Iuppiter Edizioni

Iuppiter Edizioni Iuppiter Edizioni è il marchio di Iuppiter, società di editoria, comunicazione e produzione

Iuppiter Edizioni è il marchio editoriale della Iuppiter Group, società di editoria, comunicazione e produzione fondata nel 2002. L'offerta editoriale di libri comprende le seguenti collane:

- I dardi: saggi, reportage, biografie e inchieste
- Agorà: politica, uomini e idee
- Storie: racconti e romanzi brevi
- Sfizi&Note: itinerari musicali e divagazioni letterarie
- Sollecitazioni: diari, framm

enti e pagine ritrovate
- Memento: scritti dal cinema, per il cinema, sul cinema (diretta da Maurizio Fiume)
- Tourista: guide culturali e gastronomiche (diretta da Laura Cocozza)
- I mirabelli: libri antistress

I libri Iuppiter Edizioni possono essere acquistati, oltre che nel tradizionale circuito delle librerie (distribuzione in Campania e distribuzione nazionale), anche online sul sito iuppiteredizioni.it e nei più importanti bookshop della rete (Ibs, Amazon...). Istituzioni, associazioni, enti pubblici o privati interessati ai titoli del nostro catalogo possono rivolgersi a noi, per acquisti o eventuali presentazioni.

⚡️CILENTO MAGICO, FINE RIPRESE. FOTO DEL BACKSTAGEAvviata post-produzione. Anteprima nazionale al Cilento Fest 2025 al b...
24/06/2025

⚡️CILENTO MAGICO, FINE RIPRESE. FOTO DEL BACKSTAGE
Avviata post-produzione. Anteprima nazionale al Cilento Fest 2025 al borgo di Perito. Produzione Iuppiter

Un altro viaggio fantastico, un'altra ondata di radici. Abbiamo finito le riprese di Cilento Magico, cortometraggio che chiude la trilogia cilentana che comprende "Il sentiero dei lupi" (2021) e "I Cilentenari" (2024), prodotto da Iuppiter Group in collaborazione con Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Regia di Andrea D'Ambrosio. Attore protagonista: Antonello Cossia. Altri attori: Alberto Franco, Maddalena Stoppiello, Annavelia Salerno. Luoghi magici scelti nel Comune di Corleto Monforte, con alcune scene girate nella grotta di San Michele a Sant'Angelo a Fasanella. Troupe formidabile. Campo base lo spettacolare agriturismo "Terra Nostra".
Foto backstage di Laura Cocozza e Tony Baldini. Un grazie di cuore ai sindaci Filippo Ferraro e Bruno Tierno. E poi grazie a Camillo, a Bernardo, a Maria Giovanna, a Giovanni. Postproduzione già avviata: anteprima nazionale in occasione della IV edizione del Cilento Fest (dal 18 al 21 agosto 2025 nel borgo di Perito). Il Cilento non finisce mai di aprire varchi nella meraviglia.

15/06/2025

⚡️”RACCONTI DEL VIVO TEMPO” DI ROMOLO MENNELLA PRESENTATO A PESARO

🗣️ Grande successo di pubblico e di critica per il romanzo di Romolo Mennella, “Racconti del vivo tempo”, edito dalla Iuppiter, presentato lo scorso mercoledì 11 giugno al Mondadori Bookstore di Pesaro.

🛒 "Racconti del vivo tempo" è disponibile nel nostro bookshop (https://www.iuppiteredizioni.it/prodotto/racconti-del-vivo-tempo/) e in tutti i bookshop online.

📚Il brigantaggio postunitario fu rivolta sociale o delinquenza comune? Chi era veramente la mummia del Similaun? Napoleone a Sant’Elena fu avvelenato o morì di cancro? Che fine hanno fatto i vichinghi? Ad Anagni ci fu uno schiaffo morale o materiale? Il “vivo tempo” del passato rivive in questo viaggio romanzato con l’intenzione di appassionare il lettore e spingerlo a farsi domande sui grandi avvenimenti della storia.

✍ Romolo Mennella è nato nel gennaio del 1958 a Grumo Nevano, paesino dell’hinterland nord partenopeo, concittadino di Domenico Cirillo patriota della rivoluzione del 1799. È sempre vissuto a Napoli dove ha seguito gli studi classici per poi laurearsi in Medicina e specializzarsi in Chirurgia presso la “Federico II”. Si definisce un vecchio umanista nato a metà del secolo scorso, prestato per caso al tavolo operatorio. Dal 2016 vive a Pesaro dove, nel 2020, ha combattuto in prima linea contro il Covid rischiando personalmente la vita. Ha chiuso la sua carriera nel 2022 come responsabile del P. S. dell’Ospedale di Fano. Da allora, i personaggi dei suoi racconti vengono a cercarlo di notte e, in sogno, gli chiedono di raccontare le loro storie. "Racconti del vivo tempo" (2025, Iuppiter Edizioni) è la sua opera prima.

«Leggiamo e scriviamo per sapere di non essere soli».

⚡️"RACCONTI DEL VIVO TEMPO" (Iuppiter Edizioni) DI ROMOLO MENNELLA, L'AUTORE PRESENTA IL SUO ROMANZO A ROSSINI TV🗣️«Racc...
06/06/2025

⚡️"RACCONTI DEL VIVO TEMPO" (Iuppiter Edizioni) DI ROMOLO MENNELLA, L'AUTORE PRESENTA IL SUO ROMANZO A ROSSINI TV

🗣️«Racconti del vivo tempo» (2025) scritto da Romolo Mennella continua a far parlare di sé. Il libro pubblicato con la Iuppiter Edizioni è protagonista di un’appassionante intervista rilasciata a Rossini Tv (canale 80 del digitale terrestre Marche), curata dalla giornalista Chiara Turrini. A lei e a tutta l'emittente Rossini Tv va il nostro più sincero ringraziamento per lo spazio concesso a un volume di nostra produzione.

📚 Il brigantaggio postunitario fu rivolta sociale o delinquenza comune? Chi era veramente la mummia del Similaun? Napoleone a Sant’Elena fu avvelenato o morì di cancro? Che fine hanno fatto i vichinghi? Ad Anagni ci fu uno schiaffo morale o materiale? Il “vivo tempo” del passato rivive in questo viaggio romanzato con l’intenzione di appassionare il lettore e spingerlo a farsi domande sui grandi avvenimenti della storia.

🛒 Il libro è disponibile nel nostro bookshop www.iuppiteredizioni.it e in tutti i bookshop online.

✍🏻 Romolo Mennella, classe ’58, nasce a Grumo Nevano (Napoli), paese natale del patriota Domenico Cirillo, rivoluzionario del 1799. Medico e chirurgo formatosi alla “Federico II” di Napoli, si definisce un vecchio umanista prestato per caso alla sala operatoria. Dal 2016 vive a Pesaro, dove ha affrontato in prima linea l’emergenza Covid. In pensione dal 2022, oggi sono i personaggi dei suoi sogni a svegliarlo di notte per farsi raccontare. "Racconti del vivo tempo" (Iuppiter Edizioni, 2025) è il suo debutto narrativo.

👉🏻 Clicca sul link per ascoltare l'intervista completa a Rossini Tv https://www.youtube.com/watch?v=jtuqXAWhZ6o

DALLA CORSIA ALLA LIBRERIA: IL DOTTOR MENNELLA PRESENTA LA SUA RACCOLTA DI RACCONTI STORICI

03/06/2025

⚡️"I VOLTI DELLA VOCE" (Iuppiter Edizioni) DI ENZA SILVESTRINI AL TGR CAMPANIA

📚 «I volti della voce» scritto da Enza Silvestrini continua a far parlare di sé. Il libro pubblicato con la Iuppiter Edizioni è protagonista di un’appassionante puntata de “Il leggilibri”, rubrica del Tgr Campania, curata dal giornalista Claudio Ciccarone. A lui e a tutta la redazione Tgr Campania va il nostro più sincero ringraziamento per lo spazio concesso a un volume di nostra produzione.

✍🏻 Enza Silvestrini è poeta e scrittrice. Con la luppiter Edizioni ha pubblicato "Sulla soglia di piccole porte" (2012) e la favola in versi "Diversi amori" (2013). Ha collaborato con la rivista Poesia mentre è stata redattrice della rivista Levania. Ha promosso e curato incontri di letteratura, mostre di libri antichi, progetti culturali e suoi saggi e recensioni monografiche sono apparsi in diversi volumi culturali e letterari.

👇 Il video del servizio Tgr:

👉 🎥 Sul nostro canale Iuppiter Tv abbiamo pubblicato il servizio video della cerimonia di premiazione di Montedidio racc...
30/05/2025

👉 🎥 Sul nostro canale Iuppiter Tv abbiamo pubblicato il servizio video della cerimonia di premiazione di Montedidio racconta 2025. Buona visione!

MONTEDIDIO RACCONTA 2025, VI EDIZIONE: I PREMI ALLA NAPOLI CHE APPASSIONA (Cerimonia di premiazione, 22 maggio 2025)Si è tenuta dal 22 al 24 maggio 2025 la s...

⚡️IUPPITER, NUOVA TAPPA CAMPAGNA “CUORE E LETTURA”Donazione di libri Iuppiter alla scuola Piscicelli Maiuri📚Anche nel 20...
28/05/2025

⚡️IUPPITER, NUOVA TAPPA CAMPAGNA “CUORE E LETTURA”
Donazione di libri Iuppiter alla scuola Piscicelli Maiuri

📚Anche nel 2025, per il decimo anno consecutivo, la Iuppiter promuove e rilancia l’iniziativa “Cuore e Lettura” con cui dona volumi di propria produzione ad associazioni, enti, biblioteche affinché venga veicolato il dono della cultura.

📌 Nuova tappa l’istituto scolastico Piscicelli Maiuri, in cui si è tenuto lo scorso 26 maggio l’incontro conclusivo del Progetto Lettura, un'iniziativa culturale che ha coinvolto studenti, docenti e famiglie. Durante la manifestazione sono stati offerti alla biblioteca della scuola un contributo in libri donati dalla Iuppiter Edizioni.

👥 All'incontro erano presenti, oltre alla dirigente dell'istituto, Gabriella Talamo, anche delegazioni del Club Rotary Napoli Castel dell’Ovo, del Club Rotary Napoli Ovest, del Club Rotaract Castel dell’Ovo.

«Leggiamo e scriviamo per sapere di non essere soli».

⚡️ La stagione degli eventi culturali targati IUPPITER è iniziata alla grande. Buona la prima con la sesta edizione di M...
27/05/2025

⚡️ La stagione degli eventi culturali targati IUPPITER è iniziata alla grande. Buona la prima con la sesta edizione di Montedidio racconta, manifestazione culturale e sociale nata per la valorizzazione e il racconto di Napoli e della collina di Pizzofalcone. Direzione di Laura Cocozza, organizzazione Iuppiter. Tutti i premiati e tutte le foto. 👇

🎼 🏵 “CONCERTI DI PRIMAVERA" XXVI edizione“Ciak Si Flauta” nel segno del cinema🕍 Chiesa Evangelica Luterana (Via Carlo Po...
19/05/2025

🎼 🏵 “CONCERTI DI PRIMAVERA" XXVI edizione
“Ciak Si Flauta” nel segno del cinema
🕍 Chiesa Evangelica Luterana (Via Carlo Poerio 5, Napoli)
📌 Mercoledì 21 maggio 2025, ore 20:30 (ultimo appuntamento)
🟢 Ingresso libero

👉 Ultimo appuntamento dei mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della XXVI edizione di “Concerti di Primavera”. Come da tradizione, la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica classica e artisti sopraffini, con un “cartellone” primaverile che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero.
🧐 Mercoledì 21 maggio alle ore 20:30 l’associazione Falaut presenta "Ciak Si Flauta", un evento tra musica e cinema con Paolo Totti (direttore). Musiche di R. Wagner, H. Zimmer, J. Williams, H. Mancini, N. Rota, E. Morricone, R. Strauss.
🪈 La Falaut Flute Orchestra è un ensemble formato da giovani professionisti che si affacciano al mondo del concertismo con l’obiettivo di costruire una nuova generazione nella musica d’insieme per flauti. Il gruppo si dedica all’interpretazione delle opere più celebri del repertorio flautistico, con un repertorio che spazia dal periodo barocco fino alla musica contemporanea.
✌️ I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille. Per essere sempre aggiornati sulle iniziative culturali proposte è possibile consultare il sito ufficiale www.celna.it

⚡️ IUPPITER, LA STAGIONE DEGLI EVENTI PARTE CON LA SESTA EDIZIONE DI MONTEDIDIO RACCONTAInizia la stagione delle manifes...
15/05/2025

⚡️ IUPPITER, LA STAGIONE DEGLI EVENTI PARTE CON LA SESTA EDIZIONE DI MONTEDIDIO RACCONTA
Inizia la stagione delle manifestazioni culturali di Iuppiter. E inizia, come da tradizione, con Montedidio racconta, VI edizione, con la serata inaugurale dedicata alla consegna del Premio Montedidio. Per saperne di più, c'è il sito ufficiale www.montedidioracconta.com, oppure è tutto scritto nel post allegato👇

VI Edizione | Maggio 2025 Napoli, come stai? La città "messa a fuoco"2500 anni dopo VI Edizione | Maggio 2025 Napoli, come stai? La città messa a fuoco a 2500 anni dalla nascita Napoli, come stai? Montedidio racconta torna dal 22 al 24 maggio con la sesta edizione Un viaggio visivo e sonoro per .....

🟡 IUPPITER PRESENTA MONTEDIDIO RACCONTA (VI edizione): INAUGURAZIONE 22 MAGGIO. ECCO TUTTI I PREMIATI📍Sala degli Specchi...
15/05/2025

🟡 IUPPITER PRESENTA MONTEDIDIO RACCONTA (VI edizione): INAUGURAZIONE 22 MAGGIO. ECCO TUTTI I PREMIATI
📍Sala degli Specchi dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo Serra di Cassano (Via Monte di Dio, 14 - Napoli)
🎟️ Ingresso libero

🥇Tutti i premiati di Montedidio Racconta (Vi edizione) che sarà inaugurata giovedì 22 maggio 2025 alle ore 18 nella Sala degli Specchi dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici a Palazzo Serra di Cassano: Cristina Donadio (Teatro), Peppe Lanzetta (Cinema), Roberta Starace (Impresa&Cultura), Ciro Fusco (Giornalismo), Luigi Trucillo (Letteratura&Poesia), Damadakà (Musica), Umberto Franzese (Storia&Tradizioni), Gianni Lepre (Economia&Sud), Angela Procida (Sport).

📷🔥“Mettere a fuoco” la città a 2500 anni dalla nascita attraverso la fotografia: l’obiettivo della sesta edizione di Montedidio racconta, l'evento culturale ideato e diretto dalla giornalista Laura Cocozza, organizzato da Iuppiter Group. Grande partecipazione al contest fotografico, aperto a fotografi professionisti e appassionati. La foto vincitrice sarà premiata durante la serata di apertura che sarà caratterizzata, come da tradizione, dalla consegna del Premio Montedidio (con intermezzi artistici tra cui un medley dedicato a Pino Daniele e un tributo a Roberto De Simone). Il premio è un’opera realizzata dall’artista Marco Abbamondi che ha riprodotto il logo della manifestazione.

❤️ Nel corso dell’inaugurazione sarà consegnato il Premio "Donne Protagoniste - Vincenza Donzelli", animatrice culturale e cofondatrice di Montedidio racconta, che ha dedicato parte della sua attività lavorativa alla valorizzazione del territorio attraverso iniziative culturali e sociali. Quest’anno il premio è stato assegnato a Rachele Furfaro.

🗓️ Il 23 maggio alle ore 17.30 in programma la visita gratuita all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici con la novità del museo digitale, recentemente inaugurato. Prenotazione consigliata. Alle ore 18 all’Andrea Nuovo Home Gallery (via Montedidio, 61) vernissage di Into the Din, la prima mostra personale a Napoli dell’artista giapponese Miho Tanaka. Il 24 maggio, alle ore 11 e alle ore 16, visite guidate al percorso “Via delle Memorie Galleria Borbonica” (ingresso via Monte di Dio 14, Palazzo Serra di Cassano, Napoli). Prenotazione obbligatoria.

ℹ️ Per ulteriori informazioni visita il sito www.montedidioracconta.com

⚡️"LA STORIA PROIBITA DEI BORBONE", DOMANI PRESENTAZIONE A NAPOLI📍Sala eventi Associazione 50&Più (via Cervantes, 55 - N...
12/05/2025

⚡️"LA STORIA PROIBITA DEI BORBONE", DOMANI PRESENTAZIONE A NAPOLI
📍Sala eventi Associazione 50&Più (via Cervantes, 55 - Napoli)
⏰ ore 17
🟢 Ingresso libero

📌 Continua il tour di presentazioni del libro "La storia proibita dei Borbone" di Antonino Ballarati. Prossima tappa domani 13 maggio 2025 alle ore 17 alla Sala eventi dell'Associazione 50&Più (via Cervantes, 55 - Napoli) nell'ambito del ciclo di Appuntamenti e Dialoghi ideato dall'associazione.
Ingresso libero.
🗣️ Oltre all'autore interverranno Aldo De Francesco (giornalista) e Maurizio Merolla (presidente dell'Associazione 50&Più). Modera l'incontro l'avvocato Flavia Chiarolanza.
📚"La storia proibita di Borbone" è un un saggio che ripercorre la nascita e la sconfitta del Regno nel tragitto verso la difficile annessione all'Italia settentrionale.
🛒 Il libro è disponibile in tutti i bookshop online.

🎼 🏵  “CONCERTI DI PRIMAVERA" XXVI edizione“4 Mani all’opera”: duo Aurelio e Paolo Pollice (pianoforte)🕍 Chiesa Evangelic...
12/05/2025

🎼 🏵 “CONCERTI DI PRIMAVERA" XXVI edizione
“4 Mani all’opera”: duo Aurelio e Paolo Pollice (pianoforte)
🕍 Chiesa Evangelica Luterana (Via Carlo Poerio 5, Napoli)
📌 Mercoledì 14 maggio 2025, ore 20:30
🟢 Ingresso libero

👉 Nuovo appuntamento dei mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, nell’ambito della XXVI edizione di “Concerti di Primavera”. Come da tradizione, la Chiesta Evangelica Luterana, in via Carlo Poerio 5, si trasforma in uno spazio sacro di musica classica e artisti sopraffini, con un “cartellone” primaverile che prevede date irrinunciabili, tutte a ingresso libero.
🧐 Mercoledì 14 maggio alle ore 20:30 l’associazione Falaut presenta il duo pianistico Aurelio e Paolo Pollice che eseguirà un concerto di pianoforte a quattro mani con musiche di V. Bellini, G. Rossini, G. Donizetti, P. Mascagni, R. Leoncavallo, G. Verdi nel piece “4 Mani all’opera”.
🪈 La Falaut Flute Orchestra è un ensemble formato da giovani professionisti che si affacciano al mondo del concertismo con l’obiettivo di costruire una nuova generazione nella musica d’insieme per flauti. Il gruppo si dedica all’interpretazione delle opere più celebri del repertorio flautistico, con un repertorio che spazia dal periodo barocco fino alla musica contemporanea.
📌 Prossimo e ultimo appuntamento della stagione primaverile: 21 maggio 2025 con “Ciak! Si Flauta”, Falaut Flute Orchestra - Paolo Totti (direttore), musiche di R. Wagner, H. Zimmer, J. Williams, H. Mancini, N. Rota, E. Morricone, R. Strauss.
✌️ I concerti della Comunità Evangelica Luterana di Napoli sono completamente gratuiti e si reggono con l’otto per mille. Per essere sempre aggiornati sulle iniziative culturali proposte è possibile consultare il sito ufficiale www.celna.it

Indirizzo

Calabritto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iuppiter Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Iuppiter Edizioni:

Condividi

Digitare

Siamo raccomandati dalle idee

Iuppiter Group - società di editoria, comunicazione e produzione fondata nel 2002 - ha iniziato a proporsi come casa editrice dal 2008 con il marchio Iuppiter Edizioni. Nel segno del claim “siamo raccomandati dalle idee”, la produzione editoriale messa in campo è riconoscibile per la cura della grafica, la varietà delle collane, la ricerca di tematiche originali e la circolazione di un pensiero indipendente e controcorrente. Nel corso degli anni il catalogo si è arricchito con volumi di alta qualità e le seguenti collane:


  • I dardi: saggi, reportage, biografie e inchieste

  • Agorà: politica, uomini e idee

  • Storie: racconti e romanzi brevi