06/05/2025
E' un fiume in piena Alberto Marsetti, ci accoglie tra le stradine del borgo vecchio di Sondrio e ci accompagna subito su per le vigne della città metropolitana e a Ponchiera, poco più su, tra i filari dei terreni che hanno vissuto prima di lui lo zio Antonio e il papà Andrea, i quali hanno sempre creduto nel valore del Nebbiolo delle Alpi, qui in grado di esprimere tutta la pienezza ed eleganza anche in queste particolari condizioni pedoclimatiche.
La cantina ha sede nell’antico centro storico di Sondrio, in una zona molto pittoresca fatta di vicoli stretti e tradizionali case in pietra. Qui, a Scarpatetti, uno dei tre ''quartieri'' storici di Sondrio, dove si fondono il fascino dell’antico e la moderna tecnologia ci accompagna ad assaggiare tra gli altri un vivace Rosso di Valtellina DOC, un invitante Grumello DOCG e, fiore all'occhiello, un buonissimo Vigna Le Prudenze, Valtellina Superiore Grumello DOCG, oltre al più pregiato Sfursat DOCG di Valtellina.
C'è subito spazio per L'IMpaziente, un bianco molto interessante, composto da uve Nebbiolo al 100% ottenuto da una pressatura soffice delle uve rigorosamente raccolte in cassetta. Il 2024, da vasca, promette già molto bene, il 2023 in bottiglia, le ultime a disposizione, regala sorsi di un vino dal bouquet di frutti gialli e nuances leggermente burrose, tipiche del breve passaggio in legno a cui è destinato prima dell'imbottigliamento. Sapido e avvenente.
Molto piacevole e profondo il Valtellina Superiore DOCG Grumello 2021. Correva l’anno 1986 quando Alberto Marsetti all’età di soli sedici anni, nel solco del padre, decise di fondare la sua casa vinicola uscendo con la sua prima etichetta, con il Grumello per l'appunto. Negli anni a seguire diviene un agronomo molto capace, stimato e apprezzato in zona, conosce benissimo il territorio e spesso ancora oggi aiuta diversi coltivatori locali nel loro lavoro in vigna. E' un rosso che prende vita da processi tradizionali ed essenziali, con passaggi in legno grande e in botti di rovere di Slavonia, un rosso caratterizzato da profumi intensi e persistenti di frutti di bosco e spezie e da una grande bevibilità, nonostante una trama gustativa certamente importante.
Vigna Le Prudenze 2019 è un Valtellina Superiore DOCG che nasce nella vigna terrazzata omonima fra i 450 ed i 650 m di altitudine slm. Qui, a queste altitudini, la Breva (il vento pomeridiano proveniente dal lago di Como) asciuga completamente l’umidità mattutina creatasi sulle uve durante la notte riducendo così al minimo gli indici di rischio di malattie fungine. La perfetta integrità dell’acino permette quindi una surmaturazione in pianta del Nebbiolo fino ai primi giorni di novembre, affinché la concentrazione degli zuccheri e la diminuzione degli acidi organici (soprattutto quello malico) conferiscono al vino delle caratteristiche tanniche e vellutate al tempo stesso!
Alberto Marsetti VINI è l'azienda n.164 visitata da Angelo Di Costanzo www.larcante.com Vini di Valtellina