01/07/2025
Incontro comitati - Comune di Napoli per la chiusura delle stazioni metropolitane ANM Piscinola, Chiaiano e Frullone.
COMUNICATO STAMPA
A seguito del presidio presso Palazzo San Giacomo di venerdì scorso, stamattina una delegazione dei comitati per la chiusura "a sorpresa" della tratta metropolitana linea 1 Piscinola - Colli Aminei è stata ricevuta dell'Assessore alle Infrastrutture e Trasporti del Comune di Napoli, Ing. Edoardo Cosenza.
I comitati, composti da utenti, lavoratori, associazioni, rappresentanti di Potere al Popolo, Organizzazione Sindacale USB e Rete Sociale NoBox - Diritto alla città, hanno denunciato il loro malcontento per le scelte relative all'organizzazione dei lavori per l'ammodernamento dei binari della metropolitana che comporteranno la chiusura della tratta interessata per almeno tre mesi, con ricadute sul diritto alla mobilità di migliaia di utenti al giorno, i quali subiranno i disservizi legati al totale abbandono dell'area nord di Napoli.
La delegazione, pur nel rispetto dei lavori a garanzia del trasporto in sicurezza, ha sottolineato innanzitutto il ritardo nella comunicazione delle chiusure, tardive sia nei riguardi dei cittadini che degli stessi lavoratori dell'ANM, spiazzando sia gli uni che gli altri, in uno stucchevole rimpallo di responsabilità tra Comune di Napoli ed azienda, che, alla fine, è gravato, grava e graverà almeno fino a settembre.
Ma la delegazione ha portato anche proposte concrete per il miglioramento della situazione, come, per esempio, continuare i lavori iniziati il 23 giugno scorso nelle ore notturne, in modo da lasciare attivo il servizio per l'intera tratta durante gli orari diurni, magari continuando con le già programmate chiusure anticipate e congelando i prolungamenti il venerdì ed il sabato per i prossimi tre mesi, dando anche più sicurezza agli operai impiegati per i lavori, i quali sarebbero in servizio in orari più adeguati rispetto alle altissime temperature a cui invece sono sottoposti in questo periodo, in cui, tra l'altro, è vietato lavorare con termometro oltre i 35 gradi.
In alternativa, la delegazione ha proposto di adeguare alle reali esigenze degli utenti soprattutto gli orari di servizio serale, in quanto la riapertura prevista dalle 21.30 a fine servizio è tardiva per tutti coloro i quali, e sono la stragrande maggioranza, hanno la necessità di tornare a casa dalle 17.30 in poi.
Infine, tra le proposte della delegazione, la richiesta di aumentare il numero degli autisti dell'ANM, scorrendo la graduatoria di operatori d'esercizio, anche per dare alternative più concrete ai cittadini aumentando il numero degli autobus sostitutivi.
L'Assessore Cosenza, pur ammettendo le lacune sulle comunicazioni relative alle chiusure, evidentemente previste da mesi e per cui hanno informato l'opinione pubblica solo pochi giorni prima, ha respinto le richieste della delegazione, eccetto quella sullo scorrimento della graduatoria di operatori d'esercizio e, quindi, sul miglioramento del servizio di superficie, anche perché potenziare gli autobus sostitutivi, considerando la mancanza di personale autista ANM, sta portando, di fatto, a ricadute e disservizi su altre linee aziendali.
Delegazione e comitati si ritengono insoddisfatti dell'esito dell'incontro, anche se l'Assessore Cosenza ha aperto ad un tavolo permanente, congiuntamente all'ANM, per i futuri sviluppi sul trasporto pubblico locale napoletano, in quanto riteniamo essenziale il coinvolgimento preventivo di cittadini, utenti e lavoratori nelle scelte legate alla mobilità che modificano, spesso in peggio, la vita di tutti.
Proprio per questo, ritenendo insufficienti le risposte ricevute e inadeguato il livello di ascolto finora dimostrato, i comitati annunciano la prosecuzione della mobilitazione, decisi a non fermarsi finché non verranno adottate soluzioni reali e garantito un coinvolgimento effettivo di cittadini e lavoratori nelle decisioni che li riguardano.
Napoli, 30 giugno 2025
Comitati contro la chiusura della tratta metropolitana linea 1 Piscinola - Colli Aminei