21/11/2025
Meteo Week-end ๐
Un piccolo assaggio Invernale.๐ฅถ
Vortice depressionario a pieno regime su tutto il territorio nazionale, in particolare sui versanti piรน occidentali. Piogge consistenti e temporali hanno interessato nelle scorse ore le zone occidentali e quelle centro meridionali della regione. ๐๐งโ๏ธ
Nelle prossime 48h circa avremo ancora condizioni atmosferiche molto instabili, nel dettaglio:
SABATO 22:
Ancora tanto maltempo nelle notte e al mattino, con piogge diffuse e possibili temporali; fenomeni meno intensi tra le ore centrali e il primo pomeriggio, quota neve ancora alta sui 1300/1500m, dove si registreranno i primi accumuli nevosi della stagione. ๐
Dalla sera nuovo peggioramento del tempo con lo spostamento del vortice sul medio-basso Tirreno e di quello secondario sul Mar Adriatico, poi graduale calo delle temperature con l'arrivo di correnti piรน fredde da nord-ovest.๐ฌ
Propio tra la tarda serata e le prime ore di Domenica, dovrebbero esserci le precipitazioni piรน corpose per le zone occidentali e centro-meridionali, che con la presenza di temperature piรน fredde, porteranno un calo della quota neve mediamente sui 900-1000m e in caso di precipitazioni piรน insistenti ed intense, localmente anche piรน in basso (media-alta collina 600-800m) ๐โ๏ธ
*N.B.*โ ๏ธ
Difficile prevedere con esattezza la quota neve con questo tipo di configurazioni, dove entrano in gioco molti fattori; la distribuzione dei fenomeni, il tipo di aria fredda presente in quota, il giusto tempismo tra il freddo e le precipitazioni, anche micro-fattori a livello locale. Mediamente la quota si assesterร tra gli 800-1000m, aumentando man mano che si scende verso sud. ๐
DOMENICA 23:
Ultimi residui fenomeni al mattino, poi condizioni atmosferiche in momentaneo miglioramento con l'allontanamento della depressione verso sud est. ๐ฆโ
๏ธ
Temperature๐ก
TMax= 8/9ยฐ ๐ต
TMin= 2/4ยฐ ๐ท๏ธ
Venti๐ฌ
Ventilazione sostenuta da SO/OSO --> N/NE.
Prossima settimana ancora tanta pioggia al sud, ma ne riparleremo nel prossimo aggiornamento. ๐