Diritto & Civiltà

Diritto & Civiltà Diritto & Civiltà nasce dall'idea di realizzare un "Rivista" per le Scienze penitenziarie.

📚 Prepararsi al meglio per la prova scritta? È una questione di scelte giuste.Con i tempi stretti e la mole di studio da...
05/06/2025

📚 Prepararsi al meglio per la prova scritta? È una questione di scelte giuste.

Con i tempi stretti e la mole di studio da gestire, serve un manuale chiaro, completo e mirato. Il Manuale di Diritto Penitenziario di Carlo Brunetti, edizione maggio 2025, è lo strumento ideale per affrontare con sicurezza la prova scritta.

✅ Struttura essenziale e ben organizzata
✅ Approfondimenti aggiornati e coerenti con le ultime novità normative
✅ Un linguaggio diretto che semplifica anche i concetti più complessi
✅ Approccio sistemico al diritto penitenziario, con una solida ricostruzione dei percorsi storici
✅ Attenta analisi delle curve circolari adottate nel tempo dall’amministrazione

Un testo che non si limita a riportare norme, ma ne svela logiche, sviluppi e implicazioni operative.

📖 Acquistalo qui 👉 https://amzn.eu/d/aoRC79Z

Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30...

📘 GIUGNO 2025 – POLIZIA PENITENZIARIA, NUMERO SPECIALENel numero di giugno 2025 della rivista Polizia Penitenziaria, pun...
29/05/2025

📘 GIUGNO 2025 – POLIZIA PENITENZIARIA, NUMERO SPECIALE

Nel numero di giugno 2025 della rivista Polizia Penitenziaria, punto di riferimento per chi opera nel settore, viene dedicato ampio spazio al manuale “Diritto Penitenziario – 2025” del dott. Carlo Brunetti.

📌 Un riconoscimento significativo da parte di una testata specializzata, che conferma il valore scientifico e formativo dell’opera, sempre più apprezzata da chi si occupa di diritto penitenziario e da chi si prepara ai concorsi nell’Amministrazione.

La rivista sottolinea il contributo del volume all’aggiornamento professionale del personale e al dibattito giuridico in materia penitenziaria.

📦 Il manuale è disponibile su Amazon

Scegliere il testo giusto fa la differenzaIn vista della preparazione alla prova scritta del concorso per dirigente peni...
25/05/2025

Scegliere il testo giusto fa la differenza
In vista della preparazione alla prova scritta del concorso per dirigente penitenziario, è fondamentale affidarsi a un testo di diritto penitenziario realmente idoneo, che sappia restituire la complessità e la ricchezza della materia.

Troppo spesso il diritto penitenziario viene trattato esclusivamente come disciplina giuridica, ignorando il suo carattere multidisciplinare. Il testo del dott. Carlo Brunetti rappresenta, invece, un esempio virtuoso: riconosce al diritto penitenziario una piena autonomia scientifica e ne affronta lo studio integrando saperi fondamentali come la criminologia, la psicologia, la sociologia della devianza, la pedagogia e la pedagogia penitenziaria.

Un approccio di questo tipo non solo è più aderente alla realtà operativa, ma consente anche di affrontare la prova scritta con maggiore consapevolezza e profondità, producendo un elaborato di qualità superiore.

Per una preparazione davvero completa, il testo del dott. Brunetti è una scelta che può fare la differenza.

📘 Il volume è disponibile per l’acquisto alla pagina: https://amzn.eu/d/fw0aH2X















Gentili interessati,vi informiamo che, a causa di un problema tecnico-informatico occorso in fase di pubblicazione su Am...
21/05/2025

Gentili interessati,

vi informiamo che, a causa di un problema tecnico-informatico occorso in fase di pubblicazione su Amazon, il nuovo manuale di Diritto Penitenziario a cura del dott. Carlo Brunetti è stato distribuito, in una prima versione, con contenuti non aggiornati nelle Parti 9, 10 e 12 del testo.

Il problema è stato prontamente risolto e riguarda esclusivamente le copie acquistate prima del 19 maggio 2025.

Coloro che rientrano in questa casistica possono scaricare gratuitamente le Parti 9, 10 e 12 aggiornate accedendo all’area riservata del portale Diritto e Civiltà (https://www.dirittopenitenziario.it/) utilizzando le seguenti credenziali:

Username: Penitenziario

Password: Direttore

(Entrambe le iniziali devono essere in maiuscolo).

Il manuale rappresenta lo strumento di riferimento per lo studio del diritto penitenziario, pensato in particolare per la preparazione alle prove scritte e orali del concorso da Dirigente penitenziario.

L'autore si scusa per il disguido e resta a disposizione per ogni ulteriore necessità.

La Segreteria
Diritto e Civiltà

📢 Preparazione alla prova scritta di Diritto Penitenziario – Concorso Dirigenti 2025.Hai bisogno di un supporto mirato p...
16/05/2025

📢 Preparazione alla prova scritta di Diritto Penitenziario – Concorso Dirigenti 2025.
Hai bisogno di un supporto mirato per affrontare al meglio la prova scritta di Diritto penitenziario del concorso?
📩 Scrivi all’indirizzo [email protected] per ricevere tutte le informazioni sul percorso di preparazione dedicato.
📚 Gli incontri si terranno da remoto, in orari concordati con i candidati, e saranno guidati da un noto studioso della materia, con lunga esperienza nel settore e nella formazione per concorsi.
🔍 Il percorso prevede incontri individuali e correzione personalizzata degli elaborati, pensato per potenziare le tue competenze e aumentare concretamente le tue possibilità di successo.
🎯 Un’occasione da non perdere per chi punta a una preparazione solida, efficace e centrata sugli obiettivi del concorso.

📚 È finalmente disponibile la nuova edizione aggiornata del Manuale di Diritto Penitenziario a cura di Carlo Brunetti — ...
04/05/2025

📚 È finalmente disponibile la nuova edizione aggiornata del Manuale di Diritto Penitenziario a cura di Carlo Brunetti — il testo oggi più completo, chiaro e aggiornato sull’ordinamento penitenziario.

Pensato in particolare per chi si prepara ai concorsi nell’Amministrazione penitenziaria, si rivolge anche a tutti coloro che operano nel settore giuridico, accademico e penitenziario, offrendo uno strumento affidabile e aggiornato per lo studio e l’approfondimento.

🔹 Normativa aggiornata al 2025
🔹 Focus sulle più recenti pronunce, tra cui la sentenza n. 10/2024 della Corte costituzionale
🔹 Schemi, tavole sinottiche e quiz a risposta multipla per facilitare apprendimento e verifica

📖 Disponibile in formato cartaceo su AmazonZA
https://amzn.eu/d/4aJnb8g

👉 Un punto di riferimento essenziale per la preparazione concorsuale, lo studio accademico e l’aggiornamento professionale in una materia sempre più attuale e cruciale nel dibattito giuridico.

Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30...

📚 Concorso Dirigenza Penitenziaria: Preparati al Meglio con le Nostre Lezioni Online! 🎯Hai poco tempo per studiare e vuo...
23/03/2025

📚 Concorso Dirigenza Penitenziaria: Preparati al Meglio con le Nostre Lezioni Online! 🎯
Hai poco tempo per studiare e vuoi ottimizzare la preparazione alla prova preselettiva del Concorso pubblico per 16 posti a tempo indeterminato nella carriera dirigenziale penitenziaria?
La Rivista scientifica "Diritto & Civiltà" ti offre la possibilità di seguire da remoto, in attività asincrona, lezioni mirate sulle seguenti materie:
✅ Diritto Penitenziario – 6 ore
✅ Diritto Amministrativo – 4 ore
✅ Diritto Pubblico e Costituzionale – 2 ore
✅ Scienza dell'Organizzazione – 4 ore
✅ Contabilità Generale dello Stato – 4 ore
✅ Contabilità Penitenziaria – 4 ore
Le lezioni sono tenute da noti esperti delle materie di riferimento e sono attagliate alla prova in parola.
📩 Per info su costi e modalità di accesso, scrivi a [email protected].
Non perdere questa occasione per studiare in modo efficace e mirato! 🔍🎓

Siamo lieti di condividere una notizia importante!L’autorevole rivista di settore Polizia Penitenziaria ha dedicato una ...
02/02/2025

Siamo lieti di condividere una notizia importante!
L’autorevole rivista di settore Polizia Penitenziaria ha dedicato una recensione approfondita all'opera: "Concorso da Dirigente Penitenziario - Raccolta completa di domande e risposta multipla" del dott. Brunetti.
Un riconoscimento che premia l’impegno e la qualità di un lavoro pensato per supportare al meglio chi si prepara ad affrontare le selezioni per il ruolo di dirigente penitenziario.
Un grazie speciale alla redazione della rivista per l’attenzione dedicata e a tutti coloro che continuano a sceglierci come punto di riferimento per la loro formazione.

📢 È disponibile la versione cartacea! 📖Siamo lieti di annunciare che è finalmente disponibile, in versione cartacea e di...
13/12/2024

📢 È disponibile la versione cartacea! 📖
Siamo lieti di annunciare che è finalmente disponibile, in versione cartacea e digitale, il volume "Concorso da dirigente penitenziario: raccolta di domande a risposta multipla" del dott. Carlo Brunetti! 🎉
Un’opera unica e indispensabile per chi si sta preparando al concorso. Questo testo rappresenta uno strumento imprescindibile di autovalutazione per affinare la propria preparazione e affrontare con sicurezza ogni fase del concorso.
📚 Acquistalo ora e preparati al meglio!
Lo trovi al seguente indirizzo: https://amzn.eu/d/ikEMDuJ
👉 Invitiamo tutti a condividere questo post con amici, colleghi o chiunque possa essere interessato. Aiutaci a far arrivare questo prezioso strumento a chi ne ha bisogno!
Grazie per il supporto e in bocca al lupo a tutti i candidati! 💪🎯









CONCORSO DA DIRIGENTE PENITENZIARIO: RACCOLTA COMPLETA DI DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA

📢 NOVITÀ PER I CANDIDATI AL CONCORSO DA DIRIGENTE PENITENZIARIO! 📢È finalmente disponibile su Amazon, in formato Kindle,...
13/12/2024

📢 NOVITÀ PER I CANDIDATI AL CONCORSO DA DIRIGENTE PENITENZIARIO! 📢
È finalmente disponibile su Amazon, in formato Kindle, il volume del dott. Carlo Brunetti dal titolo "CONCORSO DA DIRIGENTE PENITENZIARIO: RACCOLTA COMPLETA DI DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA"!
📚 Uno strumento indispensabile per tutti coloro che stanno preparando la prova preselettiva del concorso, con una raccolta completa e aggiornata di domande per esercitarsi al meglio.
🖊 A breve sarà disponibile anche la versione cartacea, per chi preferisce studiare con un supporto fisico.
Non perdere l'occasione di iniziare subito la tua preparazione!
👉 Scopri di più qui: https://amzn.eu/d/1KgPt0I
💪 Inizia ora il tuo percorso verso il successo!

La Redazione di Diritto & Civiltà è felice di annunciare che sarà organizzato un corso di preparazione per il concorso! ...
29/11/2024

La Redazione di Diritto & Civiltà è felice di annunciare che sarà organizzato un corso di preparazione per il concorso!
A breve saranno fornite tutte le informazioni di dettaglio, ma intanto è già possibile prenotarsi inviando una email a [email protected].
Per l'acquisto dei testi si consiglia di attendere.
Non perdete l'occasione di prepararvi al meglio per questa importante opportunità!








Online, sul portale del reclutamento inPa, il bando di concorso per 16 posti, a tempo indeterminato, di dirigenti di ist...
29/11/2024

Online, sul portale del reclutamento inPa, il bando di concorso per 16 posti, a tempo indeterminato, di dirigenti di istituto penitenziario di livello dirigenziale non generale, indetto con provvedimento del direttore generale del personale del 27 novembre 2024.
Gli interessati possono presentare domanda entro le 23,59 del 27 dicembre 2024, esclusivamente sul portale, secondo le indicazioni contenute negli artt. 3 e 4 del bando di concorso.
Per saperne di più ➡️ https://www.gnewsonline.it/dap-16-dirigenti-penitenziari-info-domanda/

Indirizzo

Calabritto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diritto & Civiltà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Diritto & Civiltà:

Condividi

Digitare