SIcomunicazione

SIcomunicazione centro di produzione, agenzia news, gestione social Agenzia media/stampa

15/07/2025

Napoli, al via servizio pulizia spiagge comunali

Dal 21 luglio partirà il servizio delle spiagge comunali della città di Napoli ad opera di Asia che ha istituito un'apposita struttura interna denominata 'Asia Sea'. Il servizio sarà effettuato con attrezzature totalmente green per evitare che qualsiasi tipo di combustione o olio minerale possa finire nell'arenile. "Il mare è una risorsa importantissima per la città e vogliamo garantire un accesso che sia il più possibile libero - ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi - ma in condizioni di sicurezza, di pulizia e civiltà perché dobbiamo modernizzare la città per garantire qualità. Abbiamo messo un altro punto in un percorso che stiamo facendo per avere una città normale e che offra una migliore qualità della vita". La presentazione dei mezzi e le caratteristiche del servizio sono state presentate sulla spiaggia 'Mappatella' alla rotonda Diaz. Sono 15 i tratti di costa interessati dal nuovo servizio: Bagnoli, Gaiola, Marechiaro, Riva Fiorita, spiaggia delle Monache, Palazzo Donn'Anna, largo Sermoneta, Rotonda Diaz, Canalone, piazza Vittoria, via Nazario Sauro, Boccaperti, Pietrarsa e vico I e vico II Marina a San Giovanni a Teduccio. Fino al 31 ottobre gli interventi saranno quotidiani, mentre dal primo novembre al 30 aprile la pulizia sarà effettuata tre giorni alla settimana, tranne per i tratti di Rotonda Diaz, largo Sermoneta, Canalone, piazza Vittoria e via Nazario Sauro, dove gli operatori Asia lavoreranno sei giorni su sette.

15/07/2025

Camorra: spaccio droga ed estorsioni, 17 arresti per clan Gionta

I Carabinieri del gruppo di Torre Annunziata hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 17 persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso nonché di detenzione e porto illegali di armi, estorsione e tentata estorsione, detenzione a fine di spaccio di droga, delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan camorristico Gionta, attivo a Torre Annunziata e nei territori limitrofi. Le indagini hanno permesso di ricostruire varie estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti della zona. Inoltre sarebbe emersa la disponibilità di armi da fuoco, di droga destinata allo spaccio e il collegamento con altre organizzazioni camorristiche. L'ordinanza è stata emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea. Ma ascoltiamo ai nostri microfoni il procuratore della procura della repubblica di Napoli Nicola Gratteri

15/07/2025

Appalti a Sorrento, 16 arresti anche per ex sindaco già indagato

Figura anche l'ex sindaco di Sorrento Massimo Coppola, arrestato in flagranza lo scorso 21 maggio, dopo avere intascato una "mazzetta" da un imprenditore, tra le sedici persone a cui la Guardia di Finanza di Torre Annunziata (Napoli) ha notificato 16 misure cautelari, tra arresti in carcere e ai domiciliari, emesse dal gip di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura. I provvedimenti del giudice riguardano l'ex sindaco, anche funzionari e dirigenti dello stesso comune e alcuni imprenditori a cui vengono contestati, a vario titolo, i reati di corruzione, peculato e turbata libertà degli incanti, in relazione ad una serie di appalti pubblici affidati dal Comune di Sorrento negli anni dal 2022 al 2024. Coppola era stato arrestato in flagranza a maggio scorso, sorpreso dai finanzieri mentre intascava una mazzetta di 6mila euro insieme a un suo collaboratore e componente dello staff personale, Francesco Di Maio. Secondo quanto ricostruito dai finanzieri, coordinati dalla Procura di Torre Annunziata, i 6mila euro erano una tranche della somma complessiva di 120mila euro pattuita con un imprenditore per l'aggiudicazione di un appalto per l’affidamento dei servizi di refezione scolastica per il periodo 2023-2026. Lo stesso imprenditore, secondo quanto poi emerso dalle indagini, in precedenza avrebbe corrisposto ad entrambi, in più soluzioni, la somma complessiva di 50mila euro in contanti per l’aggiudicazione di un altro appalto da parte del Comune di Sorrento, relativo al servizio di ottimizzazione e miglioramento dell’asilo nido comunale per il triennio scolastico 2022-2025.

15/07/2025

Minacce a Capacchione e Saviano, in appello confermate condanne per boss e avvocato

La Corte d’Appello di Roma ha confermato le condanne per Francesco Bidognetti, boss del clan dei Casalesi, e per l’avvocato Michele Santonastaso, accusati di aver minacciato Roberto Saviano e Rosaria Capacchione durante una delle udienze più simboliche del processo Spartacus, celebrato nel 2008 a Napoli. Le pene, già inflitte in primo grado nel 2021, restano di 1 anno e 6 mesi per Bidognetti e di 1 anno e 2 mesi per Santonastaso.
Le minacce furono rivolte in aula, nero su bianco in una dichiarazione letta dallo stesso Santonastaso su mandato dei suoi assistiti. Il testo conteneva riferimenti diretti e minacciosi agli allora giovani giornalisti, accusati di "strumentalizzare" il processo e "condizionare l’opinione pubblica". Un atto intimidatorio che suscitò un vasto sdegno e che rappresentò un inquietante tentativo di zittire la stampa libera.
E con un pianto liberatorio Roberto Saviano accoglie la sentenza "Mi hanno rubato la vita", il commento dopo la lettura. "Sedici anni di processo non sono una vittoria per nessuno - ha aggiunto - ma ho la dimostrazione che la camorra in un'aula di tribunale, pubblicamente ha dato la sua interpretazione: che è l'informazione a mettergli paura. Ora abbiamo la prova ufficiale in questo secondo grado che dei boss con i loro avvocati firmarono un appello dove - sottolinea lo scrittore - misero nel mirino chi raccontava il potere criminale”, spiega Saviano, che già dal 2006 vive sotto scorta per le minacce ricevute dal clan dei Casalesi.

Nel procedimento si sono costituite parte civile la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) e l’Ordine dei Giornalisti, sottolineando come questo caso sia paradigmatico delle pressioni che ancora oggi subiscono i cronisti che si occupano di criminalità organizzata.

Il processo Spartacus, concluso con centinaia di anni di carcere inflitti ai vertici del clan dei Casalesi, è stato una delle più importanti operazioni giudiziarie contro la camorra. La conferma delle condanne per le minacce in aula segna ora un ulteriore capitolo nella difesa dello Stato di diritto e della libertà di espressione.

14/07/2025

In otto irrompono in una casa e prendono a bastonate i residenti: "Volevano occuparla"

++ Minacce a Saviano, confermate condanne a boss e avvocato ++La Corte d'Appello di Roma ha confermato le condanne ad 1 ...
14/07/2025

++ Minacce a Saviano, confermate condanne a boss e avvocato ++

La Corte d'Appello di Roma ha confermato le condanne ad 1 anno e mezzo di carcere per il capoclan Francesco Bidognetti e 1 anno e due mesi per l'avvocato Michele Santonastaso nell'ambito del processo per le minacce rivolte nel 2008 al giornalista Roberto Saviano e alla giornalista Rosaria Capacchione. Il fatto avvenne durante il processo di appello Spartacus a Napoli nei confronti del clan dei Casalesi. Nel procedimento sono parte civile la Fnsi e l'ordine dei giornalisti.

Mi hanno rubato la vita". È il commento amaro di Roberto Saviano dopo la sentenza emessa oggi dalla Corte d'Appello di Roma, che ha confermato le condanne per le minacce ricevute in aula nel 2008 durante il processo di secondo grado 'Spartacus' a Napoli. I giudici hanno ribadito la decisione del Tribunale che riconosceva la sussistenza delle minacce aggravate dal metodo mafioso: un anno e sei mesi al boss del clan dei Casalesi Francesco Bidognetti e un anno e due mesi all'avvocato Michele Santonastaso. Alla lettura della sentenza, Saviano ha abbracciato in lacrime il suo legale, Antonio Nobile, e dall'aula è partito un applauso

14/07/2025

De Luca parla dopo l'incontro con Giuseppe Conte: "A Roma non hanno capito cos'è la Campania, Conte? E' stato corretto

14/07/2025

Assalto e rapina a farmacia nel centro di
"Vi arresteranno e pagherete tutto." Queste le parole del sindaco che ha diffuso le immagini della rapina sui social

Componente Camera dei Lord scippato dell'orologio a CapriScippo ai danni di un componente della Camera dei Lord del Regn...
14/07/2025

Componente Camera dei Lord scippato dell'orologio a Capri

Scippo ai danni di un componente della Camera dei Lord del Regno Unito, il barone Ara Darzi del Partito laburista, a Capri: è successo ieri sera, verso le 22.30 in una delle vie del centro dell'isola, via Vittorio Emanuele, poco distante dalla celebre piazzetta. L'uomo, 65 anni, che sta trascorrendo qualche giorno di vacanza a bordo di uno yacht ormeggiato nelle acque di Capri di cui è un habitué - si trovava assieme ad altri due amici quando è stato avvicinato da due giovani che lo hanno scippato dell'orologio che aveva al polso del valore di circa 300mila euro. I due rapinatori hanno fatto perdere le loro tracce dandosi alla fuga dirigendosi verso la strada in discesa che porta a via Krupp. La vittima dello scippo - che non ha riportato danni fisici - ha presentato denuncia. Sono in corso le indagini dei carabinieri che si stanno avvalendo delle telecamere presenti nell'area, sia quelle del Comune sia quelle del sistema di video sorveglianza in dotazione ad alcuni esercizi commerciali.

13/07/2025

“Lasciate un fiore per i miei figli. I miei bambini sono uguali ai vostri“. Queste le parole che fanno da corredo all’altarino dedicato alla Madonna Addolorata di Palestina comparso qualche giorno fa in vico del Fico al Purgatorio.

12/07/2025

Regionali, Cirielli (Fdi): "Non sgomito ma sono pronto alla corsa in Campania".
Il presidente della Dc Gianfranco Rotondi conferma l'ipotesi di una candidatura di Edmondo Cirielli alla guida della Regione

Nuovo incendio nella zona del Centro Direzionale di Napoli.⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇
12/07/2025

Nuovo incendio nella zona del Centro Direzionale di Napoli.

⬇⬇⬇⬇⬇⬇⬇

Ancora fiamme a ridosso del Cendro Direzionale di Napoli, interessato da alcune settimane da diversi roghi e incendi

Indirizzo

Calabritto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIcomunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SIcomunicazione:

Condividi

SIcoMunicaziONE è un’agenzia videogiornalistica

Nasce nel 2011 dall’esperienza di un gruppo di giornalisti. Opera nel settore del broadcast televisivo professionale e grazie a tecnici preparati e attrezzature tecnologicamente all’avanguardia offre prodotti di altissima qualità, in tempi brevi e a prezzi vantaggiosi