l’enorme pregio di portare a conoscenza di chi lo leggerà cose, fatti, circostanze, racconti, descrizioni e quant’altro possa rappresentare interesse storico, oltre che una fedele ricostruzione dei luoghi, del modo di vivere e di pensare dei tempi in cui i fatti si svolsero.
Un’opera che nessun altro prima d’ora aveva realizzato e che mette altresì a disposizione del lettore una notevole quantità di fonti certissime. C’è moltissimo materiale mai pubblicato prima, esposto sotto forma di “antologia”, che fa di questo lavoro una vera, preziosa rarità.

Luciano Salera è stato uno dei primi e più importanti storici del revisionismo risorgimentale. Laureato in economia e commercio, ha sempre coltivato una forte passione per la storia di Napoli e del Mezzogiorno, con particolare attenzione alle vicende del Regno delle Due Sicilie.
Ha partecipato a dibattiti e tavole rotonde in trasmissioni della RAI, oltre che in programmi radiofonici e su televisioni private. Ha collaborato con diverse riviste di storia ed è citato nel testo e in bibliografie dai maggiori storici risorgimentali.
Grande appassionato di bibliofilia, è stato un collezionista di stampe, dagherrotipi e documenti rari, spesso inediti.
Tra le sue pubblicazioni: Garibaldi, Fauché e i predatori del regno del Sud (Controcorrente, Napoli 2006), La Storia manipolata (Controcorrente, Napoli 2009) e La fuga di Garibaldi e il giallo della morte di Anita (Solfanelli, 2016).

Numero di Pagine: 245
Il libro è acquistabile presso questo link:

Questo lavoro ha l'enorme pregio di portare a conoscenza di chi lo leggerà cose, fatti, circostanze, racconti, descrizioni e quant'altro possa rappresentare interesse storico, oltre che una fedele ricostruzione dei luoghi, del modo di vivere e di pensare dei tempi in cui i fatti si svolsero. Un'ope...

Indirizzo

Calabritto

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 13:30

Telefono

+39081421349

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Nuova Controcorrente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Nuova Controcorrente:

Condividi

Digitare

Storia

Negli anni ’70, in pieno fermento creativo, accanto a Piazza del Plebiscito in Napoli, nasceva Controcorrente, associazione finalizzata all’editoria e alla promozione culturale, fondata da Pietro Golia. E nacque la prima libreria contro il pensiero unico; Radio Sud 95, la prima radio fuori dal coro e la rivista Controcorrente, alternativa e indipendente contro il sistema. Sempre in lotta e al centro delle sfide, Pietro iniziò la pubblicazione di libri sulla storia di Napoli, portando in primo piano gli episodi intenzionalmente nascosti e negati dalla storiografia dei conquistatori del Sud. Nel corso degli anni la casa editrice ha pubblicato centinaia di titoli su argomenti che le case editrici sostenitrici o omologate al sistema non possono pubblicare. Dopo la recente scomparsa di Pietro Golia, la libreria e casa editrice, ha assunto il nome di La nuova Controcorrente. L’impegno è restare sempre il punto di riferimento per tutti gli uomini liberi, continuando nel migliore dei modi possibile l’iniziativa del fondatore. Ancora oggi, entrando nella libreria gestita da Carmine, si vedono pile di libri degli anni ’70, ’80, ’90 oramai introvabili e una vastissima scelta di libri del pensiero libero, non asservito al pensiero unico.